Tag: Laser radial

  • Crotone: conclusa la prima selezione nazionale della Classe Laser

    Crotone: conclusa la prima selezione nazionale della Classe Laser

    Domenica 7 febbraio, in Calabria si è svolta la prima regata del 2021. Quindici i timonieri in gara che si sono sfidati nelle acque antistanti il Club Velico Crotone, circolo organizzatore della competizione velica riservata alle classi Laser 4.7 e Radial.

    crotone-1Quindici in tutto i partecipanti, che per l’occasione hanno avuto la possibilità di gareggiare e confrontarsi in acqua con cinque atlete laseriste della Squadra Nazionale, ospiti del CVC presso il quale si stanno allenando in vista delle prossime competizioni nazionali e internazionali.
    Al termine delle tre prove, svoltesi regolarmente e propiziate da un vento impegnativo, per la classe Laser 4.7 si è aggiudicato il primo posto Alessandro Cortese (Club Velico Crotone), alla sua prima regata in Laser dopo il passaggio di classe. Sul podio è affiancato da Elena Santoro (Made in Club) e da Giulia Brancati (Compagnia dello Stretto), rispettivamente seconda e terza classificate assolute di categoria. Ottimi anche i piazzamenti dei padroni di casa Mauro Ruperto, quarto assoluto, e di Angela Lumare, sesta assoluta e prima classificata Under 16. Quinto l’atleta del Made in Club Carlo Montesano.
    A seguire i piazzamenti di Francesco Balzano, Alice Ruperto, Michele Cavallo e Simone Bubba, tutti del CV Crotone, con Filippo Infantino della Compagnia dello Stretto che guadagna il nono posto assoluto. Grande soddisfazione quindi del Club Velico Crotone, sia per l’ottima organizzazione e riuscita della competizione che per il risultato raggiunto dai propri atleti, allenati da Luca Calzona.

    Nella Classe Laser Radial il reggino Valerio Palamara della Compagnia dello Stretto mette tutti in fila con tre primi posti, seguito dal compagno di circolo Giuseppe Comi. A podio anche Andrea Spagnolo del Made in Med, seguito da Valentina Zema.

    A seguire le classifiche. classifica-4-7classifica-radial

  • La nazionale si allena a Crotone, “la Coverciano della vela”

    La nazionale si allena a Crotone, “la Coverciano della vela”

    Torna la grande a vela a Crotone. E torna con la squadra nazionale italiana della classe Laser Radial allenata dal tecnico federale Chicco Caricato, in città da venerdì 4 a martedì 8 dicembre per un allenamento invernale al caldo. La nazionale si allena a Crotone

    Nel gruppo, anche tre timoniere che vantano al loro attivo decine di vittorie nelle regate più prestigiose e svariati titoli internazionali: Francesca Bergamo, che già aveva scelto Crotone individualmente per i suoi allenamenti “fuori stagione”, Carolina Albano e SIlvia Zennaro, quest’ultima in predicato di rappresentare l’Italia alle prossime Olimpiadi di Rio de Janeiro. Saranno tutti in acqua con gli atleti del Club Velico Crotone (seguiti dal coach Luca Calzona), per il quale la presenza della squadra azzurra rappresenta ovviamente una straordinaria occasione di confronto ad altissimo livello. Il giovane circolo nautico cittadino è, del resto, alla ricerca di questi test in vista degli appuntamenti che lo attendono, nel tentativo di ripetere i successi di quest’anno (in cui il Club ha portato a casa un’Europa Cup, in Belgio, un quinto posto under 16 ai Campionati Europei in Polonia e il titolo di vicecampione d’Italia conquistato a Dervio sul Lago di Como).

    La Federazione Italiana Vela mostra dunque ancora una volta di credere molto nella città di Crotone, che per i training azzurri e gli eventi nazionali e internazionali, quelli passati e quelli in programma da qui a luglio del 2016, è stata definita “la Coverciano della vela”. Infatti, la nazionale italiana Laser quest’anno è già venuta ad allenarsi a Crotone per ben due volte e questa è la terza. E il Club Velico ha ricevuto a febbraio le nazionali 470 femminili e juniores, oltre alla squadra azzurra Optimist, ormai di casa dal 2013.
    L’evento è stato organizzato con il sostegno di Banca Popolare dell’Emilia Romagna, partner del circolo dalla prima ora pronto a seguire lo sviluppo delle attività nautiche che avranno il loro culmine in estate con i Campionati Europei della classe Optimist, che si svolgeranno a Crotone, e per la prima volta al Sud, dal 15 al 22 luglio. Ma altri partner del settore food hanno aderito all’iniziativa per assicurare agli atleti un’alimentazione corretta e a chilometri zero: dal Gal Kroton a Caparra e Siciliani, da Bufà a Primefood, da Maiorano all’Apocc ad Acqua Calabria.

    “Benvenuti ragazzi” ha detto il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri rivolgendosi agli atleti azzurri: “mi auguro che il sole del nostro Sud splenda su di voi, che il vento spinga le vostre vele, che la città e il club vi accolgano come sempre, che il cibo di questa terra sia di vostro gradimento, comprese le crostate che le mamme del circolo hanno preparato per voi. Questa è la nostra peculiarità: noi siamo una grande famiglia che ha a cuore i giovani, che si prende cura dei giovani, che per i giovani cuoce le torte nel forno di casa”.

  • GoPro in barca: ecco come condurre il Laser per vincere le regate

    GoPro in barca: ecco come condurre il Laser per vincere le regate

    GoPro in barca ecco come condurre il Laser per vincere le regate
    Giovanni Giordano del Circolo Velico Reggio in Regata

    Durante la prova del Campionato Zonale della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, valevole per le qualificazioni al campionato Nazionale Assolaser, il giovane campione della vela calabrese Giovanni Giordano del Circolo Velico Reggio, ha ripreso con la GoPro, installata a bordo del suo Laser Radial, i “momenti più “divertenti” della regata”. Giovanni, quindi, ci fa vedere in questa clip spettacolare, come condurre al meglio l’imbarcazione per arrivare primi sulla linea d’arrivo.

    Dopo una partenza al cardiopalma con mure a sinistra, l’atleta reggino ha, infatti, lasciato sulla poppa del suo Laser Radial tutti gli avversari grazie a una perfetta conduzione della barca e a una tattica che gli ha consentito di vincere la regata.

    Ringraziamo Giovanni Giordano per aver regalato a tutti gli amici di Vela Pratica questa clip spettacolare che ha girato nelle acque dello Stretto di Messina.

    Ecco la clip

    GoPro in barca ecco come condurre il Laser per vincere le regate

  • Laser in acqua per il Primazona Winter Contest ligure

    Laser in acqua per il Primazona Winter Contest ligure

    Laser in acqua al Primazona Winter ContestUltimo fine settimana dedicato al Primazona Winter Contest, il campionato invernale organizzato dal Comitato Circoli Velici Genovesi con il coordinamento del Comitato I-Zona FIV.
    Sabato e domenica prossimi, dopo 470, 420, D-One ed Optimist, tocca ai Laser Standard, Radial maschile e femminile e 4.7 esser protagonisti nella manifestazione che si svolge nelle acque del Lido di Albaro con base nautica presso la Scuola di Mare “Beppe Croce”, adibita anche a foresteria per ospitare ragazzi e ragazze di club in arrivo da fuori Genova.
    Le previsioni meteorologiche dicono che sabato (inizio regate ore 14) pioverà, con vento di intensità compresa tra i 17 ed i 24 nodi, mentre domenica (inizio regate ore 11) il tempo sarà nuvoloso e la giornata meno ventosa (7-11 nodi).
    Per i Laser sarà il primo appuntamento della stagione e anche per la Super Coppa I Zopna FIV che sarà assegnata al termine delle tre regate che vedrà gli atleti impegnati per tre weekend consecutivi allo Yacht Club Italiano.
    Dopo il Primazona Winter Contest, infatti, ci saranno l’importantissima Laser Cup (15-16 febbraio) ed una regata zonale (22-23 febbraio).
    Domenica prossima, intanto, verrà consegnato un riconoscimento ai Campioni Zonali 2013: Marco Ponti per il Laser Standard, Lorenzo Berardi per il Radial maschile, Giovanna Lenci per il Radial femminile e Paolo Giargia per il 4.7.
    Siamo molto contenti, sino a questo momento, per l’andamento del nostro Primazona Winter Contest – afferma la presidente regionale Luisa Franza. L’adesione di molti atleti da fuori Regione testimonia l’attenzione riservata a questa manifestazione, come importante occasione di confronto a inizio anno prima degli importanti appuntamenti del calendario primaverile ed estivo.