Tag: J24 Lario

  • J24: al via la quarta tappa del 9° Campionato Estivo J24 – Campionato Zonale

    J24: al via la quarta tappa del 9° Campionato Estivo J24 – Campionato Zonale

    J24: al via la quarta tappa del 9° Campionato Estivo J24 - Campionato Zonale
    Grifone con Fabio Mazzoni Foto by Alexander Panzeri

    Dopo le prime tre tappe svoltesi regolarmente l’attiva Flotta J24 del Lario è pronta per la quarta tappa del 9° Campionato Estivo J24 – Campionato Zonale. L’appuntamento è fissato per sabato 5 e domenica 6 luglio a Mandello del Lario presso la locale Lega Navale con il Trofeo Grassi. Sono previste un massimo di quattro prove tecniche e una crociera.
    Il segnale d’avviso della prima regata è previsto per le ore 13 di sabato 5, mentre quello per la prova a crociera sarà notificato con un comunicato esposto entro le ore 18 di sabato, in assenza di tale comunicato il segnale di Avviso per la domenica è previsto per le ore 11.
    Il programma prevede per la giornata di sabato prove tecniche (percorso bastone)  e per  domenica una prova di navigazione. Il programma delle prove tecniche potrà essere completato la mattina seguente con segnale di avviso esposto alle ore 8.30 mentre la regata di navigazione potrà essere sostituita con prove tecniche a bastone nel caso di avverse condizioni meteo.
    Al termine delle ventun regate disputate sino ad ora, la classifica provvisoria del 9° Campionato Estivo J24 (stilata con cinque scarti) vede al comando ITA 503 Kong Grifone (51 punti) seguito da ITA 499 Splendida (63 punti) e da ITA 476 Dejavu (74 punti) ma i giochi sono ancora aperti e gli equipaggi sempre più determinati a darsi battaglia.
    La prima tappa, alla quale avevano preso parte undici equipaggi, era stata caratterizzata da tanto entusiasmo ed era stata vinta, grazie ad un primo posto nell’ultima regata, da ITA 476 Dejavu (armato e timonato da Ruggero Spreafico con il suo ormai rodato team formato da Ivano Anghileri alle scotte, Cristina Scurati, Fabrizio Brambilla e il prodiere Paolo Barro, 1-2-4-(6)-1 i loro parziali di giornata). Déjàvu, infatti, aveva chiuso a pari punteggio con Ita 499 Mariva Splendida di Puthod che aveva però dovuto accontentarsi del secondo posto, aggiudicandosi invece il Trofeo Lario Land Rover per i migliori risultati senza scarto (2-1-1-(4)-4 ). Belfagor di Beppe Perego (3-4-2-2-(7)), Elsa di Massimo Corti, Kong di Marco Stefanoni si erano, invece, aggiudicati rispettivamente il terzo, il quarto e il quinto posto.
    “Tre le prove disputate sabato con una bella Breva mai calata. Due sole regate invece  domenica poiché il vento era andato scemando, nel dispiacere generale dei regatanti che, tornati a terra, avevano però potuto trovare consolazione in un ottimo pranzo a base di polenta e salsiccia, vino e dolci a volontà, servito all’aperto, alla presenza della Lario BergAuto. Ringraziamenti sempre sinceri a Staff e Comitato di Regata per l’impegno e l’organizzazione sempre disponibile ed efficiente” ha spiegato il Capo Flotta Ruggero Spreafico. “La seconda manche è stata organizzata a Gravedona prima dell’importante evento di Valmadrera: il sabato pomeriggio sono state otto le imbarcazioni pronte al via. Partenza regolare, ma dopo il primo giro, una rotazione improvvisa di vento di 180° ha costretto il Comitato a sospendere la regata. Riposizionato il campo in breve tempo, un vento da Nord molto rafficato e di forte intensità ha dato modo di svolgere ben tre prove, impegnando gli equipaggi in poppe spettacolari che non hanno lasciato mancare coreografiche straorze. Anche la domenica l’efficienza del Comitato nell’anticipare la partenza al mattino in previsione di buon vento ha permesso di svolgere le tre prove previste dal bando”. La tappa si è conclusa con la vittoria di ITA 503 Kong Grifone dell’armatore Marco Stefanoni che per l’occasione aveva ceduto la barra a Fabio Mazzoni (3.2.1.1.1.(4) ). Secondo sul podio Pierluigi Puthod al timone di Splendida ( (5).1.2.2.4.1 ), seguito da Ruggero Spreafico con il suo Déjàvu (2.4.4. (5).2.2 ). Al rientro, presso l’Aval Centro Vela Alto Lario i regatanti hanno molto apprezzato il ricco ed appetitoso buffet servito all’aperto da uno staff efficiente e veloce.
    Dopo le regate previste nel prossimo fine settimana a Mandello del Lario, il IX Campionato Estivo J24 e Campionato Zonale Flotta del Lario proseguirà a Domaso presso la  Canottieri Domaso (27 e 28 settembre) e si concluderà con la sesta tappa, il XXXX Campionato Invernale Interlaghi organizzato dalla Canottieri Lecco (31 ottobre-2 novembre).

    La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero” con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.

  • Campionato Invernale Flotta J24 del Lario: la vittoria finale va a Dejavu

    Campionato Invernale Flotta J24 del Lario: la vittoria finale va a Dejavu

    Campionato Invernale Flotta J24 del Lario la vittoria finale va a DejavuTutto regolare anche nella terza e ultima tappa del Campionato Invernale J24 della Flotta del Lario, la manifestazione organizzata dalla Lega Navale Italiana sezione di Mandello e dal Circolo Velico Tivano. Il campionato, articolata su sei giornate, aveva preso il via lo scorso fine febbraio a Valmadrera per proseguire con due week end di marzo nelle acque di Mandello dove si è svolta la premiazione finale. Sul podio, trionfo per Ita 243 Dejavu di Ruggero Spreafico, partito in testa sin dalla prima giornata e capace di mantenere parziali costanti in tutte le quindici prove disputate (17 punti). Un meritato secondo posto per Ita 498 J Elsa Nata Libera di Marzio Tavecchio timonata da Massimo Corti (28 punti) seguito da Ita a 485 Belfagor di Beppe Perego (34 punti).
    “Chi già sperava di avere messo via la cerata ha dovuto ricredersi. Freddo e pioggia battente hanno fatto da contorno alle regate di chiusura del Campionato – ha spiegato il Capoflotta J24 del Lario, Ruggero Spreafico. Nella giornata di sabato la Breva, dopo essersi fatta attendere, è arrivata, notevole e ballerina ma soprattutto rafficata al punto da provocare sul campo di regata improvvisi cali e ritorni di vento a macchia di leopardo che hanno alternativamente avvantaggiato gli equipaggi partecipanti.
    Due le prove disputate: la prima regata ha visto Ita 375 Joe Falchetto chiudere al comando mentre nella seconda la vittoria è andata a Ita 499 Splendida Mariva timonata da Pierluigi Puthot che ha fatto il suo debutto solo in questo ultimo appuntamento del Campionato con ottimo risultato anche nell’unica regata disputata. Molto apprezzata dai regatanti infreddoliti la gustosa polenta taragna proposta dall’Organizzazione come pure l’appetitoso banchetto che ha seguito la cerimonia delle premiazioni. Ringraziamenti alla prima edizione di questo “gemellaggio organizzativo” della Lega Navale di Mandello e del Circolo velico Tivano di Valmadrera quest’ultimo sede, dal 29 maggio al 2 giugno, del Campionato Nazionale (www.tivanovela.it) della nostra classe J24. A tale proposito, ricordiamo che le prime due tappe del XI Campionato Estivo e Zonale della Flotta J24 del Lario, in programma al Circolo Velico Tivano-Coppa Città di Valmadrera – il 5 e 6 aprile e presso l’AVAL Gravedona il 3 e 4 maggio) quale miglior allenamento per testare il campo di regata che sarà scenario del Nazionale proprio a Valmadrera, Lecco.
    Lo splendido scenario del ramo del Lago di Lecco, illuminato da un sole primaverile e caratterizzato dalla tipica Breva sostenuta del pomeriggio, aveva, invece, dato vita alle combattute prove della seconda tappa del Campionato.
    Sei le belle prove disputate a Mandello del Lario, efficiente e veloce il posizionamento del campo di regata da parte del Comitato, che, grazie al vento mai calato, aveva contribuito a mantenere alto l’entusiasmo dei regatanti. Il continuo altalenarsi al traguardo aveva visto nella prima prova il timoniere Mauro Benfatto (con il suo equipaggio  Rino, Antonella, Alexander ed il prodiere Alberto) regalare una meritata vittoria alla sua Ita 352 Via col vento. Due ben conquistati primi posti anche per l’agguerrito equipaggio di Ita 498 J Elsa Nata Libera di Marzio Tavecchio timorato da Massimo Corti (alle manovre Luisa, Davide ed il prodiere Simone) che avevano dato prova di grande competitività distaccando più volte la Flotta durante il percorso e traguardando l’arrivo in volo seguiti da Déjàvu. Raramente i J24 si sono ritrovati soli ai giri di boa! Al contrario, la Flotta è sempre stata molto compatta dando vita ad entusiasmanti rush finali come quello che ha visto, durante gli ultimi metri dall’arrivo, Elsa, Dejavu e Ita 375 J Falchetto di Giovanni Cardani (quest’ultimo lodevole di buoni posizionamenti anche nelle altre regate) aggiudicarsi rispettivamente primo, secondo e terzo posto a soli pochi secondi l’uno dall’altro. Leggermente al di sotto delle aspettative i risultati di equipaggi rodati come Ita 503 J Kong Grifone di Marco Stefanoni e Ita 485 Belfagor, ma da questi abituali protagonisti della classe J24 c’è sempre da aspettarsi grandi recuperi. In un giorno come l’8 di marzo, dedicato alle donne, non poteva mancare l’equipaggio femminile di Ita 53 J Teorema di Anna Baracchi (alle manovre Letizia, Isotta ed il prodiere Angela) che, con tenacia hanno partecipato all’evento. Forza Ragazze! Come Capo Flotta sono molto soddisfatto di questo Campionato che ha confermato entusiasmo in crescendo anche grazie alle performance di tutti i J24 partecipanti che hanno dimostrato, in più riprese, un grande miglioramento sia in tecnica che in manovra”.
    Le classifiche possono essere consultate sul sito www.j24lario.it.
    La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è  affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero” con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà.

  • J24 Flotta del Lario: al via il Campionato Invernale

    J24 Flotta del Lario: al via il Campionato Invernale

    J24 Flotta del Lario al via il Campionato Invernale
    L’ex Capo Flotta J24 del Lario Giuseppe Perego a bordo di Belfagor all’Europeo a Montecarlo

    Nel prossimo fine settimana a Valmadrera, in provincia di Lecco, inizia il Campionato Invernale 2014 organizzato dalla Lega Navale Italiana sez Mandello e dal Circolo Velico Tivano.
    Il Campionato è articolato su sei giornate (22-23 febbraio a Valmadrera e 8,9, 22 e 23 marzo a Mandello) con un massimo di tre prove al giorno e con la possibilità di recuperare o anticipare un’ulteriore regata (segnale di avviso prima prova alle ore 13 di domenica 22).
    Al Campionato Invernale, al quale parteciperà numerosa la Flotta J24 del Lario, si concluderà con la cerimonia della premiazione presso la Lega Navale Italiana sezione di Mandello.
    Al Campionato saranno comunque molto graditi anche tutti i J24 provenenti dalle altre Flotte – ha sottolineato il “neo” Capoflotta J24 del Lario, Ruggero Spreafico. Colgo l’occasione – continua Spreafico – per ringraziare l’amico e rivale Perego Beppe, capoflotta uscente, per l’impegno svolto e rivolgere a tutti gli armatori ed ai loro equipaggi un 2014 a gonfie vele. Desidero, inoltre, ricordare che domenica 2 febbraio si è svolto un incontro della nostra Flotta durante il quale i partecipanti hanno avuto modo di proporre nuove idee e confrontare proposte per invogliare più imbarcazioni possibili a partecipare al Campionato che deve diventare sempre più entusiasmante per armatori ed equipaggi.
    Con molto piacere, ricordo inoltre che quest’anno, dal 29 maggio al 2 giugno, sarà proprio il Circolo Velico del Tirano (www.tivanovela.it) a ospitare il Campionato Nazionale Classe J24 e pertanto il nostro il Campionato Invernale 2014 potrebbe essere un’ottima occasione per allenarsi e testare il campo di regata.

    Foto di Alexander Panzeri

    J24 Flotta del Lario: al via il Campionato Invernale