Tag: Lega Navale Italiana Crotone

  • Carnival Race Crotone: ottimo quinto posto per la Lega Navale

    Carnival Race Crotone: ottimo quinto posto per la Lega Navale

    Carnival Race, Mattias Zappia (Lni Crotone) quinto tra i cadetti

    fb_img_1551850821147
    Vincere in casa vale doppio. Un risultato centrato per il giovane velista della Lega navale di Crotone, Mattias Zappia, che ha conquistato, tra i cadetti, un ottimo quinto posto, primo tra i crotonesi, alla quarta edizione della BPER Banca Crotone International Carnival Race 2019, conclusasi il 5 marzo.
    Dopo quattro giorni di intense regate il cadetto Zappia si è aggiudicato la vittoria, scalando i vertici della classifica finale, agguantando il quinto posto e, quindi, la premiazione.
    Un successo che ripaga sforzi e sacrifici del giovane velista, allenato dall’istruttore della Lega navale di Crotone, Giacinto Tesoriere, anche direttore sportivo della LNI. Grande soddisfazione da parte di tutto il team sportivo di LNI per un gruppo che è in costante crescita e continua a macinare risultati. Come si ricorderà, nei mesi scorsi il Trofeo Kinder + sport aveva visto Eliana Siniscalchi (Gruppo Dil Vela Lega Navale Crotone) prima femmina tra i cadetti.
    La Carnival Race si chiude, pertanto, con questo altro bel risultato di Zappia che porta i colori della Lega navale di Crotone ancora una volta in alto. Impegnativa la regata per i cadetti alla Carnival Race. Il primo giorno, a causa del troppo vento, sono rimasti a terra. Il secondo e terzo giorno, grazie al vento forte, i cadetti si sono sfidati a tutta forza nelle acque dello Ionio. Ieri, a causa della mancanza di vento, nessuna prova si è disputata e si è conclusa la manifestazione con le classifiche di giorno 4 marzo.
    Hanno partecipato alla Carnival Race, nelle file della flotta della Lega navale di Crotone anche Eliana Siniscalchi e Alessandra Eugenia Calabretta, le cui rispettive performance le ha fatte posizionare a centro classifica.
  • Vela-spettacolo a Crotone per il Trofeo Optisud

    Vela-spettacolo a Crotone per il Trofeo Optisud

    Due giorni di puro spettacolo all’insegna della vela alla Lega navale di Crotone dove si è disputata la prima tappa del Trofeo Optisud. Vittoria finale di Marco Gradoni negli juniores, mentre nei cadetti domina Tommaso De Fontes.

    FB_IMG_1487616178124

    In 220 velisti, i migliori timonieri del Sud Italia, di 8 regioni, non solo del Sud, per un totale di 40 squadre, si sono sfidati nelle acque dello Ionio crotonese.
    Un bel vento ha caratterizzato la giornata conclusiva della tappa alla LNI di Crotone del Trofeo OptiSud.
    Tre le prove disputate per gli Juniores, due per i cadetti che non sono riusciti a disputare la terza regata per il troppo vento. Una splendida giornata di vela che ha visto i 220 equipaggi al via sfidarsi fino all’ultimo per aggiudicarsi i premi di tappa.
    La giornata di sabato ha permesso di disputare tre splendide prove sia per i Cadetti che per gli Juniores.
    Negli Juniores, la vittoria di tappa è andata a Marco Gradoni, Tognazzi marine village. Al secondo posto Claudio De Fontes, Circolo nautico Nic di Catania.
    Sul terzo gradino del podio il crotonese Andrea Milano del Club velico Crotone.
    Negli Juniores femminile prima Gaia Falco, circolo del remo e vela di Napoli, seconda, ancora un’ottima prestazione per i crotonesi, Beatrice Sposato del Club velico Crotone e terza Emilia D’Orazio, del circolo del remo e vela di Napoli.
    Nei cadetti, a vincere è stato Tommaso De Fontes, del circolo nautico Nic di Catania, seguito da Giuliano Trobia, sempre del circolo nautico Nic di Catania,e, terzo, Alberto Incarbona, LNI di Trapani. Ad un passo dal podio, al quarto posto, il crotonese Francesco Balzano del Club velico Crotone. Nei cadetti femminile ha primeggiato Ginevra Caracciolo, LNI Napoli, al secondo posto
    Carolina Raganati, del circolo vela e remo di Napoli, al terzo posto, Paola Lavorato, ass port dil circolo velico di Salerno. Anche qui ad un soffio dal podio, al quarto posto, la crotonese Elena Sofia Racco, LNI Crotone.
    “Siamo molto soddisfatti – ha detto il presidente della Lega navale di Crotone, Giovanni Pugliese – sono state due giornate intense, particolarmente impegnativa la domenica per le condizioni meteo. E’ stata un’organizzazione molto articolata, visto l’alto numeri dei regatanti, siamo stati in campo con circa 75 unità, tra nostro personale, soci e volontari, e non abbiamo registrato nessuna criticità. Un bel lavoro di squadra reso possibile dalla collaborazione con Comune, Provincia, Regione, capitaneria, vigili del fuoco, polizia, CONI e Aico.
    Un ringraziamento speciale va allo Yachting Kroton Club che ci ha supportato con uomini e mezzi, a tutti gli sponsor, in primis, a Bper e Multitel e ai genitori dei regatanti”. “In Calabria – ha osservato Valentina Colella, presidente della VI zona Fiv – stiamo sfatando il mito della vela che si pratica solo d’estate e stiamo promuovendo il mare invernale. Manifestazioni come questa a Crotone dimostrano che, nella nostra regione, abbiamo potenzialità per accogliere questi eventi in periodi dell’anno in cui altre regioni non potrebbero”.
    Plauso alla capacità organizzativa di gestione della Lega navale di Crotone della tappa di Optisud è giunto dal presidente del Comitato di regata, Costanzo Villa, e dal presidente di giuria, Giuseppe D’Amico soprattutto per quanto riguarda logistica e sicurezza in mare.
    Ecco le foto e le Classifiche di tappa
    FB_IMG_1487616214790FB_IMG_1487616183950FB_IMG_1487616190600FB_IMG_1487616208986mo
  • Interzonale Sud Optimist: vince Sposato del Club Velico Crotone

    Interzonale Sud Optimist: vince Sposato del Club Velico Crotone

    Interzonale Sud Optimist vince Sposato del Club Velico Crotone
    Demetrio Sposato, il vincitore dell’Interzonale Sud

    Prima femmina Verri, passa il turno anche Ruggiu. Il successo della ‘linea giovane’ con il coach Frazzitta. La dedica del circolo al presidente della VI Zona FIV Colella.

    Marcia trionfale per il Club Velico Crotone nella regata interzonale Optimist di Crotone, nella quale il circolo che nel 2016 organizzerà i Campionati Europei ha conquistato il primo posto assoluto e il primo posto nella classifica femminile. Al termine di sei prove molte impegnative, tre con forte vento da Nord e tre con vento incostante da Sud, Demetrio Sposato è salito sul gradino più alto del podio. Il timoniere crotonese, che appena un mese fa era stato argento under 12 a Palamos, in Costa Brava, in una regata internazionale di primissimo livello, si laurea così miglior atleta under 15 del Sud proprio nella sua città. Prima nella classifica femminile e quinta assoluta la sua compagna di squadra Gaia Verri, autrice, come il primo della classe, di prove molto costanti: un primo posto, due secondi e due terzi piazzamenti per Sposato; due terzi posti e tutte le altre prove nei primi dieci per Verri.
    La gara conferma nettamente il valore di Demetrio Sposato, che milita nella nazionale italiana under 15 allenata da Macello Meringolo, e della squadra del Club Velico Crotone, che non solo ha piazzato due atleti nei primi cinque ma ha selezionato alla regata successiva, che si svolgerà a Civitavecchia, anche Alice Ruggiu, trentatreesima, capace anche lei di tener testa ad un campo di regata molto impegnativo, con il quale si sono cimentati con coraggio, facendo un’ottima esperienza, pure Maria Teresa Pelaggi e Matteo Oreste.
    Sposato, Verri e Ruggiu entrano quindi nel gruppo dei centosessanta atleti più forti d’Italia e staccano il biglietto per il Lazio, dove a fine aprile di svolgerà la prima Selezione per i Campionati Europei e i Campionati Mondiali: la stessa regata organizzata l’anno scorso dal Club Velico Crotone. Chi passerà il turno e farà parte dei migliori ottanta completerà il percorso a Pescara sulla via per le più importanti competizioni internazionali.
    Enorme la soddisfazione del coach Alessio Frazzitta, allenatore professionista trasferitosi a Crotone a fine 2012 da Marsala, dopo una carriera da velista internazionale e un brillante inizio da tecnico con la classe 420. Mentre azzeccata si è rivelata la scelta del Club Velico Crotone di puntare su giovani desiderosi di crescere e vincere, se è vero che con Frazzitta lavorano sette giorni su sette, con gli atleti della classe Optimist, l’istruttore federale Francesco Cozzolino e l’aiuto Andrea Trusciglio (senza dimenticare l’impegno dell’altro istruttore federale Alessandro Giungato tutte le volte che gli studi universitari gliene lasciano la possibilità).

    Vincere a Crotone – ha commentato il presidente del Club Velico Crotoneha un sapore particolare. La città, come al solito, ha regalato ai timonieri giornate perfette e molto selettive che hanno premiato il timoniere che ha saputo interpretare meglio condizioni difficili e diverse fra di loro: il nostro Demetrio. Una vittoria meritatissima, la sua, che premia tanti sacrifici, la cura per i dettagli, la capacità di gestire con freddezza e serenità regate, successi, allenamenti senza perdere un colpo, da anni, a scuola e in barca. Al nostro Club tocca il dolce compito di accompagnare e sostenere i suoi sforzi e l’impegno di tutta la squadra, premiata anche dalla vittoria nella classifica femminile e dal risultato di Alice, il nostro ‘capitano coraggioso’. Il bello è che, ‘dietro’ questi atleti, stanno crescendo quelli più giovani, dai quali nel 2015 arriveranno grandi sorprese. Mentre ‘davanti’ i timonieri della classe Laser lavorano duro e hanno obiettivi molto ambiziosi. Credo oltretutto che vivere all’interno di un Club che ospita le nazionali italiani Optimist, 470 e Laser, che riceve l’olimpionica Alessandra Sensini, che ha una squadra paralimpica guidata da un coach che ha partecipato a Londra 2012, sia molto stimolante per tutti. Anche per i bambini della scuola vela, che giocano, si divertono, navigano e intanto coltivano il sogno di diventare grandi campioni. Cosa possibile, ormai, nella nostra città”.

    Dedico questa vittoria – ha concluso Francesco Verri – al presidente della VI Zona FIV Fabio Colella, giustamente orgoglioso dei successi calabresi nell’ora in cui il Club Velico Crotone si accinge ad organizzare tre regate importanti e affollatissime: la prima comincia il 2 aprile sicché Crotone vivrà la sua prima Pasqua in barca a vela”.

    Il presidente della VI Zona Fiv, Fabio Colella, durante la premiazione
    Ph: Loris La Greca

  • Corso per istruttori di vela a Crotone con Meringolo, il coach della Nazionale Optimist: il bando

    Corso per istruttori di vela a Crotone con Meringolo, il coach della Nazionale Optimist: il bando

    Vela Pratica, il blog VI Zona FIV Calabria e BasilicataLa VI Zona FIV Calabria e Basilicata del presidente Fabio Colella continua il percorso formativo rivolto agli istruttori, organizzando presso la Lega Navale di Crotone il corso aggiornamento per istruttori di vela della classe Optimist. Il docente sarà l’istruttore​ Federale Marcello Meringolo, allenatore della squadra italiana della Classe Optimist.
    Il corso, organizzato dalla Formazione FIV, di cui per la VI zona è responsabile Domenico Pugliatti, è gratuito.
    Ha come obiettivo quello di aggiornare gli Istruttori con una preparazione specifica rivolta alla Classe Optimist che permetta di accrescere le conoscenze tecniche e agonistiche e di sviluppare competenze nell’allenamento dei giovani velisti. È riservato a un massimo di 10 partecipanti e i posti saranno distribuiti in base all’ordine di iscrizione Si riceverà una e-mail di conferma dell’avvenuta accettazione dopo il giorno 8 marzo 2015.
    Possono richiedere la partecipazione al corso gli Istruttori della Federazione Italiana Vela in possesso di un brevetto di qualsiasi Livello, iscritti all’Albo Istruttori e regolarmente Tesserati FIV con certificazione medica per l’anno 2015. Inoltre dà diritto all’assegnazione di Crediti Formativi previsti nel Sistema Nazionale di Qualifiche (SNaQ) dei Tecnici Sportivi del Coni. Si ricorda di portare con se il Libretto di Certificazione Attività da far timbrare al termine del Corso.

    Quando: da giovedì 12 a domenica 15 marzo (le date esatte sono quelle indicate nell’articolo)
    Dove: Crotone – Lega Navale Italiana
    La domanda di partecipazione dovrà essere inviata all’indirizzo istruttorisestazona@gmail.com

    Il bando è disponibile alla pagina Corso di aggiornamento per istruttori di vela della classe OptimistCorso aggiornamento Istruttori Crotone