Tag: Salone Nautico Internazionale di Genova

  • La Federvela al Salone Nautico di Genova: novità, programma è attività

    La Federvela al Salone Nautico di Genova: novità, programma è attività

    Parte oggi,  giovedì 21 settembre, e si concluderà martedì 26 la 57ma edizione del Salone Nautico internazionale di Genova. La FIV sarà presente con un proprio spazio situato affianco al Teatro del Mare dove sarà a disposizione dei tesserati e di quanti vorranno ricevere informazioni sulle Scuole di Vela e sui club a cui rivolgersi per iniziare a praticare lo sport velico. Durante la manifestazione, la FIV organizza presso il Teatro del Mare una serie di incontri e dibattiti.

    Barche a vela da 5 a 24 metri tutte le novità del salone di Genova a

    Si parte venerdì alle 12.00 con la presentazione della Barcolana, alla quale la FIV parteciperà con due imbarcazioni Grand Soleil 58, messe a disposizione del Cantiere del Pardo, con a bordo il Consiglio federale e alcuni atleti delle classi olimpiche. Alle 15.00 si prosegue con la tavola rotonda “Gli Italiani, anima della Coppa America di ieri e di oggi”, per poi proseguire nella giornata di sabato alle 13.00 circa con la premiazione del Campionato Italiano Offshore, la premiazione dell’Armatore dell’anno, organizzata in collaborazione con l’UVAI. In programma anche la presentazione della regata 151 Miglia e di altre regate veliche che animano la nostra stagione estiva. Sabato alle 15.00 il Teatro del mare ospiterà un incontro sulla vela oceanica con i protagonisti italiani delle grandi traversate a vela. Presente anche quest’anno uno spazio FIV nella darsena dedicata alle attività Experience: qui bambini e adulti in visita al Salone potranno salire a bordo delle derive accompagnati da Istruttori FIV che faranno vivere un’esperienza velica.

    ORARI 
    Da giovedì 21 settembre a martedì 26 settembre dalle ore 10:00 alle 18:30

    CONVENZIONE TESSERATI FIV 
    I tesserati che si presenteranno al botteghino con la propria Tessera FIV potranno acquistare due biglietti al prezzo di uno.

    OMAGGIO 
    Il biglietto è in omaggio per tutti i ragazzi fino ai 12 anni solo se accompagnati da un adulto. Ingresso gratuito anche per gli accompagnatori di persone disabili se impossibilitate a entrare autonomamente.

    INTERO: € 15,00 – RIDOTTO: € 13,00

    Hanno diritto alla tariffa ridotta: I visitatori invalidi/disabili che, presentando il certificato d’invalidità e/o corrispondente autocertificazione, dimostrino di avere una percentuale di invalidità al 66%. La persona invalida/disabile che non sia in grado di muoversi in modo autonomo ha inoltre diritto all’ingresso gratuito per il proprio accompagnatore. Le comitive composte da almeno 30 persone con ingresso in gruppo Scopri tutte le convenzioni attive

  • Salone nautico di Genova: tante barche esposte e interessanti iniziative culturali

    Salone nautico di Genova: tante barche esposte e interessanti iniziative culturali

    Salone nautico internazionale di Genova 1La kermesse nautica è entrata nel vivo. Fino a domenica 6 ottobre al salone nautico internazionale di Genova saranno esposte al pubblico 1000 imbarcazioni, di cui oltre 100 le novità. Inoltre, c’è la possibilità di seguire convegni e partecipare a iniziative culturali e di svago in città per quella che è da sempre la più completa e coinvolgente manifestazione fieristica del comparto a livello internazionale. Al salone, inoltre, torna Navigar m’è dolce, il progetto ideato da Ucina per lo sviluppo della cultura del mare e la diffusione della nautica per tutti. Oltre 800 gli studenti attesi, provenienti da scuole primarie e secondarie. Accanto agli appuntamenti tradizionali, per l’edizione 2013, Navigar m’è dolce, realizzato in collaborazione con la FIV, Federazione Italiana Vela, propone alcune interessanti novità a partire dall’iniziativa Apprendista Velista, un percorso sviluppato in cinque tappe che avvicina i neofiti della vela alle prime nozioni di base (rosa dei venti, nodi marinari, bandiere e segnaletica, timone e sistemi di sicurezza) e consegna loro un diploma di “Apprendista Velista”. L’altra novità assoluta è la presenza del Porto dei Piccoli Onlus, l’Associazione nata con l’obiettivo di portare ai bambini in ospedale serenità ed evasione attraverso la cultura del mare.
    Ricordiamo che il biglietto d’ingresso del 53° Salone Nautico Internazionale di Genova diventa Enjoy Genoa Pass: una card che assicura agevolazioni e sconti per partecipare e godersi la città.

  • Salone nautico di Genova: arriva la card che apre le porte della  città

    Salone nautico di Genova: arriva la card che apre le porte della città

    Biglietto_85,6x53_02.inddIl biglietto d’ingresso del 53° Salone Nautico Internazionale di Genova, in programma quest’anno dal 2 al 6 ottobre, diventa “Enjoy Genoa Pass”: una card che assicura a tutti i visitatori un’accoglienza speciale in città. Per tutto il mese di ottobre, infatti, il biglietto del Salone, consentirà di godere di sconti e agevolazioni per visitare mostre e musei, partecipare a eventi, fare shopping e andare al ristorante o al bar.

    (altro…)