Tag: Lega Italiana Vela

  • Legavela tra conferme e nuovi volti

    Legavela tra conferme e nuovi volti

    La Lega Italiana Vela si è riunita a Roma per rinnovare le cariche direttive. Ecco il nuovo Consiglio.
    legavela-tra-conferme-e-nuovi-volti-1

    Roberto Emanuele de Felice (Circolo Canottieri Aniene) è stato rieletto ieri alla presidenza della Lega Italiana Vela. L’Assemblea elettiva si è tenuta presso la prestigiosa sede romana della Garofalo Health Care e in streaming. Eletto anche il Consiglio direttivo con le conferme di Alessandro Maria Rinaldi (Circolo Canottieri Aniene), Corrado Fara (Yacht Club Costa Smeralda), Francesco Verri (Club Velico Crotone) e con l’ingresso dei consiglieri Paolo Acinapura (Compagnia della Vela Venezia), Diego Franchini (Società Canottieri Garda Salò) e Costanzo Villa (Yacht Club Gaeta). Eletta come Revisore dei conti Laura Caccavari.
    “Ai consiglieri uscenti – si legge nella nota – va il nostro più sentito ringraziamento per il contributo dato per la crescita dello sport velico e le attività della Legavela e ai neo eletti porgiamo un in bocca al lupo per questo nuovo incarico!”

    La Legavela è stata fondata dal Circolo Canottieri Aniene di Roma e dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli, ma è aperta a tutte le Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche affiliate alla Federazione Italiana Vela che condividano lo scopo e le attività della Legavela e che intendano partecipare al campionato per circoli velici di qualificazione alla Sailing Champions League: l’ITALIAN CHAMPION LEAGUE, che verrà organizzato in acqua dai Circoli aderenti all’Associazione.

     

  • Il Club Velico Crotone è nella Top Five dei club italiani

    Il Club Velico Crotone è nella Top Five dei club italiani

    È in finale con Roma (Aniene), Trieste (Svbg), Palermo (Lauria) e Riva del Garda (Fraglia Vela). Per votarlo come MIGLIOR CLUB DI ITALIA basta un clic

     

    vota il club dell'annoIl Club Velico Crotone è nel gruppo dei 5 migliori Club dell’anno 2015 scelti dalla Lega Italiana Vela fra 34 circoli papabili. È in compagnia di alcuni dei Club che hanno fatto e stanno facendo la storia della vela in Italia e nel mondo. Da zero a questo risultato in 3 anni e 2 mesi.

    Grazie alla Lega Italiana Vela (LIV) e al suo presidente Roberto de Felice per questo premio – è quanto scrive il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri sulla pagina Facebook del circolo. È un premio al Sud. Al Sud che, quando vuole, è così: straordinario. La storia di questo traguardo è, appunto, la storia di gente del Sud, di famiglie unite attorno ai meravigliosi giovani di una terra fertilissima. Di donne e uomini, ragazze e ragazzi, bambine e bambini del Sud onesti, coraggiosi, ottimisti, vivi. Soprattutto, capaci di stare insieme e di formare una grande squadra. Vincente.
    Il 7 marzo sarò a Roma – conclude Francesco Verri – dove verrà proclamato il Club dell’anno, il vincitore. A raccogliere il titolo o – com’è più probabile – ad applaudire chi lo raccoglierà. Comunque ci sarò, orgoglioso di noi e di questi luoghi e di queste persone che non lascerò mai.
    Votare Il CLUB VELICO CROTONE come miglior club d’Italia dell’anno 2015 è semplice: clicca e vota
    Il Club Velico Crotone è nella top 5 dei club italiani

    Nel 2015, a soli tre anni dalla sua fondazione, il circolo ha ospitato 4 regate nazionali 470, 420, Laser e Optimist – decine di allenamenti di squadre italiane e straniere. Fra queste,la nazionale italiana Laser e 470 sia femminile che Juniores e la nazionale Optimist. Demetrio Sposato, con il 6° posto ai Mondiali in Polonia, ha colto il migliore risultato italiano negli Optimist da 15 anni. Il Club ha conquistato 4 medaglie – un oro, due argenti, un bronzo – ai Campionati italiani giovanili di Dervio a settembre del 2015. Alla prima edizione della Optimist International Carnival Race, disputata dal 6 al 9 febbraio, hanno partecipato 244 atleti in mare da 66 Club da 11 nazioni. A luglio, per la prima volta al Sud, il Circolo ospiterà i Campionati Europei Optimist, e ad aprile la regata paralimpica nazionale della classe Hansa, con un equipaggio crotonese alla partenza.

  • Costituita la Lega Italiana Vela. O.K. del Circolo Velico Reggio

    Costituita la Lega Italiana Vela. O.K. del Circolo Velico Reggio

    Costituita la Lega Italiana Vela. O.K. del Circolo Velico ReggioNasce la Lega Italiana Vela. Delegato per il Circolo Velico è l’avvocato Giovanni Caputi, velista cresciuto nelle squadre agoniste del CV Reggio.

    (altro…)