Tag: Laser 4.7

  • Crotone: conclusa la prima selezione nazionale della Classe Laser

    Crotone: conclusa la prima selezione nazionale della Classe Laser

    Domenica 7 febbraio, in Calabria si è svolta la prima regata del 2021. Quindici i timonieri in gara che si sono sfidati nelle acque antistanti il Club Velico Crotone, circolo organizzatore della competizione velica riservata alle classi Laser 4.7 e Radial.

    crotone-1Quindici in tutto i partecipanti, che per l’occasione hanno avuto la possibilità di gareggiare e confrontarsi in acqua con cinque atlete laseriste della Squadra Nazionale, ospiti del CVC presso il quale si stanno allenando in vista delle prossime competizioni nazionali e internazionali.
    Al termine delle tre prove, svoltesi regolarmente e propiziate da un vento impegnativo, per la classe Laser 4.7 si è aggiudicato il primo posto Alessandro Cortese (Club Velico Crotone), alla sua prima regata in Laser dopo il passaggio di classe. Sul podio è affiancato da Elena Santoro (Made in Club) e da Giulia Brancati (Compagnia dello Stretto), rispettivamente seconda e terza classificate assolute di categoria. Ottimi anche i piazzamenti dei padroni di casa Mauro Ruperto, quarto assoluto, e di Angela Lumare, sesta assoluta e prima classificata Under 16. Quinto l’atleta del Made in Club Carlo Montesano.
    A seguire i piazzamenti di Francesco Balzano, Alice Ruperto, Michele Cavallo e Simone Bubba, tutti del CV Crotone, con Filippo Infantino della Compagnia dello Stretto che guadagna il nono posto assoluto. Grande soddisfazione quindi del Club Velico Crotone, sia per l’ottima organizzazione e riuscita della competizione che per il risultato raggiunto dai propri atleti, allenati da Luca Calzona.

    Nella Classe Laser Radial il reggino Valerio Palamara della Compagnia dello Stretto mette tutti in fila con tre primi posti, seguito dal compagno di circolo Giuseppe Comi. A podio anche Andrea Spagnolo del Made in Med, seguito da Valentina Zema.

    A seguire le classifiche. classifica-4-7classifica-radial

  • Gli atleti calabresi Verri e Sacco ai campionati Europei e Mondiali della classe Laser

    Gli atleti calabresi Verri e Sacco ai campionati Europei e Mondiali della classe Laser

    Gli atleti calabresi Verri e Sacco ai campionati Europei e Mondiali della classe Laser (3)È festa al Club Velico Crotone del presidente Francesco Verri e nella VI Zona FIV Calabria e Basilicata guidata da Fabio ColellaMatteo Verri e Samuel Sacco voleranno in Polonia a luglio per disputare gli Europei e in Olanda ad agosto per i Mondiali. (altro…)

  • Il Club Velico Crotone fra le big five d’Europa della classe Laser

    Il Club Velico Crotone fra le big five d’Europa della classe Laser

    Il Club Velico Crotone fra le big five d'Europa della classe LaserIl Club Velico Crotone fra le big five d’Europa della classe Laser. La notizia è freschissima e viene da Eurilka, l’associazione che riunisce e gestisce tutti gli atleti della classe olimpica d’Europa: la società sportiva è quinta nella ranking list europea della categoria Laser 4.7. Merito dei risultati ottenuti da tutta la squadra agonistica – composta da Samuel Sacco, Bruno Valenti, Daiush Gazemzadeh, Sean Cuomo, Matteo Verri, Matteo Calzona, Mattia La Greca e Giorgio De Luca – nelle ultime regate disputate fra Marsiglia e Malcesine sul Garda. E dei risultati ottenuti a Warnemunde, in Germania, nell’Europa Cup di luglio: il tredicesimo posto di Samuel Sacco e il quarto posto nella classifica under 16 di Matteo Verri (ottavo assoluto).

    Il Club Velico Crotone, affiliata alla VI Zona FIV presieduta dall’avvocato Fabio Colella, è quinto su centoquaranta circoli velici, davanti a Ginevra, Cascais, Montecarlo, Belgrado, Yeres, Cannes ed è preceduta solo dai club di Le Havre, Malcesine, Desenzano e Lugano.

    “La soddisfazione è enorme” – commenta il presidente della società sportiva crotonese Francesco Verri. “Essere fra le cinque migliori squadre Laser 4.7 d’Europa è la prova che a Crotone si possono fare cose eccellenti, che il Sud, se vuole, è competitivo. Non è finita. Quest’inverno verranno ad allenarsi a Crotone decine di atleti provenienti dal Nord Italia e dal Nord Europa grazie ai sei Laser nuovi con triplo armo destinati al charter. Questo consentirà al circolo e alla città interessanti economie e, dal punto di vista sportivo, darà ai nostri timonieri la possibilità di confrontarsi, nelle acque di casa, con i migliori atleti al mondo. Per raggiungere traguardi importanti ci vogliono fatica e umiltà. L’umiltà, tuttavia, non consiste nel non porsi obiettivi ambizioni ma nel perseguirli consapevoli della molta strada che c’è da fare e della necessità di consigli, aiuti e di tanto lavoro collegiale”.

    In questo momento la squadra Laser del Club Velico Crotone è impegnata a Cagliari nel 40esimo Campionato di distretto: sei giorni di regata, centinaia di partecipanti. L’anno scorso, la 39esima edizione si disputò a Crotone e fu organizzata proprio dal giovanissimo circolo nautico.

  • Laser in acqua per il Primazona Winter Contest ligure

    Laser in acqua per il Primazona Winter Contest ligure

    Laser in acqua al Primazona Winter ContestUltimo fine settimana dedicato al Primazona Winter Contest, il campionato invernale organizzato dal Comitato Circoli Velici Genovesi con il coordinamento del Comitato I-Zona FIV.
    Sabato e domenica prossimi, dopo 470, 420, D-One ed Optimist, tocca ai Laser Standard, Radial maschile e femminile e 4.7 esser protagonisti nella manifestazione che si svolge nelle acque del Lido di Albaro con base nautica presso la Scuola di Mare “Beppe Croce”, adibita anche a foresteria per ospitare ragazzi e ragazze di club in arrivo da fuori Genova.
    Le previsioni meteorologiche dicono che sabato (inizio regate ore 14) pioverà, con vento di intensità compresa tra i 17 ed i 24 nodi, mentre domenica (inizio regate ore 11) il tempo sarà nuvoloso e la giornata meno ventosa (7-11 nodi).
    Per i Laser sarà il primo appuntamento della stagione e anche per la Super Coppa I Zopna FIV che sarà assegnata al termine delle tre regate che vedrà gli atleti impegnati per tre weekend consecutivi allo Yacht Club Italiano.
    Dopo il Primazona Winter Contest, infatti, ci saranno l’importantissima Laser Cup (15-16 febbraio) ed una regata zonale (22-23 febbraio).
    Domenica prossima, intanto, verrà consegnato un riconoscimento ai Campioni Zonali 2013: Marco Ponti per il Laser Standard, Lorenzo Berardi per il Radial maschile, Giovanna Lenci per il Radial femminile e Paolo Giargia per il 4.7.
    Siamo molto contenti, sino a questo momento, per l’andamento del nostro Primazona Winter Contest – afferma la presidente regionale Luisa Franza. L’adesione di molti atleti da fuori Regione testimonia l’attenzione riservata a questa manifestazione, come importante occasione di confronto a inizio anno prima degli importanti appuntamenti del calendario primaverile ed estivo.