Tag: Marina di Carrara

  • Demetrio “squaletto” Sposato sul tetto d’Italia

    Demetrio “squaletto” Sposato sul tetto d’Italia

    Vittoria dell’atleta in forza al Club Velico Crotone nella selezione di Carrara, mentre i campionati del mondo si avvicinano. Ultimo ostacolo: le qualificazioni di Crotone a maggio

    demetrio

    Splendida vittoria dello squaletto Demetrio Sposato (Club Velico Crotone) nella prima Selezione per i Campionati Mondiali ed Europei disputata a Marina di Carrara. Villamoura e il Portogallo, dove si disputeranno appunto i Mondiali, sono più vicini. Selezionati (con chance di qualificazione sia per la regata intercontinentale che per gli Europei di Crotone) per la seconda e ultima regata di qualificazione che si disputerà a Crotone dal 19 al 22 maggio anche Andrea Milano (14esimo) e Beatrice Sposato (75esima). Ottima esperienza anche per Alice Ruggiu, Mauro Ruperto e Gianluca Milano.

    Tra campioni e giovani promesse

    Per Sposato è una grande conferma. Il timoniere del Club Velico Crotone aveva vinto anche la prima Selezione dell’anno scorso a Civitavecchia e la seconda di Pescara, raggiungendo l’obiettivo dei Campionati del Mondo e, poi, in Polonia, arrivando sesto e centrando il miglior risultato italiano degli ultimi 15 anni. Anche quest’anno la stella di Sposato continua dunque a brillare, con una storica medaglia d’argento al Meeting del Garda, nel quale la vittoria assoluta è sfuggita per un punto, e ora con questo strepitoso risultato. Con lui fra i migliori timonieri al mondo c’è anche Andrea Milano, autore nel 2015 di risultati importanti anche all’estero e in lizza per le più importanti competizioni internazionali. Mentre i più giovani crescono e promettono altrettanto bene.

    Giovani calabresi sulla cresta dell’onda

    “Moltissimi complimenti a Demetrio, alla sua famiglia (il papà e la mamma sono fondatori del Club Velico Crotone e il papà ne è consigliere in carica), all’allenatore Alessio Frazzitta e a tutti i tifosi del nostro circolo – commenta il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri già al lavoro per organizzare, con i suoi soci, la seconda selezione che a maggio licenzierà le due squadre nazionali che affronteranno i campi di regata del Portogallo e di Crotone -. Sono risultati mai visti a queste latitudini, a conferma che abbiamo ormai recuperato il tempo perduto. Penso a tutti gli atleti – da Alessandro Giungato ad Antonio Spagnolo, da Francesco Messina a Danilo Suppa a Gianmarco Trapasso a tanti altri – che avrebbero potuto arrivare, chissà?, fino alle Olimpiadi e ai quali non sono state date queste opportunità. Ma ora c’è il Club Velico Crotone e questo non accadrà più. E quei giovani saranno in futuro gli allenatori e i manager del nostro circolo. È un modo per ricompensarli e per tenerli legati alla loro terra e al loro mare”.

  • Il Trofeo challenge Pardini della classe FD è firmato Francesconi-Rinaldi

    Il Trofeo challenge Pardini della classe FD è firmato Francesconi-Rinaldi

    Il Trofeo challenge Pardini della classe FD è firmato Francesconi-Rinaldi
    I vincitori del Trofeo Pardini 2015 Francesconi-Pardini

    Spartaco (Marco) Francesconi e Rinaldo Rinaldi con il loro Ita 109 invelato Be1 si sono aggiudicati l’edizione 2015 del Trofeo Challenge Eugenio Pradini, tradizionale appuntamento riservato alla Classe Classe Flying Dutchman, organizzato dallo Yacht Club Versilia.

    A causa delle avverse condizioni meteo-marine gli equipaggi scesi nelle acque antistanti il porto di Marina di Carrara hanno potuto portare a termine solamente tre delle cinque prove in programma. Le regate, tutte disputate nella giornata di sabato e caratterizzate da vento di direzione e intensità irregolare, hanno messo a dura prova gli equipaggi e gli organizzatori. Le singole vittorie di giornata sono andate a Ita 36 con Gianfreda-Poggianti (che hanno chiuso al quarto posto assoluto, 13 punti), a Ita 10 Cipriani-Benedetti (tredicesimi con 39 punti) e a Ita 94 Eustachi-Rossi (terzi a pari punti con i quarti, 13 punti). Al secondo posto assoluto hanno, invece, chiuso Pardini-Faconti con il loro Ita 8 (12 punti).
    Il Trofeo Challenge Eugenio Pradini è stata considerato la prova generale in vista del Campionato Nazionale Open 2015 della Classe Flying Dutchman che si svolgerà nelle stesse acque da giovedì 25 a domenica 28 giugno sotto l’attenta regia del Club Nautico Marina di Carrara (con il patrocinio del Comune di Carrara, Provincia, Camera di Commercio di Massa Carrara, Coni e Regione Toscana): un’ottima possibilità, quindi, per tutti i partecipanti di mettere a punto le vele e le barche, confrontarsi con gli avversari, testare le attrezzature e gli assetti e provare il campo di regata considerato dalla Classe Fd uno dei più difficili ed impegnativi del Paese.
    Al Campionato sono attesi una quarantina di equipaggi. Per ulteriori informazioni riguardanti il Campionato Nazionale Open 2015 della Classe Flying Dutchman sarà possibile rivolgersi alla Segreteria del Club Nautico Marina di Carrara: Viale C. Colombo 2-54033 Marina di Carrara (MS), Tel.: +39 0585 785150 – Fax: +39 0585 785364 – Email: club.nautico@tin.it – Website:www.clubnauticomarinadicarrara.it

  • Campionato d’Autunno J24: Jamaica di Pietro Diamanti è in testa dopo le prime due giornate

    Campionato d’Autunno J24: Jamaica di Pietro Diamanti è in testa dopo le prime due giornate

    Jamaica Foto di Alexander Panzeri
    Jamaica Foto di Alexander Panzeri

    Con le prime cinque prove in programma nelle prime due giornate di gara, ha preso ufficialmente il via l’edizione 2014 del Campionato d’Autunno organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara in collaborazione con il Circolo della vela Marina di Massa.
    Una decina i J24 scesi in acqua nella zona antistante la diga foranea del porto di Marina di Carrara. Grazie a un tris di vittorie di giornata è Jamaica, il J24 armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana J24, il carrarino Pietro Diamanti (5 punti) a condurre la classifica provvisoria stilata con uno scarto. In seconda posizione Giuseppe Verdi, timonato dal giovane carrarino Giacomo Del Nero (CNMC, 7 punti), protagonista di una doppietta di vittorie di giornata. Seguono a 16 punti La Possente, il J24 della Sezione Velica della Marina Militare affidato ad Antonio Di Lieto (3,4,2,9,7), Euterpe, l’altro J24 della SVMM di La Spezia timonato da Carmine Vetrugno (2,5,5,4,5) e Take it Easy con il giovane Nicola Pitanti (CNMC) alla barra.
    Il Campionato d’Autunno 2014 si concluderà nel fine settimana del 6 e 7 dicembre.

    Classifica dopo le prime cinque prove (1 scarto):

    1 Ita 212 Jamaica, Pietro Diamanti CNMC
    2 Ita 262 Giuseppe Verdi, Giacomo Del Nero CNMC
    3 Ita 417 La Possente, Antonio Di Lieto SVMM
    4 Ita 252 Euterpe, Carmine Vetrugno SVMM La Spezia
    5 Ita 200 Take it Easy, Nicola Pitanti CNMC
    6 Ita 481 Coccoè, Riccardo Pacini CNMC
    7 Ita 202 Tally Ho, Luca Macchiarini CNMC
    8 Ita 29 The son of rabbit, Giuseppe Diamanti CNMC
    9 Ita 369 Folaga, Onofrio Positano SVMM

  • Campionato d’Autunno J24: a Marina di Carrara vince Giuseppe Verdi

    Campionato d’Autunno J24: a Marina di Carrara vince Giuseppe Verdi

    Campionato d'Autunno J24 a Marina di Carrara Vince Giuseppe VerdiCon le ultime tre regate disputate nelle acque antistanti la diga foranea del porto di Marina di Carrara da una decina di J24 si è concluso il campionato d’autunno, organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara e dal Circolo della vela Marina di Massa.
    Giuseppe Verdi, il J24 dell’armatore Antonio Valenti, grazie a un poker di vittorie di giornata sulle sette disputate complessivamente, ha conquistato il titolo 2013 al Campionato d’Autunno di Marina di Carrara. Ita 262 è stato timonato dal giovane Giacomo Del Nero in equipaggio con Massimiliano Biagini, Vincenzo Mercuri e Sergio Del Nero. Seconda piazza del podio per Tally Ho (CNMC) armato da Roberta Banfo, timonato da Luca Macchiarini in equipaggio con Antonio Grisquolo, Manlio Corsi e Mario Giannotti. Terza posizione per Jamaica, armato e timonato dal Capo Flotta carrarino Pietro Diamanti che ha anticipato Joc, dell’armatore-timoniere triestino Fabio Apollonio, e il compagno di circolo (CNMC) a bordo di Coccoè di Pacini. Le singole vittorie di giornata sono state firmate nell’ordine da Ita 262 Giuseppe Verdi, Ita 212 Jamaica, Ita 371 Joc, Ita 202 Tally Ho e ancora da Ita 262 Giuseppe Verdi, protagonista delle ultime tre prove.
    Siamo riusciti a completare sette prove in tre giornate – ha dichiarato il Capo Flotta Diamanti. Peccato per domenica 1 dicembre, perché il vento non ci ha permesso di regatare: la cosa strana è stata che a Bocca di Magra c’erano 40 nodi di tramontana, mentre a Marina di Carrara 3 nodi da tutti i quadranti.

    Ecco la classifica finale del campionato (con una porova di scarto)
    1 – 262 Del Nero, Cnmc Giuseppe Verdi 8 (punti)
    2 – 202 Banfo, Cnmc Tally Ho 14
    3 – 212 Diamanti, Cnmc Jamaica 17
    4 – 371 Apollonio, Soc Ts Vela Joc 21
    5 – 481 Pacini, Cnmc Coccoe’ 25
    6 – 417 Vetrugno, Sv Mm Spezia La Possente 31
    7 – 245 Aliani, Cv Sp Speedy Gonzales 37
    8 – 92 Diamanti G, Cnmc The Son Of Rabbit 52