Ultimo fine settimana dedicato al Primazona Winter Contest, il campionato invernale organizzato dal Comitato Circoli Velici Genovesi con il coordinamento del Comitato I-Zona FIV.
Sabato e domenica prossimi, dopo 470, 420, D-One ed Optimist, tocca ai Laser Standard, Radial maschile e femminile e 4.7 esser protagonisti nella manifestazione che si svolge nelle acque del Lido di Albaro con base nautica presso la Scuola di Mare “Beppe Croce”, adibita anche a foresteria per ospitare ragazzi e ragazze di club in arrivo da fuori Genova.
Le previsioni meteorologiche dicono che sabato (inizio regate ore 14) pioverà, con vento di intensità compresa tra i 17 ed i 24 nodi, mentre domenica (inizio regate ore 11) il tempo sarà nuvoloso e la giornata meno ventosa (7-11 nodi).
Per i Laser sarà il primo appuntamento della stagione e anche per la Super Coppa I Zopna FIV che sarà assegnata al termine delle tre regate che vedrà gli atleti impegnati per tre weekend consecutivi allo Yacht Club Italiano.
Dopo il Primazona Winter Contest, infatti, ci saranno l’importantissima Laser Cup (15-16 febbraio) ed una regata zonale (22-23 febbraio).
Domenica prossima, intanto, verrà consegnato un riconoscimento ai Campioni Zonali 2013: Marco Ponti per il Laser Standard, Lorenzo Berardi per il Radial maschile, Giovanna Lenci per il Radial femminile e Paolo Giargia per il 4.7.
Siamo molto contenti, sino a questo momento, per l’andamento del nostro Primazona Winter Contest – afferma la presidente regionale Luisa Franza. L’adesione di molti atleti da fuori Regione testimonia l’attenzione riservata a questa manifestazione, come importante occasione di confronto a inizio anno prima degli importanti appuntamenti del calendario primaverile ed estivo.
Tag: Laser Standard
-
Laser in acqua per il Primazona Winter Contest ligure
-
Laser Standard, il mondiale in Oman lo vince il brasiliano Robert Scheidt: le foto
E chi l’ha detto che a 40 anni non si può vincere un mondiale? Robert Scheidt ai cinque podi olimpici e ai 16 mondiali vinti tra la classe Laser e la Star, va ad aggiungere al suo palmares il nono oro nella classe Laser Standard (per un totale di 17 titoli iridati) grazie alla vittoria conquistata ai mondiali appena conclusi in Oman. Il fuoriclasse ha infatti messo tutti in fila vincendo il titolo di campione del mondo nella classe Laser Standard davanti al cipriota Pavlos Kontides e al tedesco Philipp Buhl.
Robert Scheidt, vista l’esclusione della Star dai Giochi Olimpici di Rio ha deciso di tornare al Laser dopo nove anni di assenza, ha commentato: questa vittoria è speciale perché arriva in un momento particolare della mia vita: sono diventato padre e sono stato tanto lontano dalla classe. Non sapevo cosa aspettarmi da questo campionato e arrivare alla vittoria dopo 7 dure giornate di regate è davvero una grande soddisfazione. Le Olimpiadi sono ancora lontane, ma spero il mio fisico resista nei prossimi anni, perché devo ammettere che il mio obiettivo è chiudere la mia carriera proprio con i prossimi Giochi Olimpici a Rio nel 2016.
Primo degli italiani Marco Gallo, che ha così commentato: è stata una settimana bellissima e un campionato difficile soprattutto dopo la squalifica di ieri. La prova di oggi è andata bene. Sono felice del secondo posto. È stato emozionante vedere da vicino l’arrivo di Robert con il quale ho trascorso gli ultimi mesi ad allenarmi. Complessivamente, sono soddisfatto del 14 posto. Finora è il mio migliore risultato – ha concluso Marco.A seguire tutte le foto (omanlaserworlds2013.com) della 7^ e ultima gionata di regate del mondiale Laser.