Tag: Laser

  • L’ITALIA CUP LASER A REGGIO CALABRIA

    L’ITALIA CUP LASER A REGGIO CALABRIA

    La città dei Bronzi ospita 300 giovani timonieri che si sfidano nello Stretto di Messina per conquistare il titolo di campione italiano. Tre giorni di gare da disputare in due campi di regata molto tecnici. Reggio, diventa così, capitale della vela.

    italia-cup

    Tutto pronto a Reggio per il via della ITALIA CUP, regata nazionale della classe Laser che si svolgerà dal 6 all’otto novembre 2020 e che assegnerà i titoli di campione italiano per gli over 16 laser 4.7 maschile e femminile e over 19 del Laser Radial.
    L’organizzazione è del Circolo Velico Reggio e tutta la kermesse si svolgerà sul lungomare di Gallico con riferimento alla Baia dello Stretto e nello specchio d’acque antistante saranno collocati due campi di regata.
    italia-cup-locandinaL’ITALIA CUP ha il sostegno della Regione Calabria, della Città Metropolitana e della Autorità di Sistema Portuale ed è superfluo sottolineare come si tratti di un campionato particolare, come tutto lo Sport in questo 2020. La volontà di realizzarlo da parte della Federazione Italiana Vela, dei Circoli organizzatori e delle Istituzioni ha fatto sì che venissero superati tutti i timori e i problemi legati all’emergenza sanitaria.

    fabio-colella-consigliere-federale-fiv-1Sarà un vero messaggio di ottimismo e di fiducia e per questo va un doveroso grazie agli organizzatori, alle istituzioni e a tutti i partecipanti ha commentato il Consigliere Federale Fabio Colella –. Dopo il periodo di inattività, poter rivedere in mare una flotta di imbarcazioni così importante e diffusa come la classe Laser, servirà a dare fiducia alla Città e alla Regione per un rapido ritorno alla normalità.

    Carlo-Colella1Rivolgo un benvenuto a nome del Circolo Velico e di tutta la città ai regatanti che verranno da ogni parte dell’Italia, ai rappresentanti della FIV e della classe Laser. Un particolare ringraziamento alla FIV per aver scelto la nostra città quale sede di un evento di così grande importanza – ha commentato il Presidente del Circolo Velico Reggio Carlo Colella  e agli amici di Gallico, storico borgo marinaro, per la preziosa collaborazione.  Antistante al Lungomare saranno posti due campi di regata e ben trecento sono le imbarcazioni previste. Grazie, anche al Presidente della regione Iole Santelli, che ha compreso il messaggio di ottimismo, e con il suo sostegno, potremo dare il benvenuto ai regatanti che verranno in Calabria e che, apprezzando i luoghi e l’ospitalità, siamo sicuri che ritorneranno nel futuro. Va ringraziata la Prefettura per aver coordinato tutti gli atti, al fine di garantire la sicurezza di tutti partecipanti e il regolare svolgimento dell’evento nazionale.

    L’ITALIA CUP in programma nelle acque delle Stretto di Messina, sarà la prima regata valida per la Ranking List 2021 e assegnerà i titoli 2020 di Campioni Italiani Over 19 Classe Laser Radial M/F e Over 16 Classe Laser 4.7 M/F. Inoltre, insieme alla regata di Andora del 27-29 Novembre, sarà valida per la Coppa AICL 2020.

    Ecco le video-dichiarazioni del consigliere Federale FIV Fabio Colella e del Tecnico Nazionale FIV Alp Alpagut, rilasciate a City Now.

     

  • Al via le regate di selezione Zonale Laser in Calabria

    Al via le regate di selezione Zonale Laser in Calabria

    Campionato zonale delle classi Laser a Crotone il 19 Gennaio. Soddisfazione della VI Zona FIV Calabria e Basilicata

    Crotone Italia Cup Laser (54)Il 19 gennaio 2020 nello specchio d’acqua antistante il Porto Turistico di Crotone, organizzato dal Club Velico Crotone per mandato della Federazione Italiana Vela (FIV), inizia la selezione zonale delle classi Laser Standard, Laser Radial, Laser 4.7, al quale parteciperanno i concorrenti in regola con la tessera FIV e della Classe Laser di tutta la Calabria e la Basilicata.
    Inizia, così, il percorso di una delle classi più numerose tra le classi singole e giovanili e che nel 2020, vedrà la Calabria protagonista di eventi nazionali facendo riparlare di turismo sportivo attrattivo.
    Il Presidente di zona FIV, la Prof.ssa Valentina Colella, esprime la soddisfazione ringraziando il Circolo Velico di Crotone per la grande collaborazione e supporto, confermando che questi eventi sono una occasione per unire i Circoli e tutto il Territorio.
    “Sono grata a tutti quelli che parteciperanno – aggiunge Valentina Colella – e non vedo l’ora che la regata inizi. Il campo è splendido e l’accoglienza è adeguata alla organizzazione. Personalmente tengo molto a questa classe e il lavoro fatto è la finalizzazione delle nostre Società Sportive su un percorso di interesse federale.”

    PROGRAMMA
    Il Segnale di Avviso per la prima prova in programma sarà esposto alle 11.00 di domenica 19 gennaio. Sono previste 3 prove per ogni giorno di regata programmato, e le prove possono essere riprogrammate come da istruzioni di regata, ma non si possono disputare più di tre prove al giorno. Ai sensi del punteggio di Ranking List la regata sarà valida anche se è disputata una sola prova. Non saranno date sequenze di partenza dopo le 16.00. dell’ultimo giorno di regata.

    CLASSI E CATEGORIE
    Laser 4.7
    (maschile-femminile);
    Under 18 i nati nel 2003;
    Under 16 i nati nel 2005-2006-2007-2008 (questi ultimi devono aver compiuto il 12° anno di età).

    Laser Radial (maschile)
    Open i nati prima del 2002 – Under 19 i nati nel 2002-2003 – Under 17 i nati nel 2004-2005;

    Laser Radial (femminile)
    Open nate prima del 2000 – Under 21 nate nel 2000-2001, Under 19 nate nel 2002-2003, Under 17 nate nel 2004.

    Laser Standard
    Open i nati prima del 2000 – Under 21 i nati nel 2000-2001;
    Under 19 i nati nel 2002-2003.

    Per accedere alla classe Laser Radial bisogna essere nati almeno nel 2005. Per accedere alla classe Laser Standard si deve essere almeno Under 19 (nati nel 2003).

    L’uso della vela 4.7 è obbligatorio per tesserati FIV, di entrambi i sessi, nati nel 2006-2007-2008.

    È Master chi ha compiuto 35 anni.

    FORMULA DI REGATA
    Le regate si correranno in 3 flotte: Laser Standard, Laser Radial M/F, Laser 4.7. M/F.
    La regata di una flotta può essere svolta solo se sono iscritti almeno tre concorrenti.

    bando-1bando-2bando-3

     

  • Ritorno di Fiamma a Crotone dell’olimpionica Silvia Zennaro

    Ritorno di Fiamma a Crotone dell’olimpionica Silvia Zennaro

    L’atleta delle Fiamme Gialle, nonché olimpionica a Rio de Janeiro, ritorna nelle acque di Crotone per allenarsi.

    FB_IMG_1484033813719
    Martedì 10 gennaio ore 11:00 presso il Club Velico Crotone con SILVIA ZENNARO, atleta delle Fiamme Gialle, Olimpionica a Rio de Janeiro, che ha scelto Crotone per il suo primo allenamento del 2017.
    Parteciperanno inoltre il Comandante della Capitaneria di Porto di Crotone GIUSEPPE ANDRONACO, un rappresentante della Guardia di Finanza di Crotone, l’assessore comunale allo Sport GIUSEPPE FRISENDA, il delegato provinciale del CONI DANIELE PAONESSA e il vicepresidente della VI Zona FIV ALFONSO VALENTI.
  • Crotone, la vela diventa mondiale: Guido Gallinaro plana sullo Ionio

    Crotone, la vela diventa mondiale: Guido Gallinaro plana sullo Ionio

    Il campione del mondo Under 16 partecipa al training invernale di vela organizzato dalla Federvela Calabria e Basilicata

    Guido Gallinaro plana sullo IonioParte la nazionale italiana Laser under 19, salutata domenica da un perfetto vento di tramontana che del resto aveva spirato sin dall’inizio dell’allenamento, e al Club Velico Crotone arrivano altre decine di timonieri della stessa classe per un altro training invernale, organizzato dalla VI Zona della Federazione Italiana Vela presieduta da Fabio Colella, in un mese di gennaio che ha già visto fare la propria preparazione in città il team Carinzia (Austria) e la nazionale olimpica femminile sulla strada di Rio de Janeiro.
    Il richiamo del golfo stavolta ha funzionato anche per il campione del mondo under 16 in carica Guido Gallinaro, atleta della Fraglia Vela Riva che detiene anche il titolo europeo 4.7 overall e il titolo di campione italiano. In acqua dal 29 al 31 gennaio con gli atleti provenienti da tutta Italia ma soprattutto dal Lazio, dalla Puglia, dalla Sicilia e dal Lago di Garda, il supervisore tecnico del Club Velico Crotone Riccardo Cordovani e il coach Luca Calzona.
    “Un altro meeting invernale a Crotone, altri atleti che vogliono venire qui per le nostre temperature, il nostro mare blu, il vento che soffia ogni giorno, lo stesso che fino al 2012 abbiamo usato solo per asciugare i panni”commenta il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri, che aggiunge: “La piena sintonia con la Federazione, sia regionale che nazionale, sta producendo un grande rilancio per la vela al Sud con ricadute sportive, sociali e turistiche straordinarie. E l’accordo con le Istituzioni e l’Autorità sta facendo il resto, insieme a quello con il tessuto delle imprese: i vini parlano di vela e così le creazioni del maestro Sacco, i dipinti dei pittori locali. Verranno canzoni, pagine di letterature… Siamo appena all’inizio di un 2016 che ricorderemo come l’anno in cui Crotone è stata rifondata. Con una battuta, direi che i velisti di tutto il mondo sono i nuovi Achei diretti verso la nuova Kroton”.

  • Il Club Velico Crotone brilla a Termoli (Optimist) e ad Andora (Italia Cup Laser)

    Il Club Velico Crotone brilla a Termoli (Optimist) e ad Andora (Italia Cup Laser)

    Il Club Velico Crotone brilla a Termoli (Optimist) e ad Andora (Italia Cup Laser)Il Club Velico Crotone brilla a Termoli nella classe Optimist. Premi anche per il Kinder Sport Optimist 2014. Ad Andora, invece, Dariush Gazemzadeh è secondo U 17 nella Classe Laser Radial.

    Si è fatto poco, a causa delle avverse condizioni meteorologiche, nell’Italia Cup Laser di Andora e nella prima tappa del Trofeo Kinder Sport Optimist disputata a Termoli. Ma le squadre del Club Velico Crotone ne hanno approfittato per un test di inizio stagione che, peraltro, è andato molto bene.

    Ad Andora (regata organizzata dal Circolo Velico Andora e dal Club del Mare di Diano Marina)  fra i Laser, ha brillato in particolare il giovane timoniere Radial Dariush Gazemzadeh, che è giunto secondo fra gli under 17. A Termoli bella figura per tutti i timonieri del Club Velico Crotone: Demetrio Sposato (undicesimo nell’unica prova disputata), Gaia Verri (undicesima nell’altra batteria) e Maria Teresa Pelaggi (34esima) fra gli juniores. Alessandro Cortese (quattordicesimo), Beatrice Sposato (quindicesima), Giuseppe Urso (diciottesimo) e Noah Cuomo (ventesimo) fra i cadetti. Posizioni eccellenti, visti anche gli oltre 300 partecipanti alla regata. Mentre un autentico exploit è stato quello di Alessandro Cortese, primo della sua squadra nonostante fosse al suo esordio assoluto in regata.
    In occasione della tappa di Termoli, presso il Circolo Vela Termoli, sono stati premiati alla presenza di Norberto Foletti, presidente dell’Associazione italiana classe Optimist, e del vicepresidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, i top 5 di ciascuna categoria del Trofeo Kinder 2014 disputato, come ogni anno, su cinque tappe. Fra gli juniores, il riconoscimento è andato a Demetrio Sposato, quinto assoluto nella classifica generale. Il giovane timoniere entrato a far parte quest’anno della squadra nazionale Optimist allenata da Marcello Meringolo ha raccolto così un’altra importante soddisfazione, dopo il secondo posto fra gli under 12 ottenuto nella prestigiosa regata internazionale di Palamos, in Costa Brava, corsa oltre cinquecento atleti.
    Fra i cadetti, premiata invece Beatrice Sposato, quarta nella classifica femminile.

    Il presidente del Club Velico Crotone, avvocato Francesco Verri, agli atleti e agli allenatori di ritorno dalle regate dell’Italia Cup Laser di Andora e dal Trofeo Kinder Optimist di Termoli, ha voluto ringraziarli con queste parole: “voglio che sappiate che sono orgoglioso di voi”. “Mentre tornate, di notte, a Crotone dopo essere stati ad Andora e Termoli – continua il presidente del Club Velico calabrese – mentre dormite (i ragazzi) e guidate per migliaia di chilometri (gli allenatori), mentre pensate al compito di fisica, di latino o d’italiano oppure al corso d’inglese che serve quanto il resto, mentre nelle vostre case le luci sono tenute accese dai vostri genitori che vi attendono, voglio che sappiate che sono orgoglioso di voi. Non solo e non tanto per la splendida figura che avete fatto, individualmente e come squadra. Ma per i sacrifici che fate per voi stessi, per le vostre famiglie, per la maglia che indossate, per la vostra città. Non smettete di credere che tutto è possibile se si lavora duro e si sogna. Avanti ragazzi, espressione di un Sud tanto diverso da come di solito lo raccontano”.

    Il Club Velico Crotone brilla a Termoli (Optimist) e ad Andora (Italia Cup Laser) (2) Il Club Velico Crotone brilla a Termoli (Optimist) e ad Andora (Italia Cup Laser) (3)

  • Il Club Velico Crotone festeggia con Alessandra Sensini

    Il Club Velico Crotone festeggia con Alessandra Sensini

    Il Club Velico Crotone festeggia con Alessandra Sensini
    Alessandra Sensini, campionessa Olimpionica e Responsabile del Settore Giovanile della Federazione Italiana Vela, al Club velico Crotone

    Alessandra Sensini, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Sidney, attualmente Responsabile del Settore Giovanile della Federazione Italiana Vela, insieme al tecnico federale Chicco Caricato, come anticipato nel post “Alessandra Sensini a Crotone”, nei giorni scorsi ha accompagnato la squadra nazionale Laser Radial a Crotone per un allenamento invernale per volere della FIV. Inoltre, la campionessa di vela e il Club del presidente Francesco Verri, hanno incontrato gli alunni del Liceo Scientifico Sportivo ‘Filolao’ di Crotone e, il giorno successivo, hanno varato insieme alla società sportiva, le imbarcazioni Laser acquistate dal Club Velico Crotone.

    “L’associazione sportiva di Crotone è l’unico circolo in Italia – si legge nella pagina facebook del Club Velico Crotone – ad avere una dotazione di sei Laser nuovi con doppio armo (Radial e 4.7), appena acquistati con risorse proprie e con un contributo della Regione Calabria a valere su fondi europei. Grazie a queste barche – continua il Presidente Verri – Crotone può ora ospitare stabilmente gli allenamenti della nazionale italiana Laser”. Presente durante il varo delle nuove barche, oltre ad Alessandra Sensini, al presidente Francesco Verri e ai soci del circolo, il presidente della VI Zona FIV Calabria e Basilicata Fabio Colella.

    C’era un sole meraviglioso domenica mattina, ma il calore più forte Alessandra Sensini, campionessa olimpionica di windsurf a Sidney, lo avrà sicuramente avvertito dalla gente venuta a salutarla al Club Velico Crotone che ha voluto dimostrarle tutto l’affetto e l’ammirazione. Grazie al Club Velico e al suo presidente Francesco Verri per tre giorni la città ha avuto l’onore di avere ospite un’atleta che si è dimostrata, soprattutto nel contatto con i giovani, ieri con gli alunni del liceo sportivo e oggi con i ragazzi del Club, non solo una grande campionessa nello sport ma anche nella vita.
    L’occasione dell’incontro avvenuto domenica 1 marzo è stata anche quella di inaugurare le sei nuove imbarcazioni del Club Velico che, come ricorda il presidente Verri, oggi è l’unico circolo in Italia ad avere una dotazione di sei Laser nuovi con doppio armo (Radial e 4.7), appena acquistati con risorse proprie e con un contributo della Regione Calabria a valere su fondi europei.
    Alessandra Sensini, che oggi dirige il settore giovanile della Federazione Italiana Vela ed è componente della giunta del CONI insieme agli atleti ha, con la classica bottiglia di spumante, inaugurato le nuove barche che poi hanno preso la via del mare.
    Non è mancato il saluto e il ringraziamento dell’amministrazione Comunale, sia sabtato al Liceo che domenica in occasione del varo. L’assessore allo Sport del comune di Crotone Claudio Molè nel ringraziare Alessandra Sensini per la sua prestigiosa presenza in città le ha fatto omaggio, a nome del sindaco della città pitagorica Peppino Vallone, di un’opera del maestro orafo Gerardo Sacco.
    “Oggi la ringraziamo per la sua presenza a Crotone e per l’esempio che sta dando ai nostri giovani. Ma è anche un arrivederci. Ci diamo appuntamento a future sue visite in città. Una città che, grazie al grande lavoro che sta facendo il Club Velico, si sta affermando sempre più come “città della vela” ha detto l’assessore Molè. L’assessore ha anche sottolineato l’importanza dei grandi eventi sportivi che vengono promossi da tutto il mondo associativo sportivo sia nel settore della vela che in altre discipline e che vedono l’amministrazione Vallone sicuramente vicina nel sostenerli.
    Ecco le immagini relative al raduno, all’incontro della Sensini con gli alunni del Liceo Scientifico ‘Filolao’ di Crotone e al varo dei Laser presso la nuova sede del Club Velico Crotone.
    Ringraziamo Loris La Greca per le foto.

    ciccio caricato (1) ciccio caricato (2) ciccio caricato (3) ciccio caricato (4) ciccio caricato (5) ciccio caricato (6) ciccio caricato (7) ciccio caricato (8) ciccio caricato (9) ciccio caricato (10) Liceo (1) Liceo (2) Liceo (3) Liceo (4) varo 1 varo 2fabio colella sensini

    varo

  • Coppa Calabria Basilicata al Club Velico Crotone

    Coppa Calabria Basilicata al Club Velico Crotone

    Coppa Calabria Basilicata al Club Velico Crotone Sabato 5 luglio si è disputata la regata zonale Optimist, valevole per la Coppa Calabria Basilicata, e il campionato zonale Laser organizzate dal Club Velico Crotone del presidente Francesco Verri, in collaborazione con la VI Zona FIV Calabria e Basilicata presieduta dall’avvocato Fabio Colella.

    Nella categoria Juniores della classe Optimist, autentico en plein del Club Velico Crotone con Demetrio Sposato primo, Gaia Verri seconda, Alice Ruggiu terza. Mentre quarto è arrivato Andrea Milano, della Lega Navale Italiana. Si tratta dei quattro atleti che staccano, così, il biglietto per il Campionato italiano che si disputerà a Napoli nei primi giorni di settembre. E questo perché la classifica combinata delle due regate zonali, disputate a Reggio Calabria a giugno e, appunto, a Crotone sabato, vede sempre tre atleti del Club Velico Crotone occupare i primi tre posti, e cioè nell’ordine Gaia Verri, Demetrio Sposato e Alice Ruggiu, seguiti da Andrea Milano.
    Gaia Verri e il suo circolo si aggiudicano, grazie a questa vittoria, anche la Coppa Calabria Basilicata, trofeo challenge realizzato molti anni or sono dal maestro Gerardo Sacco che approda per la prima volta sulle rive del Club Velico. Buone prove anche per Matteo Oreste, quinto assoluto con uno splendido secondo posto nella seconda prova crotonese.
    Nella categoria Cadetti della classe Optimist, vittoria di Irene Funtò della Lega Navale seguita da Beatrice Sposato seconda, Noah Cuomo terzo e Giulia Francis quarta, tutti del Club Velico Crotone. Anche questi quattro atleti – grazie all’emozionante rimonta di Noah Cuomo, in ritardo a Reggio, impeccabile a Crotone – si sono selezionati per il Campionato italiano di Napoli (insieme ad Alice Ruperto, della Lega Navale Italiana, prima fra i nati nel 2005) al quale dunque parteciperanno in totale, nella classe Optimist, ben sei atleti del Club Velico Crotone.
    Regata zonale anche per i Laser. Nella classe Radial, dominio assoluto di Sean Cuomo, del Club Velico Crotone, appena sceso dalla classe 4.7 ma evidentemente già pronto per la nuova barca. Dietro di lui al secondo e al terzo posto Domenico Ruperto e Leo Bellassai.
    Nella classe Laser 4.7 dominio altrettanto assoluto di Bruno Valenti, comunque già passato anche lui alla classe Radial, seguito da Matteo Calzona e da Giorgio De Luca. Tutti atleti del Club Velico, come il giovane Mattia La Greca, quinto, ma ormai pronto per competere per piazzamenti migliori. Matteo Verri e Samuel Sacco assenti giustificati: erano impegnati nell’Europa Cup a Warnemunde, in Germania. Assente anche il campione del Circolo Velico Reggio Giovanni Giordano.
    Tra i partecipanti al campionato Laser tre atleti del Centro Velico Lampetia di Cetraro.
    La regata è stata sponsorizzata dal Gal Kroton nel modo più dolce e genuino: attraverso la preparazione di una lauta colazione per tutti gli atleti, gli allenatori e gli ospiti a base dei migliori prodotti del nostro territorio. Pane, miele, confetture, crostate, succo d’arancia protagonisti indiscussi a terra.

  • Weekend di vela a Crotone: Laser in acqua per il campionato

    Weekend di vela a Crotone: Laser in acqua per il campionato

    logo crotoneIl Club Velico Crotone, in collaborazione con la VI Zona Fiv Calabria e Basilicata, organizza la regata Zonale valida per le selezioni al campionato Nazionale e per i titoli di campionato zonale Assolaser per le classi Laser Standard, Laser Radial e laser 4.7.
    La prima prova partirà alle ore 11.00 del 5 luglio 2014. Sono previste  2  prove per ogni giorno di regata programmato, le prove possono essere riprogrammate come da istruzioni di regata, ma non si possono disputare più di tre prove al giorno. Ai sensi del punteggio di Ranking List la regata sarà valida anche se è disputata una sola prova. Non saranno date sequenze di partenza dopo le ore 16.00 dell’ultimo giorni di regata.

    Documenti per l’iscrizione
    Tesseramento FIV : i concorrenti italiani potranno prendere parte alle regate solo se in possesso di tessera FIV valida per l’anno in corso, vidimata per la parte relativa alle prescrizioni sanitarie. Tale tessera sarà verificata e dovrà essere mostrata alla segreteria del comitato organizzatore all’atto del perfezionamento dell’iscrizione.
    Tesseramento I.L.C.A.: tutti i concorrenti dovranno presentare un documento comprovante l’iscrizione all’ International Laser Class Association per l’anno in corso.
    Assicurazione obbligatoria: Responsabilità Civile verso Terzi (RCT) secondo Normativa FIV. (disponibile la  convenzione per i Soci Assolaser).
    ISAF SAILOR ID: si richiede che il concorrente sia registrato all’ISAF.

    Iscrizione
    Le iscrizioni saranno accettate presso la segreteria del Comitato Organizzatore dalle ore 9,00 alle ore 10,00  del primo giorno di regata; il pagamento della quota di iscrizione di € 15,00 può essere effettuato all’atto della convalida dell’iscrizione,

    Download bando di regata.

    Vela Pratica, il blog di vela della VI Zona FIV Calabria e Basilicata

  • Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist e Laser

    Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist e Laser

    Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (3)Nella splendida cornice dello Stretto di Messina, domenica 25 maggio si è svolta la prima prova della selezione zonale Optimist che ha visto nelle acque antistanti il Circolo Velico Reggio del Presidente Carlo Colella i giovani timonieri Juniores sfidare la corrente e il forte vento da Sud per ben due prove. I più giovani, invece, hanno dovuto attendere il tardo pomeriggio per effettuare una della gare in programma a causa del vento che soffiava con punte di oltre 20 nodi. Come da regolamento, infatti, la categoria Cadetti può regatare con vento fino a 15 nodi.

    In acqua anche i ragazzi del Laser, per la selezione zonale e nazionale Assolaser, suddivisi nelle categorie 4.7 e Radial. Anche i laseristi hanno disputato due prove nel campo di regata ‘costruito’ in maniera impeccabile dal comitato di regata, in collaborazione con l’attivissimo Presidente della VI Zona FIV Fabio Colella.

    Combattute le regate nella classe Laser. Nella prima prova vittoria nella categoria Radial di Giovanni Giordano del Circolo Velico Reggio che al termine delle due regate ha dovuto lasciare il passo al Piergiulio Tarantino (Circolo Velico Reggio) grazie a un secondo posto nella prima manche e un primo nell’ultima prova, aggiudicandosi così la tappa organizzata dal CVR. Terzo posto per Giuseppe Gentile del Club Velico Crotone. A seguire Giuditta Funtò (Lega Navale Italiana Crotone), Stefano Pavone (Centro Velico Lampetia), Alberto Laganà (Circolo Nautico Reggio), Fabio Sicilia (Centro Velico Lampetia) e Rosalba Giordano (con un Dnf e Dns) del Circolo Velico Reggio.
    Nei Laser 4.7, Matteo Verri del Club Velico Crotone si è imposto sugli avversari in entrambe le prove, seguito sul podio da Manuel Sacco (Club Velico Crotone) e Chaseh Zaden Dariush (Club Velico Crotone). In classifica generale seguono Bruno Valenti, Sean Cuomo, Matteo Calzona, Mattia la Greca, Giorgio de Luca (tutti del CVC) e Francesco Aiello (Centro Velico Lampetia), che non ha preso parte alla seconda prova.

    Nella classe Optimist a salire sul gradino più alto del podio della categoria Juniores è Alice Raggiu, seguita da Gaia Verri e Maria Teresa Pelaggiu che vestono i colori del Club Velico Crotone. Tra i maschi vittoria di Andrea Milano (Lega Navale Italiana Crotone) che ha preceduto sulla linea di arrivo Demetrio Sposato e Matteo Oreste, entrambi del Club Velico Crotone.
    La vittoria nella categoria cadetti è andata a Irene Funtò (Lega Navale Italiana Crotone), seguita da Beatrice Sposato e Giulia Francis (Club Velico Crotone). Tra i piccoli timonieri vittoria Mauro Ruperto su Noah Cuomo (CVC) e Stefano Abbruzzo (LNI Crotone).

    “La prima selezione zonale ha visto scendere in acqua 23 giovani atleti. Regata molto importante – dichiara la delegata Aico della VI Zona FIV Fabrizia Torchia – perché dopo la seconda che si terrà a Crotone a luglio, i primi quattro classificati juniores parteciperanno al Campionato Giovanile in programma a Napoli dal 4 al 7 settembre. Dal 31 agosto al 2 settembre – continua la delegata Aico – i primi tre cadetti (anno 2004) classificati parteciperanno alla Coppa Cadetti a Napoli, mentre il primo cadetto (anno 2005) accede alla Coppa Primavela. Infine, la selezione, consentirà al primo classificato cadetto (anno 2003) di partecipare nelle stesse date alla Coppa Presidente.
    Per quanto riguarda il programma Raduno Cadetti dell’anno in corso – continua Torchia – i primi 4 classificati parteciperanno al raduno Interzonale Sud che si svolgerà a Pescara dal 30 luglio al 2 agosto. Iniziativa interessante da parte della classe che dà modo ai ragazzi di assaporare l’appartenenza al gruppo agonistico. È molto importante testimoniare le esperienze e le emozioni che si possono provare praticando lo sport della vela. Regatare è bello per i nostri piccoli velisti, loro sanno che l’importante non è vincere ma partecipare e che la cosa essenziale non è la vittoria – conclude – ma la certezza di essersi battuti bene. La competizione, perciò, è una sfida a volte amichevole a volte meno, che comporta un miglioramento, una soddisfazione personale una volta raggiunto un certo livello”.

    A seguire le classifiche finali della prima selezione zonale Optimist e le foto di Gianluca Milasi, che ringrazio.

    Inoltre, trovate il video spettacolare girato a bordo della barca vincitrice della prima prova. Partenza al cardiopalma e tattica eccellente del giovane campione Laser Giovanni Giordano del Circolo Velico Reggio che ci ha voluto regalare una clip davvero interessante con i momenti più ”divertenti” della regata.

    Juniores
    1 Ruggiu Alice                CVKR (CIRCOLO VELICO CROTONE)
    2 Verri Gaia                      CVKR
    3 Milano Andrea            LNI KR( LEGA NAVALE CROTONE)
    4 Sposato Demetrio       CVKR
    5 Oreste Matteo              CVKR
    6 Palamara Valerio        CVKR
    7 Pelaggi M.Teresa          CVKR
    8 Palamara Stefano        CVREGGIO
    9 Calabretta Maura        CVKR
    10 Ruperto Lorenzo        LNI KR
    11 Giordano Renata        CVR
    12 Caporale Claudio        CVLAM
    13 Pugliatti Angelo         CVR
    14 Perri Beatrice            LNI KR

    Cadetti
    1 Funto’ Irene                 LNI KR
    2 Sposato Beatrice        CV KR
    3 Ruperto Mauro           LNI KR
    4 Francis Giulia                CV KR
    5 Cuomo Noah                 CV KR
    6 Abruzzo Stefano            LNIKR
    7 Ruperto Alice                LNI KR
    8 Milano Gianluca         LNI KR
    9 Perri Ugo                        LNI KR

    Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (2) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (3) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (4) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (5) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (6) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (7) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (8) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (9) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (10) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (11) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (12) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (13) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (14) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (15) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (17) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (18) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (19) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (20) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (21) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (22) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (23) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (24) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (26) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (28) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (29) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (30) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (31) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (32) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (33) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (34)

    Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (35) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (36) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (37) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (38)

     Vela Pratica, il blog di vela della VI Zona FIV Calabria e Basilicata

  • Reggio Calabria: al via la prima prova del campionato zonale Optimist

    Reggio Calabria: al via la prima prova del campionato zonale Optimist

    Reggio Calabria al via la prima prova del campionato zonale Optimist
    Fabio Colella, Presidente FIV VI Zona e Vice Presidente Coni Calabria

    Sono tantissimi i bambini e gli adolescenti che ogni anno si avvicinano allo sport della vela. I giovanissimi velisti iniziano a navigare sugli Optimist e sui Laser, le più barche più diffuse. In Calabria, infatti, sono quasi un centinaio gli atleti, suddivisi tra Cadetti e Juniores che, abitualmente, si ritrovano sui campi di regata al timone dell’Optimist, un piccolo ‘guscio’ di poco più di due metri di lunghezza, ma che si rivela una barca semplice, pratica e al contempo sicura.

    La prima prova del campionato zonale della Calabria, si disputa al Circolo Velico Reggio domenica 25 maggio e le categorie presenti saranno gli Juniores e Cadetti divisi nelle categorie maschi e femmine. I giovanissimi timonieri se la dovranno cavare da soli per governare al meglio la piccola barca, impegnandosi a ‘sfidare’ il vento che soffia sulla vela e a gareggiare in un campo di regata, quello di Reggio Calabria che, come è noto, offre particolari difficoltà legate alle correnti marine dello Stretto. Ecco perché imparare ad andare a vela non è utile solo a capire come governare un’imbarcazione, ma serve, piuttosto, a capire come affrontare la vita di tutti i giorni, a scegliere le rotta giusta da seguire, scrutando l’orizzonte, individuando i pericoli e i punti dove i venti e le correnti sono favorevoli per navigare al meglio. Insomma, navigare superando ogni ostacolo in totale sicurezza, è il compito al quale si dedicano gli istruttori federali che impartiscono anche le regole di regata per la navigazione sicura.

    Domenica 25 maggio, nelle acque antistanti il Circolo Velico Reggio del Presidente Carlo Colella, sono in programma tre prove e le regole applicate durante le gare sono quelle impartite dalla Federazione Italiana Vela, organo del CONI, unico Ente autorizzato a gestire, organizzare, disciplinare lo Sport della vela tramite strutture periferiche e società affiliate.
    Il programma della giornata velica inizia alle ore 10,30 con il raduno dei timonieri al Circolo Velico Reggio e lo Skipper Meeting. Il segnale di partenza per la prima prova sarà dato dal Comitato di regata, nominato dalla FIV, alle ore 11. Come da ordinanza del Comune di Reggio Calabria e della Direzione Marittima di Reggio Calabria, il Campo di Regata, ovvero lo specchio d’acqua antistante il Lungomare Falcomatà, sarà interdetto alla navigazione e all’ormeggio dei natanti da diporto.

    L’avvocato Fabio Colella – Presidente della FIV VI zona Calabria-Basilicata, nonché neo Vice Presidente Coni Calabria – ha dichiarato: “con la regata del 25 maggio inizierà una stagione che promette veramente bene. I circoli velici della Calabria e Basilicata non si sono mai fermati nelle loro attività e, ad oggi, i nostri atleti di punta stanno solcando i mari di tutta Italia e non solo, riscuotendo successi e riconoscimenti. Le regate in Calabria saranno itineranti e, con partenza da Reggio Calabria, toccheranno le maggiori località legate a questo Sport”. “Non resta che invitare la cittadinanza – conclude Colella – a seguire questa manifestazione e a trascorrere una giornata con la famiglia in riva al mare per godersi lo spettacolo”.

    Reggio Calabria al via la prima prova del campionato zonale Optimist
    Optimist a Reggio Calabria

    Reggio Calabria: al via la prima prova del campionato zonale Optimist

    Reggio Calabria: al via la prima prova del campionato zonale Optimist