Tag: J24 Flotta Romagna

  • J24 Romagna al Campionato Memorial Pirini: Kismet vince la prima manche

    J24 Romagna al Campionato Memorial Pirini: Kismet vince la prima manche

    J24 Romagna al Campionato Memorial Pirini Kismet vince la prima manche Ita 424 Kismet J24La quarta giornata del Campionato Invernale Memorial Pirini ha fatto registrare un sorpasso determinante per decretare il vincitore della prima manche dell’imperdibile appuntamento organizzato dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela.
    Dopo aver dominato le prime otto regate, il J24 Kils armato e timonato dal bolognese Massimo Frigerio (CN Cervia Amici della Vela) ha, infatti, ceduto il gradino più alto del podio al compagno di circolo Kismet, timonato dall’armatore cervese Antonio “El gato” Antonelli. Bronzo per Vento Blu del bolognese Mauro Martelli (C V Ravennate Ass Sport) che è risalito dal quinto al terzo posto grazie ai risultati ottenuti proprio nell’ultima giornata prima della pausa per le festività natalizie, quando i dieci equipaggi J24 hanno portato a termine altre due prove nelle acque antistanti il porto di Cervia-Milano Marittima. Le due vittorie, infatti, sono state firmate nell’ordine da Vento Blu e Kismet.
    Gli altri due protagonisti della prima manche, Kermesse dell’armatore-timoniere Marco Macaferri (Circolo Nautico Amici della Vela) e Caster, timonato dall’armatore bolognese Alfredo Liverani (Cus Bo) chiudono, rispettivamente, quarti e quinti.
    Desidero ringraziare il Circolo Nautico Cervia Amici della Vela per l’impegno profuso, gli altri concorrenti per la loro sportività e amicizia e il mio equipaggio – ha dichiarato Antonio Antonelli – costituito da Marcello Marverti e Franco Morandi che si sono alternati alla tattica, Giovanni Stasi e Beppe Olmeti che si sono alternati a prua, Francesca Focardi sempre presente come 2 e Nunzio Valitutto costantemente alle scotte. Kils, invece, oltre a Massimo Frigerio, ha impegnato a bordo Viscardo Brusori e Fabrizio Bentini che si sono alternati alla prua, GianAlberto “Ciccio” Palmieri all’albero, Alberto Errani alla tattica e Franco Lombardi alle scotte. Conto di avere una seconda manche con la presenza dell’equipaggio del nostro Capoflotta, Guido Guadagni, che aspettiamo tutti con grande piacere. In questa prima parte dell’Invernale abbiamo avuto splendide giornate e anche il vento non è mai mancato.

    Ecco la classifica del Campionato Invernale Memorial Stefano Pirini (punteggi con 2 scarti):
    1 – 424 Antonio Antonelli, 330-11-c.n.cervia amici vela (12 punti)
    2 – 305 armatore frigerio massimo, 330-11-c.n.cervia amici vela (12)
    3 – 382 martelli mauro, 328-11-c v ravennate ass sport (21)
    4 – 402 maccaferri marco, 330-11-c.n.cervia amici vela (24)
    5 – 432 liverani alfredo, 648-11-c.u.s. bologna ass spor (30)
    6 – 203 riva nada, 330-11-c.n.cervia amici vela (46)
    7 – 42 guerra silvano, 330-11-c.n.cervia amici vela (53)
    8 – 373 salerno giuseppe, 330-11-c.n.cervia amici vela (55)

    J24 Romagna al Campionato Memorial Pirini Kismet vince la prima manche  invenale 2 Ita 424 Kismet J24 Romagna al Campionato Memorial Pirini Kismet vince la prima manche  invenale 2

  • J24 della Romagna al Campionato Invernale Memorial Pirini: Kils è al comando

    J24 della Romagna al Campionato Invernale Memorial Pirini: Kils è al comando

    Kils J24 della Romagna al Campionato Invernale Memorial Pirini Kils è al comandoMalgrado le due vittorie di giornata firmate nella terza tappa da Ita 424 Kismet, timonato dall’armatore cervese Antonio Antonelli, e da Ita 382 Vento Blu del bolognese Mauro Martelli (Circolo Velico Ravennate) con un equipaggio di veterani di tutto rispetto, è sempre Ita 305 Kils, armato e timonato dal bolognese Massimo Frigerio (CN Cervia Amici della Vela, 10 punti) al comando della classifica provvisoria J24 dopo le prime otto prove del Campionato Invernale Monotipi – Memorial Stefano Pirini.
    L’equipaggio di Kils, che ha registrato un cambio a prua con Fabrizio Bentini, Gian Alberto “Ciccio” Palmieri all’albero, Alberto Errani alla tattica e Franco Lombardi alle scotte, ha ottenuto due secondi posti che fanno ben sperare per la classifica finale.
    Grazie ai parziali di questa terza giornata Antonio “El gato” Antonelli è passato dalla terza alla seconda posizione assoluta (21 punti) anticipando sul podio un altro rappresentante del Circolo Nautico “Amici della Vela, l’armatore-timoniere Marco Macaferri, coadiuvato sulla sua Ita 402 Kermesse da un equipaggio sempre ben preparato (23 punti).
    Ita 432 Caster timonato dall’armatore bolognese Alfredo Liverani (Cus Bologna, 55 punti), invece, incappato in una giornata negativa e forse non a punto con aria più sostenuta, è sceso dal podio virtuale scivolando dal secondo al quarto posto davanti a Vento Blu, sempre quinto assoluto (28 punti) ma con la certezza che il buon risultato di questa tappa sarà un ottimo incoraggiamento per le prossime regate.
    Nella terza giornata dell’Invernale, organizzato dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela, sono state portate a termine altre due prove (sulle tre in programma) nelle acque antistanti il porto di Cervia-Milano Marittima: le regate si sono svolte con vento moderato di circa 14 nodi da Nord Ovest in presenza di una forte corrente da Nord che ha impegnato non poco i tattici nei bordi di avvicinamento alle boe di bolina – ha spiegato Massimo Frigerio. Alla fine della seconda prova è stata provvidenziale la decisione del Comitato di far rientrare le imbarcazioni per evitare le conseguenze di un colpo di Bora data per prossima nel pomeriggio. Decretato, così, il rientro delle barche sotto un torrenziale diluvio che ha messo a dura prova l’abbigliamento tecnico degli equipaggi, ha concluso Massimo Frigerio.
    Il Campionato che sta impegnando una decina di equipaggi della Flotta J24 della Romagna, articolato su sette prove suddivise in due manches (con pausa natalizia intermedia), proseguirà con le regate sulle boe domenica 8 dicembre (giornata nella quale si svolgerà la premiazione della prima manche), domenica 2 e 16 febbraio, domenica 2 marzo (prevista la premiazione conclusiva se non sarà necessario disputare la giornata di recupero). Domenica 9 marzo, invece, sarà dedicata all’eventuale recupero con relativa premiazione finale (la giornata di recupero sarà utilizzata se alla data del 2 marzo, per una o più giornate, non fossero state svolte prove valide o uscite in mare). Non potranno essere disputate più di tre prove al giorno e non saranno dati segnali d’avviso dopo le ore 15 di ogni giorno di regata. Saranno premiate le prime tre imbarcazioni per ogni manche e il primo assoluto della manifestazione.
    Gli equipaggi J24 della Flotta della Romagna proseguiranno la loro preparazione per tutta la prossima stagione 2014 durante i numerosi eventi nazionali in calendario in vista della loro partecipazione alla Coppa Italia che sarà ospitata il prossimo 3-4-5 ottobre presso il Circolo Nautico Cervia Amici della Vela.