Tag: RYCC Savoia

  • Napoli, Trofeo Marcello Campobasso tra campioni e supereroi

    Napoli, Trofeo Marcello Campobasso tra campioni e supereroi

    Dopo una prima giornata con una termica debole che ha permesso di portare a termine una sola prova, il Trofeo Marcello Campobasso è entrato nel vivo. Due le prove disputate nella seconda giornata, con vento ancora debole (6-8 nodi) che ha comunque permesso ai 250 velisti arrivati al Reale Yacht Club Canottieri Savoia di confrontarsi nel golfo di Napoli.

    Sono state regate combattute, con gli italiani protagonisti: dopo due giornate e tre prove al primo posto della classifica generale c’è Thomas Colaizzi, timoniere della Lega Navale di Ortona che precede Francesco Carrieri (Circolo della Vela Bari) e due ragazze, Sara Anzellotti (Lega Navale Ostia) e Maria Luisa Silvestri, che sta difendendo nel migliore dei modi i colori del Circolo Savoia. I quattro sono racchiusi in due punti e si contenderanno il successo, ma attenzione anche al primo straniero, il norvegese Hopstock, quinto in graduatoria.
    Tra i più piccoli (divisione B) al primo posto provvisorio Elena Guidi (Vela Club Palermo), seguita da Ruben Soda (Club Velico Crotone) ed Elena Cardinali (Club Vela Portocivitanova). Uno spettacolo totale e peccato per la terza prova di giornata, annullata per mancanza di visibilità quando ormai sul campo di regata stava calando il buio.

    Oggi, sabato 7, ultimo atto. A seguire si terrà la cerimonia di premiazione, con il presidente federale Francesco Ettorre, arrivato oggi nel porticciolo di Santa Lucia, che ha dichiarato: Edizione molto partecipata dal punto di vista dei numeri e della qualità degli iscritti”, afferma Ettorre. Un risultato importante che conferma la qualità di Napoli e della Campania negli eventi velici. Il campo di regata attrae, c’è l’ospitalità unica del Circolo Savoia e siamo felici che una regata che seguiamo in modo particolare dia, ogni anno, risposte importanti. D’altronde, da qui sono passati tanti atleti che oggi ritroviamo nelle classi olimpiche, è un appuntamento sentito da tutti.

    Foto: Blue Passion Photo

  • Al via il mundialito della classe Optimist

    Al via il mundialito della classe Optimist

    Duecentocinquanta timonieri per 13 nazioni partecipanti pronti a sfidarsi per conquistare la 29esima edizione del Trofeo Marcello Campobasso, manifestazione organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Nel golfo di Napoli presente la Calabria con 12 giovani atleti che rappresentano tre associazioni: Made in Med, Circolo Velico Reggio e Club Velico Crotone.

    Regate per tre giorni, per un totale di otto prove che apriranno il calendario nazionale. La manifestazione, che annovera nell’Albo d’Oro nomi di grande prestigio, è organizzata con Federazione Italiana Vela e Associazione Italiana Classe Optimist, in collaborazione con Marina Militare e V Zona FIV.

    I piccoli campioni si contenderanno, oltre al Trofeo Campobasso, il Trofeo Unicef, da destinare al vincitore della Divisione B (categoria che raccoglie i velisti più giovani tra i giovani) e la Coppa Branko Stancic, riservata al concorrente che viene da più lontano. Si assegneranno, inoltre, le Targhe Irene Campobasso alla prima classificata femminile, e Laura Rolandi al circolo italiano che consegue il miglior punteggio totale di squadra.
    I velisti, tutti di età compresa tra i 9 e i 15 anni, provengono da Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Grecia, Israele, Lettonia, Malta (presente con la squadra nazionale Optimist), Olanda, Repubblica Ceca, Svezia e Turchia. Nutrita la rappresentanza italiana.

    Gli atleti che rappresentano la Calabria sono 12, provenienti da tre circoli:
    nella divisione A troviamo Federico Panzera, Bianca Borrello, Vincenzo Sergio Labate e Jacopo Francesco Malara del circolo Made in Med, Dario Cortese del Club Velico Crotone ed Eliana Colella del Circolo Velico Reggio. Nella divisione B Teresa Maria Stilo, Giuseppe Errigo, Bianca Barilà Iero e Giulia Malara del Made in Med, Ruben Soda del Club Velico Crotone e Anita Colella del Circolo Velico Reggio.

  • A Napoli si alza il sipario del Trofeo Campobasso

    A Napoli si alza il sipario del Trofeo Campobasso

    DA DOMANI IN SCENA UNA CLASSICA DEL CALENDARIO INTERNAZIONALE A NAPOLI, MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DAL RYCC SAVOIA, RISERVATA AI GIOVANI VELISTI DELLA CLASSE OPTIMIST.

    Optimist in navigazione durante il clinic internazionale svoltosi a Napoli. Foto @pako.altruda.photography

    Da domani in scena una classica del calendario internazionale a Napoli, manifestazione organizzata dal RYCC Savoia, riservata ai giovani velisti della classe Optimist.

    La cerimonia dell’alzabandiera con le note dell’inno nazionale eseguito dalla Fanfara della Brigata bersaglieri Garibaldi, domani alle ore 9:00 sulla terrazza del RYCC Savoia, aprirà la 29esima edizione del Trofeo Marcello Campobasso, manifestazione riservata ai velisti della classe Optimist.
    Oltre 250 giovanissimi skipper saranno impegnati per tre giorni nello “stadio del vento” per una festa della vela, fatta di colori e amicizia.
    I velisti hanno dai 9 ai 15 anni e arrivano da Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Grecia, Israele, Lettonia, Malta, Olanda, Repubblica Ceca, Svezia e Turchia. Nutrita la rappresentanza italiana e campana, con il coinvolgimento di moltissimi club.

    Intanto oggi si è chiuso il clinic internazionale voluto dal Circolo Savoia svolto dagli allenatori Marcello Meringolo (tecnico della Nazionale) e Paolo Marlotti, affiancati dal nostro Emilio Civita. Tre giorni per conoscere il campo di regata e preparare nel migliore dei modi la competizione sportiva.

    Foto @pako.altruda.photography