Tag: Natale

  • Il Natale in VI Zona FIV Calabria e Basilicata: gli auguri del presidente

    Il Natale in VI Zona FIV Calabria e Basilicata: gli auguri del presidente

    Il presidente della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, Valentina Colella, in vista delle imminenti festività natalizie, manda il suo augurio di gioia e di pace indirizzato a tutti coloro che fanno parte del modo sportivo della Zona. Ecco il suo messaggio.
    Valentina Colella, presidente VI Zona FIV. Foto, Archivio velapratica.it
    Valentina Colella, presidente VI Zona FIV. Foto, Archivio velapratica.it
    In vista delle imminenti festività natalizie, intendo indirizzare a tutti i componenti della VI zona FIV un cordiale augurio, innanzitutto di gioia e di pace.
    Agli atleti, cui ribadisco che il successo scaturisce dall’allenamento, dal sacrificio e dalla perseveranza, rivolgo l’appello di un impegno sempre più proficuo e gratificante.
    A tutti i Presidenti e i consigli direttivi delle società sportive affiliate, agli UDR, ai tecnici ed al consiglio del comitato i miei più sentiti ringraziamenti per il quotidiano impegno che mette al centro lo sport della vela quale disciplina portatrice di numerosi valori, di senso di appartenenza, di rispetto dell’avversario e di correttezza nei rapporti interpersonali.
    Il nostro “fare squadra” su tutto il territorio Calabrese e Lucano, seppure con qualche difficoltà e criticità ha consentito il raggiungimento degli obiettivi prefissati e il mantenimento dell’alto livello dei nostri atleti e delle nostre società sportive che hanno offerto al nostro territorio una svariata gamma di opportunità veliche di altissima qualità.
    Per il Nuovo anno abbiamo tanta strada da percorrere e tante boe da girare, e certamente andremo insieme ad affrontare tutte le criticità emerse, cercando di puntare ad obbiettivi condivisibili e realizzabili che vadano ad esaltare il significato dello sport vissuto con etica.
    Tutte le figure del nostro comitato certamente si continueranno ad impegnare
    promuovere un percorso integrale l’autenticità dei valori promossi nello sport, per creare condizioni di verifica della reputazione, della visibilità e riconoscibilità degli operatori sportivi che hanno adottato percorsi “coerenti”.
    Il mondo sportivo è un capitale sociale che va coltivato con un atteggiamento positivo di cooperazione e convivenza.
    Prof. Valentina Maria Colella
    Presidente VI Zona FIV
  • Gli auguri di Natale del presidente della Federazione Italiana Vela comitato VI Zona Calabria-Basilicata

    Gli auguri di Natale del presidente della Federazione Italiana Vela comitato VI Zona Calabria-Basilicata

    Fabio Colella
    Fabio Colella, presidente della Federazione Italiana Vela comitato VI Zona Calabria-Basilicata

    Gli auguri di Natale di Fabio Colella, presidente della Federazione Italiana Vela comitato VI Zona Calabria-Basilicata.

    Siamo diventati negli anni una famiglia, la storia di questo comitato lunga ben 30 anni, ha fatto si che da una manciata di tesserati e circoli affiliati, negli anni siamo diventati migliaia e decine di affiliati con sempre più domande di ingresso nella nostra federazione.
    Come in tutte le case, in questi giorni, sono qui per porgere ai tesserati, agli istruttori, agli UDR, ai regatanti e ai nostri instancabili presidenti l’augurio per un Natale sereno e con tanta serenità.
    I nostri circoli con i loro soci rappresentano, con fierezza, quella parte di cittadini che indica un modo nuovo di vivere il nostro territorio rilanciandolo e creando speranza.
    L’entusiasmo e la voglia di fare sempre di più e meglio non ci abbandona mai e ci rende propositivi e fa si che il nostro sport, oggi, abbia raggiunto vertici mai conosciuti e che fanno si che quella asticella del possibile si alzi sempre più.

    Guardiamo al futuro, ma non possiamo non dare uno sguardo al passato, a quei fondatori e gruppo di dinamici sognatori che da niente hanno creduto e creato quello che oggi siamo, a loro un augurio speciale e ringraziamento per aver creduto in un progetto che noi stiamo portando avanti con tenacia e dedizione.
    Le sfide del 2015 sono grandi e i nostri giovani atleti come i senior sanno che sarà un anno ricco di emozioni, dove il territorio sarà protagonista di eventi importanti e impegnativi. Le sfide ci piacciono, l’agonismo è il nostro pane, batterci ci emoziona e ci fa stare bene, saremo vincitori se sapremo sconfiggere gli avversari, ma saremo vincenti solo se pur sconfitti da un avversario più forte saremo capaci di superare i nostri limiti.

    Un grazie e un augurio a “Vela Pratica” che ci ha sempre seguito dal mondo dell’informazione, divenendo il nostro “megafono”, e che ha propagandato le nostre iniziative con professionalità ed entusiasmo.
    In chiusura devo dire grazie a tutti coloro che collaborano con la VI zona FIV, chiedendovi, di dare sempre il massimo come avete sempre fatto per coinvolgere sempre più giovani e far si che il nostro amato sport sia più forte, più credibile con sempre più praticanti.

    Non ci arrenderemo mai!

    Buon Natale!

    Vela Pratica, il blog di vela della VI Zona FIV Calabria e Basilicata

  • Regate di Natale a Reggio Calabria: in regata barche d’altura e Optimist

    Regate di Natale a Reggio Calabria: in regata barche d’altura e Optimist

    Regate di Natale a Reggio Calabria in regata barche d’altura e OptimistRiscoprire il mare. Fu la carta vincente di Sydney quando ospitò le Olimpiadi del 2000. Un porto completamente rimesso a nuovo, bambini avviati alla vela sin dai primi anni, la riscoperta dell’ambiente naturale nel quale si adagia una delle città più belle dell’Australia. E riscoprire il mare sembra anche la volontà di Reggio Calabria con il suo Circolo Velico del presidente Carlo Colella, che presenta un intenso calendario velico con le regate invernali di altura, come quella che ha preceduto il Natale.
    Ancora una volta, la collaborazione del Circolo Velico Reggio con la Federazione Italiana Vela riscopre un percorso di recupero della memoria ancestrale della città e questi eventi dimostrano che la città non è di spalle al mare, ma lo guarda.
    Nei giorni passati, un gruppo numeroso di studenti delle scuole medie del Vittorino da Feltre ha vissuto un’intera mattina tra le imbarcazioni del Velico con la guida degli istruttori. Poi, le imbarcazioni hanno attraversato le acque antistanti al Lungomare con i loro spinnaker colorati in una competizione agguerrita. Questo è sicuramente il cammino che il Circolo e la Federazione Vela propongono e questo coinvolgimento deve continuare per il bene della città per tutto il 2014.
    Due le prove disputate nelle acque dello stretto che ha visto le imbarcazioni sfidarsi lungo le 8 miglia totali del campo di regata. Nella prima gara il vento ha raggiunto circa 10 nodi di intensità con direzione 230°, mentre nella seconda il vento è stato più debole. La regata è stata vinta dall’armatore dell’imbarcazione Profilo, Giuffrè. Al secondo posto si è classificata Maskiatuni di Bonaventura Pugliese, seguita da Pablavela, Monello 3, Hakuna Matata, Vieniviaconme, Feeling due, Aqua e Cannella.
    Nello Stretto si è disputata anche una regata della classe Optimist, a cui hanno partecipato bambini dai sette ai dodici anni e, a fine gara, sono stati premiati i più giovani che erano alla loro prima regata.
    Tutto questo programma pone un problema all’amministrazione Comunale, ovvero che per la nautica bisogna fare di più. Si deve aiutare questa città a essere davvero sul mare, ma serve un aiuto sostanziale del Comune e della Regione.

    Nel frattempo a Reggio Calabria i giovani timonieri delle classi Optimist e Laser continuano ad allenarsi in vista dei prossimi impegni agonistici.

    Regate di Natale a Reggio Calabria in regata barche d’altura e Optimist Optimist