Domenica 15 dicembre, nelle acque antistanti il Porto degli Argonauti, si è chiusa la prima manche del XIII Campionato Invernale-Trofeo Megale Hellas.
La regata di domenica 15 dicembre, organizzata dal Circolo Vela Argonauti sotto l’egida della FIV, ha visto otto imbarcazioni sfidarsi in una prova combattuta e tecnicamente impegnativa, resa unica dalle condizioni meteo variabili. Il briefing pre-regata si è svolto alle 10:00 nella Piazzetta del Porto degli Argonauti, seguito dall’uscita in mare per la prova in calendario. Nonostante le previsioni meteo lasciassero presagire una giornata caratterizzata da vento di buona intensità, quest’ultimo si è dimostrato incostante, variando in intensità durante l’intera gara. Dopo un inizio promettente con una brezza di circa 6 nodi, che ha consentito ai giudici di regata della VI Zona di dare inizio alle procedure di partenza, il vento è calato sin dal primo lato di bolina del classico percorso a bastone. Queste condizioni hanno messo a dura prova la strategia e la tecnica degli equipaggi che hanno ugualmente completato la prova aiutati dal ritorno del vento proprio nel lato finale. La classifica di arrivo in tempo reale ha dunque visto tagliare per prima il traguardo l’imbarcazione ANLU’, armata da Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti) seguita dal Grand Soleil 39 TACHI, di Marc Arata (SVMM Taranto). Sull’ultimo gradino del podio si è piazzata BLU RAY, Grand Soleil 37 di Gianluigi Pignatelli (Sporting Club Pulsano). A conclusione della giornata, equipaggi e appassionati si sono ritrovati in Piazzetta per un brindisi conviviale e lo scambio degli auguri di buone feste. Il Campionato Invernale di Vela del Mar Ionio tornerà in acqua domenica 26 gennaio per inaugurare la seconda manche, con nuove sfide che promettono altre emozioni.
Reggio Calabria, 06 gennaio 2019 – In ottemperanza a quanto disposto dagli articoli 35 e 60/B dello Statuto della Federazione Italiana Vela, è convocata l’Assemblea delle Società Veliche affiliate, appartenenti alla VI Zona F.I.V.
L’Assemblea avrà luogo il giorno 26 Gennaio 2019 alle ore 15.00 in prima convocazione e alle ore 16.00 in seconda convocazione presso Porto Marina Argonauti di Pisticci Lido di Macchia – 75020 Marina di Pisticci (MT) Tel. +39 0835 470 218 Email: info@argonauti.com per deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO
1) Accredito, Formalità Preliminari;
2) Comunicazioni del Presidente di Zona;
3) Comunicazione deleghe zonali a supporto delle attività del Comitato Zonale;
4) Vela Day anno 2019;
5) Calendario anno agonistico 2019;
6) Proposte promozione attività classi giovanili a. a. 2019;
7) Varie eventuali.
Si raccomanda e si auspica la presenza di tutti gli Affiliati. Sui richiede per motivi logistici cortese conferma della partecipazione all’indirizzo mail: segreteria@sestazona.org.
Il Circolo Argonauti di Marina di Pisticci e il Circolo Velico Lucano offriranno in convenzione la possibilità di alloggio e vitto per tutti gli affiliati e la mattina di domenica è prevista regata del Campionato Invernale di Altura dello Jonio e visita a Matera Capitale europea della cultura 2019 (seguiranno dettagli).
Parte nel fine settimana del 27/28 ottobre a Porto degli Argonauti il Campionato Invernale di Vela del Mar Jonio–Trofeo Megale Hellas, appuntamento classico invernale della costa ionica.
Quest’anno sono previsti nuovi eventi e novità ad iniziare dal TROFEO MATERA BASILICATA 2019. Nel dopo gara, interverrà il Presidente Salvatore Adduce della Fondazione Matera Basilicata 2019 e si proseguirà con uno Show Cooking e degustazione di pasta al tartufo. Sono previste agevolazioni per gli armatori per la sistemazione logistica delle imbarcazioni, mentre accompagnatori e pubblico potranno beneficiare di pacchetti specifici per il fine settimana ai Porto degli Argonauti Apartments. Previste anche attività collaterali per ogni weekend di gara – dedicate anche a chi non partecipa alle regate – con seminari di base sulla vela, workshop e dimostrazioni organizzate dagli sponsor e sostenitori della manifestazione, eventi culturali ed enogastronomici, corsi di cucina e di vela.
Il bando e il modulo d’iscrizione, convenzioni e informazioni sono consultabili sui siti ufficiali del circolo velico e del porto turistico. Le pre-iscrizioni devono pervenire obbligatoriamentealla Segreteria di Regata via posta elettronica a circolovela@argonauti.comentro le ore 16.00 del 26/10/2018.
Alla pre-iscrizione dovrà essere prodotta la seguente documentazione:
Modulo di Iscrizione Imbarcazione ed Equipaggio completo in ogni parte;
Fotocopia delle tessere FIV 2018 di tutti i membri dell’equipaggio;
Fotocopia del certificato ORC 2018 oppure modulo di Richiesta Rating ORC Club 2018;
Fotocopia certificato di assicurazione RC completo di tagliando;
Attestazione del pagamento, oppure versamento della quota direttamente in segreteria .
Saranno regate entusiasmanti, ma anche giornate di festa. Non mancate!
Il Circolo Vela Argonauti e la L.N.I. di Taranto, in collaborazione con il Porto degli Argonauti e Taranto Yacht, organizzano la manifestazione velica sabato 28 aprile Porto degli Argonauti-Taranto e domenica 29 Taranto-Porto degli Argonauti.
Anche quest’anno è stata organizzata la doppia regata costiera dal Porto degli Argonauti a Taranto e ritorno, in collaborazione con la Sezione di Taranto della Lega Navale Italiana. Le due regate del 28 e 29 aprile saranno valide per il VII Campionato Invernale Mar Ionio – Trofeo Megale Hellas, ultime due tappe del calendario 2017-2018, e per il Campionato Invernale Vela d’Altura dello Ionio – Città di Taranto promosso dal circolo della Lega Navale Italiana di Taranto. Inoltre, la regata di domenica 29 aprile sarà valida anche per la Taranto Argonauti Race – II Edizione Vele nel Golfo di Taranto a cui sono ammesse non solo tutte le imbarcazioni già̀ iscritte al campionato, ma anche tutte le imbarcazioni a vela dello Ionio, sia in classe ORC che in classe libera, nessuna esclusa.
Le imbarcazioni concorreranno per il Campionato Invernale Mar Ionio Trofeo Megale Hellas (28 e 29 aprile), il Campionato Invernale Vela d’Altura dello Jonio Citta di Taranto (29 aprile) e Taranto Argonauti Race II Edizione Vele nel Golfo di Taranto (29 aprile).
La manifestazione si svolgerà sabato 28 e domenica 29 aprile in un doppio percorso di navigazione costiera libera dal Porto degli Argonauti a Taranto e viceversa. Le regate saranno valide come gare di calendario della VII Edizione del Campionato Invernale Mar Ionio – Trofeo Megale Hellas organizzato dal Circolo Vela Argonauti. La regata di domenica varrà come gara di calendario del Campionato Invernale Vela d’Altura dello Jonio – Citta di Taranto organizzato dalla Lega Navale Italiana di Taranto. Inoltre, la regata di domenica sarà valida come II Edizione della Taranto Argonauti Race organizzata in Regata costiera per Altura – Minialtura e in Veleggiata costiera Manifestazione Velica del Diporto.
Per i rispettivi Campionati Invernali varranno i Bandi, le IdR e i regolamenti in essere. Per la II Edizione della TARANTO ARGONAUTI RACE si farà riferimento a specifico Bando di Regata e Avviso di Veleggiata. Mentre le Istruzioni di Regata e le Istruzione di Veleggiata saranno a disposizione dei concorrenti al briefing previsto per sabato 28 aprile ore 19.30 presso la sede della sezione di Taranto del circolo Lega Navale Italiana.
PROGRAMMA WEEKEND Sabato 28 aprile
Ore 9,00 Briefing presso Porto degli Argonauti
Ore 9,30 Uscita in mare
Ore 10,00 Partenza della regata Argonauti-Taranto
Ore 18,00 Termine prova e sistemazione presso pontili Taranto Yacht o altri marina
Ore 19,30 Briefing presso la Lega Navale Italiana Taranto
Ore 20,30 Rinfresco
Domenica 29 aprile
Ore 9,00 Uscita in mare
Ore 10,00 Partenza della regata Argonauti-Taranto
Ore 18,00 Termine prova e sistemazione presso pontili Porto degli Argonauti
Ore 18,30 Premiazioni
Ore 20.30 Serata finale con degustazioni
CIRCOLI ORGANIZZATORI
Lega Navale Italiana sez. Taranto, Lungomare Vittorio Emanuele, 2 – 74123 Taranto
Circolo Vela Argonauti, Porto degli Argonauti – 75015 Marina di Pisticci (Mt)
Tel 099.4533660 – fax 099.4533660 – email: taranto@leganavale.it
Tel 0835.470218 – fax 0835.471920 – email: circolovela@argonauti.com
Erano una ventina le imbarcazioni iscritte domenica scorsa per la sesta prova del Campionato invernale di vela del mar Jonio, Trofeo Megale Hellas che si è svolta al Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci.
Una giornata un po’ uggiosa è stata la cornice nella quale si è svolta la regata. Alle ore 15 le prime imbarcazioni hanno tagliato il traguardo. Vincitore assoluto nella classifica Overall, in tempo compensato, è stata l’imbarcazione Karma Delta Salotti di Michele Paulangelo seguita da Anlù armata da Antonio Ammendola e da Cortomaltese di Nunzio Nuzzi. Da segnalare anche il primo posto di Alcor, armata da Gaetano Grieco, nella categoria Vele Bianche.
La prossima gara, si legge ancora nella nota diffusa dal Circolo Vela Argonauti, si svolgerà nel fine settimana del 25 e 26 marzo.
A seguire foto e classifica.
Ritorna la vela d’inverno sulla costa jonica metapontina per la quarta prova del Campionato Invernale del Mar Ionio “Trofeo Megale Hellas” che avrà luogo al Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci il 17 e 18 dicembre.
La regata che si disputerà nel prossimo fine settimana è l’ultima gara in programma per il 2016. Il weekend al porto degli Argonauti comincia sabato alle ore 13 e 30 con l’allenamento in mare degli equipaggi. Alle ore 16 è prevista la sfilata dei Liberi Suonatori di Campanacci di San Mauro Forte e la degustazione di prodotti tipici lucani, con stand dedicati ad assaggi e vendita, a cura dell’ Associazione del Biologico Lucano e di “Viggiani Tartufi di San Mauro Forte”.
La giornata di domenica inizierà alle ore 9 con il briefing degli equipaggi iscritti alla regata e la premiazione, nella piazzetta del Porto, delle regate del 13 e 27 novembre con il sorteggio, tra tutti i partecipanti, di premio messo a disposizione dalla “Daddario Yacht”
Alle ore 9 e 30 è prevista l’uscita in mare delle barche e alle 10 la partenza della regata. In mattinata, dalle ore 10 alle ore 12 lo chef Salvatore Turturo terrà il corso di cucina amatoriale sul tema “Il natale della Tradizione”. Mentre già dalle ore 16 la piazzetta del porto si animerà i Liberi Suonatori di Campanacci di San Mauro Forte e la degustazione del tartufo lucano a cura di “Viggiani Tartufi di San Mauro Forte”. A fine regata nella piazzetta del Porto ci sarà il tradizionale brindisi per gli auguri di Natale con vino rosso, caldarroste, panettone e spumante accompagnati dalla musica dei Santarsieri Band . Come sempre saranno tante le attività collaterali che il Porto degli Argonauti organizzerà per il pubblico e per gli appassionati di vela durante tutto il fine settimana.
Tutto pronto a Marina di Pisticci per la terza regata del campionato di vela invernale in programma domenica 27 novembre. Dopo l’allenamento in mare, la regata e la premiazione, degustazione del tartufo! Ecco il programma completo.
VI edizione del Campionato Invernale del Mar Ionio – Trofeo Megale Hellas
SABATO 26 NOVEMBRE
ORE 13,30 Allenamento in mare
ORE 16,00 Intervento del Sig. Nicola Grimaldi della Grimaldi Officine di Bari su Emergenza a bordo: tecniche di riparazioni e metodi di prevenzione
DOMENICA 27 NOVEMBRE
ORE 9,00 Briefing
Premiazione regate del 13 novembre.
Sorteggio, tra tutti i partecipanti, di premio messo a disposizione dalla Daddario Yacht
ORE 9,30 Uscita in mare
ORE 10,00 Partenza della regata
Fine Regata Degustazione e vendita tartufo a cura di della Viggiani Tartufi di San Mauro Forte.
VI edizione del Campionato Invernale del Mar Ionio – Trofeo Megale Hellas.
Il Comitato Organizzatore, il Circolo Vela Argonauti, il Porto degli Argonauti e le strutture Case in Vacanza, C’è di Buono e Caffè del Porto hanno riservato diverse agevolazioni.
Trecento giovani timonieri della classe Optimist provenienti da ogni angolo d’Italia hanno disputato a Marina di Pisticci le tappe Kinder + Sport e Trofeo Optisud. Un riscatto della Basilicata, che ha saputo gestire con l’organizzazione del Circolo Vela Argonauti un evento impegnativo, e un grande successo per la VI Zona FIV Calabria e Basilicata che con i suoi atleti è andata a podio e ha fatto registrare numeri da record. Ecco il resoconto e la gallery fotografica del weekend di regate disputate nel tratto di costa lucana bagnata dal Mar Ionio.
DAY 1
Bellissima partenza del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport: vela, sole, vento e tre regate il bilancio della prima giornata a Marina di Pisticci, Porto degli Argonauti. Il primo giorno di regate ha visto in evidenza tra gli juniores Marco Gradoni con ben tre vittorie consecutive; tra i cadetti Stefano Troiano.
La giornata è iniziata con un bel vento da sud sui 6-14 nodi, sole e tre regate portate a termine nella prima giornata, la Tappa inaugurale del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016, in programma sabato e domenica 9-10 aprile, a Marina di Pisticci ospiti del Porto degli Argonauti e del Circolo Vela Argonauti.
I giovanissimi regatanti (dai 9 ai 15 anni suddivisi nelle due categorie cadetti e juniores), che hanno regolarizzato l’iscrizione sono stati poco meno di 300, qualche defezione rispetto alle pre-iscrizioni, ma sempre un bel numero, che ha impegnato gli organizzatori nella preparazione dell’evento sia a terra che a mare. Per molti una bella occasione per scoprire una parte incantevole della Basilicata con strutture moderne dedicate alla nautica e all’accoglienza turistica, ideali anche per ospitare le regate dei piccoli Optimist, con famiglie e allenatori al seguito.
JUNIORES (12-15 ANNI): 146
Il vincitore della categoria cadetti dell’edizione 2015 del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, si è imposto nella prima giornata con addirittura 3 vittorie: un passaggio di categoria sicuramente senza difficoltà, che conferma le buone qualità di Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village), che precede di 3 punti il napoletano Niccolò Nordera (Reale YCC Savoia, 4-2-2). Terza assoluta e prima femminaGaia Falco del Circolo del Remo e Vela Italia, Napoli (2-3-2). Da segnalare il primo parziale in regata 1 di Luigi Mancini (CV Bari), attualmente settimo assoluto.
CADETTI (9-11 ANNI): 129
Tra i più giovani in testa Stefano Troiano (CN Vasto), che con due primi e un secondo precede Lorenzo Pezzilli (CV Ravennate, 2-2-2); ancora dall’Alto Adriatico la terza posizione provvisoria con Giacomo Guardigli, protagonista di un primo nella terza prova, dopo aver realizzato due secondi (CN Amici della Vela Cervia). Prima femmina Alice Ruperto, ottava assoluta e protagonista di un bel terzo assoluta nell’ultima regata di giornata (CV Crotone, 7-9-3).
Il commento del tecnico Optimist Italia Marcello Meringolo: Prima giornata molto positiva, con un vento dai 6 nodi a salire fino a 14 nodi circa. Prove molto tattiche e molto interessanti da vedere. Domani partenze alle 11.
DAY 2
Una domenica leggermente perturbata con pioggia e vento leggero non ha rovinato la festa della I Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016, valevole anche come II tappa del Trofeo Optisud: a Marina di Pisticci (Matera), ospiti del Circolo Vela e Porto degli Argonauti la flotta di quasi 300 timonieri ha portato a termine il programma con 6 regate per entrambe le categorie, con uno scarto.
PROVA DI CARATTERE E TECNICA PER I GIOVANI VELISTI
Se sabato il sole e il vento hanno offerto uno spettacolo stupendo, domenica la pioggia e il vento leggero hanno ribaltato la situazione almeno dal punto di vista meteo e d’immagine. Ma per le decine di giovani timonieri, molti dei quali alla prima regata importante fuori sede, è stata una prova di carattere, oltre che tecnica. Prendere la pioggia non è bello per nessuno, ma loro, ligi alla chiamata del Comitato di Regata, sono usciti puntuali, senza battere ciglio, prendendosi scrosci e freddo, ma divertendosi comunque a suon di virate. Al ritorno sono stati premiati però dal ritorno del sole, che ha facilitato le operazioni di disarmo e carico di carrelli e furgoni.
L’organizzazione del Circolo Vela Argonauti, che dopo tante regate di vela d’altura, si è trovata a che fare con l’impegnativa prova degli Optimist, ha superato brillantemente il test, portando anche in Basilicata la possibilità di organizzare grandi eventi dedicati ai giovanissimi, che nel caso dell’Optimist, portano i più alti numeri di iscritti, con la conseguente mole di lavoro necessaria sia per assicurare un’adeguata sicurezza in mare, sia per offrire una funzionale logistica a terra, che nel caso della struttura del Porto degli Argonauti si è rivelata eccellente.
CALABRIA DA RECORD
A livello di presenze l’VIII Zona FIV (Puglia) è risultata essere quella con più presenze (56), seguita dalla V Zona-Campania (53) e dalla IV Zona-Lazio (50). Il circolo con più atleti è risultato essere invece il Club Velico Crotone con 19 atleti, seguito dal Circolo Vela Bari (18). Il più lontano Filippo Costa del Circolo Vela Muggia (Trieste).
JUNIORES
In acqua si sono viste molte conferme, come quella di Marco Gradoni, all’esordio nella categoria juniores, ma già al vertice della flotta: Gradoni (Tognazzi Marine Village), che lo scorso anno ha vinto tutti i più importanti appuntamenti tra i giovani cadetti, quest’anno ha iniziato nel migliore dei modi, vincendo con margine la manifestazione di Marina di Pisticci, davanti ad atleti del calibro di Demetrio Sposato (sesto al mondiale Optimist 2015) del Club Velico Crotone. Gradoni, già protagonista nella prima giornata con tre vittorie parziali, domenica ha mantenuto sempre la testa della classifica, realizzando dopo un settimo (scartato) altri due primi. Ha festeggiato nel migliore dei modi il proprio compleanno Emanuele Di Maggio (Circolo Nautico Torre del Greco); terzo Niccolò Nordera un po’ meno brillante della prima giornata (24-4-6,RYC Canottieri Savoia). Tra le femmineGaia Falco (Circolo del Remo e Vela Italia) si è presa la soddisfazione di conquistare anche il secondo posto assoluto oltre alla vittoria di categoria. Seconda la siciliana Sofia Giunchiglia (CC Roggero di Lauria) e terzo gradino del podio di Margherita Picarazzi (Tognazzi Marine Village).
CADETTI
Stefano Troiano (CN Vasto) ha mantenuto ampiamente il vertice della classifica, dopo essersi portato già dal primo giorno in testa; con due secondi e un quarto ha vinto con 5 punti di vantaggio davanti a Giacomo Guardigli (CN Cervia Amici della vela, 3-4-3 odierni), che è riuscito di risalire di una posizione rispetto al primo giorno. Terzo gradino del podio per Alessandro Cortese (CV Crotone), che ha guadagnato ben 4 posizioni, grazie a due quarti e un terzo. Prima femmina si è mantenuta Alice Ruperto, sempre del Club Velico Crotone, nona assoluta e riscattata dalla squalifica della regata n. 4 (era prima con una bella vittoria assoluta nella sesta e ultima prova).
TUTTI PERFETTI
“Lo avevo dichiarato pubblicamente – commenta il presidente della Federvela Calabria e Basilicata, avvocato Fabio Colella – che avrei portato un grande evento velico in Basilicata. Poi nessuno si aspettava che ne avrei assegnato uno dei più importanti che si svolgono sul nostro territorio per numero di partecipanti e per il protocollo imposto. Qualcuno mi ha dichiarato che ero un visionario. Io ho creduto nelle persone e nei Lucani che da sempre hanno dimostrato tenacia e organizzazione. Il Circolo Vela Argonauti e tutti i circoli che hanno collaborato sono stati impeccabili. I volontari insuperabili, gli UDR eccezionali. In una parola, hanno detto che sono stati “perfetti”. Si tornerà in Basilicata – conclude Colella – a fare grande vela e la VI zona oggi è più forte di prima”.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
La seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016 si disputerà a Cervia, il 14 e 15 maggio presso il Circolo Nautico Amici della Vela, mentre la III e ultima tappa del Trofeo Optisud si svolgerà a Vico Equense il prossimo 7-8 maggio.
CLASSIFICCHE FINALI
Ecco le classifiche finali della categoriaJuniores eCadetti e le foto
Il club reggino sarà in gara a Marina di Pisticci con gli Optimist per disputare due regate nazionali
In Basilicata, nelle acque antistanti il Porto degli Argonauti, si svolgeranno nel prossimo week end la Prima tappa del Trofeo Optimist Kinder 2016 e la seconda tappa del Trofeo Optisud.
A organizzare questa grande kermesse della vela giovanile con ben 400 Optimist iscritti è il Circolo Vela Argonauti con il sostegno della VI zona FIV Calabria – Basilicata guidata dal giovane presidente Fabio Colella.
La città di Matera che crede in una complicità mare-collina, lancia definitivamente la provincia in un contesto di alti numeri di presenze sia per l’attrattiva delle attrezzature di primordine come il Porto degli Argonauti che per l’organizzazione sulla quale si sta sperimentando una Barcolana del Sud.
Il Circolo Velico Reggio timonato dal dottor Carlo Colella, sarà presente con una propria squadra formata da Antonio Adornato, Giulia Brancati De Canio, Morgana Manti e il cadetto Aaron Cutrupi con il Coach il croato Denis Finderle che porterà i colori del Velico, rinato a nuova vita, nell’agone nazionale della vela giovanile.
A Marina di Pisticci arrivano i giovani velisti della classe Optimist per disputare la prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016 e il Trofeo Optisud
Archiviata l’edizione 2015 è tempo di partire per il Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016 con la I tappa prevista il 9-10 aprile a Marina di Pisticci, in Basilicata (MT), presso il Circolo Vela Porto degli Argonauti, associazione velica affiliata alla VI Zona FIV presieduta da Fabio Colella.
Moltissime le pre-iscrizioni che sono già arrivate (al 31 marzo) a 300 timonieri, che confermano la vivacità dei circoli del meridione per quanto riguarda la vela giovanile e l’Optimist in particolare. La manifestazione organizzata al Porto degli Argonauti è valida anche come II tappa del Trofeo Optisud, iniziato a Bari a fine febbraio e che si concluderà a maggio a Vico Equense (NA).
La 1^ Tappa Optimist Italia Kinder+Sport riempirà il mare di Marina di Pisticci di piccole vele colorate. L’evento Optimist, dopo la tappa di Bari, porterà 300 ragazzi al Porto. Il club Velico è pronto ad accogliere tutti con tante offerte e convenzioni. Il week end del 9 e 10 aprile sarà uno spettacolo da non perdere.