Tag: International Carnival Race

  • Club Velico Crotone: al via la BPER Banca Crotone International Carnival Race

    Club Velico Crotone: al via la BPER Banca Crotone International Carnival Race

    Tutto pronto per la quinta edizione della Carnival Race, regata internazionale in programma dal 22 al 25 febbraio 2020. L’evento sarà plastic free. Da un mare di plastica a un mare di opportunità!carnival-race

    Centinaia di giovani velisti provenienti da ogni angolo d’Europa fanno rotta verso la città pitagorica per partecipare all’edizione 2020. Quest’anno, inoltre, la CR coincide anche con la prima tappa del Trofeo Optisud e per l’occasione sarà presente Francesco Ettorre, presidente della FIV – Federazione Italiana Vela.
    L’evento sarà plastic free: il cibo non sarà fornito in piatti di plastica e a tutti gli atleti sarà consegnata una borraccia. Il motto è non sprecare ma riciclare. Attraverso lo sport, infatti, il CVC intende animare, diffondere e divulgare una sana cultura ambientale che sia da stimolo per l’accrescimento della consapevolezza dei cittadini e delle istituzioni rispetto ai temi ambientali.
    In questa occasione il Club e il PoloNET si pongono l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti esaltando le qualità della plastica che, se recuperata e riutilizzata, può rappresentare un valore economico e non costituire solo ed esclusivamente un problema ambientale.
    Inoltre, nel porto sarà installato un campo polivalente di basket e pallavolo di 200 metri quadri in materiale brevettato che simula l’effetto del parquet: l’area di regata sarà dunque un villaggio multisport.
    Tanti gli eventi a terra tra cui concerti ed esibizioni musicali e teatrali e visite organizzate nei musei e nel centro storico della città.

    locandina

     

  • International Carnival Race Crotone: classifica regate, foto ed eventi

    International Carnival Race Crotone: classifica regate, foto ed eventi

    Prima giornata di regate BPER Banca Crotone International Carnival Race. Tra i cadetti scatta in testa De Fontes del NIC Catania, insegue Cortese del Club Velico Crotone. Nella categoria Juniores prima Gaia Falco del Circolo Vela Italia Napoli. E intanto a terra… è festa.

     

    Foto: Michele Milano
    Foto: Michele Milano
    Sabato 24 febbraio prima intensa e positiva giornata di regate veliche sulle acque crotonesi, per la seconda edizione della BPER Banca Crotone International Carnival Race 2017, riservata ai giovani (12-15 anni) della classe Optimist, con 321 baby velisti da ben 14 nazioni.
    Il vento, la materia prima dello sport della vela, che a Crotone non manca mai, al punto dal far meritare alla città ionica il nome di Città della Vela, è stato costante da sud, dai 9 nodi della prima regata, ai 12 nodi della seconda, con leggero spostamento campo di gara. Tutte partenze regolari per il Comitato diretto da Guido Sirolli, che ha fatto disputare ben tre prove sia alla flotta dei Cadetti che a quella degli Juniores.
    Tra i Cadetti, i più giovani, primo posto dopo le tre prove del giorno inaugurale per il siciliano Tommaso De Fontes (NIC Catania), e ottimo secondo posto per Alessandro Cortese, concreta speranza del Club Velico Crotone. Al terzo il croato Tristan Tol.
    Nella classifica Juniores, i timonieri più esperti, in testa dopo la prima giornata c’è una ragazza, la napoletana Gaia Falco del Circolo Italia, davanti al catanese Claudio De Fontes e al primo straniero, il tedesco Kristian Lenkman. Il migliore degli atleti del Club Velico Crotone è Andrea Milano, che occupa il 23° posto.
    Le classifiche sono corte e tutto ancora può accadere, il livello della competizione è molto alto, ci sono campioni europei in carica, nazionali di molti paesi, e questa BPER Carnival Race è considerata la tappa crotonese verso i campionati che assegneranno i titoli di stagione. Si regata tutti i giorni fino a martedi 28 febbraio, giorno nel quale ci saranno anche le premiazioni finali.
    CLASSIFICHE: www.clubvelicocrotone.it/carnival17/results/cresults.pdf

    GLI EVENTI A TERRA DELLA BPER CROTONE CARNIVAL WEEK

    Foto Loris La Greca
    Foto Loris La Greca
    Centinaia di atleti felici in mare, grande festa a terra con la BPER Banca Carnival Week, contenitore ideato da Club Velico Crotone, Comune, Regione, Camera di Commercio, Autorità Portuale, Diocesi. In effetti, in riva allo Ionio è tutto un susseguirsi di concerti, conversazioni letterarie e spettacoli. Il movimento è cominciato ieri con la sfilata di Carnevale dei timonieri dei 14 Paesi presenti e dei giovani di Crotone (tutte le scuole coinvolte) e con la presentazione di due libri importanti, ‘Il passaggio’ di Pietro Grossi, e ‘Appunti di meccanica celeste’ di Domenico Dara.
    Librerie affollate quanto il molo frangiflutti che entra nel golfo dividendo in due il golfo, divenuto per un giorno il palcoscenico del Liceo Musicale ‘Scaramuzza’ che ha accompagnato suonando l’esibizione di match race fra Matteo Plazzi (vincitore America’s Cup 2010) e Jacopo Pasini (sei volte campione italiano) con gli equipaggi formati dagli atleti Laser e 29er del Club Velico Crotone.
    Foto Loris La Greca
    Foto Loris La Greca
    Ieri sera, invece, in teatro, concerto dell’Orchestra Orfeo Stillo che, per la prima volta in assoluto, ha arrangiando e interpretato, diretta dal maestro Romano, le musiche delle storiche canzoni di Rino Gaetano.
    Ieri, poi, nel porto turistico di Crotone ha fatto ‘irruzione’ il gruppo londinese Dat Brass, cantando e suonando la colonna sonora della festa – “Mi piace se ti muovi” – e altre musiche pop, riproposte più tardi per le vie del centro e sul lungomare in mezzo a una folla di giovani.
    Sono 420, infatti, gli studenti dei Licei cittadini coinvolti con il progetto ministeriale scuola lavoro. ‘La città vibra’ è il commento degli ospiti, travolti da un format completamente nuovo per una regata Optimist, che unisce lo show a una regata internazionale in acque non facili come quelle della ‘city of sails’.
    Foto Loris La Greca
    Foto Loris La Greca
    Insieme al Club Velico Crotone, CONI, Federazione Italiana Vela e Associazione italiana classe Optimist, l’evento può contare sul Comune di Crotone, protagonista della Carnival Week insieme al title sponsor BPER Banca, e Regione Calabria, Camera di Commercio, Autorità Portuale di Gioia Tauro, Diocesi di Crotone e Santa Severina, Azienda Sanitaria Provinciale. Il Prefetto Vincenzo De Vivo e il questore in persona coordinano le riunioni sulla sicurezza con i Carabinieri, e Capitaneria e Guardia di Finanza danno ogni garanzia a mare.
    www.clubvelicocrotone.it
    Foto Michele Milano
    Foto Michele Milano

    Foto Loris La Greca

    Foto Loris La Greca
    Foto Loris La Greca
  • Assemblea VI Zona FIV Calabria e Basilicata

    Assemblea VI Zona FIV Calabria e Basilicata

    In occasione della visita ufficiale del presidente Francesco Ettorre, è convocata l’Assemblea straordinaria delle Società Veliche affiliate, appartenenti alla VI Zona F.I.V.

    Vi zona FIV Calabria e Basilicata
    All’assemblea prenderanno parte il C.V. (CP) Giuseppe Andronaco e il docente referente territoriale dell’USR della Calabria prof. Santino Mariano e il presidente del CONI Calabria Avv. Maurizio Condipodero.
    L’Assemblea avrà luogo il giorno 28 febbraio 2017 alle ore 14.30 in prima convocazione e alle ore 15.00 in seconda convocazione presso La Capitaneria di porto di Crotone, Via Miscello da Ripe n. 5 Crotone (KR).
    ORDINE DEL GIORNO
    1) Accredito, Formalità preliminari;
    2) Comunicazioni del Presidente di zona;
    3) Comunicazioni del Presidente federale;
    4) Varie ed eventuali.
    Alle ore 17.00 l’assemblea prenderà parte alla premiazione della regata Crotone Optimist International Carnival Race presso la piazza Marinai d’Italia.
    Valentina Colella, presidente VI Zona FIV. Foto, Archivio velapratica.it
    Valentina Colella, presidente VI Zona FIV. Foto, Archivio velapratica.it
  • Dal Sudafrica a Crotone

    Dal Sudafrica a Crotone

    ANCHE DAL SUDAFRICA A CROTONE PER LA CARNIVAL RACE. È  IL ‘FEBRUARY’ DELLA CALABRIA

    FB_IMG_1485071525817
    Stanno per arrivare anche dal Sud Africa per partecipare alla Bper Banca International Carnival Race, la regata giovanile del Club Velico Crotone riservata alla classe Optimist che si svolgerà a Crotone dal 25 al 28 febbraio. E poi dalla Russia, dall’Ungheria, dall’Austria, dalla Lettonia, dalla Germania, da Israele, dalla Croazia e da Malta, oltre che da tutt’Italia. L’anno scorso la prima edizione fu un successo – 244 atleti da 11 nazioni – anche grazie all’ ‘effetto Campionati Europei’ e all’esigenza dei team stranieri di ‘provare’ il campo di regata, ormai famoso per le sue caratteristiche di ventosità e onda tutte da scoprire. Successo che, quest’anno, pare potersi ripetere proprio grazie al buon lavoro fatto a luglio dal Club Velico Crotone, dalla città intera e dal vento, che, soffiando ininterrottamente per cinque giorni, ha consentito lo svolgimento di 50 regate, un record.
    Ma non è tutto: quest’anno la Carnival Race ha subito un’importante trasformazione. Grazie al network composto da Comune, Regione, Camera di Commercio, Autorità Portuale e ovviamente da Bper Banca e Club Velico Crotone, nel 2017 la Carnival Race si inserisce in un contenitore, la Bper Banca Carnival Week, fatto di concerti, opere teatrali, mostre di pitture, parate di Carnevale, sia in strada, per favorire il godimento da parte di turisti della città e del centro commerciale naturale, sia in teatro.
    “E il ‘big February’ sportivo e turistico di Crotone: nello stesso mese – commenta il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri – avremo qui due partite straordinarie, Crotone – Juventus e Crotone – Roma, uno stage velico con la medaglia d’argento alle Olimpiadi Tonci Stipanovic, una regata internazionale con atleti che arrivano da mezzo mondo. Questo è turismo vero, per giunta in un periodo in cui in città ci sarebbero solo fantasmi. Se la Carnival Week si storicizzerà e ripeterà, quindi, negli anni, il febbraio crotonese diventerà agevolmente un appuntamento per migliaia di persone, amanti della vela e del mare ma non solo”.
    Nella foto in apertura lo scambio dei guidoni con il team sudafricano in occasione dei BPER Banca Optimist European Championship di luglio.
    FB_IMG_1485071552956
  • A Carnevale ogni vento vale

    A Carnevale ogni vento vale

    I 30 nodi di vento da Sud hanno impegnato i giovani velisti della categoria Juniores che hanno vissuto una giornata da ricordare, tanto impegnativa sul piano tecnico quanto spettacolare. Dominio crotonese con Demetrio Sposato e Andrea Milano.

    A Carnevale ogni vento vale (3)

    E il Club Velico rende note già le date della prossima edizione: 25/28 febbraio 2017.
    La galleria del vento di Crotone non si spegne: dopo un primo giorno di tramontana forte e costante, ecco il libeccio con una prova spinta da 18 nodi e la seconda animata da 22 nodi con raffiche fino a 28. Condizioni esaltanti che stanno premiando la scelta del Club Velico Crotone di piazzare una regata internazionale a febbraio, decisamente “fuori stagione”, per convocare nelle acque del Mar Ionio i timonieri d’Italia e d’Europa in un periodo nel quale il freddo impedisce, altrove, gli allenamenti e le regate. Non a caso sono già state diffuse le date della prossima Carnival, l’edizione numero due, quella del 2017, che si svolgerà dal 25 al 28 febbraio dell’anno venturo.
    I cadetti, e cioè gli atleti più giovani, sono rimasti a terra: vento troppo forte per loro. Gli juniores invece hanno vissuto una giornata da ricordare, tanto impegnativa sul piano tecnico quanto spettacolare. Fra questi, hanno decisamente brillato gli atleti di casa: Demetrio Sposato (Club Velico Crotone) è balzato in testa con due prove nelle quali è giunto rispettivamente secondo e terzo, seguito da Craig Farrugia Vella (Malta) e dal compagno di squadra Andrea Milano (Club Velico Crotone) che si confermano atleti di rango internazionale. Prima nella classifica femminile ancora Lucille Frascari (Planet Sail Bracciano).
    “E’ presto per gioire – dichiara il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri – ma è certo che i nostri atleti stanno onorando la competizione in linea con le aspettative. Demetrio e Andrea sono due timonieri di razza che, allenandosi insieme, oltre che nelle file della nazionale allenata da Marcello Meringolo, stanno crescendo ancora. Ma tutta la squadra è in crescita e questo è molto bello”.
    In mattinata, nell’area di regata, la visita del neo sottosegretario al Turismo Dorina Bianchi che si è intrattenuta con i soci del Club Velico Crotone, con i giovani dello staff, con i ragazzi delle tre scuole coinvolte, Liceo Classico, Liceo Scientifico e Istituto Nautico. “Queste iniziative, che producono risultati sociali e turistici importantissimi, devono trovare il nostro sostegno a tutti i livelli” ha commentato il rappresentante del governo. La Bianchi, insieme al capitano del Club Velico Crotone Alice Ruggiu, ha quindi scambiato la bandiera italiana con quella israeliana della squadra presente alla Carnival Race in segno di rispetto per il principio di uguaglianza fra i popoli, fra i giovani, fra gli sportivi. Una risposta calabrese alla discriminazione subita da Israele ai Campionati mondiali giovanili in Malesia. Antoniacopo Pepparelli, altro timoniere del circolo crotonese, ha consegnato dal canto suo ai colleghi israeliani una cesta di cedri, frutto sacro per i ragazzi di Tel Aviv.
    Ecco il commento tecnico del CT della Nazionale Optimist Marcello Meringolo, pubblicato sulla pagina FB dell’AICO:
    “Demetrio Sposato balza in testa sfruttando la giornata molto impegnativa. Non ha vinto prove oggi (2-3), ma paga la sua regolarità portandosi in vantaggio di 9 punti. Al secondo provvisorio il maltese Farrugia (5-1 oggi) e al terzo Niccolò Tognoni (oggi 16-6). Tra le ragazze in testa Lucille Frascari, buona quinta assoluta a soli 2 punti dal secondo; la romana precede Gaia Falco (9) e la maltese Schultheis (14). I cadetti non hanno regatato oggi per le condizioni troppo impegnative. Per domani sono previste condizioni ancora dure”
    Classifica juniores: http://www.clubvelicocrotone.it/carnival/clajun.pdf

    A Carnevale ogni vento vale
    Il sottosegretario al Turismo Dorina Bianchi. Foto CVC.
    Foto in apertura di Michele Milano

  • Crotone, International Carnival Race: anche Israele fra i quasi 250 iscritti

    Crotone, International Carnival Race: anche Israele fra i quasi 250 iscritti

    Cresce l’attesa per i Campionati Europei di Optimist, in programma a Crotone nel mese di luglio. Nel frattempo, al Club Velico timonato dal presidente Francesco Verri, si attendono 250 giovani velisti per la Crotone International Carnival Race, una regata tutta crotonese, ma con regatanti provenienti anche dall’estero.

    Crotone, International Carnival Race

    Determinante la pausa scolastica che, soprattutto nel Nord Italia, intelligentemente favorisce in questo periodo le settimane bianche. La reputazione della “Città della vela” e il fatto che Crotone sia il campo di regata dei Campionati Europei di luglio hanno fatto il resto. Per la regata, in programma dal 6 al 9 febbraio, arriveranno atleti da tutta Italia: letteralmente da Trieste a Palermo, da Riva del Garda a Taranto. E anche molte squadre estere: da Slovenia, Croazia, Serbia, Austria, Malta, Germania, Bulgaria, Ucraina. E, la notizia è dell’ultim’ora, anche da Israele.
    Inutile dire che gli alberghi e i B&B sono al completo. E siamo a febbraio, in un periodo nel quale Crotone non aveva mai conosciuto il turismo. Ma il format è proprio questo: regate e allenamenti tutto l’anno, se è vero che dal primo gennaio sono venuti a prepararsi il team Carinzia (Austria), la nazionale olimpica femminile della classe Laser e che giovedì è arrivata la squadra nazionale Laser under 19 allenata da Chicco Caricato. E che a fine mese sono attesi molti altri arrivi. Così come per tutto il mese di febbraio fino agli Europei.
    “Non vediamo l’ora – ha commentato il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri – di abbracciare gli atleti di tutta Italia e di tutta Europa, di coccolarli con i nostri servizi, con le famose spremute d’arancia del Gal Kroton e con le famose crostate delle mamme del circolo. Sarà anche un test event per gli Europei. Quindi guarderemo attentamente la parte tecnica, a terra e a mare, e la risposta della città soprattutto dal punto di vista della qualità dell’offerta, dei prezzi, della comunicazione in inglese. Tutti compileranno schede di valutazione che ci consentiranno di capire ancora meglio cosa funziona perfettamente e cosa va migliorato. La strettissima collaborazione con le Istituzioni, Comune, Camera di Commercio e Autorità Portuale, consente di ambire a raggiungere la perfezione in modo da soddisfare tutti e fare in modo che il flusso turistico attuale non si interrompa mai più”.

  • Il carnevale (della vela) si festeggia a Crotone con l’International Carnival Race

    Il carnevale (della vela) si festeggia a Crotone con l’International Carnival Race

    All’evento velico invernale organizzato dal Club Velico di Crotone, in programma dal 6 al 9 febbraio, si contano già 100 iscritti

     

    International Carnival RaceIl Club Velico Crotone conclude i festeggiamenti del terzo compleanno del club e segnala che la I edizione della Crotone International Carnival Race (6-9 febbraio 2016), quando mancano quasi due mesi, ha già raggiunto i 100 iscritti, fra i quali molti atleti provenienti da Croazia, Slovenia, Malta, Austria, Ucraina, Bulgaria, Serbia.

    Molte altre iscrizioni stanno pervenendo – si legge nella pagina Facebook del circolo velico presieduto dall’avvocato Francesco Verri – e contiamo di raggiungere presto i numeri sui quali contiamo perché sia una vera regata, affollata ma tecnica. Siamo molto impegnati nell’organizzazione di questa regata, che assume anche il significato di un test event ai fini dei Campionati Europei Optimist 2016 di Crotone. E molto orgogliosi di avere una nostra regata invernale che aspira a diventare una ‘classica’. Quando per la prima volta ci affacciammo a Palamós, dove da tempo organizzano una regata di questo genere, fare altrettanto sembrava impossibile. Invece siamo qui a provarci con tutte le nostre forze. Permetteteci di dire che Crotone, con la Carnival alle porte e gli Europei dietro l’angolo, è ‘the city of Optimist 2016’. Ed è anche la città dei giovani navigatori di tutt’Europa e del mondo, attesi in riva allo Jonio dai nostri giovani eredi della tradizione di Pitagora e Milone.