Tag: Soverato

  • Vela (Day) da Soverato a Catanzaro

    Vela (Day) da Soverato a Catanzaro

    Siamo sulla costa ionica della Calabria, quel posto dove il vento bacia il mare ed è proprio qua che l’A.s.d.Nonsolomare, associazione sportiva dilettantistica riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela, si impegna ogni giorno a promuovere lo sport della vela. Da Soverato, dove si svolge essenzialmente l’attività didattica su derive a Catanzaro lido dove l’a.s.d. attiva corsi di scuola vela d’altura su cabinati.

    Cyclops Route

    Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è CRoute-1024x1024.jpg

    In programma il circolo velico ASD Non solo Mare di Soverato, nell’ambito della scuola di vela su cabinati, prevede la partecipazione all’ottava edizione della Cyclops Route, regata valida per il campionato italiano off-shore con partenza da Vibo Marina il 17 giugno 2022. Il circolo Non solo mare sarà quindi presente con un First 44.7, lungo un percorso di 120 miglia che attraverserà le bocche di Vulcano, circumnavigherà Lipari e sfiorerà la sciara di fuoco di Stromboli per poi ritornare a Vibo Marina. Un vero e proprio slalom tra le Isole Eolie con tramonti mozzafiato e navigazione notturna caratterizzata dagli sbuffi di lava di Stromboli e da una incredibile notte stellata.

    Vela Day

    Proprio in questi giorni è inoltre in corso il Vela Day al porto di Catanzaro lido, anche quest’anno, infatti in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e con Kinder Joy of moving, la Nonsolomare punta a promuovere la cultura del mare e lo sport della Vela attraverso questo appuntamento, diventato ormai fisso. Un evento dedicato a tutti coloro che, dai sei anni compiuti, vogliono avvicinarsi e scoprire più da vicino quanto sia affascinante il mondo della vela.

    Giorni interamente dedicati alla disciplina, ed aperti a curiosi, appassionati, cittadini, turisti e soprattutto ragazzi che grazie a uscite in mare con istruttori federali, lezioni teoriche e pratiche e giochi, avranno un primo approccio alla vela.

    Missione sostenibilità

    Con l’obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità, l’associazione insegna ai bambini a capire che la lotta per salvare la terra è davvero collettiva e che gli sforzi individuali si sommano per avere un impatto maggiore. La salvaguardia delle nostre acque, la raccolta delle plastiche a mare, in spiaggia e nei porti sono solo alcune delle attività educative che affiancate alla pratica di uno sport sostenibile come la vela promettono un futuro migliore.

    Non solo la sostenibilità ambientale ma anche quella sociale è nel mirino del circolo, diversi i progetti di inclusione sociale realizzati dalla A.s.d. Nonsolomare in collaborazione con realtà del posto per promuovere lo sport della vela anche per i soggetti svantaggiati e con disabilità. Il progetto “Vela Insieme” come il progetto “Nemo” propongono attività di psicomotricità, acquaticità, scuola integrata ed inclusiva di vela con istruttori federali FIV con piccole derive singole assistiti in mare da gommone e formatore abilitato BLSD.

    Scuola attiva Junior

    “Nel gioco e nel divertimento si apprende facendo”, questo è stato lo spirito con il quale la Nonsolomare ha, grazie ai suoi tecnici federali aderito al progetto “Scuola attiva Junior”, svoltosi presso l’istituto comprensivo “V. Vivaldi di Catanzaro lido”, iniziativa promossa da Sport e Salute e il Ministero dell’Istruzione per promuovere lo sviluppo motorio globale dei ragazzi, favorire la scoperta di tanti sport, diffondere la cultura del benessere e movimento.

  • Soverato, concluso il Meeting zonale Scuola Vela

    Soverato, concluso il Meeting zonale Scuola Vela

    Si è conclusa a Soverato, con grande successo di partecipanti, il Meeting zonale VI zona FIV Calabria e Basilicata, riservato ad allievi che hanno svolto attività di scuola vela nel 2018. Bella giornata di socializzazione tra le varie scuole – continua il Presidente dell’associazione Massimo Fontana nei social -, puro divertimento ed un unico obiettivo, promuovere la cultura del mare e di questo meraviglioso sport, la vela! Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e ai fantastici genitori che credono in noi.
    Il Meeting, coordinato dal CTZ VI Zona FIV Giacinto Tesoriere, che si è avvalso della collaborazione di Massimo Fontana e di altri istruttori zonali, si è svolto presso l’ASD Non Solo Mare, presso la Lega Navale Italiana Sezione di Soverato.

    soverato-2soverato-1 soverato-3

  • Federvela Calabria e Basilicata: Meeting zonale Scuola Vela

    Federvela Calabria e Basilicata: Meeting zonale Scuola Vela

    Il Comitato della VI Zona Fiv presieduto dalla professoressa Valentina Colella, organizza il Meeting zonale Scuola Vela per la VI ZONA FIV Calabria-Basilicata.

    logofiv_06
    Il Meeting è riservato ai ragazzi nati negli anni dal 2012 (6 anni compiuti) al 2003 (15 anni) che hanno partecipato durante l’estate 2018 a Corsi di Scuola vela, che hanno superato la selezione dei Meeting provinciali 2018 della VI Zona Fiv e intendono intraprendere l’attività preagonistica e agonistica. I ragazzi parteciperanno accompagnati dai propri istruttori/accompagnatori.
    Il raduno si terrà presso l’affiliato:
    Associazione Non Solo Mare Asd
    Presso Lega Navale Italiana Sezione di Soverato (Lungomare Soverato)
    Soverato (Cz)
    Data di convocazione: Sabato 28 Luglio 2018 ore 10.00
    Termine dei lavori: Domenica 29 Luglio 2018 ore 18.00
    Coordinatore del Meeting: Giacinto Tesoriere CTZ VI Zona Fiv
    Tecnici del Meeting: Massimo Fontana e Istruttori VI zona Fiv
    Quota di partecipazione: 0,00 euro
    Programma attività:
    Sabato 28/07/2018
    ore 10:00 accoglienza e presentazione Meeting Zonale
    ore 10:30 inizio attività
    ore 13:00 pausa pranzo
    ore 15:00 ripresa lavori
    ore 18:00 fine lavori
    Domenica 29/07/2018
    ore 10:00 inizio attività
    ore 13:00 pausa pranzo
    ore 15:00 ripresa lavori
    ore 18:00 fine Meeting zonale
    Il programma potrà subire variazioni.
    Le iscrizioni al Meeting zonale da parte degli atleti selezionati durante i Meeting provinciali dovranno essere inviate all’indirizzo email del Coordinatore del Meeting zonale INDEROGABILMENTE entro e non oltre le ore 15.00 del 27 luglio 2018 a cura dei Circoli organizzatori dei Meeting provinciali della VI Zona Fiv, indicando per ogni partecipante il nome, il cognome e il numero di Tessera Fiv Scuola vela con certificato medico valido, pena l’esclusione degli aventi diritto dal Meeting zonale 2018.
    La partecipazione al Meeting zonale è riservata preliminarmete ai ragazzi, che intendono proseguire l’attività velica in ambito preagonistico/agonistico, pur senza escludere la partecipazione di tutti, ove possibile.
    Le spese di viaggio e di vitto saranno a carico dei partecipanti al Raduno zonale.
  • Gli allievi della scuola di vela del CVL sbarcano a Soverato

    Gli allievi della scuola di vela del CVL sbarcano a Soverato

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro fa rotta sullo Ionio con gli allievi della scuola di vela per partecipare al raduno zonale esordienti optimist. Tre giorni di mare, barche e divertimento per i bambini dei circoli calabresi.

    scuola-vela-cvl-cetraro-15

    Weekend lungo e impegnativo per i partecipanti al raduno riservato ai ragazzi nati negli anni 2007-2008-2009-2010 che hanno partecipato la scorsa estate ai Corsi di Scuola vela e intendono intraprendere l’attività  preagonistica e agonistica. Al raduno, organizzato dal Comitato della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, partecipano tra gli altri, quattro dei tantissimi allievi iscritti alla scuola di vela del Centro Velico Lampetia di Cetraro, accompagnati dagli istruttori che seguiranno i ragazzi in acqua a bordo dei mezzi nautici in dotazione al CVL. Il raduno, coordinato dal CTZ VI Zona FIV GiacintoTesoriere, si svolge presso l’Associazione Non Solo Mare Asd di Soverato. Ecco il programma delle attività:

    Venerdì 27/10/2017
    ore 19:00 accoglienza e sistemazione alberghiera
    ore 20:00 cena
    ore 21:00 presentazione raduno
    Sabato 28/10/2017
    ore 08:00 prima colazione
    ore 09:00 appuntamento base nautica e breve attività fisica
    ore 09:30 briefing
    ore 11:00 uscita in mare
    ore 13:00 rientro a terra per pausa pranzo
    ore 14:30 briefing
    ore 15:00 uscita in mare
    ore 17:00 rientro a terra
    ore 18:00 debriefing
    ore 20:00 cena
    Domenica 29/10/2017
    ore 08:00 prima colazione
    ore 09:00 appuntamento base nautica e breve attività fisica
    ore 09:30 briefing
    ore 11:00 uscita in mare
    ore 14:00 rientro a terra per pausa pranzo
    ore 15:00 debriefing
    ore 17:00 fine raduno
    Poco prima della partenza verso Soverato, l’assessore allo sport del Comune di Cetraro Tommaso Cesareo si è complimentato per l’impegno e la professionalità che l’associazione svolge sull’intero territorio regionale.
    img-20171027-wa0050