A Crotone si “vola” a colpi di foil. Waszp, Skeeta e Wingfoil in acqua per la seconda tappa del tour nazionale Next Generation Foil Academy FIV Powered by Luna Rossa Prada Pirelli.
Dal 27 al 29 dicembre si è vissuta a Crotone la seconda tappa della VI Zona FIV Calabria-Basilicata del tour nazionale della Next Generation Foil Academy FIV Powered by Luna Rossa Prada Pirelli, con i tre tecnici federali Zaggia, Bonvino e Carraresi. Gli atleti iscritti hanno potuto svolgere attività pratiche su Waszp, Skeeta e Wingfoil, imbarcazioni che montano il foil, una pinna lunga e idrodinamica con le ali, che mitiga gli effetti del vento sulla superficie dell’acqua, riducendo l’attrito e permettendo di sollevarsi e inclinarsi a 90 gradi in meno di un secondo. È questa una modalità innovativa di fare vela, che strizza l’occhio ad un’utenza prevalentemente giovane, che ama la velocità e le sfide sportive.
Il progetto della Next Generation Foil Academy, promosso a 360° dalla Federvela, ha richiamato, infatti, molti giovani atleti della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, che hanno provato l’ebbrezza del foil sotto la guida esperta dei due tecnici nazionali, il cui lavoro è stato essenziale per capire le modalità di utilizzo di questa “magica” pinna, che impone un nuovo linguaggio negli sport velici. Al Club Velico di Crotone – si legge in una nota del circolo – in questi tre giorni vi è stato, pertanto, un bel fermento, fatto di novità e aspettative di cambiamento. L’importante è stato esserci – concludono – per diventare artefici del futuro della vela italiana!
La Federvela Calabrese presenta a Crotone il progetto nazionale Next Generation Foil Academy FIV by Luna Rossa Prada Pirelli. E i giovani velisti volano sull’acqua!
Giornate di intensa attività per il Comitato VI Zona FIV, timonato da Valentina Colella, il Club Velico Crotone, che ospita la tappa regionale del progetto, e per i giovani atleti della zona impegnati nello stage promosso dalla Federvela e dal Team Luna Rossa.
Sabato 17 dicembre è andata in scena, in una soleggiata e ventosa Crotone, il primo dei due appuntamenti calabresi del progetto fortemente voluto dalla Federazione Italiana Vela e da Luna Rossa. Un inizio entusiasmante per tutti, considerata la presenza di molti giovani che hanno anche assistito, interessati, alla conferenza stampa di presentazione dove ha fatto gli onori di casa la presidente del Club Velico Crotone, Paola Proto, la quale si è dichiarata orgogliosa delle tante e importanti attività sportive che il Velico di Crotone organizza nel mare pitagorico. La presidente conclude ringraziando i soci del club, gli sponsor e l’amministrazione comunale di Crotone, sempre al loro fianco, rappresentata alla conferenza dall’assessore Luca Bossi.
Paola Proto, presidente del Club Velico Crotone, tra la presidente della Federvela regionale Valentina Colella e l’assessore del comune di Crotone, Luca Bossi
La carovana di giovani velisti, dopo la conferenza di apertura, ha quindi armato le imbarcazioni Waszp, Skeeta e Wingfoil nel piazzale antistante il Club, con l’aiuto e la supervisione dei due dei tecnici federali Zaggia, Carraresi e Bonvino. Si è poi spostata in acque aperte per le sessioni pratiche, sotto l’occhio vigile dei due tecnici che hanno seguito attentamente i ragazzi a bordo di un gommone. Tutti hanno provato l’ebbrezza del volo, costeggiando, tra le boe, il lungomare di Crotone a bordo delle piccole ma velocissime imbarcazioni dotate di foil, appendici capaci di farle letteralmente volare sull’acqua.
Il presidente della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, nonché vicepresidente del CONI Calabria, la professoressa Valentina Colella, nel suo intervento ha dichiarato che “la credibilità che ogni giorno ci dà la Federvela nazionale, è frutto dei circoli della Calabria e della Basilicata. Oggi, sono qui anche in qualità di Tecnico FIV, noi siamo una sorta di talent scuot. Cerchiamo dei ragazzi per lanciarli nel mondo dello Sport. La FIV mette a disposizione dei territori strumenti come il progetto Vela Scuola che, proprio quest’anno, è stato notevolmente implementato. A breve saranno pubblicate le schede prodotte dalla commissione Vela Scuola che danno delle unità didattiche ai docenti all’interno del mondo scolastico. Preparano, quindi, nella maniera più interdisciplinare possibile, quello che è lo sport della vela, sport trasversale a tutte le discipline, soprattutto nel territorio calabrese dove la vela è traino della Blu Economy”.
Presente a Crotone, il primo giorno della manifestazione, anche il Direttore Tecnico delle squadre della vela giovanile FIVAlessandra Sensini, pluricampionessa olimpionica di vela. “Una bellissima opportunità per i ragazzi della VI Zona per poter iniziare a navigare su barche dotate di foil. Il programma prevede due momenti e sono arrivate tante richieste da parte di ragazzi che siamo felici di portarli in mare e promuovere questa disciplina per fare in modo di fargli intraprendere un percorso agonistico nella vela. In Calabria – conclude la Sensini – abbiamo avuto una risposta positiva grazie all’impegno di persone come il presidente di Zona, Valentina Colella, e del Club Velico di Crotone Paola Proto, due donne davvero molto in gamba, attive e dinamiche”.
“Felice e sempre aperto a qualunque manifestazione venga organizzata nel nostro territorio e che sia di avvicinamento allo Sport da parte dei giovani” ha dichiarato il Presidente del CONI Calabria Maurizio Condipodero, mentre il Segretario Regionale Sport e Salute Calabria Walter Malacrino ha dichiarato che “la Federvela regionale, rappresentata dalla dottoressa Valentina Colella, sta realizzando una stagione di innovazione in campo tecnologico e il progetto foil academy nasce in questo contesto. La vela con la sua variegata attività, trasmette valori di inclusione, di solidarietà, di aggregazione, quotidianamente portati avanti da Sport e Salute. Assieme alla vela – conclude Malacrino – possiamo fare passi avanti per far crescere il movimento sportivo italiano. L’augurio che la nuova generazione continui ad amare sempre di più il mare ed intercettare la federazione vela per una crescente diffusione della cultura velica e nautica”.
Una scommessa della Federazione Italiana Vela per portare sempre più giovani sul Foil. Per loro sarà un’occasione straordinaria. Presente alla tappa di Crotone la campionessa olimpionica Alessandra Sensini, i vertici della VI Zona FIV e del club velico pitagorico.
Sabato 17 dicembre, nel villaggio antistante Porto Vecchio allestito per l’occasione, il presidente della VI ZONA FIV, Valentina Colella, in collaborazione con il presidente del Club Velico, Paola Proto, presentano il progetto federale Next Generation Foil Academy FIV Powered by Luna Rossa, che il 16/17/18 dicembre e il 27/28/29 dicembre farà tappa, nel suo tour nazionale, per la VI Zona FIV (Calabria e Basilicata) proprio al circolo crotonese. Alla manifestazione è presente la campionessa olimpionica Alessandra Sensini, direttore tecnico della Giovanile.
Un’occasione straordinaria per i giovani velisti della Zona – scrive il Club sui Social – che avranno intanto modo di poter fare degli allenamenti diversi rispetto a quelli a cui sono abituati solitamente, ma pure di confrontarsi con classi differenti dalla propria, classi che, infatti, montano il foil, che permette, con l’aumento della velocità, di creare una spinta verticale in un’imbarcazione, permettendole di sollevare lo scafo ed eliminare la resistenza dell’acqua. In questi incontri programmati i partecipanti usufruiranno del contributo dei tecnici federali Zaggia e Carraresi per attività pratiche con Waszp, Skeeta e Wingfoil.
Questa della Next Generation Foil Academy FIV è una vera scommessa della Federazione Italiana Vela per portare sempre più giovani sul Foil, considerato il futuro del mondo della vela che, inoltre, darà ai giovani atleti l’opportunità di confrontarsi con persone diverse da quelle che incontrano di norma nei propri circoli e questo permetterà loro di allargare la loro idea della vela sicuramente, ma servirà loro principalmente per una crescita umana e tecnica.
Appuntamento a Crotone con la Next Generation Foil Academy FIV Powered by Luna Rossa. I giovani velisti potranno “volare” sui foil per provare a diventare i campioni di domani.
Sarà presentata il 17 dicembre alle ore 11:00, presso il Porto Vecchio Crotone, la tappa della FIV VI Zona della Next Generation Foil Academy FIV Powered by Luna Rossa, dove atleti della Calabria e della Basilicata potranno partecipare in modo pratico alle attività, usufruendo del contributo dei tecnici federali.
Foil Academy FIV powered by Luna Rossa è il programma di sviluppo della vela foil, nato con l’obiettivo della promozione e crescita tecnica giovanile in collaborazione con la Federazione Italiana Vela. Sono previste diverse tappe in Italia. Infatti, la Next Generation Foil Academy viaggia all’interno di un container spostandosi su tutto il territorio. Adesso è arrivato l’appuntamento tanto atteso per la VI Zona FIV Calabria e Basilicata e toccherà le acque calabresi di Crotone coinvolgendo tutti i tecnici zonali per diffondere il programma e aggiornarsi sul futuro ormai “presente”.
Il programma tecnico degli incontri prevede sia per il 16-18 dicembre che per 27-29 dicembre “Flight Test” con i tecnici federali Zaggia e Carraresi, attività con Waszp, Skeeta e wingfoil.
Ecco i requisiti per partecipare agli stage: – Nati nel 2010 e precedenti – Caratteristiche fisiche minime (per Waszp e Skeeta): altezza minima 155-160 cm e minimo 50 kg (per i nati 2009 e 2010 si può arrivare ad una altezza minima di 150 cm X 40 kg) – Comprovate capacità di conduzione di una deriva (accompagnate dal curriculum sportivo). – Lo staff tecnico FIV si riserva di valutare le capacità degli iscritti ai fini dell’ammissione agli stage formativi. – Assicurazione RC – Tesseramento e certificato sportivo agonistico in corso di validità
“Mi auguro – dichiara la Presidente Valentina Colella –, a nome del Comitato FIV VI Zona, di vedere tantissimi velisti affacciarsi alla nuova era della vela con il Foil, basti pensare che a Parigi 2024 cinque classi su 10 saranno “volanti” e quindi la Foil Academy è stata un po’ la risposta della Federazione per la Next Generation: un contenitore aperto a tutto ciò che il mondo della vela sta sviluppando per portare sempre più giovani sul Foil”.
L’invito del presidente zonale e quello del Club Velico Crotone, Paola Proto, è quello di partecipare numerosi a questa sfida della Federazione.
Gli atleti che volessero provare le imbarcazioni dovranno inoltrare i loro dati all’indirizzo e-mail a.giungato@gmail.com entro e non oltre il 12 dicembre 2022. Lo staff tecnico FIV si riserva di valutare le capacità degli iscritti ai fini dell’ammissione agli impegnativi stage formativi.
Per ulteriori info: Via Rada Mura Greche, snc 89127 Reggio Calabria Tel. e Fax +39 0965 89 41 27 vi_zona@federvela.it -segreteria@sestazona.org