Tag: raduno interzonale giovanile Sud

  • Raduno Interzonale SUD, Lega Navale Crotone: DAY 3

    Raduno Interzonale SUD, Lega Navale Crotone: DAY 3

    L’allenamento dei giovani velisti di Campania, Puglia, Calabria e Sicilia nelle acque di Crotone. Il resoconto della terza giornata del raduno.

    3

    La mattinata – si legge sulla pagina Facebook dell’Associazione Italiana Classe Optimist, pubblicato –  è cominciata come da programma con il risveglio muscolare alle 8,00 a seguire dopo una ricca colazione ed aver armato le barche i ragazzi si sono ritrovati in aula per il briefing dedicato alle regate a squadre e alle sue regole. Sei le quadre, una per ogni zona( 5-6-7-8) più una mista e una di circolo.

    TUTTI IN ACQUA!

    Alle 10.30 tutti in acqua per poter portare a compimento il girone tutti contro tutti. Il percorso approntato è stato lo stesso usato per il campionato a squadre. Alle 13.30 tutti a terra dove ad attenderci c’erano la Laura e Francesco gestori del ristorante della Lega Navale di Crotone per un buon piatto di pasta dopo aver coccolato i ragazzi durante i giorni del raduno. Non è mancato un momento gioioso a conclusione del raduno con una torta per festeggiare i 12 anni di Claudia Quaranta: AUGURI!

    REGATA A SQUADRE

    Prima di concludere, abbiamo fatto l’ultimo debriefing dedicato alle regate a squadre. Ancora troppo spesso si vedono ragazzi impacciati nel fermare per tempo gli avversari, aspettando sempre gli ultimi metri per agire quando ormai è troppo tardi, ed ancora molte imprecisioni in fase di partenza non considerando l’importanza, in questo tipo di regata, di marcare sin dall’inizio l’avversario. Come sempre Crotone non si smentisce mai con giornate bellissime e con vento dai 5 ai 22 nodi.
    Un grazie particolare per l’ospitalità alla LNI Crotone, agli istruttori Giuseppe Falanga, Massimo Racco e Alessio Frazzitta per aver collaborato alla buona riuscita del raduno. In conclusione i saluti di Massimo Racco in rappresentanza del Presidente della LNI Crotone.

    Raduno Interzonale SUD, Lega Navale Crotone: resoconto seconda giornata

    Foto pagina Facebook Associazione Italiana Classe Optimist.
    4 5 6

  • Raduno Interzonale SUD, Lega Navale Crotone: resoconto seconda giornata

    Raduno Interzonale SUD, Lega Navale Crotone: resoconto seconda giornata

    L’allenamento dei giovani velisti della Classe Optimist nelle acque di Crotone. Ecco il resoconto dell’Associazione Italiana Classe Optimist, pubblicato sulla pagina Facebook.

    Raduno Interzonale SUD, Lega Navale Crotone (2)

    Secondo giorno di allenamento a Crotone per il gruppo dei 21 atleti convocati al raduno interzonale sud ‪#‎optimistitalia.
    Le barche sono scese in acqua la mattina alle ore 10.30; un vento estremamente oscillante tra il primo e il quarto quadrante di intensità tra i 5 – 12 nodi. Conduzione di bolina, penalità, navigazione di poppa e di lasco sono stati gli esercizi che hanno affrontato gli atleti sino al rientro a terra per le 12.30 per la pausa pranzo.
    Alle 13.30 nuovamente in acqua con un vento aumentato notevolmente di intensità (15 – 20 nodi) con raffiche anche a 22 nodi con i ragazzi pronti a cimentarsi con esercizi sulle partenza e poi, a seguire, 3 belle regate.
    Il vento oscillante tra il nord e il nord-ovest ha contribuito a rendere le tre prove interessanti, mettendo i timonieri alla prova sulla gestione della tattica. La giornata iniziata con la preparazione atletica di prima mattina è terminata con un debriefing molto partecipato da parte dei ragazzi che hanno visto e commentato i filmati della giornata.
    A seguire qualche foto (by Associazione Italiana Classe Optimist) del raduno.
    Raduno Interzonale SUD, Lega Navale Crotone (1) Raduno Interzonale SUD, Lega Navale Crotone (3) Raduno Interzonale SUD, Lega Navale Crotone (4) Raduno Interzonale SUD, Lega Navale Crotone (5) Raduno Interzonale SUD, Lega Navale Crotone (6)

  • Lega Navale di Crotone: raduno interzonale giovanile Sud

    Lega Navale di Crotone: raduno interzonale giovanile Sud

    I migliori timonieri della classe Optimist del Sud Italia sono stati ospiti alla Lega navale di Crotone, per il raduno interzonale Aico – Fiv. Per la VI zona, Calabria e Basilicata, hanno partecipato Alessandro Cortese Club velico Crotone, Irene Funtò LNI Crotone, Elena Sofia Racco LNI Crotone, Alice Ruperto CV Crotone, Mauro Ruperto CV Crotone.

    Lega Navale di Crotone raduno interzonale giovanile Sud

    GIÙ LE CARTE

    I giovani skipper, in tutto 21 della classe Optimist di Campania, Puglia, Sicilia e Calabria si sono dati appuntamento, dal 19 al 21 febbraio, nelle acque crotonesi, per affinare tecnica e padronanza in mare. Da questo raduno è venuta fuori la rosa dei timonieri che andranno a far parte del gruppo agonistico nazionale.

    PITAGORICI E NON SOLO

    L’allenamento è stato diretto da Beppe Palumbo, del circolo vela di Bari, in veste anche di osservatore ufficiale, affiancato da Giuseppe Falanga, di Napoli e da Massimo Racco, direttore sportivo della Lega Navale Crotone.
    Ventuno i ragazzi selezionati, in base ai risultati conseguiti nella passata stagione, che sono giunti giovedì sera alla Lega navale di Crotone da tutto il Sud Italia, pieni di entusiasmo. Per la VI zona, Calabria e Basilicata, hanno partecipato Alessandro Cortese Club velico Crotone, Irene Funtò LNI Crotone, Elena Sofia Racco LNI Crotone, Alice Ruperto CV Crotone, Mauro Ruperto CV Crotone.

    TRA PARTENZE E VIRATE

    Il raduno ha avuto come scopo quello di permettere ai giovani timonieri di affinare le loro qualità; tanti gli esercizi proposti in mare: partenze, virate, tattica ma anche tanta ginnastica e preparazione atletica a terra.
    La scelta di tenere la manifestazione proprio alla Lega navale di Crotone è scaturita dall’esperienza decennale della Lni maturata nell’organizzare eventi così importanti. La logistica offerta dalla Lni di Crotone e la macchina organizzativa messa in campo per il raduno anche stavolta ha funzionato alla perfezione. La foresteria, le aule didattiche, le attrezzare e tutti i servizi che la sede della Lega navale di Crotone è in grado di mettere a disposizione degli atleti rappresentano un punto di forza per future manifestazioni della classe Optimist non solo.

    SOLE, VENTO E LEZIONI IN AULA

    Venerdì 19 si è svolto il primo allenamento, un moderato vento sui 7/10 nodi ed un sole splendente hanno fatto da bella cornice allo specchio d’acqua della città di Crotone. Sabato e domenica per la flotta dei velisti un denso programma che è iniziato , di prima mattina, con il risveglio muscolare, lezioni in aula, allenamento in acqua, e rientro alla sede della Lega Navale di Crotone, dove i timonieri sono ospitati presso la foresteria.