Tag: Mostra Fotografica

  • La vela in mostra a Reggio Calabria

    La vela in mostra a Reggio Calabria

    Circolo Velico ReggioDal 4 all’8 dicembre la mostra fotografica “La città e il Mare” in occasione della 31esima edizione della Mediterranean Cup del Circolo Velico Reggio.

     

    La 31esima edizione della Mediterranean Cup scalda i motori e avvia le manifestazioni che legano la città alla vela e al Circolo Velico di Reggio Calabria. Grande novità la mostra aperta dal 4 all’8 dicembre alla sede centrale delle Poste Italiane, in via Miraglia, che avrà per tema “31° Mediterranean Cup. La città e il mare”.
    È un’occasione imperdibile per collegare foto storiche a cavallo tra i due secoli con immagini dei canottieri del GUF Reggio appartenenti al Circolo della Bicocca e immagini di vascelli e imbarcazioni a vela più recenti che sono sempre memorie.
    In occasione della mostra, in questa cornice accattivante, il visitatore in cerca di curiosità rimarrà sicuramente appagato. Fra le altre cose vi sarà uno stand delle Poste Italiane, dove si potrà effettuare l’annullo filatelico creato proprio per l’occasione.

    Cos’è un annullo filatelico?
    Oltre ai bolli ordinari in dotazione agli uffici postali, Poste Italiane realizza gli “annulli speciali”. Si tratta di bolli figurati che riproducono il tema di manifestazioni legate a eventi di notevole interesse culturale, economico, sociale e sportivo, come nel caso della 31esima edizione della Mediterranean Cup. Il 4 dicembre su apposite cartoline create per l’occasione e date in omaggio dal Circolo Velico Reggio, si potrà acquistare il francobollo e far apporre da Poste Italiane l’apposito bollo.
    L’annuncio dell’annullo e la relativa immagine del bollo sarà pubblicata sul sito internet di Poste Italiane. Sarà data, quindi, l’occasione al pubblico di ricordare la manifestazione, di ottenere un ricordo dell’evento e, allo stesso tempo, di possedere, per una modica spesa, un pezzo unico da collezione.
    Si occuperanno dell’importante evento i soci Enrico Boz, Alessandro Azzarà, Antonello Scagliola e la società di marketing AION, a cui si aggiungeranno altre professionalità.

  • Vela e mare in mostra al Museo dei Brettii e del Mare di Cetraro

    Vela e mare in mostra al Museo dei Brettii e del Mare di Cetraro

    Vela e mare al Museo dei Brettii e del Mare di Cetraro
    Foto: Arturo Barbuto

    Il mare è fonte di ricchezza e vitalità da quando i grandi esploratori solcavano gli oceani di tutto il mondo con vascelli e galeoni per andare alla scoperta di nuove Terre. Oggi, vitalità e ricchezza significa vedere i piccoli marinai divertirsi mentre praticano lo sport della vela o osservare esperti comandanti impegnati in navigazioni lungo il litorale del nostro Bel Paese. Significa, inoltre, osservare il nostro Mediterraneo, il mare che bagna le nostre splendide coste, e capire quanto sia importante proteggerlo da ogni impatto potenzialmente dannoso.
    Sabato 20 settembre, proprio su questi temi, prenderà il via la mostra fotografica “Vela Pratica: il mare e la vela”, ideata con l’intento di mettere in vetrina le bellezze costiere del Bel Paese e le giornate di relax in barca. Ma anche per essere strumento per sensibilizzare velisti e tutti coloro che frequentano le coste italiane su quanto sia importante proteggere il mare.
    La mostra fotografica, organizzata dalla Federvela Calabria e Basilicata del Presidente Fabio Colella, in collaborazione con il Comune di Cetraro, verrà ospitata nella splendida cornice di Palazzo del Trono a Cetraro, sede del Museo dei Brettii e del Mare, uno dei più innovativi della Calabria. La struttura, gestita dalla Cooperativa Caster, oltre a custodire reperti archeologici, si avvale di un moderno laboratorio multimediale che consente ai visitatori di muoversi virtualmente nei siti archeologici di Cetraro e scoprire, attraverso la tecnologia 3D, la bellezza dei singoli reperti esposti. O ancora, esplorare i fondali marini con i relitti che custodiscono preziosi tesori.
    Le foto, selezionate dal curatore della mostra Arturo Barbuto, sono state scelte tra le 100 immagini che gli autori hanno inviato per partecipare al contest fotografico on-line del sito www.velapratica.it, il blog ufficiale della Federvela VI Zona Calabria e Basilicata. Verranno esposte dalle ore 18:00 del 20 settembre nelle sale di Palazzo del Trono, sito in Cetraro Paese, nel centro storico della cittadina tirrenica.

    “L’azione della Federvela nella nostra regione – ha dichiarato il Presidente della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, nonché vicepresidente del Coni Calabria, l’avvocato Fabio Colella, è quella di poter dimostrare che la Calabria ha nel suo Dna il mare e tutto ciò che ne deriva. Con questa mostra fotografica, e con tutte le attività che si svolgono in tutto il nostro territorio, si vuole dimostrare come da regione sul mare possa recuperare le sue radici e divenire quella che era, ovvero Regione di Mare. Questo tipo di azioni e sinergie come quella portata avanti dal Comune di Cetraro e dal suo Museo – conclude il Presidente Colella – ci aiuta in questa navigazione fra le meraviglie del nostro mare e delle nostre coste”.
    Per l’Assessore alla Cultura del Comune di Cetraro, Fabio Angilica, ideatore e responsabile del Museo di Palazzo Del Trono, “la mostra rappresenta un giusto riconoscimento alle attività del Centro Velico cetrarese, e allo sport della vela in generale, che da sempre è impegnato nella valorizzazione della risorsa mare da cui la città di Cetraro, proprio per la sua antica vocazione marinara gelosamente custodita nella sezione museale dell’archeologia marina, ha tratto per secoli vitalità e ricchezza”.
    Per il giovane Assessore allo Sport del Comune di Cetraro, Carmine Quercia, “la mostra allestita rappresenta, invece, il punto di approdo di una efficace sinergia tra Federvela calabrese e il Comune di Cetraro con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare le tante bellezze ambientali  della nostra città”.

    Per vedere tutte le immagini che hanno partecipato al contest fotografico on-line di Vela Pratica cliccate su  fotogallery contest on-line.

    Locandina

  • Mare, vela, sport e cultura: al via il contest fotografico on-line per scoprire e mostrare le bellezze dell’Italia e mantenere pulito il mare

    Mare, vela, sport e cultura: al via il contest fotografico on-line per scoprire e mostrare le bellezze dell’Italia e mantenere pulito il mare

    velapraticaVela Pratica, il blog ufficiale della Federazione Italiana Vela – Calabria e Basilicata, in collaborazione con il Museo Civico di Cetraro – Museo dei Brettii e del Mare, uno dei più innovativi della Calabria, organizza la prima edizione del Contest fotografico on-line “Vela Pratica”.

    Il contest vuole essere l’occasione per mettere in vetrina le bellezze costiere del Bel Paese e le giornate di relax in barca. Ma anche uno strumento per sensibilizzare velisti e tutti coloro che frequentano le coste italiane su quanto sia importante proteggere il mare da ogni impatto potenzialmente dannoso, così come sta facendo la Federazione Italiana Vela in tutto il territorio nazionale, divulgando il decalogo dell’ecovelista. “Un velista responsabile, infatti, non deve mai dimenticare di rispettare l’ambiente, sia a terra che in mare”. È questo il motivo per cui il contest è gratuito e aperto a tutti, e le foto possono essere scattate sia da bordo (durante le vacanze, in regata, all’ormeggio, in rada) sia dalla spiaggia. Tutti avranno l’occasione per mostrare quanto sia divertente, rilassante e piacevole andare in barca, e navigare a vele spiegate, ma anche testimoniare con i propri click le bellezze delle coste italiane, e, al contempo, far capire quanto sia importante rispettare il mare e non inquinarlo.
    Per cogliere in uno scatto i momenti più suggestivi, si potranno usare macchine fotografiche, smartphone e tablet.

    Il contest si basa sulla pubblicazione di foto in una sezione dedicata del sito www.velapratica.it, il blog ufficiale della VI Zona FIV Calabria e Basilicata. Sono ammesse immagini in b/n e a colori, e la foto migliore sarà decretata attraverso il numero di like. L’autore della foto più apprezzata riceverà una targa ricordo.
    Dal 15 luglio al 31 agosto 2014, ogni partecipante potrà inviare un massimo di tre fotografie a contest@velapratica.it

    CULTURA DEL MARE… IN MOSTRA
    Tra le foto pubblicate sul sito www.velapratica.it ne saranno selezionate 20 che verranno esposte dal 20 settembre 2014 nel Museo Civico di Cetraro (CS), presso il Palazzo del Trono, sede del Museo dei Brettii e del Mare, uno dei più innovativi della Calabria. La struttura si avvale di un moderno laboratorio multimediale che consente ai visitatori di muoversi virtualmente nei siti archeologici di Cetraro e scoprire, attraverso la tecnologia 3D, la bellezza dei singoli reperti esposti. O ancora, esplorare i fondali marini con i relitti che custodiscono preziosi tesori. Inoltre, grazie alla tecnologia dei codici QR e delle applicazioni gratuite già presenti su Apple Store e Android, è possibile ispezionare tutte le vetrine del museo. Basta qualche semplice clic sui tablet in dotazione al museo o sui propri smartphone e tablet.
    L’autore della foto più bella riceverà una targa ricordo.

    Il regolamento del contest on-line e della mostra è disponibile cliccando su questo link.

    Per partecipare al contest e inviare le tue foto collegati alla pagina Partecipa al contest, metti in mostra il tuo mare!

    Segui Vela Pratica su FacebookTwitter Pinterest