Tag: Società Canottieri Marsala

  • Regata nazionale della Classe 420 a Marsala

    Regata nazionale della Classe 420 a Marsala

    Regata nazionale della Classe 420 a Marsala
    420 a Marsala (foto VII Zona FIV)

    Con la vittoria dell’equipaggio composto da Matteo Pincherle e Ludovico Basharzad del Circolo Canottieri Aniene di Roma si sono concluse a Marsala le regate nazionali della Classe 420 disputate nello specchio di mare antistante la Società Canottieri Marsala, organizzatrice dell’evento Nazionale della Federvela. Si è trattato della II e della III regata valide per la ranking list nazionale cui hanno preso parte 113 equipaggi.
    La coppia Pincherle-Basharzad ha vinto la III regata al termine di sei prove impegnative (tre delle quali vinte) precedendo nell’ordine l’equipaggio composto da Clara Addari e Arianna Perini (Centro Velico 3V di Trevignano Romano) e quello triestino formato dalle campionesse italiane in carica Carlotta Omari (Circolo Nautico Sirena) e Francesca Russo Cirillo (Società Velica Barcola Grignano). A seguire l’equipaggio di Singapore composto da Teo Ryan e Matthew Lim Joshua e la coppia gardesana Dimitri Peroni-Michele Cecchin della Società Fraglia Vela Malcesine.
    La seconda prova, svoltasi nei giorni precedenti, era stata vinta dall’equipaggio di Singapore formato da Loh Jia Yj e Jonathan Yeo seguito dalle triestine Carlotta Omari e Francesca Russo Cirillo. Al terzo posto l’equipaggio dello Yacht Club Sanremo composto da Filippo Maccari e Luigi Mauri seguiti da Demi Rio e Francesco Rossi (Fraglia Vela Malcesine) e Matteo Pincherle e Ludovico Basharzad (Circolo Canottieri Aniene Roma).
    Foto: VII zona FIV
    Regata nazionale della Classe 420 a Marsala Regata nazionale della Classe 420 a Marsala Regata nazionale della Classe 420 a Marsala Regata nazionale della Classe 420 a Marsala

     

  • Vela a Marsala: gli equipaggi di Singapore protagonisti nelle regate nazionali 420

    Vela a Marsala: gli equipaggi di Singapore protagonisti nelle regate nazionali 420

    Vela a Marsala: gli equipaggi di Singapore protagonisti nelle regate nazionali 420 Si concludono domani le regate nazionali della Classe 420 in corso di svolgimento nello specchio di mare di Capo Lilibeo a Marsala. Si tratta di due regate valide per la ranking list nazionale distribuite in sei giornate di prove la cui organizzazione è stata affidata alla società Canottieri Marsala dal Consiglio Nazionale della Federvela.
    La prima regata, al termine di sette prove, è stata vinta dall’equipaggio di Singapore formato da Loh Jia Yj e Jonathan Yeo seguito dalle triestine Carlotta Omari del Circolo Nautico Sirena e Francesca Russo Cirillo della Società Velica Barcola Grignano, equipaggio femminile campione d’Italia in carica. Al terzo posto l’equipaggio dello Yacht Club Sanremo composto da Filippo Maccari e Luigi Mauri seguiti da Demi Rio e Francesco Rossi della Fraglia Vela Malcesine e Matteo Pincherle e Ludovico Basharzad del Circolo Canottieri Aniene Roma.
    Nelle prime tre giornate di prove i 113 equipaggi partecipanti hanno dovuto affrontare condizioni meteo marine variabili e impegnative a conferma delle difficoltà di un campo di regata ideale per mettere in evidenza le qualità tecniche dei concorrenti delle varie discipline veliche che in esso vengono chiamati a cimentarsi.
    Oggi la conclusione della seconda regata che, dopo le prime due giornate di prove, vede al comando l’equipaggio di Singapore composto da Teo Ryan e Matthew Lim Joshua seguito dagli italiani Omari-Russo Cirilllo e Pincherle-Basharzad.

     

  • La vela calabrese vince in Sicilia la Marsala Winter Cup

    La vela calabrese vince in Sicilia la Marsala Winter Cup

    La vela calabrese vince in Sicilia la Marsala Winter Cup Foto AICO VI Zona FIVIl giovane velista calabrese del Club Velico Crotone Demetrio Sposato ha vinto l’ottava edizione della Marsala Winter Cup, regata organizzata dalla Società Canottieri Marsala. Nei Laser 4.7 femminile – categoria che ha preso parte per la prima volta a questa manifestazione sportiva – ha avuto la meglio sulle avversarie l’atleta del Circolo Velico Reggio Rosalba Giordano.
    Alla regata hanno preso parte più di 120 atleti delle categorie Cadetti e Juniores nonché un gruppo di Laser Radial. In gara anche gli azzurrini del Gruppo Agonistico Nazionale (GAN), in questi giorni a Marsala per un collegiale di allenamento in vista degli Europei di luglio in Irlanda e dei Mondiali in programma a ottobre in Argentina.

    La VI Zona Fiv Calabria e Basilicata si è presentata a Marsala con ben 16 atleti tra Cadetti e Juniores, Laser 4.7 e Laser Radial delle società sportive rappresentate dal Circolo Velico Reggio, dalla Lega Navale Crotone e dal Club Velico Crotone che in questi anni hanno investito moltissimo nell’attività velica giovanile sia a livello zonale ma, soprattutto, a livello nazionale e internazionale – ci fa sapere Valentina Colella, presente a Marsala in qualità di coordinatore tecnico zonale (CTZ) della VI Zona FIV Calabria e Basilicata e Ufficiale di Regata della Marsala Winter Cup.

    Il presidente del Club Velico Crotone, l’avvocato Francesco Verri, contattato da Vela Pratica, ha invece espresso soddisfazione per la vittoria di Demetrio Sposato, atleta iscritto al suo club velico. Ecco la dichiarazione del presidente Verri: “È stata un’altra magnifica giornata per il Club Velico Crotone. La vittoria del nostro Demetrio, della nostra squadra, dei nostri allenatori dice che stiamo davvero scrivendo una bella storia di sport. Siamo giovani e talvolta vecchi circoli stanchi ce lo rinfacciano. Ma i successi non sono mai il frutto di presunti titoli nobiliari. Al contrario, vengono dalla fatica, dall’acqua presa in faccia, dal sudore in palestra. E dalla serietà dell’organizzazione: eravamo a Marsala – continua Verri –  con otto atleti e due allenatori veri. Prima eravamo a Palamós, in Spagna. Nelle stesse ore, la classe Laser si allenava a Crotone con il supervisore tecnico Riccardo Cordovani, allenatore della campionessa del mondo 2011. Se siamo lanciati? No. Noi lavoriamo, ogni giorno. Per dimostrare che anche al Sud, facendo squadra, si può”.

    Ma torniamo alla regata che è stata piuttosto impegnativa a causa delle condizioni meteo avverse. La prima giornata ha visto emergere gli equipaggi più esperti che, con onda di un metro e mezzo/tre metri e vento di 17 nodi di intensità con raffiche fino a 22 nodi, ha certamente fatto della prima prova una giornata impegnativa sia per i timonieri della Classe Laser sia per quelli degli Optimist categoria Juniores, mentre i cadetti non hanno potuto regatare. La seconda giornata ha consentito ai regatanti di disputare due prove ma poi un incombente temporale ha fatto decidere il comitato per la sospensione delle regate.

    Impeccabile l’ospitalità della VII zona e del Circolo Canottieri Marsala che hanno accolto i partecipanti alla gara e la squadra del Gruppo agonistico nazionale (GAN) della classe Optimist con il tecnico Marcello Meringolo che ha certamente offerto la possibilità di regatare con le migliori promesse della vela italiana.
    Presente, inoltre, il coordinatore tecnico zonale della VI Zona Fiv Valentina Colella che ha potuto osservare gli atleti della Zona ed esultare per la splendida vittoria di Demetrio Sposato, ma anche per i meritevoli risultati di tutti gli atleti calabresi. La regata è servita anche a riprendere contatto con la squadra maltese assente dai nostri campi di regata da due anni e farsi così promettere che quest’anno non mancheranno alla 30^ edizione della Mediterranea Cup – regata internazionale organizzata dal Circolo Velico Reggio del Presidente Carlo Colella – a cui prenderà parte anche il gruppo agonistico nazionale della classe AICO.

    Pochi i partecipanti alla prima edizione della Winter Cup per la classe Laser, ma di qualità gli equipaggi che hanno visto aprire alla grande la giovane promessa della vela calabrese (e non solo) Rosalba Giordano sui Laser 4.7 che ha dominato la prima regata lasciando al secondo cinque minuti all’arrivo. Nella classe Optimist la prima giornata di regate si chiude con Demetrio Sposato al 10°posto, Giuseppe Congi 11°,  Andrea Milano 25° e Gaia Verri 31^, ma tutti in campo con grande maestria a dimostrare il lavoro svolto e la preparazione fisica e tecnica che ha permesso a tutti di ben figurare con condizioni proibitive.

    La seconda giornata iniziata con brutto tempo e un cielo carico di acqua e vento di 6/8 nodi con un onda notevolmente inferiore rispetto alla giornata precedente. Alle 9.30 il comitato di regata ha infatti deciso di andare in acqua e ha dato le partenze a tutti gli equipaggi. Partono i Laser e le due donne che rappresentano la Sesta Zona FIV combattono con gli equipaggi locali che danno filo da torcere. Rosalba Giordano si porta in testa, ma tallonata dall’agrigentino Pietro Graceffa insieme combattono virata su virata fino a quando a pochi metri dall’arrivo, con un bordo tirato un po’ più a lungo, Rosalba Giordano si fa sfilare dall’agrigentino chiudendo in seconda posizione.
    La terza prova appare un po’ più difficile. Rosalba è subito seconda e Graceffa difende molto bene la sua posizione e tutti e due non si accorgono di un salto di vento di 40 gradi tale da permettere alla terza di sfilare e rubare il primo posto che permette, così, all’atleta reggina Rosalba Giordano di vincere la Winter Cup e chiudere la regata in seconda posizione assoluta e prima classificata nella categoria femminile.

    Nella classe Optimist categoria Juniores prende subito il comando della flotta il crotonese Demetrio Sposato che, con grande maestria, controlla la regata e non lascia scappare gli avversari dimostrando una grande concentrazione e ottime capacità tecnico tattiche. Bene anche Giuseppe Congi che ha chiuso undicesimo e Andrea Milano dodicesimo. Gaia  Verri, rispetto alle sue ottime capacità, la si vede in partenza in seconda fila e questo la penalizza facendole chiudere in trentaquattresima posizione. Tra i cadetti Optimist ottima la prestazione di Beatrice Sposato che con grande serenità ha concluso la Winter Cup in ottava posizione. Bene anche Irene Funtò che chiude 19^ . Nei cadetti presente anche il simpaticissimo Noam Cuomo che si è difeso benissimo chiudendo in 30^ posizione, ma certamente avremo modo di vederlo presto in cima alle classifiche.

    Il giovane velista calabrese Demetrio Sposato, che gareggiava nella categoria Juniores, ha preceduto, nell’ordine, il marsalese Andrea Parrinello (Circolo Velico) e l’azzurro Alberto Tezza del Fraglia Vela Riva del Garda e componente il Gruppo Agonistico Nazionale. A seguire Salvatore Sciuto (Circolo Velico NIC Catania), Riccardo Colombo (Lega Navale Italiana Mandello Lario), Giuseppe Santagati (Circolo Velico NIC Catania), Alexandra Stalder (Circolo Nautico Bardolino), Gaia Bergonzini (Fraglia Vela Riva del Garda), Giuseppe Gongi (Lega Navale Crotone), Andrea Milano (Lega Navale Crotone) e Andrea Spagnollo (Fraglia Vela Riva del Garda). Tra i Cadetti successo di Andrea Nordio del Circolo Velico Barcola di Trieste seguito da Marco Genna della Società Canottieri Marsala e dalla maltese Patrice Pace.

    Le classifiche le trovate sul sito della Società Canottieri Marsala.

    La vela calabrese vince in Sicilia la Marsala Winter Cup
    La squadra del Club Velico Crotone e i suoi allenatori

    La vela calabrese vince in Sicilia la Marsala Winter Cup

    La vela calabrese vince in Sicilia la Marsala Winter Cup
    Demetrio Sposato ritira il trofeo della Marsala Winter Cup