Tag: Marcello Meringolo

  • Raduno GAN ‪#‎optimistitalia: Day 2 al Club Velico Crotone

    Raduno GAN ‪#‎optimistitalia: Day 2 al Club Velico Crotone

    Continuano gli allenamenti del Gruppo Agonistico Nazionale Optimist. Ecco il commento del CT Marcello Meringolo pubblicato sulla pagina Facebook dell’Associazione Italiana Classe Optimist.

    Raduno GAN ‪#‎optimistitalia Day 2 al Club Velico Crotone

    Commento del giorno: Giornata lunga e proficua. Belle condizioni con vento da sui 16/18 nodi con una buona onda. Ideali per lavorare tanto e bene. Due ore di lavoro a gruppi e poi ben 4 prove per chiudere una giornata molto impegnativa. I ragazzi – continua il CT Meringolo – stanno rispondendo bene al lavoro svolto anche se stasera in diversi erano un po’ più stanchi. Alle 18.30 debriefing e domani ultima giornata qui a Crotone prima di tornare a casa e iniziare a pensare alle ormai prossime selezioni interzonali.

    Foto: Associazione Italiana Classe Optimist

  • Raduno Gan Crotone: resoconto del CT Marcello Meringolo e curiosità

    Raduno Gan Crotone: resoconto del CT Marcello Meringolo e curiosità

    Prima giornata in acqua del Gruppo Agonistico Nazionale Optimist: relazione e curiosità dal campo di allenamento. In acqua anche i Laser Radial Under 19

    gan 2
    Optimist in navigazione nelle acque di Crotone durante la prima giornata del raduno. Foto: Aico

    In concomitanza con la pubblicazione delle “Nor Notice of race” dell’Europeo Optimist Optiworld del prossimo mese di luglio – si legge in sulla pagina facebook dell’Associazione Italiana Classe Optimist, è iniziato oggi il raduno GAN ‪#‎optimistitalia, presso il circolo che organizzerà tale Campionato, il Club Velico Crotone. Come si nota dalle foto, gran bella giornata di sole e vento.
    Curiosità: In concomitanza c’è il anche il Raduno FIV – Federazione Italiana Vela Laser radial under 19 e tra i ragazzi c’è anche Umberto Varbaro del team mondiale Optimist 2013! Incroci di ricordi – conclude il post dell’Aico –, vittorie e amicizie.

    Il CT Marcello Meringolo, sempre sulla pagina Facebook dell’Aico, commenta così la prima giornata del raduno:
    Commento day 1 Raduno Gan Crotone: “una bella giornata oggi con al mattino un bel vento dai 15 ai 18 nodi mentre al pomeriggio è calato, ruotando più da ovest. Il gruppo ha lavorato con impegno per tutta la giornata. Al rientro un bel debriefing con dei video sulla giornata.
    Per domani le previsioni sono ancora buone mentre per domenica sono pessime… Vedremo! Intanto saluti a tutti!”

     

  • Corso per istruttori di vela a Crotone con Meringolo, il coach della Nazionale Optimist: il bando

    Corso per istruttori di vela a Crotone con Meringolo, il coach della Nazionale Optimist: il bando

    Vela Pratica, il blog VI Zona FIV Calabria e BasilicataLa VI Zona FIV Calabria e Basilicata del presidente Fabio Colella continua il percorso formativo rivolto agli istruttori, organizzando presso la Lega Navale di Crotone il corso aggiornamento per istruttori di vela della classe Optimist. Il docente sarà l’istruttore​ Federale Marcello Meringolo, allenatore della squadra italiana della Classe Optimist.
    Il corso, organizzato dalla Formazione FIV, di cui per la VI zona è responsabile Domenico Pugliatti, è gratuito.
    Ha come obiettivo quello di aggiornare gli Istruttori con una preparazione specifica rivolta alla Classe Optimist che permetta di accrescere le conoscenze tecniche e agonistiche e di sviluppare competenze nell’allenamento dei giovani velisti. È riservato a un massimo di 10 partecipanti e i posti saranno distribuiti in base all’ordine di iscrizione Si riceverà una e-mail di conferma dell’avvenuta accettazione dopo il giorno 8 marzo 2015.
    Possono richiedere la partecipazione al corso gli Istruttori della Federazione Italiana Vela in possesso di un brevetto di qualsiasi Livello, iscritti all’Albo Istruttori e regolarmente Tesserati FIV con certificazione medica per l’anno 2015. Inoltre dà diritto all’assegnazione di Crediti Formativi previsti nel Sistema Nazionale di Qualifiche (SNaQ) dei Tecnici Sportivi del Coni. Si ricorda di portare con se il Libretto di Certificazione Attività da far timbrare al termine del Corso.

    Quando: da giovedì 12 a domenica 15 marzo (le date esatte sono quelle indicate nell’articolo)
    Dove: Crotone – Lega Navale Italiana
    La domanda di partecipazione dovrà essere inviata all’indirizzo istruttorisestazona@gmail.com

    Il bando è disponibile alla pagina Corso di aggiornamento per istruttori di vela della classe OptimistCorso aggiornamento Istruttori Crotone

  • Concluso a Crotone il raduno Optimist del GAN: parla il CT della nazionale Marcello Meringolo

    Concluso a Crotone il raduno Optimist del GAN: parla il CT della nazionale Marcello Meringolo

    Concluso a Crotone il raduno Optimist del GAN parla il CT della nazionale Marcello Meringolo 1
    Foto Elena Giolai

    Quasi 30 ragazzini tra gli atleti ufficiali e i ragazzi locali aggregati hanno dato vita presso il Club Velico Crotone a una 3 giorni dai ritmi molto intensi con sessioni di allenamento in acqua e a terra, animate da timonieri provenienti da tutta Italia: da Trieste al lago di Garda, dall’Alto Adriatico alla Toscana, Lazio e Campania, alla Puglia, Calabria, comprese le isole maggiori.
    Dopo la forte delusione ai mondiali in Argentina la classe Optimist ha analizzato le criticità cercando di ripartire dai fondamentali, non solo tecnici. Grazie all’entusiasmo di alcuni circoli del sud e in questo caso del Club Velico Crotone che ha ospitato con grande impegno il raduno, l’allenamento è stato un importate momento di incontro in un campo di regata che sarà sede quest’estate di una tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, valida come Coppa AICO e Coppa Touring, e nel 2016 dei Campionati Europei Optimist.
    Le fasi finali del raduno hanno anche coinciso con l’inaugurazione della nuova sede del circolo durante la quale il Segretario della Classe Optimist Norberto Foletti ha avuto l’onore di tagliare il nastro insieme a tutti i bambini del circolo e i ragazzi del GAN, appena tornati dall’acqua. Il tutto si è trasformato in una grande festa della vela e dei giovanissimi, linfa vitale di tutto il progetto che il Club Velico Crotone ha nel campo della vela.
    Non sono mancati i prodotti locali, eccellenza del territorio, che sono sati apprezzati dagli atleti partecipanti e da tutti i presenti, facendo scoprire risorse preziose legate al marchesato del crotonese, all’energia verde, alle potenzialità della vela in Calabria, a cui la a Classe Optimist ha creduto già dalla scorsa stagione, avendo organizzato una delle due selezioni nazionali proprio a Crotone.
    In acqua lo staff dell’Associazione Italiana Classe Optimist con Marcello Meringolo e Riccardo Di Paco coaudivati dagli istruttori provenienti dalle altre Zone Marco Barabino, Matteo Lanzoni, Ernesto Martinez insieme ad Alessio Frattizza, istruttore del Club Velico Crotone, che si è fatto in quattro affinchè non mancasse davvero nulla.

    Concluso a Crotone il raduno Optimist del GAN parla il CT della nazionale Marcello Meringolo
    Il tecnico dalla Nazionale optimist Marcello Meringolo. Foto: Elena Giolai

    “Abbiamo fatto tre ottime giornate di attività, per un totale di 14 ore in acqua. I ragazzi hanno finito il raduno stanchi, ma credo soddisfatti di quanto abbiamo fatto sia in acqua che in aula, dove abbiamo avuto dei momenti di confronto molto interessanti. Certamente un passo avanti rispetto al primo raduno è stato fatto. Un grazie al Club Velico Crotone che ci ha ospitato in maniera esemplare e appuntamento a fine dicembre a Scarlino per il terzo raduno GAN.” – ha commentato a conclusione del raduno Marcello Meringolo (nella foto), prima di pubblicare il report che sarà a breve sul Blog ufficiale del GAN.
    Ecco tutte le immagini del raduno: Photo gallery

  • Raduno al Circolo Velico Reggio col tecnico della nazionale Marcello Meringolo

    Raduno al Circolo Velico Reggio col tecnico della nazionale Marcello Meringolo

    Circolo Velico ReggioIl Circolo Velico Reggio Calabria si sta preparando per ospitare due eventi in programma durante il prossimo mese di dicembre: il terzo raduno interzonale, dedicato ai giovani atleti della classe Optimist e, a seguire, la regata Mediterranean Cup.
    In occasione della 30esima edizione della Mediterranean Cup che si terrà a Reggio Calabria nei giorni 7 e 8 dicembre, la classe AICO ha organizzato un raduno,  come da programma AICO-FIV,  per l’attività giovanile 2014-2015. Questo è il terzo raduno interzonale dedicato al SUD che coinvolge le zone, V-VI-VII-VIII e IX.
    Il terzo raduno interzonale si svolgerà nei due giorni precedenti la regata con arrivo al Circolo Velico Reggio venerdì 5 dicembre alle ore 17 e il clinic sarà tenuto dal tecnico nazionale Marcello Meringolo.

    Ecco i convocati:
    Massimiliano Cinquanta, Federico Figlia di Granara, Alessandro Mare, Tommaso Viola, Irene Funtò Alice Ruperto, Beatrice Sposato, Gaia Verri,Antonio Barbera, Arturo Caronna, Marco Genna, Andrea Marotta, Luigi Mancini, Alfonso Palumbo, martino Pettini, Antonio Vasallucci,Francesco di Feliceantonio, Lorenza Imparato,Riccardo Mancini, Stefano Troiano.

    Tutti gli atleti, oltre al Raduno, parteciperanno alla Regata.
    Logo VI Zona FIV

  • Mondiale Optimist in Argentina: gli azzurrini prendono il volo con Meringolo e Sensini

    Mondiale Optimist in Argentina: gli azzurrini prendono il volo con Meringolo e Sensini

    Mondiale Optimist in Argentina gli azzurrini prendono il volo con Meringolo e Sensini
    Foto: Associazione Italiana Classe Optimist

    Gli azzurrini della vela oggi sono partiti per raggiungere l’Argentina, dove dal prossimo 20 ottobre si disputerà il mondiale della classe Optimist. Alle regate parteciperanno una cinquantina di Paesi. Ad accompagnare i giovani velisti il tecnico della classe Optmist Italia, Marcello Meringolo, e l’olimpionica, nonché Direttore Tecnico della Squadra Nazionale Giovanile, Alessandra Sensini.

     

  • Sole e vento sul raduno nazionale Cadetti al Club Velico Crotone

    Sole e vento sul raduno nazionale Cadetti al Club Velico Crotone

    Raduno Nazionale Optimist Crotone 3Dopo aver condiviso con voi l’intervista (e le foto) rilasciata dal presidente del Club Velico Crotone a Vela Pratica, ecco l”ufficializzazione stampa’ del raduno che si è svolto nella città calabrese lo scorso weekend di ottobre.
    La “città della vela” conferma la sua reputazione di spot perfetto per gli sport marini. Il sole e il vento hanno infatti creato le condizioni ideali per il super allenamento nelle acque del Club Velico Crotone organizzato dall’Associazione Italiana Classe Optimist (AICO). Il Raduno Nazionale Cadetti, dedicato ai venti migliori baby velisti d’Italia, ha funzionato. E gli atleti provenienti da Ancona, Catania, Cervia, Cesenatico, Duino, Malcesine sul Garda, Roma, San Benedetto del Tronto, Porto San Giorgio, Olbia, Trevignano, Venezia e, naturalmente, da Crotone – selezionati dall’allenatore della nazionale Marcello Meringolo e da Ylena Carcasole, coach della Fraglia Vela Malcesine – hanno potuto fare un ottimo lavoro.
    Allenamenti intensi, lezioni in acqua e a terra, breafing tecnici e riunioni per mettere l’accento sul concetto di squadra, tanto caro – giustamente – a Meringolo: tutto questo hanno fatto i giovani atleti selezionati, nel cui gruppo ci sono anche due velisti crotonesi: Demetrio Sposato, del Club Velico Crotone, e Andrea Milano, della Lega Navale Italiana. Al gruppo gli allenatori hanno aggregato anche l’intera squadra agonistica del Club Velico, composta da Maura Calabretta, Noah Cuomo, Matteo Oreste, Alice Ruggiu, Beatrice Sposato e Gaia Verri. La stessa che, guidata proprio da Demetrio Sposato, ha conquistato coppe su coppe nel 2013: dal Trofeo dei tre mari a squadre all’Optimist d’Argento individuale a squadre per finire al Trofeo Kinder Sport femminile.
    Ancora Crotone al centro del movimento velico italiano, dunque. Dopo il 39esimo Campionato di distretto della classe Laser disputato quest’estate, il circolo crotonese ha ospitato un altro grande evento nazionale, che ha radunato in città decine di velisti, i loro allenatori, i loro genitori. Accolti da condizioni climatiche perfette che finalmente, grazie al grande lavoro di promozione svolto dal circolo velico, cominciano a essere conosciuti. E che richiamano, soprattutto nei mesi invernali, i club alla ricerca di sole e vento, che nel Nord Italia e nel Nord Europa evidentemente mancano. Per questo, le iniziative della giovane società sportiva crotonese assumono un importante valore turistico, oltre che sportivo. Gli sforzi che sta compiendo il Club Velico Crotone sono enormi. In questo caso, ha sostenuto l’iniziativa, oltre ai partner Confindustria e Misericordia di Isola Capo Rizzuto, un gruppo di sponsor composto da Saipe, Banca Popolare del Mezzogiorno, Violauto, Cai Service, Puliverde, Pablavela Sailing. Tutti impegnati a realizzare un’accoglienza perfetta, fondamentale per fare in modo che i velisti che raggiungono Crotone per una manifestazione siano disposti a tornarci.

    Il tecnico della Nazionale Marcello Meringolo con i Cadetti
    Il tecnico della Nazionale Marcello Meringolo con i Cadetti

    Raduno Nazionale Optimist Crotone 1 Raduno Nazionale Optimist Crotone Raduno Nazionale Optimist Raduno Nazionale Optimist Crotone 3 Raduno Nazionale Optimist Crotone 4  Raduno Nazionale Optimist Crotone 2

    I Cadetti con Marcello Meringolo e Ylena Carcasole
    I Cadetti con Marcello Meringolo e Ylena Carcasole
  • Raduno Nazionale Optimist a Crotone: foto e interviste

    Raduno Nazionale Optimist a Crotone: foto e interviste

    Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 155Si è concluso a Crotone il Raduno Nazionale Cadetti della classe Optimist curato dal Tecnico della Nazionale Marcello Meringolo (che potere seguire sul suo blog http://optiganitalia.wordpress.com). Tre giorni di mare intensi che hanno visto la partecipazione dei più forti velisti d’Italia ai quali si sono affiancati gli atleti del clinic Optimist, curato da Massimo Giorgianni. Un raduno di primissimo livello, quindi, ospitato dal Club Velico Crotone.
    Vela Pratica, ha intervistato il Presidente del circolo crotonese, l’avvocato Francesco Verri.

    Vela Pratica: Si è appena conclusa un’altra iniziativa organizzata dal suo club velico: il raduno nazionale Cadetti della classe Optimist. Una manifestazione sportiva importante non solo per il sud Italia.
    Francesco Verri: La città di Crotone ancora una volta ha ospitato un’importante iniziativa. Importante non solo per le sue qualità tecniche – gli allenatori della Nazionale Marcello Meringolo e Ylena Carcasole, hanno allenato in questi tre giorni i migliori 20 baby velisti d’Italia della classe optimist – ma anche una valenza di carattere formativo e sociale, dimostrando che qui al Sud si può fare qualcosa di buono prendendo esempio dai circoli che hanno maggiore esperienza, imparando da loro e ospitando i club velici più prestigiosi.

    V.P.: Ci parli delle attività che svolgono gli atleti del club di Crotone.
    F.V.: I nostri atleti frequentano i campi di regata di tutta Italia, da Trieste a Palermo, da Riva del Garda a Malcesine, passando per Napoli e Termoli. Inoltre nel 2013 hanno vinto regate come il Trofeo vela d’Argento nella categoria Cadetti (viene assegnato alla società che piazza i migliori tre atleti per flotta) e il Kinder Sport Femminile. Ma la parte più significativa di tutto questo è che Crotone non solo ‘esporta’ atleti che partecipano a manifestazioni importanti, ma ospita eventi di primissimo livello e, quindi, rende i nostri ragazzi orgogliosi della propria identità di velisti calabresi.

    V.P: Possiamo definire Crotone come la città della vela?
    F.V.: Crotone diventa sempre di più la città della vela. Questa è una denominazione che si è data nel 2013 proprio per sottolineare la sua capacità, grazie alle temperature miti e al vento stabile, di ospitare eventi importanti come il campionato di Distretto della classe Laser che ha visto la partecipazione di 250 velisti provenienti da tutta Italia.

    V.P.: Ospitare l’Italia del vela nel Sud Italia è quindi possibile?
    F.V.: La Calabria ha spot straordinari per tutti gli sport acquatici anche d’inverno, grazie alle temperature miti che abbiamo tutto l’anno. La Calabria potrebbe diventare il ‘campo base’ per tutti i velisti, anche per quelli del nord Europa.

    Vela Pratica ringrazia il presidente Verri per questa tre giorni di grande vela che si è svolta nelle acque della VI Zona FIV, presieduta dall’avvocato Fabio Colella.

    A seguire le foto (Vela Pratica) del raduno e del Clinic Optimist di Crotone.

    Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 239 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 257 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 270 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 296 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 112 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 117 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 120 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 129 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 137 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 152 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 155 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 156 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 161 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 163 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 165 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 173 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 184 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 201 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 231