Tag: Livorno

  • 32° TAN Livorno fra mare, cielo, diporto, musica e opportunità lavorative

    32° TAN Livorno fra mare, cielo, diporto, musica e opportunità lavorative

    32° TAN Livorno fra mare, cielo, diporto, musicaLunedì la giornata è iniziata con il convegno “Dalle vie del mare…alle vie del cielo” nel quale sono intervenuti il Presidente della Compagnia aerospaziale Kayser Italia, Ing. Valfredo Zolesi, ed un Ufficiale sommergibilista della Marina Militare, Tenente di Vascello Fabio Casamassima. Il tema principale della conferenza ha riguardato le differenze e le analogie tra la vita nello spazio e quella negli abissi. I due conferenzieri, con la descrizione delle proprie esperienze professionali, sono riusciti a trasmettere, rispettivamente, le emozioni di un viaggio nello spazio, evidenziando diverse curiosità sullo stile di vita degli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale, e quelle di un’avventura negli abissi degli oceani all’interno di un sommergibile della Marina Militare. E’ stata sottolineata l’importanza della curiosità, dello spirito di avventura e del desiderio di conoscenza, quali presupposti fondamentali per il superamento dei propri limiti, a vantaggio del progresso e dello sviluppo tecnologico.
    Interessante ed emozionante è stato il confronto “botta e risposta” tra i due ospiti, il primo rappresentante di ciò che vola, facendo leva sulla Legge di Newton, mentre il secondo quale testimone di ciò che raggiunge le profondità del mare, confrontandosi con il Principio di Archimede. Sottomarino e navicella spaziale, seppur rappresentino mezzi molto differenti fra loro, hanno il comune scopo di ospitare, al proprio interno, esseri umani accomunati dallo spirito di sacrificio, coraggio e voglia di esplorazione oltre i confini ora conosciuti. L’atteso collegamento con Samantha Cristoforetti non è stato effettuato, a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli.
    Emozionante giornata per i ragazzi del Concorso “Il mare, le vele”, i quali, dopo la cerimonia di premiazione in Accademia Navale, sono stati ospiti a bordo delle barche a vela della Marina Militare (Orsa Maggiore, Corsaro II e Stella Polare), per un’entusiasmante visita all’insegna della tradizione marinara e della passione per il mare.
    Martedì, invece, presso il Teatro Goldoni di Livorno, si è svolta l’esibizione del pianista francese François-Joel Thiollier, uno dei più completi pianisti e musicisti del nostro tempo.

    Al Villaggio Tuttovela, invece, lo stesso giorno si è svolto il convegno dedicato alle opportunità lavorative nell’ambito diportistico, a cura dell’Autorità Portuale e del cantiere Benetti. Principale relatore dell’incontro è stato il Direttore di Lusben, Dott. Paolo Simoncini, che ha sottolineato l’importanza di far conoscere alla città la realtà del cantiere navale e le varie possibilità di lavoro ad esso correlate. Lusben è una branca di Azimut Benetti, conosciuta a livello mondiale e nata negli anni ’50, che opera nel settore della nautica da diporto e, nello specifico, si occupa di manutenzioni, ormeggi, trasporti ed assistenza clienti.
    I protagonisti di oggi, invece, sono gli equipaggi delle Marine Estere, giunti a Livorno nei giorni scorsi in rappresentanza di 15 Nazioni, fra cui Canada, Brasile, Emirati Arabi e Bahrain. Un incontro di culture giunte da tutto il mondo, che sfileranno per la tradizionale parata a partire dalle 09:45, con partenza dal Porto Mediceo, attraverso via Grande, sino a giungere alla sede del Comune per l’incontro con il Sindaco, Dott. Filippo Nogarin. Poi, dal giorno 30 Aprile, si confronteranno sui campi di regata nella Classe Tridente, per una serie di entusiasmanti competizioni veliche dall’elevato livello agonistico.
    Sempre nel Villaggio Tuttovela è stata organizzata la giornata Unicef, per riunire le scolaresche livornesi per iniziative di solidarietà a favore dei bambini del mondo meno fortunati. Diverse le esibizioni in programma da parte dei diversi istituti scolastici, che si chiuderanno alle 20.00 con il concerto del Maestro Ricci e gli studenti della Direzione Didattica Micheli di Livorno.

    Segui Vela Pratica su Facebook, Twitter e Pinterest
    Nautica da Diporto e Musica

  • Presentazione della 32ª edizione del Trofeo Accademia Navale alla città di Livorno

    Presentazione della 32ª edizione del Trofeo Accademia Navale alla città di Livorno

    Tan LivornoGiorno 17 Aprile 2015, presso la Sala Cerimonie del Comune di Livorno, alla presenza dell’Assessore alla Cultura, Dott. Serafino Fasulo, e del Presidente del Comitato Organizzatore del Trofeo, Capitano di Vascello Claudio Gabrini, è stata presentata la 32ª Edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, programmato dal 23 aprile al 3 maggio 2015.
    Quest’anno, le regate veliche vedranno protagoniste le classi Optimist, Vaurien, Fireball, Windsurf, IRC/ORC-X35, 2.4 MR, Martin 16, Snipe, Star, Catamarani Classe A, J24, Tridente e vele d’epoca-classiche.
    L’evento sportivo assumerà una connotazione internazionale grazie alla partecipazione delle Marine Estere, che prenderanno parte alle competizioni nella Classe Tridente.
    Novità assoluta per questa edizione è costituita dalla Tuscany Regatta, una veleggiata d’altura tra le isole dell’Arcipelago Toscano (Gorgona, Capraia, Pianosa, Montecristo, Giannutri, Giglio ed Elba), che vedrà impegnate le imbarcazioni più grandi (Classi IRC/ORC/X35). Inedita anche la Regata dei modellini a vela radiocomandati (classe IOM) che si svolgerà presso la Banchina Darsena Nuova del Porto di Livorno, giorno 25 aprile.
    Un calendario denso di eventi culturali, spettacoli, mostre e manifestazioni faranno da cornice alle regate veliche per tutti i visitatori del Villaggio Tuttovela, un’ampia area espositiva allestita presso il Molo Mediceo, “Accosto 75”.
    A rendere ancora più speciale l’evento, assieme alle navi a vela della Marina Militare, prenderanno nuovamente parte alla prossima edizione le affascinanti vele d’epoca e classiche, simbolo di storia e tradizione, che si sfideranno sui campi di regata livornesi nei giorni 01-02 Maggio. La manifestazione sportiva si concluderà con la Parata Navale delle più belle imbarcazioni presenti al T.A.N., che avrà luogo nelle acque antistanti la Terrazza Mascagni, giorno 03 maggio.
    Sul sito web di riferimento (www.trofeoaccademianavale.eu) sono costantemente aggiornate le informazioni riguardanti tutti gli eventi del Trofeo, il programma delle regate, le manifestazioni e i servizi a beneficio di regatanti e visitatori.

    Segui Vela Pratica su FacebookTwitter Pinterest