Tag: Sardegna

  • Andrea Mura “padrino” della Ichnusa Sailing Kermesse

    Andrea Mura “padrino” della Ichnusa Sailing Kermesse

    In Sardegna per un weekend all’insegna del mare e del buon vivere comune.

     

    isk3Ultimi preparativi in corso per la terza edizione della Ichnusa Sailing Kermesse: un evento velico, sportivo, culturale e turistico nato nel 2013 dalla filosofia legata al buon vivere della Barcolana di Trieste, modello di riferimento dell’evento in Sardegna, e organizzato da ASD Janasenjoy, Scuola Italia In Vela, Yacht Club Quartu, Canottieri Ichnusa, Windsurf e tante altre realtà sportive e culturali. La manifestazione si svolgerà sabato 14 e domenica 15 maggio, secondo la formula collaudata che prevede eventi “a terra” e in mare.

    SPAZIO APERTO A TUTTI

    Sarà un weekend all’aria aperta caratterizzato da attività sulla spiaggia antistante il villaggio, ricco anch’esso di iniziative: prove e lezioni in mare di canoa, kayak, derive,surf, windsurf, stand-up paddle, ginnastica e tante altre attività sportive. Musica, intrattenimento e presentazione di progetti a valenza sociale, legati al mondo del mare. Uno spazio aperto a tutti, adatto ad adulti e bambini, ed interamente costituito da realtà che fanno del vivere il mare il loro motto!

    UN PROGETTO ATTENTO ALLE TEMATICHE SOCIALI

    Ed è la condivisione di questi valori che spinge Andrea Mura con la sua esperienza e professionalità di velista, a partecipare alla regata in stile “spirit of Barcolana”, organizzata per la giornata di domenica 15. È la volontà di sentirsi parte di un progetto “sano”, attento alle tematiche sociali. Un evento che punta a valorizzare il mare a tutto tondo: perché in Sardegna abbiamo le condizioni ideali per vivere il mare e vivere del mare, tutto l’anno. Da sportivo di grande valore, Andrea parteciperà alla veleggiata fuori gara: un grande gesto che consentirà agli altri partecipanti di competere “ad armi pari” ed accaparrarsi la vittoria e i premi in palio. Un onore per tutto il team della Ichnusa Sailing Kermesse sapere di poter contare sulla presenza di Andrea per il secondo anno consecutivo. Il consenso di un uomo di mare come lui, sta ad indicare che la rotta che si è intrapresa è quella giusta. Una carica di entusiasmo ed una spinta per andare avanti, facendo sempre meglio e credendo nelle potenzialità che ha la kermesse anche in ambito turistico. Peraltro fu lo stesso Andrea ad incoraggiare il team nel settembre 2013 quando, disponibile ad ascoltare in cosa consisteva l’ambizioso progetto della Ichnusa Sailing Kermesse, con semplicità si scusò di non poter partecipare in quanto impegnato nei preparativi della Ruote du Rhum 2014 (1° assoluto dei monoscafi) e dopo aver da poco incassato la vittoria dell’Ostar 2013. La vela della Ichnusa Sailing Kermesse è ammainata e si va avanti a vele spiegate!

    QUANDO

    Appuntamento quindi al 14 e 15 maggio per vivere tutti insieme un weekend all’insegna del mare e del buon vivere comune! Tutte le informazioni, le modalità per partecipare alla cena ed iscriversi alla regata, oltre al calendario completo, li potrete trovare sulla pagina Facebook www.facebook.com/ichnusasalingkermesse e sul sito www.isksardegna.com.

  • A gonfie vele nel golfo di Cagliari: l’Ichnusa Sailing Kermesse verso la Barcolana

    A gonfie vele nel golfo di Cagliari: l’Ichnusa Sailing Kermesse verso la Barcolana

    A gonfie vele nel golfo di Cagliari (2)L’emozionante festa della vela, dello sport e del buon vivere. E poi lei, Vento di Sardegna, la bellissima madrina d’eccezione della veleggiata nel golfo degli Angeli (Cagliari), che porta il nome dell’isola in giro per il mondo insieme al suo skipper Andrea Mura. Ecco quello che ci raccontano a fine regata da Cagliari (altro…)

  • A Pasqua? Tutti a Caprera, nella più grande scuola di vela del Mediterraneo

    A Pasqua? Tutti a Caprera, nella più grande scuola di vela del Mediterraneo

    PasquavelaRiapre ufficialmente nel periodo pasquale la stagione 2015 del Centro Velico Caprera, la base della più grande scuola di vela del Mediterraneo, con una serie di proposte ‘ad hoc’: 4 opzioni, per derive e cabinati.
    Pasquavela Deriva: derive (Topper Argo e Laser Vago);
    Pasquavela J80: JBoats J80;
    Pasquavela cabinati stanziali: cabinati Dehler 25 e First 25.7;
    Pasquavela cabinati itineranti: cabinati Sunfast 3200.

    Situato all’interno del Parco nazionale dell’Arcipelago della Maddalena, nella zona sud-occidentale dell’isola, il Centro Velico Caprera è molto più di una classica scuola di vela.
    Fondato nel 1967, e frequentato da più di 100.000 allievi. tra cui i celebri Cino Ricci, Doi Malingri e Ida Castiglioni, il CVC è una scuola di vela e di mare che ancora oggi educa i propri allievi a una pratica della vela ispirata alle tradizioni della Marineria Italiana.
    Si impara ad affrontare la vita in mare in modo semplice e diretto: a scuola si vive come a bordo. La partecipazione ai corsi richiede entusiasmo, spirito di adattamento, disponibilità e capacità di convivenza.
    I corsi del CVC rispondono alle esigenze di ogni allievo, dall’iniziazione, al perfezionamento, dal precrociera alla crociera.
    Per il programma completo, potete consultare la pagina Pasquavela del Centro Velico Caprera.
    Ph: CVC (Fb)

    Silvia Chiarito (collaboratrice di Vela Pratica)
  • Baja Sardinia, contrasti

    Baja Sardinia, contrasti

    Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it

    Per votare clicca su Like

    Baja Sardinia, contrasti

  • Arcipelago de La Maddalena, dondolati dal mare

    Arcipelago de La Maddalena, dondolati dal mare

    Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it

    Per votare clicca su Like

    Arcipelago de La Maddalena, dondolati dal mare

  • Arcipelago di La Maddalena, dove il mare è più blu

    Arcipelago di La Maddalena, dove il mare è più blu

    Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it

    Per votare clicca su Like

    Arcipelago di La Maddalena, dove il mare è più blu

  • Baja Sardinia, a vele spiegate

    Baja Sardinia, a vele spiegate

    Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it

    Per votare clicca su Like

    Baja Sardinia, a vele spiegate

  • Baja Sardinia, relax all’ombra

    Baja Sardinia, relax all’ombra

    Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it

    Per votare clicca su Like

    Baja Sardinia

  • Sardegna in vela

    Sardegna in vela

    Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it

    Per votare clicca su Like

    Sardegna in Vela

  • Santa Teresa di Gallura, mare in fiore

    Santa Teresa di Gallura, mare in fiore

    Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it

    Per votare clicca su Like

    Santa Teresa di Gallura