Tag: J24

  • I J24 della Flotta pugliese si sfidano nelle acque di Taranto per la prima di Campionato

    I J24 della Flotta pugliese si sfidano nelle acque di Taranto per la prima di Campionato

    Al termine della prima giornata è il J24 Alphard della Marina Militare al comando della classifica

    Ita 450 Marbea

    Anche per l’attiva Flotta J24 dell’VIII Zona Fiv è tempo di tornare a regatare dopo la pausa estiva: nelle splendide acque del Mar Grande di Taranto ha, infatti, preso il via il Campionato Zonale articolato su sei prove. Per questa prima giornata, però, il vento si è fatto desiderare a lungo: solo nel primissimo pomeriggio, infatti, ha permesso al Comitato di regata di posizionare il campo e dare la prima partenza alla decina di impazienti equipaggi J24. La prova, però, a causa del vento debole, è stata ridotta dopo il primo giro con la decisione del Comitato di esporre la “C sopra S”. La vittoria è andata a Ita 419 Alphard, il J24 della Sez. Velica della Marina Militare di Taranto, timonato da Mimmo Bottiglione.
    La seconda regata è partita con la stessa brezza che però, aumentando di intensità già dalla prima bolina, ha permesso di portare a termine l’intero percorso. Lotta all’ultimo incrocio tra Ita 419 Alphard, Ita 450 Marbea di Marcello Bellacicca (C.V. Giovinazzo) e Ita 406 Doctor J armato e timonato da Sandro Negro (C.V. L’Approdo) che ha avuto la meglio vincendo la prova.
    “Il Campionato Zonale, organizzato dalla Ondabuena Academy e dalla Sezione Velica di Taranto della Marina Militare, servirà da allenamento ad oltre venti J24 della Puglia fra cui il #WeAreInPuglia Sailing Team che per il 2016 sta rinnovando il team.” ha commentato Marc Arata, il finnista nazionale al quale è affidato il team che si prefigge di far conoscere le potenzialità di una Regione splendida come la Puglia.
    “Le acque del Mar Grande di Taranto continuano a rappresentare lo scenario delle regate invernali della classe J24 VIII Zona – ha, invece, spiegato Marcello Bellacicca -. Sono le 11:00 e non c’è ancora un’alito di vento ma tutti gli equipaggi sono ugualmente in acqua ad attendere, pronti a sfidarsi sino all’ultima lunghezza prima dell’arrivo. Dopo circa quattro ore una leggerissima aria da SW, circa 5 nodi, ha consentito di dare la partenza della prima prova, conclusasi con una riduzione di percorso, nonché di disputare per intero la seconda prova grazie ad un leggero aumento di intensità. Le continue oscillazioni del vento e la presenza di due navi di grossa stazza ormeggiate in prossimità del campo di regata hanno colorito questa prima giornata obbligando gli equipaggi a non dare nulla per scontato.
    La classifica generale vede ai primi posti Ita 419 Alphard, il J24 della M.M. timonato da Mimmo Bottiglione (3 punti; 1,2 i parziali), Ita 450 Marbea di Marcello Bellacicca del C. V. Giovinazzo e timonato dal giovane Antonio Bizzarro (5; 2,3) e Ita 406 Doctor J del veterano Sandro Negro di C. N. l’Approdo (7; 6,1). Un pizzico di delusione per gli equipaggi di Ita 172 Lumachia con Mimmo de Padova (CV Ondabuena, 8; 3,5) e, ad un solo punto di distanza, di Ita 427 Jebedee del Capo Flotta pugliese Nino Soriano (Circolo Nautico Il Maestrale di Bari, 9; 5,4) che, dopo aver combattuto nelle prime posizioni in entrambe le prove, non sono riusciti a concretizzare abbastanza. Il prossimo appuntamento si terrà il 1 Novembre e chiuderà i giochi del Campionato Zonale per lasciare spazio, dopo un week-end di pausa, al Campionato Invernale Città di Taranto per il quale è prevista una maggiore affluenza di J24. In vista dei prossimi appuntamenti, attendendovi in numerosi sui pontili dei nostri circoli, non ci resta che salutarvi ed augurarvi buon vento.”
    Infatti, nel mese di novembre,  oltre al Campionato Zonale, per la Flotta pugliese J24  è in programma anche il Campionato Invernale Città di Taranto, organizzato nella rada di Mar Grande dalla Scuola Ondabuena Academy in collaborazione con la Sezione Vela Marina Militare di Taranto e il Molo Sant’Eligio Marina di Taranto.
    Gli appuntamenti con l’Invernale sono fissati per il 22 novembre, 6 e 20 dicembre, 24 gennaio, 7 e 21 febbraio e per il 6 e il 20 marzo.

    Nella foto il J24 Ita 450 Marbea in navigazione

  • Classe J24, Invernale di Anzio e Nettuno: La Superba è sempre al comando della classifica

    Classe J24, Invernale di Anzio e Nettuno: La Superba è sempre al comando della classifica

    ITA 416 La Superba
    La Superba della Marina Militare in navigazione

    Nelle acque del golfo di Anzio e Nettuno si sono svolte la 13^ e la 14^ prova (valide per la nona manches), sotto la supervisione del Comitato di Regata presieduto da Mario de Grenet.
    Ancora un doppietta di vittorie per il leader indiscusso di questo invernale, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare La Superba, timonato da Ignazio Bonanno che si conferma al vertice della classifica provvisoria stilata con tre scarti.
    Confermata la seconda posizione di Jumpin’Jack Flash co-armato da Federico Miccio e Alessio Cervellin e timonato per quest’anno dal campione del mondo della classe Soling, l’ungherese Farkas Litkey (CDV Roma), e la terza di Djke Fiamme Azzurre (33 punti). Il J24 del Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria dopo l’assenza nella tappa precedente, è, infatti, tornato a regatare mettendo a segno due secondi posti di giornata. Alternanza, invece, per la quarta e la quinta posizione dove Enjoy2, armato da Luca Silvestri e timonato quest’anno da Gianni Riccobono (LNI Anzio) supera di un punto American Passage del Capo Flotta di Roma, Paolo Rinaldi (LNI Anzio; 52 punti) che in questa nona tappa totalizza un 13° e un 5° posto. Da segnalare il terzo posto nella seconda regata di giornata di Arpione (S.V. Anzio) affidato a Davide Paioletti, decimo assoluto.
    Il Campionato Invernale di Anzio e Nettuno si concluderà domenica 15 marzo.

  • Campionato d’Autunno J24: per un punto… Giuseppe Verdi si aggiudica l’appuntamento carrarino

    Campionato d’Autunno J24: per un punto… Giuseppe Verdi si aggiudica l’appuntamento carrarino

    L'equipaggio del J24 Ita 262 Giuseppe Verdi
    L’equipaggio del J24 Ita 262 Giuseppe Verdi

    Il J24 Giuseppe Verdi timonato dal giovane carrarino Giacomo Del Nero (CNMC) si è aggiudicato l’appuntamento a Marina di Carrara riservato alla Classe J24, superando in classifica Jamaica all’ultima boa di poppa.
    Con le ultime due regate disputate nel secondo week end si è conclusa l’edizione 2014 del Campionato d’Autunno organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara in collaborazione con il Circolo della vela Marina di Massa e il Comitato dei Circoli Velici del Golfo di La Spezia, al quale hanno preso parte una decina di J24 (45 le imbarcazioni scese complessivamente nelle acque antistanti la diga foranea del porto di Marina di Carrara e suddivise nelle classi ORC, IRC, TAV e J24).
    Il Campione d’Autunno 2014 è Ita 262 Giuseppe Verdi, il J24 timonato dal giovane carrarino Giacomo Del Nero (CNMC) in equipaggio con i tailer Leonardo Nicodemi e Daniele Veschi, il pitman Sergio Del Nero, Flotter Beba Tognetti e Massimiliano Bigini a prua. A Jamaica non sono bastate le tre vittorie delle tappa precedente e, dopo aver condotto la classifica provvisoria stilata al termine delle prime due giornate, il J24 armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana J24, il carrarino Pietro Diamanti (14 punti) si è dovuto accontentare della seconda posizione ad un solo punto di distanza dai campioni di Giuseppe Verdi (13 punti).
    Sorpasso anche per quanto riguarda la terza posizione: grazie alla vittoria nella sesta prova, infatti, Take it Easy con il giovane Nicola Pitanti alla barra (CNMC, 19 punti) è risalito dal quinto al terzo posto lasciando nella scia La Possente, il J24 della Sezione Velica della Marina Militare affidato ad Antonio Di Lieto (22 punti) che ha invece perso una posizione passando dal terzo al quarto posto. Quinto è Cocco di Riccardo Pacini (CNMC) che, protagonista della settima e ultima regata (26 punti), è riuscito a superare Euterpe, l’altro J24 della SVMM di La Spezia timonato da Carmine Vetrugno (27 punti) retrocesso dal quarto al sesto posto.
    Le regate sono state caratterizzate da condizioni meteo marine abbastanza complesse che hanno permesso a tutti gli equipaggi di esprimere al meglio le proprie potenzialità.

    Classifica finale dopo sette prove (1 scarto)

    1 Ita 262 Giuseppe Verdi, Giacomo Del Nero CNMC
    2 Ita 212 Jamaica, Pietro Diamanti CNMC
    3 Ita 200 Take it Easy, Nicola Pitanti CNMC
    4 Ita 417 La Possente, Antonio Di Lieto SVMM
    5 Ita 481 Coccoè, Riccardo Pacini CNMC
    6 Ita 252 Euterpe, Carmine Vetrugno SVMM La Spezia
    7 Ita 202 Tally Ho, Luca Macchiarini CNMC
    8 Ita 369 Folaga, Onofrio Positano SVMM
    9 Ita 29 The son of rabbit, Giuseppe Diamanti CNMC

     

  • Campionato d’Autunno J24: Jamaica di Pietro Diamanti è in testa dopo le prime due giornate

    Campionato d’Autunno J24: Jamaica di Pietro Diamanti è in testa dopo le prime due giornate

    Jamaica Foto di Alexander Panzeri
    Jamaica Foto di Alexander Panzeri

    Con le prime cinque prove in programma nelle prime due giornate di gara, ha preso ufficialmente il via l’edizione 2014 del Campionato d’Autunno organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara in collaborazione con il Circolo della vela Marina di Massa.
    Una decina i J24 scesi in acqua nella zona antistante la diga foranea del porto di Marina di Carrara. Grazie a un tris di vittorie di giornata è Jamaica, il J24 armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana J24, il carrarino Pietro Diamanti (5 punti) a condurre la classifica provvisoria stilata con uno scarto. In seconda posizione Giuseppe Verdi, timonato dal giovane carrarino Giacomo Del Nero (CNMC, 7 punti), protagonista di una doppietta di vittorie di giornata. Seguono a 16 punti La Possente, il J24 della Sezione Velica della Marina Militare affidato ad Antonio Di Lieto (3,4,2,9,7), Euterpe, l’altro J24 della SVMM di La Spezia timonato da Carmine Vetrugno (2,5,5,4,5) e Take it Easy con il giovane Nicola Pitanti (CNMC) alla barra.
    Il Campionato d’Autunno 2014 si concluderà nel fine settimana del 6 e 7 dicembre.

    Classifica dopo le prime cinque prove (1 scarto):

    1 Ita 212 Jamaica, Pietro Diamanti CNMC
    2 Ita 262 Giuseppe Verdi, Giacomo Del Nero CNMC
    3 Ita 417 La Possente, Antonio Di Lieto SVMM
    4 Ita 252 Euterpe, Carmine Vetrugno SVMM La Spezia
    5 Ita 200 Take it Easy, Nicola Pitanti CNMC
    6 Ita 481 Coccoè, Riccardo Pacini CNMC
    7 Ita 202 Tally Ho, Luca Macchiarini CNMC
    8 Ita 29 The son of rabbit, Giuseppe Diamanti CNMC
    9 Ita 369 Folaga, Onofrio Positano SVMM

  • J24 flotta pugliese: un campionato pieno di novità con attenzione particolare al mondo giovanile

    J24 flotta pugliese: un campionato pieno di novità con attenzione particolare al mondo giovanile

    Novità dalla La Flotta Pugliese J24Per la Flotta J24 pugliese c’è già molta attesa per il Campionato Zonale che quest’anno si preannuncia ricco di novità e ancora più coinvolgente. La prima grande novità è che sarà dissociato dal Campionato Invernale Città di Taranto, conclusosi lo scorso marzo con la vittoria di Ita 419 Alphard, il J24 della Sez.Vel. M.M. di Taranto timonato da Cosimo (Mimmo) Bottiglione, davanti a Ita 427 Jebedee armato e timonato da Nino Soriano (C.N. Il Maestrale) e a Ita 406 Doctor J di Sandro Negro (CN L’Approdo).

    “Il Campionato Zonale si terrà sempre a Taranto che ormai si è confermato polo pugliese dei J24 e di altri monotipi tra cui i Laser SB20 ma nei week end dell’11-12 e 26-27 ottobre” ha spiegato il Capo Flotta Soriano. “La formula ridotta a quattro giornate rispetto all’estensione a tutto l’invernale è stata scelta per coinvolgere anche equipaggi e armatori che altrimenti sarebbero impegnati nei campionati d’Altura. Come è noto infatti, sempre più spesso gli armatori di barche d’altura attingono equipaggi dalle Classi Monotipo in quanto quest’ultimi risultano sempre ben affiatati, meticolosi nella preparazione delle barche e precisi nelle regolazioni. Inoltre, nuovi armatori si stanno affacciando al nostro Monotipo, attratti sia dalla spettacolarità delle regate per il numero di iscritti che dalla facilità con cui si può avere un mezzo competitivo a costi contenuti, considerando il particolare periodo economico che stiamo vivendo. La nostra Flotta, inoltre, è protesa verso la diffusione della vela nel mondo giovanile e quest’anno cercherà di formare un paio di equipaggi Under 20 costituiti da giovani provenienti dalle scuole vela del Circolo Nautico Il Maestrale di Bari ed Ondabuena. Mi fa, inoltre, piacere ricordare che il mio equipaggio di Jebedee, vincitore dello zonale del 2013 e secondo all’invernale 2014 è formato da ragazzi tra 17 e 19 anni con l’eccezione dell’armatore che alza un po’ la media dell’età. Gli appuntamenti della Flotta pugliese J24 per il prossimo autunno, sono certo, sapranno attirare tanti equipaggi ma anche tanto pubblico: vi spettiamo numerosi e con piacere!”.

  • Campionato Estivo J24: conclusa la tappa sul Lario, ora si preparano Garda, Genova, Portofino e Sardegna

    Campionato Estivo J24: conclusa la tappa sul Lario, ora si preparano Garda, Genova, Portofino e Sardegna

    Campionato Estivo J24: conclusa la tappa sul Lario, ora si preparano Garda, Genova, Portofino e Sardegna
    Il J24 Dejavu in navigazione. Foto by Alexander Panzeri

    L’estate sta finalmente entrando nel vivo ma l’attività della Classe J24 non va certo in vacanza anzi, cresce il fermento nelle varie Flotte della Penisola.
    Tutto regolare nella quarta tappa del 9° Campionato Estivo J24 – Campionato Zonale dell’attiva Flotta J24 del Lario: l’appuntamento era con il Trofeo Grassi a Mandello del Lario sotto l’attenta regia della locale Lega Navale. “È stato un bel weekend di regate per questa quarta tappa del Campionato velico del Lario che si affiancava quest’anno allo storico Trofeo Grassi, classico appuntamento di luglio della vela lariana. Ottima l’organizzazione dell’evento da parte della LNI Mandello del Lario sia dal punto di vista sportivo che dell’accoglienza e tanti i premi distribuiti – ha commentato il Capo Flotta J24 del Lario Ruggero Spreafico. “Il Campionato si sta dimostrando ottimo (quantitativamente e qualitativamente) e questo, dopo anni davvero tristi e magri di presenze sui campi di regata, è un segno di grande vitalità della Flotta J24 e della vela agonistica sul lago di Como: molte, infatti, le barche al via (oltre ai J24 anche ORC A e B, Platu25 e Star). Purtroppo le condizioni meteo ed in particolare quelle del vento, non sono state all’altezza della manifestazione poiché la breva (tipico vento locale), soprattutto sabato, si è fatta attendere a lungo ma, nonostante la scarsa intensità, ha consentito alle due classi ORC di portare a termine due prove (vinte nei J24 da Ita 499 Mariva Splendida timonato da Pierluigi Puthod).
    Domenica, invece, si è disputato il Trofeo Grassi, la classica regata long-distance sul percorso Mandello-Moregallo-Punta Grumo-Mandello per un totale di 13 miglia e in ORC-A la vittoria è andata al J24 Ita 4 Bruschetta di Sergio Agostoni”.
    Al termine delle prime quattro tappe disputate sino ad ora, la classifica provvisoria (24 prove e 6 scarti) vede al comando sempre ITA 503 Kong Grifone, armato da Marco Stefanoni (55 punti), seguito da Ita 499 Mariva Splendida timonato da Pierluigi Puthod (61 punti). ITA 476 Dejavu armato e timonato dal Capo Flotta Ruggero Spreafico (102 punti) è, invece, scivolato dal terzo al quarto posto, superato sul podio da Ita 381 JJ Extralarge di Fabio Mondelli (90 punti). Quinta posizione per Ita 485 Belfagor di Beppe Perego (112 punti). La classifica completa sul sito http://www.j24lario.it/races/2014/lario/risultati/Campionato_estivo_2014_try.htm

    Il IX Campionato Estivo J24 e Campionato Zonale Flotta del Lario proseguirà il 27 e 28 settembre a Domaso presso la Canottieri Domaso e si concluderà con la sesta tappa, il XXXX Campionato Invernale Interlaghi organizzato dalla Canottieri Lecco (31 ottobre-2 novembre).
    E anche nelle altre Flotte J24 della Penisola c’è molto fermento. “Dopo alcuni anni di torpore, la Flotta Genova Portofino si sta risvegliando – ha spiegato con soddisfazione il neo Capo Flotta Maurizio Buffa – attualmente siamo solo tre iscritti ed un quarto (barca già comprata) si aggiungerà a breve. Inoltre, ci sono altri tre J24 che scendono regolarmente in acqua per tutte le competizioni zonali ma solo da quest’anno corrono come monotipo.
    I vari Comitati Organizzatori si stanno nuovamente sensibilizzando con risultati soddisfacenti e fra le principali manifestazioni che ci vedranno in acqua a Genova desidero segnalare (oltre alle varie veleggiate organizzate dai numerosi circoli) il II Trofeo della Lanterna (21/09 – 5/10 – 12/10 25/10), il Match Race Zonale Open (18-19/10), il 41° Trofeo Marchi (30/11), il 26° Trofeo Intercircoli (date da definirsi), il Trofeo MGA (da definirsi per il 2015 ma comunque a maggio). Vorrei, inoltre, ricordare che presso il Marina di Sestri Ponente abbiamo spazio a volontà per ospitare J24, carrelli e varie soluzioni di alaggio e varo e la piena collaborazione da parte del Marina Genova Aeroporto, del Circolo Nautico MGA e della Lega Navale Italiana Sezione Genova Sestri Ponente. Sono certo che la Flotta aumenterà nel giro di poco tempo”.
    Fabio Apollonio, neo Capo Flotta del Garda, sta, invece, facendo un censimento dei J24 della XIV Zona Fiv per riportarli tutti in regata “Sul lago di Caldonazzo, ad esempio, ce ne sono almeno sei che incontrerò a breve per coinvolgerli nell’attività zonale. Per il momento, anticipo un raduno a Castelletto di Brenzone per il sabato antecedente al Trofeo Gorla”. E, infine, Vito Pace, Capo Flotta della Sardegna, ricorda che al Trofeo Formenton (in programma il 20 agosto), come ogni anno i J24 avranno una loro classifica e che nel nuovo porto di SanTeodoro (Olbia) si svolgeranno il Campionato Zonale (4 e 5 ottobre) e la 3ª tappa del Circuito Zonale (5 e 19 ottobre, 9 e 23 novembre).

  • Circuito Nazionale J24: Jamaica e La Superba sempre al comando nei rispettivi raggruppamenti

    Circuito Nazionale J24: Jamaica e La Superba sempre al comando nei rispettivi raggruppamenti

    Jamaica Foto by Alexander Panzeri
    Jamaica Foto by Alexander Panzeri

    Dopo la quarta e la quinta tappa del Circuito Nazionale J24 (rispettivamente il Campionato Nazionale Open perfettamente organizzato dal Circolo Velico Tivano nella baia di Pare’ di Valmadrera e la Regata Nazionale svolta nell’ambito della manifestazione “Anzio Mare & Vela), la nuova classifica provvisoria che assegnerà a fine Circuito il Trofeo J24 al miglior timoniere-armatore vede sempre al comando ITA 212 Jamaica armato e timonato dal neo Presidente della Classe, il carrarino Pietro Diamanti (CN Marina Carrara, 133 punti). La speciale classifica riservata ai timonieri-armatori ha, invece, fatto registrare un significativo cambiamento per quanto riguarda la seconda posizione, dove, grazie a un’ottima rimonta, si è posizionato Ita 460 Botta Dritta del Presidente uscente, il maddalenino Mariolino di Fraia (L.N.I. La Maddalena 90 punti) seguito da Ita 371 Joc del neo consigliere e Capo Flotta del Garda, il triestino Fabio Apollonio (Soc.Triestina della Vela, 84 punti). Quarto e quinto posto rispettivamente per Ita 476 Dejavu del Capo Flotta del Lario Ruggero Spreafico (C.V.Tivano 66 punti) e Ita 489 Valhalla di Fabio de Rossi (CN Brenzone 48 punti).

    Invariate, invece, le prime tre posizioni della speciale classifica riservata ai timonieri non armatori: il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno mantiene saldamente il comando con 181 punti seguito al secondo posto con 155 punti da Ita 470 Djke Fiamme Azzurre, il J24 del Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria timonato da Fabio Delicati e al terzo (112 punti) da Ita 305 Kils armato dal bolognese Massimo Frigerio (CNCervia Amici della Vela) e timonato da Giovanni Bonzio (Vela Club Campione del Garda). Risale, invece, al quarto posto (grazie anche alla vittoria al Campionato Nazionale) ITA215 Mollicona armato da Vincenzo Mercuri e timonato da Giacomo del Nero (93 punti) seguito da ITA503 Kong Easynet Grifone armato da Marco Stefanoni e timonato da Fabio Mazzoni (87 punti).
    Archiviate le prime cinque tappe, il Circuito Nazionale 2014 proseguirà con la Coppa Italia a Cervia (3-5 ottobre) e si concluderà con l’immancabile Trofeo Interlaghi nelle acque di Lecco (dal 31 ottobre al 2 novembre).

    La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero” con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà.

  • Il J24 La Superba della Marina Militare (stra)vince la 5^ tappa del campionato nazionale

    Il J24 La Superba della Marina Militare (stra)vince la 5^ tappa del campionato nazionale

    polizia penitenziaria Foto by Alexander PanzeriLa Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare e il suo timoniere Ignazio Bonanno hanno letteralmente dominato la Regata Nazionale organizzata nell’ambito della manifestazione “Anzio Mare & Vela”, valida come quinta tappa del Circuito Nazionale J24.
    Ita 416 La Superba, infatti, ha conquistato il gradino più alto del podio grazie al punteggio pieno di 7 punti con otto vittorie sulle otto prove disputate dai quattordici equipaggi scesi nelle acque antistanti la città di Anzio.
    In seconda posizione, grazie a una serie regolarissima di parziali (14 punti) Ita 470 Djke Fiamme Azzurre, il J24 del Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria timonato da Fabio Delicati (con Marco Vincenti alla tattica, Giuseppe Incatasciato tailer, il drizzista Francesco Maglioccola e il prodiere Roberto Comodi Ballant). Terzo posto per Gianni Riccobono (Nettuno YC) e la sua Ita 447 Pellenera (28 punti) seguito nell’ordine da Italo Paulini (SV Anzio) con Ita 269 Gingerin’Up (43 punti) e da Paolo Rinaldi (LNI Anzio) con la sua Ita 487 American Passage (45).
    La Regata Nazionale J24 è stata organizzata dal Circolo della Vela di Roma e dalla Lega navale Italiana Sezione di Anzio, in collaborazione con il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, la Sezione Velica di Anzio della Marina Militare ed il supporto del Club Monotipi di Anzio e della Classe J24, e il Patrocinio morale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, la Marina Militare e la Città di Anzio.
    Le tre giornate di regate sono state caratterizzate da vento leggero: domenica, infatti, è stato possibile portare a termine regolarmente solo due delle tre prove previste.
    Il Circuito Nazionale 2014 proseguirà con la Coppa Italia prevista a Cervia dal 3 al 5 ottobre e si concluderà con l’immancabile Trofeo Interlaghi in programma nelle acque di Lecco dal 31 ottobre al 2 novembre.

    La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero” con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà.

    La Superba in regata. Foto Franco Murduano
    La Superba in regata. Foto Franco Murduano
  • Tutti in acqua per il Campionato Nazionale open J24

    Tutti in acqua per il Campionato Nazionale open J24

    J24 in regata Foto Franco Murduano
    J24 in regata Foto Franco Murduano

    Sono oltre trenta i J24 che da oggi si affrontano nelle acque di Valmadrera (Lecco) per contendersi il titolo tricolore 2014. Concluse le operazioni di stazza delle imbarcazioni, il peso degli equipaggi e il perfezionamento delle iscrizioni, con la regata di prova prende, infatti, il via  il Campionato Nazionale Open J24 che quest’anno sarà organizzato sino a lunedì 2 giugno nella baia di Pare’ di Valmadrera (LC) dal Circolo Velico Tivano. Alle 18 è in programma la cerimonia apertura e lo Skipper meeting (ore 20) mentre le regate valide per l’assegnazione del titolo (dieci in totale, con un massimo di tre al giorno, preferibilmente da disputarsi due nella mattinata per sfruttare il vento locale chiamato Tivano, e una nel pomeriggio quando solitamente soffia la Breva) inizieranno venerdì (prima prova alle ore 8.30). Il Comitato di Regata è presieduto dall’emiliano Franco Minotti mentre Presidente della Giuria è il gardesano Roberto Armellin, Giudice Internazionale.

    Il Campionato Nazionale Open J24 è valido anche come quarta tappa del Circuito Nazionale 2014. Fra gli equipaggi tre team tedeschi, un ungherese e il fuoriclasse americano Keith Whittemore con US 5399 Furio che nell’edizione 2013 si era aggiudicato il primo posto della classifica Open chiudendo a pari punti con i padroni di casa di Ita 122 Stoccafisso, il J24 della LNI Sez. di Anzio timonato da Luigi Ravioli (Giovanni Giovanotti prodiere, Roberto Dell’Ovo albero, Francesco Cinque e Gianrocco Catalano tailer).
    Il Presidente della XV Zona FIV Fabio Mazzoni sarà, invece, impegnato al timone di Ita503 Kong Grifone armato da Marco Stefanoni, il Presidente della Classe italiana J24 Mariolino Di Fraia del suo Ita460 Botta Dritta e il Capo Flotta del Lario Ruggero Spreafico del suo Ita476 Dejavu.
    Attesa ma anche soddisfazione per l’elevato numero di iscrizioni da parte dell’Ufficiale di Regata Nazionale Enea Beretta, componente del Gruppo di lavoro del Comitato di Regata, del presidente CVT Giuseppe De Luca e del Consigliere nazionale della Classe J24 Giuseppe Perego (ed ex Capo Flotta) che in più di un’occasione ha ricordato come la Flotta J24 del Lario (la più numerosa dell’area laghi del Nord Italia) abbia meritato di ospitare un evento di carattere nazionale visto l’impegno profuso da tutti gli Armatori J24 Lario.

    Belfagor armato da Giuseppe Perego - Foto Alexander Panzeri
    Belfagor armato da Giuseppe Perego – Foto Alexander Panzeri

  • Tutto pronto per il Campionato Nazionale open J24

    Tutto pronto per il Campionato Nazionale open J24

    Foto by Alexander Panzeri

    Per la Flotta J24 la quarta tappa del Circuito Nazionale 2014 è sicuramente l’appuntamento più atteso della stagione e il conto alla rovescia che porterà gli equipaggi dell’intramontabile monotipo a contendersi il titolo tricolore è appena partito. Alla presenza di un pubblico numeroso, degli organizzatori e di molte autorità, presso le sale dell’Hotel Villa Giulia di Pare’ di Valmadrera è stata, infatti, presentata ufficialmente la manifestazione organizzata dal Circolo Velico Tivano che si svolgerà dal 29 maggio al 2 giugno.

    Il Campionato Nazionale Open J24, patrocinato dalla Regione Lombardia, dal Comitato Regionale e Provinciale del Coni, dall’Autorità di Bacino Lario e Laghi Minori, dai Comuni di Valmadrera, Malgrate, Lecco, Abbadia Lariana, Mandello del Lario e Valbrona, prenderà il via con una regata di prova giovedì 29. Nelle giornate seguenti sono previste un totale di 10 regate.
    “La macchina organizzativa” ha dichiarato il Consigliere nazionale della Classe J24 Giuseppe Perego “si è attivata appena ottenuta l’assegnazione della manifestazione da parte della Classe Nazionale e della Federazione Italiana Vela. La Flotta del Lario meritava un evento di carattere nazionale visto l’impegno profuso da tutti gli Armatori J24 Lario. Nonostante la crisi che ha colpito il settore nautico, al momento abbiamo già una trentina di iscrizioni. E’ un risultato che comunque ci rende orgogliosi e ci ripaga dello sforzo organizzativo di questi mesi. Molte energie sono state spese affinché tutto sia pronto per accogliere gli atleti. Per i loro accompagnatori sin dalla giornata del 29 maggio sarà disponibile un servizio di taxi boat che permetterà loro godere appieno delle bellezze del lago e di seguire direttamente sul campo di regata alcune fasi della regata.”
    “La validità della Classe J24 è confermata dal fatto che tuttora, oltre 30 anni dopo la sua diffusione, riesce a mantenere uno status di assoluta internazionalità, disputando Campionati continentali e mondiali con decine di partecipanti provenienti da svariati paesi. Plaudo quindi all’impegno e all’entusiasmo del Presidente De Luca e di tutti i suoi collaboratori cui va il mio più affettuoso in bocca al lupo!” ha commentato il Presidente della XV Zona FIV, Fabio Mazzoni che ha inoltre ricordato il forte impegno del CVT nella promozione e realizzazione di eventi a carattere nazionale e internazionale sin dai tempi in cui esso stesso partecipò a numerosi Match race di grado 4 ISAF organizzati a Valmadrera.
    Il Campionato potrà contare su partner quali Caval srl (Valmadrera), Livio Impianti (Bosisio Parini), Acel Service(Lecco), Panzeri salumi (Prosto di Piuro), Stamperia Mauri (Erba, Civate), MDM Gioielli (Valmadrera), Lariana (Malgrate), Hotel Lungolago (Lecco), Cover Grandi Cucine (Civate), Spreafico (Malgrate), Trafilerie (Valgreghentino), Luigi Azzoni (Lecco), Lario srl (Lecco), Hotel Villa Giulia (Valmadrera), Eurofer (Calolziocorte), Mood 60 (Lecco), TSA (Erba), SMV (Rogeno), Reali Utensili (Paderno Dugnano) Angelo Bono (Malgrate) mentre Il Prodiere sas (Lecco), Quantum sdg Italia, Henry Lloyd saranno sponsor tecnici.
    Sito ufficiale della manifestazione: http://www.j24lario.it/nazionalej24