Tag: Mandello del Lario

  • Campionato Estivo J24: conclusa la tappa sul Lario, ora si preparano Garda, Genova, Portofino e Sardegna

    Campionato Estivo J24: conclusa la tappa sul Lario, ora si preparano Garda, Genova, Portofino e Sardegna

    Campionato Estivo J24: conclusa la tappa sul Lario, ora si preparano Garda, Genova, Portofino e Sardegna
    Il J24 Dejavu in navigazione. Foto by Alexander Panzeri

    L’estate sta finalmente entrando nel vivo ma l’attività della Classe J24 non va certo in vacanza anzi, cresce il fermento nelle varie Flotte della Penisola.
    Tutto regolare nella quarta tappa del 9° Campionato Estivo J24 – Campionato Zonale dell’attiva Flotta J24 del Lario: l’appuntamento era con il Trofeo Grassi a Mandello del Lario sotto l’attenta regia della locale Lega Navale. “È stato un bel weekend di regate per questa quarta tappa del Campionato velico del Lario che si affiancava quest’anno allo storico Trofeo Grassi, classico appuntamento di luglio della vela lariana. Ottima l’organizzazione dell’evento da parte della LNI Mandello del Lario sia dal punto di vista sportivo che dell’accoglienza e tanti i premi distribuiti – ha commentato il Capo Flotta J24 del Lario Ruggero Spreafico. “Il Campionato si sta dimostrando ottimo (quantitativamente e qualitativamente) e questo, dopo anni davvero tristi e magri di presenze sui campi di regata, è un segno di grande vitalità della Flotta J24 e della vela agonistica sul lago di Como: molte, infatti, le barche al via (oltre ai J24 anche ORC A e B, Platu25 e Star). Purtroppo le condizioni meteo ed in particolare quelle del vento, non sono state all’altezza della manifestazione poiché la breva (tipico vento locale), soprattutto sabato, si è fatta attendere a lungo ma, nonostante la scarsa intensità, ha consentito alle due classi ORC di portare a termine due prove (vinte nei J24 da Ita 499 Mariva Splendida timonato da Pierluigi Puthod).
    Domenica, invece, si è disputato il Trofeo Grassi, la classica regata long-distance sul percorso Mandello-Moregallo-Punta Grumo-Mandello per un totale di 13 miglia e in ORC-A la vittoria è andata al J24 Ita 4 Bruschetta di Sergio Agostoni”.
    Al termine delle prime quattro tappe disputate sino ad ora, la classifica provvisoria (24 prove e 6 scarti) vede al comando sempre ITA 503 Kong Grifone, armato da Marco Stefanoni (55 punti), seguito da Ita 499 Mariva Splendida timonato da Pierluigi Puthod (61 punti). ITA 476 Dejavu armato e timonato dal Capo Flotta Ruggero Spreafico (102 punti) è, invece, scivolato dal terzo al quarto posto, superato sul podio da Ita 381 JJ Extralarge di Fabio Mondelli (90 punti). Quinta posizione per Ita 485 Belfagor di Beppe Perego (112 punti). La classifica completa sul sito http://www.j24lario.it/races/2014/lario/risultati/Campionato_estivo_2014_try.htm

    Il IX Campionato Estivo J24 e Campionato Zonale Flotta del Lario proseguirà il 27 e 28 settembre a Domaso presso la Canottieri Domaso e si concluderà con la sesta tappa, il XXXX Campionato Invernale Interlaghi organizzato dalla Canottieri Lecco (31 ottobre-2 novembre).
    E anche nelle altre Flotte J24 della Penisola c’è molto fermento. “Dopo alcuni anni di torpore, la Flotta Genova Portofino si sta risvegliando – ha spiegato con soddisfazione il neo Capo Flotta Maurizio Buffa – attualmente siamo solo tre iscritti ed un quarto (barca già comprata) si aggiungerà a breve. Inoltre, ci sono altri tre J24 che scendono regolarmente in acqua per tutte le competizioni zonali ma solo da quest’anno corrono come monotipo.
    I vari Comitati Organizzatori si stanno nuovamente sensibilizzando con risultati soddisfacenti e fra le principali manifestazioni che ci vedranno in acqua a Genova desidero segnalare (oltre alle varie veleggiate organizzate dai numerosi circoli) il II Trofeo della Lanterna (21/09 – 5/10 – 12/10 25/10), il Match Race Zonale Open (18-19/10), il 41° Trofeo Marchi (30/11), il 26° Trofeo Intercircoli (date da definirsi), il Trofeo MGA (da definirsi per il 2015 ma comunque a maggio). Vorrei, inoltre, ricordare che presso il Marina di Sestri Ponente abbiamo spazio a volontà per ospitare J24, carrelli e varie soluzioni di alaggio e varo e la piena collaborazione da parte del Marina Genova Aeroporto, del Circolo Nautico MGA e della Lega Navale Italiana Sezione Genova Sestri Ponente. Sono certo che la Flotta aumenterà nel giro di poco tempo”.
    Fabio Apollonio, neo Capo Flotta del Garda, sta, invece, facendo un censimento dei J24 della XIV Zona Fiv per riportarli tutti in regata “Sul lago di Caldonazzo, ad esempio, ce ne sono almeno sei che incontrerò a breve per coinvolgerli nell’attività zonale. Per il momento, anticipo un raduno a Castelletto di Brenzone per il sabato antecedente al Trofeo Gorla”. E, infine, Vito Pace, Capo Flotta della Sardegna, ricorda che al Trofeo Formenton (in programma il 20 agosto), come ogni anno i J24 avranno una loro classifica e che nel nuovo porto di SanTeodoro (Olbia) si svolgeranno il Campionato Zonale (4 e 5 ottobre) e la 3ª tappa del Circuito Zonale (5 e 19 ottobre, 9 e 23 novembre).

  • J24: al via la quarta tappa del 9° Campionato Estivo J24 – Campionato Zonale

    J24: al via la quarta tappa del 9° Campionato Estivo J24 – Campionato Zonale

    J24: al via la quarta tappa del 9° Campionato Estivo J24 - Campionato Zonale
    Grifone con Fabio Mazzoni Foto by Alexander Panzeri

    Dopo le prime tre tappe svoltesi regolarmente l’attiva Flotta J24 del Lario è pronta per la quarta tappa del 9° Campionato Estivo J24 – Campionato Zonale. L’appuntamento è fissato per sabato 5 e domenica 6 luglio a Mandello del Lario presso la locale Lega Navale con il Trofeo Grassi. Sono previste un massimo di quattro prove tecniche e una crociera.
    Il segnale d’avviso della prima regata è previsto per le ore 13 di sabato 5, mentre quello per la prova a crociera sarà notificato con un comunicato esposto entro le ore 18 di sabato, in assenza di tale comunicato il segnale di Avviso per la domenica è previsto per le ore 11.
    Il programma prevede per la giornata di sabato prove tecniche (percorso bastone)  e per  domenica una prova di navigazione. Il programma delle prove tecniche potrà essere completato la mattina seguente con segnale di avviso esposto alle ore 8.30 mentre la regata di navigazione potrà essere sostituita con prove tecniche a bastone nel caso di avverse condizioni meteo.
    Al termine delle ventun regate disputate sino ad ora, la classifica provvisoria del 9° Campionato Estivo J24 (stilata con cinque scarti) vede al comando ITA 503 Kong Grifone (51 punti) seguito da ITA 499 Splendida (63 punti) e da ITA 476 Dejavu (74 punti) ma i giochi sono ancora aperti e gli equipaggi sempre più determinati a darsi battaglia.
    La prima tappa, alla quale avevano preso parte undici equipaggi, era stata caratterizzata da tanto entusiasmo ed era stata vinta, grazie ad un primo posto nell’ultima regata, da ITA 476 Dejavu (armato e timonato da Ruggero Spreafico con il suo ormai rodato team formato da Ivano Anghileri alle scotte, Cristina Scurati, Fabrizio Brambilla e il prodiere Paolo Barro, 1-2-4-(6)-1 i loro parziali di giornata). Déjàvu, infatti, aveva chiuso a pari punteggio con Ita 499 Mariva Splendida di Puthod che aveva però dovuto accontentarsi del secondo posto, aggiudicandosi invece il Trofeo Lario Land Rover per i migliori risultati senza scarto (2-1-1-(4)-4 ). Belfagor di Beppe Perego (3-4-2-2-(7)), Elsa di Massimo Corti, Kong di Marco Stefanoni si erano, invece, aggiudicati rispettivamente il terzo, il quarto e il quinto posto.
    “Tre le prove disputate sabato con una bella Breva mai calata. Due sole regate invece  domenica poiché il vento era andato scemando, nel dispiacere generale dei regatanti che, tornati a terra, avevano però potuto trovare consolazione in un ottimo pranzo a base di polenta e salsiccia, vino e dolci a volontà, servito all’aperto, alla presenza della Lario BergAuto. Ringraziamenti sempre sinceri a Staff e Comitato di Regata per l’impegno e l’organizzazione sempre disponibile ed efficiente” ha spiegato il Capo Flotta Ruggero Spreafico. “La seconda manche è stata organizzata a Gravedona prima dell’importante evento di Valmadrera: il sabato pomeriggio sono state otto le imbarcazioni pronte al via. Partenza regolare, ma dopo il primo giro, una rotazione improvvisa di vento di 180° ha costretto il Comitato a sospendere la regata. Riposizionato il campo in breve tempo, un vento da Nord molto rafficato e di forte intensità ha dato modo di svolgere ben tre prove, impegnando gli equipaggi in poppe spettacolari che non hanno lasciato mancare coreografiche straorze. Anche la domenica l’efficienza del Comitato nell’anticipare la partenza al mattino in previsione di buon vento ha permesso di svolgere le tre prove previste dal bando”. La tappa si è conclusa con la vittoria di ITA 503 Kong Grifone dell’armatore Marco Stefanoni che per l’occasione aveva ceduto la barra a Fabio Mazzoni (3.2.1.1.1.(4) ). Secondo sul podio Pierluigi Puthod al timone di Splendida ( (5).1.2.2.4.1 ), seguito da Ruggero Spreafico con il suo Déjàvu (2.4.4. (5).2.2 ). Al rientro, presso l’Aval Centro Vela Alto Lario i regatanti hanno molto apprezzato il ricco ed appetitoso buffet servito all’aperto da uno staff efficiente e veloce.
    Dopo le regate previste nel prossimo fine settimana a Mandello del Lario, il IX Campionato Estivo J24 e Campionato Zonale Flotta del Lario proseguirà a Domaso presso la  Canottieri Domaso (27 e 28 settembre) e si concluderà con la sesta tappa, il XXXX Campionato Invernale Interlaghi organizzato dalla Canottieri Lecco (31 ottobre-2 novembre).

    La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero” con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.