Tag: Regata nazionale classe 420

  • Regata nazionale 420, foto e colori: la composizione dei gruppi in gara e la foto-gallery numero 2

    Regata nazionale 420, foto e colori: la composizione dei gruppi in gara e la foto-gallery numero 2

    Foto e colori ecco la composizione dei due gruppi in gara e la foto-gallery numero 2 (1)I 94 equipaggi suddivisi in due gruppi – Blu e Giallo – sono tutti in acqua che attendono l’inizio della regata nazionale della classe 420. Al momento il vento ha in’intensità di circa 20 nodi. Oggi si vola!
    Ricordiamo che l’importante manifestazione sportiva è organizzata dal Club Velico Crotone, società sportiva affiliata alla VI Zona FIV Calabria e Basilicata, presieduta dall’avvocato Fabio Colella.

    Ecco le batterie del 3 aprile e, a seguire, le altre foto del Club Velico Crotone, che ringraziamo.

    Gruppo BLU
    47 Concorrenti
    Numero Nome
    ITA 8 Coacci Francesco
    ITA 53482 FERRARO VERONICA
    ITA 53692 GAMBULI FRANCESCO
    ITA 53779 STALDER ALEXANDRA
    ITA 53810 CRISPINO MARCO
    ITA 53832 CREVATIN ASHIK
    ITA 53882 PENSO SILVIA
    ITA 53911 BOCCHETTA ANDREA
    ITA 53977 DISTEFANO LEONARDO
    ITA 53986 TOFFOLO GIOELE
    ITA 54008 COSTAGLI TOMMASO
    ITA 54090 CAMILLI MELETANI LUCA
    ITA 54367 DE VITA ALESSIA
    ITA 54369 BOSCHETTI ALESSANDRO
    ITA 54371 SANDONNINI ERICA
    ITA 54473 MORI LUDOVICO
    ITA 54557 VIGANO’ CHIARA
    ITA 54620 ZERBIN MATTEO
    ITA 54623 CARRETTIN SEBASTIANO
    ITA 54795 COLLODEL MARIO FABIO
    ITA 54800 OMARI CARLOTTA
    ITA 54867 TOMAGHELLI GIULIO
    ITA 54872 CINTI GIACOMO
    GRE 54890 Brilakis Nikolaos
    ITA 54904 TAGLIALEGNE LUCA
    ITA 54905 FESTO BRUNO
    ITA 54906 GALAZZINI NICOLE
    ITA 55097 GARRONE MARTA
    ITA 55098 CRUGNOLA BIANCA
    ITA 55101 RATTI ERICA EDDA
    ITA 55141 GERMANI JANA
    ITA 55223 MALIVINDI ALBA
    ITA 55250 PEREZ ALESSANDRO
    ITA 55282 FERRARO EDOARDO
    ITA 55287 BOLDRINI FABIO
    ITA 55295 TOTIS ANDREA
    ITA 55340 SANTORO LORENZO
    ITA 55423 ODDONE ELENA
    ITA 55458 PIZZATTI GIOVANNI
    ITA 55473 MARELLI EDOARDO
    ITA 55538 IZZO LAURA
    ITA 55556 JOURNO MATTIA
    ITA 55557 MIRRA LORENZO
    ITA 55558 SPACCA LEONARDO
    ITA 55640 TUDORA CLAUDIU
    ITA 55642 FEDELE ELISABETTA
    ITA 55647 CORDERO DI MONTEZEMOLO CA

    Gruppo GIALLO
    47 Concorrenti
    Numero Nome
    ITA 52775 FERLETTI SAMUELE
    ITA 53270 MICHELUS GIULIO
    ITA 53329 PANARO BIAGIO
    ITA 53811 BRUNESE VITTORIO
    ITA 53884 STOLFO SIMONE
    ITA 54075 GIOVINE EMILIA
    ITA 54153 RIZZI JACOPO
    ITA 54205 IANIRI ALLEGRA
    ITA 54206 BONFANTE VALERIO
    ITA 54208 AGIZZA ANDREASOLE
    ITA 54401 GIARETTA REKHA
    ITA 54466 SELVAGGIO LAURA
    ITA 54551 ZINGONE MARCO
    ITA 54552 CUTAIA MICHELE
    ITA 54601 OTTAVIANI JACOPO
    ITA 54618 NAVONI ANNA
    ITA 54651 SALATINO FABRIZIO
    ITA 54695 CARCIOTTI LUCA
    ITA 54799 GIUSTIZIERI MANUEL
    ITA 54864 SPAGNOLLI ANDREA
    ITA 54865 SARTORI LISA
    ITA 54894 CARELLI ARIANNA
    ITA 54901 PANIGONI MATTIA
    ITA 54907 PERONI DIMITRI
    ITA 54928 MARRA LUCA
    ITA 54929 MAZZOCCHI NICOLO’GIOVANNI
    ITA 54930 SECCO ALICE
    ITA 54936 BORGHESE ALBERTO
    ITA 54968 BIONDI ANNA
    ITA 55099 ABBRUZZESE ANDREA
    ITA 55100 CAICONTI GIANMARIA
    ITA 55142 VALENTINO LUCA
    ITA 55176 RIO DEMI
    ITA 55184 GIONDI SOFIA
    ITA 55185 FRANGI GUGLIELMO
    ITA 55186 VENUTI NICOLO’
    GRE 55291 Arvanitis Angelos
    ITA 55292 MARTINO MAURO
    ITA 55293 ATTILI ROCCO
    ITA 55403 ORLANDO ANDREA
    ITA 55465 OMARI MATTEO CARLO
    ITA 55492 MAGGINI VIOLA
    ITA 55540 POZZOLI FABIO
    ITA 55572 LONGO LAURA
    ITA 55639 CAMPRI FRANCESCA
    ITA 55641 MARCHESINI MARIA VITTORIA
    ITA 55646 PASSAMONTI ARIANNA

    Foto e colori ecco la composizione dei due gruppi in gara e la foto-gallery numero 2 (6) Foto e colori ecco la composizione dei due gruppi in gara e la foto-gallery numero 2 (7) Foto e colori ecco la composizione dei due gruppi in gara e la foto-gallery numero 2 (8) Foto e colori ecco la composizione dei due gruppi in gara e la foto-gallery numero 2 (1) Foto e colori ecco la composizione dei due gruppi in gara e la foto-gallery numero 2 (3) Foto e colori ecco la composizione dei due gruppi in gara e la foto-gallery numero 2 (4) Foto e colori ecco la composizione dei due gruppi in gara e la foto-gallery numero 2 (5)

     

  • Regata nazionale 420 di Pasqua in Calabria: il Club Velico Crotone ospita 260 atleti

    Regata nazionale 420 di Pasqua in Calabria: il Club Velico Crotone ospita 260 atleti

    420 CrotoneTutto pronto al Club Velico Crotone che nel prossimo weekend ospiterà un grande evento sportivo: la regata nazionale della classe 420. In arrivo ben 260 atleti.

    È ormai alle porte la regata nazionale della classe 420 che il Club Velico Crotone, alla sua quarta grande manifestazione in due anni, e la VI Zona FIV guidata dal presidente Fabio Colella ospiteranno proprio nel periodo di Pasqua. È la regata più affollata che il Club Velico Crotone abbia mai organizzato e, probabilmente, che si sia mai svolta in città: tutto accadrà nel porto di Crotone nella prossima settimana, dal 2 al 6 aprile, quando 130 equipaggi della classe 420, quindi 260 atleti, si contenderanno la qualificazione ai Campionati europei e ai Campionati mondiali della categoria.
    Crotone, la ‘città della vela’, torna dunque al centro del panorama velico nazionale dopo la regata della classe 470 corsa a febbraio grazie alla scelta della classe 420 presieduta da Fulvia Ercoli. Risultato: un grande evento sportivo ma anche una grande opportunità economica per la città che ospiterà 500 persone, fra velisti, allenatori, ufficiali di regata, dirigenti del movimento, accompagnatori.
    La presentazione è avvenuta ieri in conferenza stampa nella sala consiliare del Comune di Crotone. “Vi sfido a trovare posto negli alberghi e nei b&b convenzionati – ha detto il presidente del Club Velico Francesco Verri – e a confrontare le presenze negli hotel nella prossima Pasqua con quelle registrate nella precedente”. La Federazione Italiana Vela e la sua VI Zona con la classe 420, puntano dunque ancora su Crotone.
    Alla conferenza stampa hanno partecipato anche l’associazione degli esercenti del Lungomare, presieduta da Franco Mano, che sarà partner dell’evento, Gregorio Mungari Cotruzzolà per la società Alfa 21 che offre i servizi in occasione degli approdi delle navi da crociera, il presidente del Lyons Club di Crotone Luigi Bonanno, le professoresse Rosanna Barbieri e Nadia De Sandro, rispettivamente preside e vicepreside del Liceo tecnico Pertini Santoni e del Liceo Scientifico ‘Filolao’. Le due scuole, insieme all’Istituto Nautico ‘Ciliberto’, saranno direttamente coinvolte nella regata, per un’esperienza di management sportivo gli studenti del Liceo Scientifico che, come è noto, ha da quest’anno anche la sua sezione sportiva, per un’assistenza fotografica, audiovisiva, artistica e grafica gli alunni del Liceo Pertini Santoni.
    Presenti anche, ed è una nota molto importante, le associazioni sportive che hanno già ufficializzato l’organizzazione di grandi eventi, oltre che di vela, di nuoto, judo e pallavolo. Tutti, da Francesco Verri a Giovanni Capocasale, da Aldo Brugellis a Giuseppe Frisenda, hanno garantito unità, collaborazione, scambio.
    “È la prima volta che registro un simile clima” ha commentato l’assessore al turismo Antonella Giungata, che con l’assessore allo sport Claudio Molé ha garantito “il massimo impegno dell’amministrazione comunale perché Crotone ospiti in modo impeccabile i grandi eventi in programma attraverso un coordinamento fra attività produttive, turismo, sport”. “È un treno che non abbiamo perso, anzi è un treno che corre e che aggancia sempre nuovi vagoni’ ha aggiunto Molè. Delle ‘connessioni’, come le ha chiamato Verri, tra le realtà che funzionano e tra le regate del Club Velico e il turismo, le attività produttive, l’agricoltura hanno discusso, poi, Sabrina Gentile, per Confindustria, mettendo in evidenza le ricadute economiche delle manifestazioni e, per il Club, Antonio Urso, direttore generale del Gal, e Loris La Greca, agronomo, i quali hanno chiarito il valore di un progetto che ‘promuove e vende un territorio”. Luca Calzona, istruttore federale, è ha chiarito gli aspetti tecnici della regata.
    In apertura il presidente del Club Velico Crotone ha ringraziato, oltre al Coni, alla Federazione Italiana Vela e alla Classe 420, tutti gli Enti che patrocinano l’evento (Comune, Provincia, Regione e Autorità Portuale), i partner (Confindustria, Misericordia di Isola Capo Rizzuto, Area Marina Protetta, Confagricoltura, Gal Kroton, Ordine dei Dottori Commercialisti e dei Revisori Contabili di Crotone) e gli sponsor. Presente, fra questi, Caparra & Siciliana reduce dal Vinitaly dove la Gazzetta dello Sport ha proclamato il suo ‘Volvito’ il miglior rosso d’Italia fra i vini di prezzo inferiore ai quindici euro.
    Regata nazionale 420 di Pasqua in Calabria