Tag: J24 Flotta Sarda

  • J24 Flotta Sarda, Libyssonis vince la prima tappa del Circuito Zonale

    J24 Flotta Sarda, Libyssonis vince la prima tappa del Circuito Zonale

    J24 Flotta Sarda, Libyssonis vince la prima tappe del Circuito Zonale  Vigne Sarrau
    Vigne Sarrau in navigazione

    Con la disputa della terza e quarta prova, entrambe caratterizzate da pioggia, onda e forte maestrale tanto da costringere il Comitato di Regata a ridurre il percorso della seconda regata, si è conclusa nello splendido Golfo di Oristano la prima manche del Circuito Zonale della Flotta Sarda J24, manifestazione alla quale hanno preso parte ben tredici equipaggi.
    “Il week end di regate è stato letteralmente dominato da Vigne Surrau, il J24 gallurese armato da Aurelio Bini (Circolo Nautico Arzachena) che, però, a causa di una squalifica nella giornata di sabato dovuta a un mero problema “di carta”, nonostante le quattro vittorie in mare sulle sette prove disputate complessivamente in questa prima manche, alla fine si è ritrovato in nona posizione della classifica finale, a pari punti (41) con Kimbe Wake’s armato da Alberto Gai (W.Velac. Portoscuso) – si legge sul sito del Circolo Nautico Oristano, organizzatore delle prime due tappe della manifestazione.
    La vittoria della prima manche è, quindi, passata a Libyssonis di Antonello Ciabatti (CV Windsurfing Club Cagliari, 20 punti) che con una doppietta di primi posti nell’ultima giornata è balzato al comando “…grazie anche al rinforzo arrivato dalle fortissime ragazze di Espressiv, le ragazze che stanno dominando l’Invernale di Capitana. Aurelio Bini, Evero Niccolini e i loro ragazzi hanno dominato in mare. Con il vento fresco sono stati imbattibili: regate condotte in maniera impeccabile; manovre da manuale (con Rigidu a prua, cosa ci si poteva aspettare?) e distacchi pesanti dagli avversari. Più umani con vento leggero, i galluresi hanno semplicemente gestito il loro ampio vantaggio in termini di punteggio” riporta, invece, www.sailingsardinia.it.
    In seconda posizione della classifica finale della prima tappa si piazza Boomerang di Filippo Masia (Circolo Nautico Olbia, 27 punti) che ha chiuso a pari punti con le giovani promesse di Nord Est, armato da Mario Salvatore Orecchioni (27 punti).
    Buoni risultati anche per gli equipaggi oristanesi con L’armadillo di Pierluigi Pibi (quarto davanti all’esuberante Dolphinus e a Libarium, entrambi a 33 punti, e a Ita 103 Leonardo con 34 punti), Molara Fruttital (ottavo a causa di un rendimento altalenante e Ita 234 Jswing (tredicesimo).
    Il Circuito Zonale della Flotta Sarda J24 proseguirà sempre presso il Circolo Nautico Oristano con la seconda tappa nelle giornate del 30 marzo, 13 aprile, 3 e 4 maggio, mentre la terza e ultima manche si svolgerà il 4, 5, e 19 ottobre, il 9 e il 23 novembre presso la LNI Olbia.

    La stagione 2014 della Classe Italiana J24 sarà affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero” con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla Classe J24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà.

  • J24 Flotta Sarda: Vigne Surrau domina le prime due prove del circuito zonale

    J24 Flotta Sarda: Vigne Surrau domina le prime due prove del circuito zonale

    J24 Flotta Sarda Vigne Surrau domina le prime due regate del Circuito Vigne SurrauLo splendido scenario del golfo di Oristano ha fatto da sfondo alla prima manche del circuito Zonale 2014 della classe J 24, ospitando le prime due prove in programma.
    Leader della classifica provvisoria è Vigne Surrau, armato da Aurelio Bini (Circolo Nautico Arzachena), che ha lasciato sulla sua poppa i 12 J24 che hanno preso parte alle regate. La seconda posizione è al momento occupata da Boomerang (Circolo Nautico Olbia) di Filippo Massia, che precede sul podio Kimbe Wake’s, armato da Alberto Gai (W.Velac. Portoscuso), a pari punti con Libissonis, di Antonello Ciabatti (CV Windsurfing Club Cagliari). Quinto posto per Libarium di Daniele Ciabatti (CV Windsurfing Club Cagliari).
    Entrambe le regate sono state caratterizzate da pioggia, onda e forte maestrale tanto da costringere il Comitato di Regata a ridurre il percorso della seconda prova.
    Dietro a Vigne Surrau che ha regatato sempre nettamente primi davanti a tutti, si combatteva per evitare danni e avarie. Chi non è riuscito ad evitare danni è stato il J24 Kimbe Wake’s che si è scontrato con Molara Fruttital, rimediando una falla sulla prua che gli ha fatto imbarcare litri e litri d’acqua, compromettendo il risultato della prima prova. Nella seconda, però, utilizzando un calzino nella prua utilizzato per tamponare la falla, Kimbe ha preso il suo passo e, anche se non è riuscita a contrastare Vigne Surrau, ha tenuto agevolmente tutta la flotta dietro. Al secondo posto Boomerang, protagonista di una bella prima regata in cui ha perso il secondo posto solo negli ultimi metri dall’arrivo, e una seconda prova più opaca (un quarto posto). Chiude il podio Kimbe.
    Elevato il livello della Flotta sarda che, oltre all’esemplare prestazione di Aurelio Bini e del suo equipaggio su Vigne Surrau, si ritrova a essere un gruppo compatto e agguerrito.
    La Classe Italiana J24 ricorda, infine, che la stagione 2014 sarà affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero” con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla Classe J24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà.

  • J24 Flotta Sarda: Vigne Surrau si porta al comando del circuito zonale

    J24 Flotta Sarda: Vigne Surrau si porta al comando del circuito zonale

    kimbe J24 Flotta Sarda Vigne Surrau si porta al comando del circuito zonale Sei belle regate caratterizzate da un Maestrale rafficato e di direzione variabile e dal cambio al vertice della classifica provvisoria: ecco in il resoconto della della terza manches del Circuito Zonale della Flotta sarda J24, organizzato dal Windsurfing Club Cagliari.
    Le prime due manches del Circuito Zonale 2013 si erano svolte presso il CN Oristano e la LNI Cagliari. La prima tappa è stata vinta da Kimbe, armato e timonato da Alberto Gai, portacolori del W.Velac. Portoscuso, mentre la seconda da Aria, armata e timonata da Marco Frulio della LNI Olbia, a pari punti (16) con Ornella all’Attacco…torra, di Laura De Luisa dello YC Quartu S.Elena.
    Quindici, come sempre, i J24 scesi nelle splendide acque del Poetto in prossimità del porto turistico di Marina Piccola. Le singole vittorie di giornata sono state firmate, nell’ordine, da Kimbe, Libissonis, doppietta di Vigne Surrau, ancora Libissonis e da Aria. Le sei prove, però, apparentemente non hanno cambiato di molto la classifica, visto che i primi tre sono sempre gli stessi – si legge sul puntuale resoconto fatto da www.sailingsardinia.it. Cambiamento al vertice con Vigne Surrau (10 punti) che si prende la leadership al posto di Libissonis (11 punti), mentre Kimbe rimane sempre in terza posizione (17 punti). Ecco, sembra che la lotta per la vittoria sia ristretta a queste tre barche visto che gli inseguitori sono a oltre quindici punti di distanza. Inseguitori guidati da L’Armadillo di Pierluigi Pibi (Circolo Nautico Oristano) e da Seasolar di Davide Gorgerino (LNI Carloforte), entrambi a 15 punti.
    Ma se la classifica ha visto pochi e insignificanti cambiamenti, a bordo delle imbarcazioni, di cambiamenti, ne abbiamo visti molti e anche di una certa importanza. Il più eclatante lo troviamo a bordo di Vigne Surrau: Giovanni Meloni ha sostituito alla barra Aurelio Bini, impegnato nei lavori post alluvione a Olbia. Giovanni si è subito acclimatato con i ragazzi di Vigne, regatando subito da protagonista, tranne in quell’unica prova dove, pensando di essere Ocs, è rientrato in partenza facendo una regata tutta in recupero.
    Altro cambio su Kimbe dove Alberto Gai è ritornato alla barra imbarcando di nuovo Nicola Campus come tattico. Pierluigi Pibi, su L’Armadillo, ha preferito cedere il timone a Luca Montella, colonna portante di Botta Dritta (armato dal Presidente della Classe J24 Italiana, Mariolino Di Fraia), per rinforzare un equipaggio che ha avuto diverse assenze importanti.
    Gran finale domenica 15 dicembre, quando sapremo chi sarà il vincitore della tappa cagliaritana e del Circuito 2013.

    Ecco la classifica della terza tappa:
    1 – Ita 405 Vigne Surrau (Aurelio Bini, Circolo Nautico Arzachena) 10 Punti
    2 – 420 Libissonis (Antonello Ciabatti, Windsurfing Club Cagliari) 11
    3 – 505 Kimbe (Alberto Gai, Windsurfing Vela Club Portoscuso) 17
    4 – 274 L’Armadillo (Pierluigi Pibi, Circolo Nautico Oristano) 32
    5 – 431 Seasolar (Davide Gorgerino, LNI Carloforte) 32
    6 – 241 Libarium (Daniele Ciabatti, Windsurfing Club Cagliari) 33
    7 – 456 Ornella all’Attacco… Torra (Laura De Luisa, Yacht Club Quartu) 35
    8 – 443 Aria (Marco Frulio, LNI Olbia) 37
    9 – 396 Molara (Federico Manconi, Circolo Nautico Oristano) 43
    10  – 497 Boomerang (Angelo Usai, Circolo Nautico Olbia) 43
    11 – 401 Dolphins (Giuseppe Taras, Sporting Club Portisco) 46
    12 – 390 Jadine (Angelo Corrias, LNI Cagliari) 49
    13 – 213 Paco (Vito Pace, Circolo Velico Porto Cervo) 64
    14 – 185 Bellighè (Simone Nenna, Windsurfing Club Cagliari) 69
    15 – 318 Nord Est Costruzioni (Salvatore Orecchioni, Club Nautico Arzachena) 84
    16 – 300 Paushipping Corsara (Claudia Speziale, Yacht Club Quartu) 89