Tag: Rolex MBA’s Conference & Regatta

  • Il team svizzero vince Rolex MBA’s Conference & Regatta

    Il team svizzero vince Rolex MBA’s Conference & Regatta

    Day 1L’equipaggio vincitore della Rolex MBA’s Conference & Regatta, la sfida tra gli studenti master delle più importanti business school internazional, è il team svizzero della École Polytechnique Fédérale de Lausanne. La giornata conclusiva è stata dedicata a una sfida di match race, regate in cui le barche si affrontano una contro una.
    I quattro equipaggi finalisti – École Polytechnique Fédérale de Lausanne (Svizzera), SDA Bocconi (Italia), Tuck School of Business (Stati Uniti) e Manchester Business School (Gran Bretagna) – si sono trovati questa mattina nel villaggio regata per un briefing condotto dal campione di match race Roberto Ferrarese che ha illustrato ai presenti le regole di regata. Nel primo pomeriggio il Comitato ha dato il via, nelle acque di Santa Margerita Ligure. a sei agguerrite regate di match race, da cui è uscito vincitore il team svizzero.
    La regata è stata organizzata dallo Yacht Club Italiano e dallo SDA Bocconi Sailing Club con la partnership di Rolex e con la collaborazione del Circolo Velico di Santa Margherita Ligure.

    Ecco la classifica al termine della regata conclusiva di match race:
    1. École Polytechnique Fédérale de Lausanne (Svizzera)
    2. Manchester Business School (Gran Bretagna)
    3. Tuck School of Business (Stati Uniti)
    4. SDA Bocconi (Italia)

  • Santa Margherita Ligure: sfida in acqua tra le migliori business school del mondo

    Santa Margherita Ligure: sfida in acqua tra le migliori business school del mondo

    A Santa Margherita è iniziata la Rolex MBA’s Conference & Regatta, la sfida tra le migliori business school del mondo organizzata dallo Yacht Club Italiano e dallo SDA Bocconi Sailing Club con la partnership di Rolex e con la collaborazione del Circolo Velico di Santa Margherita Ligure. Alla competizione velica prendono parte ben 390 ragazzi in arrivo da 70 Paesi.
    Gli equipaggi delle business school partecipanti (Divisione A) sono stati divisi in due flotte: Flotta First 36.7 e Flotta Sun Fast 37. I due equipaggi di ciascuna flotta che saranno in testa alla classifica dopo le regate in programma oggi e domani si affronteranno domenica in un serrato match race che decreterà il vincitore finale della Rolex MBA’s Conference & Regatta.
    Alle 11:45, sotto un cielo coperto e con un vento tra i 6 e gli 8 nodi di intensità, il Comitato di Regata ha dato il via oggi alla prima prova: gli equipaggi si sono affrontati su un percorso a bastone lungo 4 miglia. Le condizioni di vento stabile hanno permesso inoltre di dare il via a una seconda regata.
    Ecco la classifica alla fine delle due prove.
    Nella Flotta First 36.7 la regata è stata vinta dagli studenti dell’École Polytechnique Fédérale de Lausanne, seguiti dagli studenti italiani della SDA Bocconi e dai francesi della Insead. Vincitori nella Flotta Sun Fast 37 gli studenti americani della Tuck School of Business, secondi gli inglesi della Manchester Business School e terzi gli americani della Wharton University of Pennsylvania.
    Parallelamente alla sfida della divisione A, alle 12 è partita una regata “crociera”, riservata alle imbarcazioni con a bordo ex studenti che hanno frequentato le business school negli anni passati. La prova si è svolta su un percorso a triangolo.

    Sono presenti a Santa Margherita 23 business school, tra cui le prime classificate nei ranking internazionali:
    1 SDA Bocconi (Italia) – Event Organizer
    2 Chicago Booth School of Business (Stati Uniti)
    3 Columbia Business School (Stati Uniti)
    4 Cranfield School of Management (Gran Bretagna)
    5 Ecole Polytechnique Federale de Lausanne (Svizzera)
    6 ESADE Business School (Spagna)
    7 Goethe Business School (Germania)
    8 Harvard Business School (Stati Uniti)
    9 HEC (Francia)
    10 HKUST Business School (Hong Kong)
    11 IE Business School (Spagna)
    12 IESE Business School (Spagna)
    13 INSEAD (Francia e Singapore)
    14 Kellogg – WHU School of Management (Stati Uniti-Germania)
    15 London Business School (Gran Bretagna)
    16 Manchester Business School (Gran Bretagna)
    17 MIT Sloan School of Management (Stati Uniti)
    18 Rotterdam School of Management (Olanda)
    19 Sauder School of Business (Canada)
    20 Singapore National University (Singapore)
    21 Tuck School of Business (Stati Uniti)
    22 Warwick Business School (Gran Bretagna)
    23 Wharton University of Pennsylvania (Stati Uniti)

    I Paesi rappresentati sono undici: Canada, Francia, Gran Bretagna, Germania, Hong Kong, Italia, Olanda, Singapore, Spagna, Stati Uniti, Svizzera.

      Day 1