Tag: Lega Navale di Crotone

  • Raduno/manifestazione zonale kiteboard – downwind a Crotone “downwind” e “Rally del cascere”

    Raduno/manifestazione zonale kiteboard – downwind a Crotone “downwind” e “Rally del cascere”

    Il Comitato della VI Zona organizza un raduno riservato ai ragazzi che svolgono l’attività preagonistica e agonistica nella classe kiteboard, regolarmente tesserati.

    Logo VI Zona FIV

    I ragazzi parteciperanno accompagnati dai propri istruttori e con le proprie attrezzature o di proprietà dei circoli di appartenenza. Trattandosi di esibizione di navigazione, non potranno considerarsi ammesse attrezzature, non predisposte per questa specifica disciplina. Durante la manifestazione si terranno, inoltre, eventi promozionali della disciplina. Non occorre predisporsi di gommone appoggio. Il raduno si terrà presso la Lega Navale Italiana Sez. Crotone in collaborazione con i circoli: Mare Sport, YKC Crotone, Windlife Sport Center Crotone.

    Inizio manifestazione Sabato 08 settembre 2018 ore 9.00 termine ore 13.00 DownwindKite;
    Termine dei lavori: Domenica 09 settembre 2018 ore 09.00 termine ore 13.00 Rally Cascere;

    È obbligatoria la preiscrizione alla manifestazione. Le preiscrizioni di partecipazione al raduno da parte degli atleti dovranno essere inviate all’indirizzo e-mail del Coordinatore del Raduno entro e non oltre l’08settembre 2018 ore 8.30. Accettazione dei partecipanti e verifiche dei documenti 08.09.2018 dalle ore 80.30. L’invio dei documenti può avvenire anche per e-mail all’indirizzo del Coordinatore del raduno, ai fini dell’accettazione dei partecipanti.
    Coordinatore del Raduno Marco Zumpano Istruttore kiteboard VI Zona FIV. Info: marcozump@hotmail.com – +39 348 2835141 – Marco Zumpano giacteso@msn.com – +39 388 1078037 – Giacinto Tesoriere
    Tecnici del raduno Marco Zumpano Istruttore federale F.I.V.

    Quota di partecipazione: gratuito.
    Da considerarsi escluso dal costo di partecipazione al raduno la sistemazione per alloggio e vitto.

    PROGRAMMA ATTIVITÀ
    Sabato 08/09/2018

    Ore 08:30 inizio delle preiscrizioni e verifiche dei documenti dei partecipanti;
    Ore 09.00 inizio attività;
    Ore 13.00 Fine attività.

    Domenica 09/09/2018
    Ore 09:00inizio delle preiscrizioni e verifiche dei documenti dei partecipanti;
    Ore 09.00 inizio attività;
    Ore 13.00 Fine attività.
    Ore 15:00 Debriefing e fine manifestazione.

    Si comunica inoltre che saranno possibili variazioni al presente programma in caso di condizioni meteo non favorevoli o necessità contingenti. Per ulteriori o particolari richieste rivolgersi a Marco Zumpano 348/2835141. Confidando nella partecipazione di equipaggi ed istruttori, Vi invio i miei migliori saluti.

  • La musica del Mare: Roberto Soldatini presenta il suo libro a Crotone, poi eseguirà alcuni brani musicali con il suo Stradivari

    La musica del Mare: Roberto Soldatini presenta il suo libro a Crotone, poi eseguirà alcuni brani musicali con il suo Stradivari

    La Musica del MareIl 27 novembre, nella sede della Lega navale di Crotone, si terrà alle ore 18 la presentazione del libro La Musica del Mare di Roberto Soldatini.
    Soldatini, direttore d’orchestra, compositore e violoncellista, ha deciso di fare della barca la propria casa e di salpare alla volta dell’Oriente in compagnia di ‘Stradi’, il suo violoncello. Il libro è il diario di bordo di questo viaggio, quello a bordo di Denecia, che lo ha condotto dall’Italia a Istanbul. La musica del mare è il racconto di una scelta di mollare gli ormeggi unica nel suo genere. Quella di un musicista che non ha messo da parte il suo passato, che continua a fare concerti e insegna in Conservatorio, ma che ha scelto uno stile di vita nuovo, e mostra orgoglioso la carta d’identità che, prima in Italia, porta come indirizzo la banchina del porto di Napoli dove Denecia è ormeggiata. Al termine della presentazione Soldatini eseguirà alcuni brani musicali con il suo inseparabile violoncello Stradivari.

  • Napoli, Coppa Primavela – Coppa Cadetti: Irene Funtò di Crotone è prima assoluta femminile

    Napoli, Coppa Primavela – Coppa Cadetti: Irene Funtò di Crotone è prima assoluta femminile

    Foto archivio Vela Pratica
    Foto archivio Vela Pratica

    A Napoli, alla Coppa Cadetti, la parte della primadonna è spettata alla Lega navale di Crotone. Prima assoluta tra le atlete donne e quarta classificata alla Coppa cadetti a Napoli, la skipper della Lega navale di Crotone Irene Funtò ha centrato un traguardo importante a una delle manifestazioni veliche più prestigiose che si tengono in Italia e che vedono la partecipazione dei migliori atleti selezionati nelle varie zone della Penisola. Per un soffio, è il caso di dirlo, ha sfiorato il podio. La velista della Lega navale di Crotone, nella tre giorni di regate prevista per la Coppa Cadetti, ha lottato con tenacia fino all’ultimo, tentando di agguantare il podio. Non è’ riuscita a conquistare il bronzo per un solo punto di scarto.
    Irene Funtò ha dovuto misurarsi con 80 skipper, i migliori della sua categoria, i nati nel 2004, ma anche con condizioni meteo estreme. La regata, infatti, soprattutto nelle ultime giornate è stata caratterizzata da grande instabilità meteorologica, a causa dei numerosi salti di vento, anche di oltre 100°, causati dal continuo passaggio di fronti temporaleschi, soltanto gli Optimist sono riusciti a portare a termine tutte le prove. E nonostante questo, la skipper della Lega navale Crotone ha tenuto botta, dimostrando grande versatilità e tecnica. Al termine delle regate,la classifica della Coppa cadetti vedeva Irene Funtò portare comunque in alto l’alfiere della Lega navale Crotone, classificandosi al quarto posto, ad un solo punto di distacco dal terzo. Ma soprattutto è stata la prima tra le femmine; per trovare la successiva bisogna scendere al sedicesimo posto, a conferma della grandezza del suo successo.
    Grande prestazione anche per l’altra velista della Lega navale Crotone impegnata però nella Coppa Primavela, riservata ai nati nel 2005, Alice Ruperto, giunta ventiseiesima in classifica generale. La giovanissima skipper, già premiata in aprile al Meeting del Garda quale più piccola tra tutti i partecipanti, sta continuando a crescere in maniera esponenziale e presto raccoglierà i frutti dei suoi sacrifici e della sua grinta. Ad accompagnare le atlete della LNI Crotone c’era Massimo Racco, direttore tecnico e coach della squadra Optimist, che ha espresso a nome del team della Lega navale, grande soddisfazione per la performance delle skipper. “Irene e’ stata bravissima – ha osservato Racco – ha condotto la gara ottimamente sia dal punto di vista tattico che tecnico.
    Buona anche la prova di Alice alla sua prima volta alla Coppa Primavela. La Coppa Primavela è un evento che per molti ragazzi rappresenta il primo vero appuntamento sportivo a contatto con la Federazione Italiana Vela e con la vela agonistica nazionale”. Un risultato che premia il lavoro e l’attività della scuola vela della Lega navale Crotone, che quest’anno compie 40 anni in Fiv, Federazione Italiana Vela, e che nel corso solo di questa stagione estiva ha registrato il sold out, con 50 nuovi iscritti.
    Grandi numeri che si sommano ai vecchi iscritti e che non fanno altro che accrescere il vivaio dei pre agonisti e dei pulcini, future stelle della Vela per la Lega Navale Crotone, affiliata alla VI Zona FIV Calabria e Basilicata presieduta dall’avvocato Fabio Colella.

  • Scuola di vela: le foto del raduno zonale Optimist di Crotone

    Scuola di vela: le foto del raduno zonale Optimist di Crotone

    Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di CrotoneSi è concluso nelle acque di Crotone il raduno zonale Optimist cadetti dedicato alle giovani leve della VI zona Calabria e Basilicata presieduta dall’avvocato Fabio Colella. Il raduno, articolato su tre giorni, è stato coordinato dagli istruttori Ciccio Linares (allenatore della Marina Militare e del Circolo Velico Reggio, nonché Medaglia d’Argento al Merito di Marina), Cristina Leporini (Centro Velico Lampetia di Cetraro), Giacinto Tesoriere (LNI Crotone), supportati da Raffaele De Caro (Centro Velico Lampetia di Cetraro) e Davide Mangano (LNI Crotone).
    Al raduno hanno partecipato, oltre agli atleti della Lega Navale di Crotone, giovani velisti della classe Optimist provenienti da Reggio Calabria e Cetraro (CS).

    Sono state tre intense giornate di preparazione, quelle organizzate dalla Lega Navale di Crotone, tra lezioni in aula e allenamenti in mare.
    “È stato splendido -ha commentato Gianluca Ruperto, consigliere allo sport della LNI di Crotone – vedere tanti giovanissimi impegnati nella vela. Tanti sorrisi, sguardi felici e un desiderio comune di condividere e stare insieme nel nome dello sport e dell’amore per il mare”.
    A seguire le foto di Michele Milano

    Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone