Tag: Porto di Cetraro

  • Porto di Cetraro: la Boa Cetraro indica vento, temperatura, pressione, umidità

    Porto di Cetraro: la Boa Cetraro indica vento, temperatura, pressione, umidità

    Boa cetraroNel porto turistico di Cetraro, cittadina del Tirreno cosentino, una boa indica i dati sul vento, temperatura, pressione barometrica, umidità, pitch e roll tramite un’applicazione gratuita.

     

    Dati meteo marini ottenuti da boa presente nella rada di Cetraro (CS). In particolare sono riportati dati sul vento, temperatura, pressione barometrica, umidità, pitch, roll. Sono previsti dati sullo stato del mare, sulla qualità delle acque, sulla torbidità superficiale e sulla batimetria.
    Questi dati sono forniti da sensori e sonde presenti sulla boa e sono trasmessi su cloud via internet per la fruizione mediante APP. L’applicazione Boa Cetraro è gratuita e si può scaricare da BOA Cetraro.
    Per consultare i dati in tempo reale (intensità e direzione del vento, pressione e temperatura dell’aria) potete collegarvi alla pagina Marina Resort Weather station.

    Marina Resort Weather station
    Marina Resort Weather station

  • Concluso il campionato zonale di vela a Cetraro: le foto

    Concluso il campionato zonale di vela a Cetraro: le foto

    Vela Cetraro campionato zonale Laser (9)

    Dopo otto regate organizzate in tutto il territorio regionale si è concluso a Cetraro il campionato Zonale Calabria e Basilicata della Classe Laser che ha visto impegnati atleti calabresi confrontarsi nelle acque antistanti la cittadina tirrenica della provincia di Cosenza.

    L’ultima prova della regata regionale è stata organizzata dal Centro Velico Lampetia, associazione dilettantistica con sede nel porto turistico di Cetraro.
    Due le prove disputate (come da programma) domenica 4 ottobre. Sulla linea di partenza erano presenti atleti del calibro di Matteo Verri, 4° nella ranking nazionale, nonché vicecampione nazionale della Classe Laser in forza al Club Velico Crotone. La prima prova disputata ha visto nella Classe Laser 4.7 primeggiare proprio Verri, seguito da Mattia la Greca (CVC), Ersilia Vaccari del Centro Velico Lampetia, Oreste matteo (CVC) e Alessandra Vicari (CVL). Nella classe Laser Radiale il primo a tagliare la linea di arrivo è stato Bruno Valenti (Club Velico Crotone), seguito da Samuel Sacco (CVC), Sean Cuomo (CVC), Matteo Calzona (CVC), Raffaele de Caro (Centro Velico Lampetia), Francesco Ajello (CVL) e Maria Vittoria Mollica (CVL).
    Nella seconda prova (Laser 4.7) vince ancora Matteo Verri, conquistando così il gradino più alto del podio, seguito da Mattia La Greca ed Ersilia Vaccari. La vittoria finale nella classe Radial va a Manuel Sacco. Secondo posto sul podio per Bruno Valenti, seguito da Matteo Calzona. Ottimo lavoro svolto sul campo di gara da parte del comitato di regata presieduto dal giudice Stefano Alberico, affiancato da Plinio Vuozzo, Edda Scarpino e Alfonso Valenti.

    Soddisfatto il presidente del CVL Ferruccio Rizzuti per i risultati conseguiti dagli atleti del gruppo sportivo e per il lavoro svolto dallo staff Istruttori dell’associazione cetrarese. Come possiamo non essere soddisfati (e contenti per lei) della nostra Ersilia Vaccari che è salita sul podio assieme al vicecampione nazionale Verri, aver visto gareggiare la sempre grintosa Alessandra Vicari e Maria Vittoria Mollica che, alla sua prima regata dopo appena due mesi di attività velica, ha portato a termine entrambe le prove in programma? Poi c’è Francesco Ajello, che nella seconda prova si è presentato sulla linea di arrivo un attimo dopo il nostro istruttore (fuori allenamento) Raffaele de Caro. Ringrazio quindi tutto lo staff formativo diretto da Cristina Leporini coadiuvata, tra gli altri, da Romano de Paola.
    A seguire le foto della regata.

    Vela Cetraro campionato zonale Laser (2) Vela Cetraro campionato zonale Laser (3) Vela Cetraro campionato zonale Laser (4) Vela Cetraro campionato zonale Laser (5) Vela Cetraro campionato zonale Laser (6) Vela Cetraro campionato zonale Laser (7) Vela Cetraro campionato zonale Laser (8) Vela Cetraro campionato zonale Laser (9) Vela Cetraro campionato zonale Laser (10) Vela Cetraro campionato zonale Laser (11) Vela Cetraro campionato zonale Laser (12) Vela Cetraro campionato zonale Laser (13) Vela Cetraro campionato zonale Laser (14) Vela Cetraro campionato zonale Laser (15) Vela Cetraro campionato zonale Laser (16) Vela Cetraro campionato zonale Laser (17) Vela Cetraro campionato zonale Laser (18) Vela Cetraro campionato zonale Laser (19) Vela Cetraro campionato zonale Laser (20) Vela Cetraro campionato zonale Laser (21) Vela Cetraro campionato zonale Laser (22) Vela Cetraro campionato zonale Laser (23) Vela Cetraro campionato zonale Laser (24) Vela Cetraro campionato zonale Laser (25) Vela Cetraro campionato zonale Laser (26) Vela Cetraro campionato zonale Laser (27) Vela Cetraro campionato zonale Laser (28) Vela Cetraro campionato zonale Laser (29) Vela Cetraro campionato zonale Laser (30) Vela Cetraro campionato zonale Laser (31) Vela Cetraro campionato zonale Laser (32) Vela Cetraro campionato zonale Laser (33) Vela Cetraro campionato zonale Laser (34) Vela Cetraro campionato zonale Laser (35) Vela Cetraro campionato zonale Laser (36) Vela Cetraro campionato zonale Laser (37) Vela Cetraro campionato zonale Laser (38) Vela Cetraro campionato zonale Laser (39) Vela Cetraro campionato zonale Laser (40) Vela Cetraro campionato zonale Laser (41) Vela Cetraro campionato zonale Laser (42) Vela Cetraro campionato zonale Laser (43) Vela Cetraro campionato zonale Laser (44) Vela Cetraro campionato zonale Laser

  • Cetraro, Centro Velico Lampetia: barche in acqua per il campionato

    Cetraro, Centro Velico Lampetia: barche in acqua per il campionato

    La squadra agonistica del Centro Velico di Cetraro partecipa alla regata nazionale Laser di CrotoneAl via l’ultima prova del campionato regionale di vela della classe Laser

     

    Il mare di Cetraro domenica 4 ottobre sarà punteggiato dal bianco delle vele che parteciperanno all’ultima prova del Campionato Zonale della Classe Laser, regata organizzata dal Centro Velico Lampetia – AD di Cetraro del presidente Ferruccio Rizzuti.
    L’ottava prova del campionato regionale riservato alla classe Laser (Standard, Radial, e 4.7) arriva così all’epilogo e decreterà il vincitore dell’intero territorio della VI Zona FIV Calabria e Basilicata guidata dall’avvocato Fabio Colella.
    Nell’associazione sportiva cetrarese fervono i preparativi per organizzare al meglio la gara e dare ospitalità, fra gli altri, al vicecampione nazionale della Classe Laser Matteo Verri, che sarà a Cetraro insieme ai suoi compagni di vela del Club Velico Crotone, e agli atleti della Lega Navalde di Crotone. Nella acque della cittadina tirrenica si confronteranno con i velisti del gruppo agonistico del CVL seguiti in mare dal direttore sportivo Cristina Leporini. Attesi a Cetraro anche atleti provenienti dai circoli velici di Reggio Calabria.
    Quello di domenica è quindi un appuntamento importante non solo per l’associazione velica che ha sede nella darsena del porto turistico San Benedetto, ma per lo sport cetrarese e per l’intera provincia di Cosenza. Il Comune di Cetraro, guidato dal sindaco Angelo Aita, fa sapere tramite il consigliere comunale Samuele Losardo che “questa amministrazione è grata al Centro Velico Lampetia, al presidente Ferruccio Rizzuti e al direttivo, per le importanti iniziative rivolte al sociale e alle competizioni sportive. Manifestazioni – conclude Losardo – che danno risalto al nostro bellissimo porto e, al contempo, mette in luce la bravura dei partecipanti”.
    Il presidente Rizzuti, nel frattempo, esprime soddisfazione per tutte le attività che il circolo ha svolto fino ad ora e per le manifestazioni inserite nel programma sociale. “Un grande momento per il CVL. Basti pensare ai numeri dei nostri corsi di vela, alla partecipazione di carattere regionale  della squadra agonistica Laser , alla vela-terapia, al progetto VelaScuola. E, ancora, alla presenza dei nostri istruttori nelle piazze e nelle scuole che promuovono lo sport della vela con il simulatore. Infine, lasciatemi ricordare che parteciperemo con ben due equipaggi (e due barche) al campionato d’altura di Vibo-Tropea”.

  • Vela a Cetraro: tutto pronto per l’ultima prova del campionato regionale

    Vela a Cetraro: tutto pronto per l’ultima prova del campionato regionale

    Centro Velico Lampetia CetraroDomenica 4 ottobre il mare di Cetraro sarà punteggiato dal bianco delle vele che parteciperanno all’ultima prova del Campionato Zonale della Classe Laser, regata organizzata dal Centro Velico Lampetia – AD di Cetraro del presidente Ferruccio Rizzuti.

     

    L’ottava prova in programma del campionato regionale delle classi Laser (Standard, Radial, e 4.7) in programma a Cetraro arriva così all’epilogo e decreterà il vincitore dell’intero territorio della VI Zona FIV Calabria e Basilicata guidata da Fabio Colella.
    Nell’associazione sportiva cetrarese fervono i preparativi per organizzare al meglio la regata e dare ospitalità, fra gli altri, al vicecampione nazionale della Classe Laser Matteo Verri, che sarà a Cetraro insieme ai suoi compagni di vela del Club Velico Crotone.

    Di seguito trovate un estratto del Bando di Regata. Quello completo è disponibile alla pagina BANDO ZONALI LASER CETRARO.

    Il segnale di avviso per la prima prova in programma sarà esposto alle ore 12.00 del 4 ottobre 2015. Sono previste 2 prove. 4.

    Criteri di ammissione, eleggibilità
    Gli equipaggi tesserati FIV nati nel 2003, che abbiano compiuto 12 anni e i nati negli anni precedenti. Le regate sono open per gli equipaggi stranieri e di ogni altra zona.

    Documenti per l’iscrizione
    Tesseramento FIV
    : i concorrenti italiani potranno prendere parte alle regate solo se in possesso di tessera FIV valida per l’anno in corso, vidimata per la parte relativa alle prescrizioni sanitarie in accordo con la normativa FIV per il tesseramento.

    Classi e Categorie di età
    Le Classi e le categorie di età sono così suddivise:

    Laser 4.7 (maschile-femminile)
    Under 18 i nati nel 1998 e 1999
    Under 16 i nati nel 2000-2001-2002 e 2003 (questi ultimi devono aver compiuto il 12° anno di età)

    Laser Radial (maschile)
    Open i nati prima del 1997
    Under 19  i nati nel 1997-1998
    Under 17 i nati nel  1999 – 2000

    Laser Radial (femminile)
    Open le nate prima del 1995
    Under 21 le nate nel 1995 – 1996
    Under 19 le nate nel 1997-1998
    Under 17 le nate nel 1999 – 2000

    Laser Standard
    Open i nati prima del 1995
    Under 21 i nati nel 1995 – 1996
    Under 19 i nati nel 1997-1998

    Premi
    Saranno assegnati i seguenti premi (ove presenti):
    1°-2°-3°  Laser Standard
    1°-2°-3°  Laser Radial m/f (overall)
    1°-2°-3°  Laser 4.7 Overall
    Logo VI Zona FIV

  • Cetraro naviga a gonfie vele: 40 barche e 100 marinai per il 31esimo Pantavela, la regata più longeva della Calabria

    Cetraro naviga a gonfie vele: 40 barche e 100 marinai per il 31esimo Pantavela, la regata più longeva della Calabria

    Pantavela  Cetraro Centro Velico Lampetia (2)Si è disputata a Cetraro la XXXI edizione del Pantavela “G.H. San Michele”, la manifestazione velica più longeva dell’intero territorio regionale (insieme all’internazionale Med Cup di Reggio Calabria). Una regata storica aperta a tutte le imbarcazioni, organizzata da quella che è una delle associazioni veliche più attive della Calabria, il Centro Velico Lampetia di Cetraro, presieduta da Ferruccio Rizzuti.

     

    La regata si è disputata nelle acque antistanti la spiaggia di Lampetia in un campo di regata che ha regalato emozioni non solo ai partecipanti, ma anche ai turisti che hanno seguito la gara dalla spiaggia e dalle piccole insenature che si aprono lungo la spettacolare scogliera dei Rizzi, che si allunga oltre la spiaggia di Lampetia e termina (a Nord) con la splendida grotta delle “Tre Colonne”.
    Le barche in gara, dai piccoli Optimist (le barche scuola) ai cabinati di 13 metri, passando per Laser, 470 e Mini Altura, hanno regatato su due campi di regata ben disposti dagli Ufficiali di Regata (UdR) Ferruccio Rizzuti (CVL), Edda Scarpino e Plinio Vuozzo entrambi del Club Velico Paola, che hanno dato il via alle procedure di partenza alle 15.55 in condizioni meteo di cielo sereno, mare calmo vento da W a regime di brezza iniziale 3 nodi ma che nel tempo sono cresciuti fino a 7 nodi dalle 17.
    Più di 100 i marinai imbarcati sulle oltre 40 barche tra cui Cesare Carusio, il più giovane, con il padre, sull’Alpa tris. Il più anziano di iscrizione alla FIV, Sergio d’Elia, armatore di Tam Tam Cuccy, un Comet 910 plus, arrivato quarto in tempo assoluto e primo della categoria crociera tra 9-10 metri.

    Durante la premiazione che si è svolta presso la sede del CVL, nella darsena del Porto turistico di Cetraro, alla presenza del primo cittadino di Cetraro, professor Angelo Aita, sono stati assegnati tra gli altri, quattro premi speciali. A Veneziano Ciampa, armatore di Gozzo (che ha trasformato un gozzo da pesca in una sorta barca a vela navigante) e al suo equipaggio composto da Roberto, Francesco e Puccio, è andato il premio speciale Simpatia Fausto Leporini. L’equipaggio di Champagne II si è invece aggiudicato il premio speciale Domenico Gaccione, mentre alla piccola timoniere dell’Optimist Angela Macrì è andato il premio speciale Nathan Maritato. Il premio speciale Claudia Siniscalchi, invece, è andato a Ersilia Vaccari, del gruppo sportivo del Centro Velico Lampetia.
    Il Trofeo Pantavela è stato assegnato alla coppia Rabissoni-Mannarino del Club Nautico Paola che ha vinto a bordo di un 470.
    Presenti tra gli altri alla premiazione Andrea Peiser il quale ha consegnato il trofeo dedicato alla madre (Claudia Siniscalchi), la quale ha avuto il grande merito sostenendo la regata del Pantavela dalla sua fondazione. Il sindaco di Cetraro ha invece avuto parole di lode per le attività sportive organizzate dal Centro Velico Lampetia a partire dalla scuola di vela, frequentata da molti allievi nel corso dello anno, per il progetto di Velaterapia e, da quest’anno scolastico, anche per la collaborazione con il liceo sportivo di Cetraro.
    Soddisfatta per i risultati ottenuti dagli allievi della scuola di vela e dal gruppo agonistico della società sportiva cetrarese Cristina Leporini, direttore sportivo del CVL, nonché membro tecnico della Federvela Calabrese.

    Ecco la classifica finale e, a seguire, le foto:

    Posizione – Classe – Timoniere/Armatore – Equipaggio

    1 470 (CNP) 16.41.44 Rodolfo Rabissoni – Vincenzo Mannarino
    2 470 CNP Franco Gulino – Mara Nigro
    3 Laser standard Raffaele De Caro
    4 470 CNP Riccardo Ferrari – Giuseppe Iula
    5 Optimist CNP Alessandro Mannarino
    6 Laser Romano De Paola
    7 Laser Francesco Ajello
    8 Laser Costantino Rizzuti
    9 Optimist CVL Luchetti Rodrigo
    10 Laser Ersilia Vaccari
    11 Optimist CVL Luigi De Caro
    12 470 CVL Giorgio Zanolini- Daniele Zanolini
    13 Optimist CNP Vincenzo Gulino
    14 Optimist CVL Luchetti Ricardo
    15 Laser 2 Fabio Sicilia – Maria Vittoria Mollica
    16 Alpa Tris Giovanni e Cesare Carusio
    17 Fj Antonio Marusic – Kevin Zecchini
    18 Alpa Esse Nicoletta Zanolini – Eleonora Casali
    19 Este24 Gigino De Paola – Raffaele De Paola – Salvatore Le Rose
    20 J24 (Olimpus) Michelangelo Ferraro – Carmelo Oliverio – Francesco Mollo – Pietro Servidio
    21 Mifralè Leonardo Celestra
    22 Tam Tam Cuccy Sergio D’Elia – Vittorio Astarita – Ernesto Tarsitano – Leopoldo Matta – Tamara Saldarelli
    23 Todo Bien Antonio Madorno – Carmelo
    24 Alfran Oscar Serafini – Salvatore Russo – Francesca Amendola – Carmine Rizzuto
    25 Champagne KeithWilkinson – Suzy Wilkinson
    26 Albatros Paolo Martini – Annamaria De Caro – Giovanni Martini
    27 Sidara Dante Ferrari – Salvatore Canonaco – Raffaella Priore – Silvio Ferrari
    28 Avventura 701 Fabio Leporini – Alessandra Morrone – Giuseppe Conforti – Arturo Barbuto
    29 Giokò Corrado Zoccali – Antonio Santelli – Fabrizio Garofalo – Paolo Zoccali – Gaetano Boccia
    30 (gozzo) Mi so’ veloce DNF Venanzio Ciampa – Roberto – Francesco – Puccio
    31 Augusta III DNF Luigi Figurato – Bruno Aloe – Luigi Cupello – Andrea Giordano
    32  Brise DNF Andrea Paola – Sania Via – Filippo Paola – Lucrezia Paola
    33 Il Ghiro DNF Alfredo Zanolini – Mimmo La Manna – Tommaso Rimondi
    34 Lurida DNF Paolo Goffredi – Agostino Colella – Raffaele Cammarella
    35 Noemi DNF Bilotta
    36 Proviamoci DNF Cauterucci – Bollini
    37 Tucana DNF Luca Soda – Rosanna Soda – Giovanni Soda – Clara Conti – Alessandra Alpigno
    38 Victoria DNF Poldino Cesareo – ldo Ghionna – James l’Inglese
    39 Optimist CVL DNF Angela Macrì
    40 Catamarano Albatros DNF Antonio Mantovano

    Pantavela  Cetraro Centro Velico Lampetia

    Pantavela  Cetraro Centro Velico Lampetia (2) Pantavela  Cetraro Centro Velico Lampetia (3) Pantavela  Cetraro Centro Velico Lampetia (4) Pantavela  Cetraro Centro Velico Lampetia (5) Pantavela  Cetraro Centro Velico Lampetia (8) Pantavela  Cetraro Centro Velico Lampetia (12) Pantavela  Cetraro Centro Velico Lampetia (16) Pantavela  Cetraro Centro Velico Lampetia (20)

  • Gli Scout di Paola visitano il porto di Cetraro e vanno a vela col Centro Velico Lampetia (foto)

    Gli Scout di Paola visitano il porto di Cetraro e vanno a vela col Centro Velico Lampetia (foto)

    Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (33)Il reparto nautico del Gruppo Scout Paola 1 – Agesci sabato 1 novembre ha visitato, come già scritto nel post Il Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita il reparto nautico Scout di Paola”, il porto di Cetraro e ha svolto attività veliche col supporto degli istruttori di vela del Centro Velico Lampetia. Dopo che i ragazzi hanno esplorato la darsena del porto turistico, hanno armato le barche a vela e poi hanno continuato l’attività pratica navigando a bordo di barche d’altura nello specchio acqueo antistante il porto della cittadina tirrenica.
    Ecco le foto scattate durante la giornata.

    Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (1) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (2) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (3) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (4) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (5) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (6) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (7) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (8) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (9) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (10) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (11) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (12) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (13) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (14) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (15) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (16) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (17) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (18) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (19) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (20) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (21) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (22) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (23) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (24) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (25) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (27) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (28) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (29) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (30) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (31) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (32) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (33) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (34) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (35) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (36) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (37) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (38) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (39) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (40) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (41) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (42) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (43) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (44) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (45) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (46) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (47) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (48) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (49) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (50) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (51) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (52) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (53) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (54)

  • Il Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita il reparto nautico Scout di Paola

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita il reparto nautico Scout di Paola

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita il reparto nautico scout di Paola
    Gli Scuot del reparto nautico del Gruppo Agesci di Paola 1

    Sole, mare, barche e vento hanno dato il benvenuto sabato mattina al reparto nautico del Gruppo Scout Paola 1 – Agesci che hanno visitato il porto di Cetraro e svolto attività veliche grazie al supporto degli istruttori di vela del Centro Velico Lampetia. I giovani scout, infatti, sono stati protagonisti, insieme alla squadra agonistica dell’associazione sportiva dilettantistica, di una giornata all’insegna dello sport e del divertimento, che si è svolta nella base nautica del circolo sportivo di Cetraro.
    Le attività hanno preso il via con l’esplorazione della zona da parte dei giovani scout. Successivamente, il gruppo si è presentato al direttivo e agli istruttori del Centro Velico e, dopo i loro saluti, i giovani hanno iniziato l’attività pratica, armando le barche dell’associazione con l’aiuto degli istruttori di vela Ferruccio Rizzuti, Cristina e Fabio Leporini. Ad accompagnare gli scout del reparto nautico del Gruppo Paola 1 – Agesci, il capo reparto Nuccio Cardamore.
    Nella seconda fase di attività i ragazzi hanno iniziato a respirare la brezza di mare, navigando a bordo di due barche d’altura messe a disposizione e governate da Ferruccio Rizzuti e da Oscar Serafini, rispettivamente presidente e medico sociale del centro velico. Durante le attività sportive svolte al mattino erano presenti, tra gli altri, l’assessore allo sport del comune di Cetraro, Carmine Quercia, e il sindaco della cittadina tirrenica, Giuseppe Aieta.
    Al più presto pubblicherò tutte le foto.

  • Il vento del mare per il Centro Velico Lampetia e il Museo di Cetraro

    Il vento del mare per il Centro Velico Lampetia e il Museo di Cetraro

    Il vento del mare per il Centro Velico Lampetia e il Museo di CetraroIl maestro De Seta, artista calabrese che vive e lavora a Milano, ma che non dimentica le luci e colori della sua terra, in maniera particolare della sua Cetraro, ha consegnato al presidente dell’associazione sportiva cetrarese Ferruccio Rizzuti, in occasione dei 30 anni di attività sportiva del Centro Velico Lampetia, una sua opera pittorica dal titolo “Il vento del mare”.
    Il quadro, in attesa di essere trasferito nella base nautica del circolo velico, che ha sede nella darsena del porto turistico di Cetraro, verrà esposto nel Museo Civico di Cetraro e andrà, così, ad arricchire la mostra fotografica “Vela Pratica: la vela e il mare” (aperta fino all’11 ottobre) organizzata dalla Federvela Calabria e Basilicata, in collaborazione con il Comune di Cetraro.
    La consegna ufficiale è avvenuta nella splendida cornice di Palazzo Del Trono, sede del Museo Civico, alla presenza dell’assessore alla Cultura Fabio Angilica. Tra i presenti Cristina Leporini, direttore sportivo del CVL, Fabio Leporini, segretario dell’associazione sportiva, e Giusy de Rose, in qualità di rappresentante della Cooperativa Caster.
    Dopo i ringraziamenti, l’artista De Seta è stato invitato a partecipare, prossimamente, all’inaugurazione della collocazione dell’opera all’interno della sede sociale del Centro Velico Lampetia di Cetraro.

    Il vento del mare per il Centro Velico Lampetia e il Museo di Cetraro
    Il vento del mare per il Centro Velico Lampetia e il Museo di Cetraro 1 Il vento del mare per il Centro Velico Lampetia e il Museo di Cetraro

  • Centro Velico Lampetia Cetraro: al via il 30esimo Pantavela

    Centro Velico Lampetia Cetraro: al via il 30esimo Pantavela

    Centro Velico Lampetia Cetraro PantavelaTutto pronto a Cetraro per la XXX edizione della regata più longeva della Federvela Calabria e Basilicata: il Pantavela.
    Alla competizione sportiva, organizzata dal Centro Velico Lampetia del presidente Ferruccio Rizzuti e con il patrocinio del Comune di Cetraro e della Federvela VI Zona Calabria e Basilicata, possono partecipare tutti i tesserati FIV. L’iscrizione alla gara velica è open (il bando di regata prevede la partecipazione di windsurf, derive e cabinati).
    La competizione sportiva prenderà il via domenica 10 agosto alle ore 15.30. Si disputerà nel campo di regata posizionato nelle acque antistanti il lungomare di Lampetia che porterà le imbarcazioni a navigare dall’inizio del lungomare verso la splendida scogliera a picco sul mare dove, non molto distante, è posizionata la boa di bolina.
    Il Coni, come in ogni manifestazione organizzata dal Centro Velico Lampetia, partecipa attivamente all’organizzazione dell’evento, in questa occasione nel Responsabile del Tirreno cosentino Aldo Gravino.

    Nel frattempo continuano i corsi di vela FIV organizzati dall’associazione di Cetraro, che vedono la partecipazione di tantissimi giovani aderire prima alle lezioni teoriche e poi a quelle pratiche che si svolgono in acqua a bordo delle barche scuola messe a disposizione dal CVL.
    La Scuola Vela FIV, diretta dalla professoressa Cristina Leporini, ha recentemente organizzato in collaborazione con la Federvela calabrese presieduta dall’avvocato Fabio Colella, il Raduno Zonale Esordienti Optimist che ha visto la partecipazione di 40 giovani velisti provenienti da Reggio Calabria e Crotone.

    L’associazione sportiva dilettantistica di Cetraro, dopo trent’anni dalla sua fondazione, ha finalmente una sede degna di tale nome e da oggi potrà quindi ospitare i regatanti, i corsisti e i soci nella base nautica che si affaccia sulla darsena del porto turistico di Cetraro.

    Per leggere e scaricare il bando di regata del XXX Pantavela cliccate su Download.

    Centro Velico Lampetia Cetraro al via il 30esimo Pantavela (1) Centro Velico Lampetia Cetraro al via il 30esimo Pantavela (2) Centro Velico Lampetia Cetraro al via il 30esimo Pantavela (5) Centro Velico Lampetia Cetraro al via il 30esimo Pantavela (6)DSCF2692

  • Scuola vela Calabria e Basilicata a Cetraro: ecco le 100 foto più belle del raduno

    Scuola vela Calabria e Basilicata a Cetraro: ecco le 100 foto più belle del raduno

    Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata (8)Cetraro ha ospitato il raduno zonale esordienti della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, presiduta dall’avvocato Fabio Colella, al quale hanno preso parte 40 giovani timonieri della classe Optimist provenienti da Crotone e Reggio Calabria. È stato un week end all’insegna del mare, del vento e del divertimento. Ecco tutte le foto (di Vela Pratica) scattate durante il raduno.

    Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata (16)

    Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata (1) Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata  Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata