Tag: Tan Livorno

  • Tuttovela di Livorno tra leggenda, storia e votazioni per decretare i vincitori del Premio Italia per la Vela

    Tuttovela di Livorno tra leggenda, storia e votazioni per decretare i vincitori del Premio Italia per la Vela

    Tuttovela di Livorno tra leggenda, storia e votazioni per decretare i vincitori del Premio Italia per la VelaA pochi giorni dall’apertura ufficiale di Tuttovela, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno, al calendario delle manifestazioni collaterali previste da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio negli oltre 6000 mq coperti (visitabili ogni giorno gratuitamente alle Banchine e alla spianata del Molo Mediceo dalle ore 10 alle ore 22) si stanno aggiungendo eventi di grande interesse che sapranno incuriosire e attrarre un pubico eterogeneo che lo scorso anno ha superato le 180 mila unità.
    Il programma degli eventi già confermati sarà illustrato nel corso della tradizionale Conferenza Stampa di presentazione del 31° TAN giovedì 17 aprile presso la Sala delle Cerimonie del Palazzo Comunale di Livorno ma è già disponibile sul sito www.tuttovela.it e ognuno potrà scegliere in un variegato ventaglio di proposte quelle che più si avvicinano alle proprie passioni.
    Alcune giornate si preannunciano di particolare interesse: il 1° maggio, ad esempio Tuttovela ospiterà il fascino e la leggenda delle bici d’epoca. Alle ore 15, infatti, è prevista una conferenza stampa aperta a tutti durante la quale si parlerà del fascino e della leggenda delle bici d’epoca che, guardando al passato, indicano il futuro. Tema dell’incontro, a cura della Fondazione L’Eroica (http://eroica.it) sarà “L’Eroica, una poesia scritta con la bicicletta dal 1997 ad oggi, diventa maggiorenne: le novità, i programmi, le anticipazioni, le immagini e i racconti della cicloturistica d’epoca passata dai 100 iscritti della 1^ edizione ad oltre 5mila iscritti a numero chiuso, che oltre a salvaguardare il patrimonio delle strade bianche toscane, guarda alla valorizzazione del ciclismo pulito, dello stile di vita sostenibile, della cultura e del sociale sostenendo Emergency.” Si parlerà anche del Giro d’Italia d’Epoca 2014 e le principali cicloturistiche per bici d’epoca in Italia verranno illustrate dai loro Organizzatori (http://giroditaliadepoca.eu).
    Sempre nel pomeriggio di giovedì 1 maggio, ma alle ore 16.30, l’attenzione sarà ancora puntata sul fascino della storia e delle imprese eroiche grazie all’incontro con la Fondazione Onlus Artiglio Europa che attraverso immagini suggestive e importanti ospiti affascinerà il pubblico presente con la conferenza “Quelli dell’Artiglio. Parlavano poco ma fecero parlare di sé il mondo intero per l’umiltà, il lavoro, la solidarietà, il genio e il coraggio. Il nostro impegno per non dimenticare una storia di grandi valori.”
    In tutte le 11 giornate, numerose agevolazioni e omaggi premieranno l’affluenza e gli acquisti dei visitatori che, per raggiungere il Villaggio, potranno evitare di utilizzare i propri mezzi in quanto il Comitato Organizzatore metterà a disposizione gratuitamente due trenini/servizio navetta che collegheranno piazza Micheli (meglio conosciuta come Piazza 4 Mori) con Tuttovela (percorso Piazza Micheli, Via Fiume, Via Tellini, Piazza Colonnella-Fermata ATL, Via Grande, Ponte dei Francesi, Piazza dell’Arsenale, Via del Molo Mediceo fino al cancello del porticciolo Lusben e viceversa). Per coloro che raggiungeranno Livorno in treno sarà possibile arrivare con un unico mezzo pubblico, senza cambi, dalla stazione ferroviaria in Piazza 4 Mori e poi utilizzare i trenini/navetta gratuiti che, nelle giornate di attracco delle navi da crociera, saranno messi a disposizione gratuitamente anche dei croceristi che desiderino visitare il Villaggio.

    Tra le proposte di Tuttovela anche l’assoluta novità del battello itinerante serale per apprezzare la “Livorno storica by night” dalle ore 20 alle 24, il tradizionale giro dei fossi in battello (Libur, Marco Polo e Pamiglione), l’iniziativa “Porto Aperto”, il Tour point, i punti Ristoro-Catering con squisite specialità livornesi a prezzi accattivanti e molto altro ancora. I prodotti esposti a Tuttovela 2014 saranno, inoltre, tutti rigorosamente rivolti al made in Italy e al territorio: per questa edizione, Tuttovela, ha infatti puntato sull’elevato livello degli espositori (un centinaio tra aziende di prestigio, principali marchi legati alla nautica ma non solo e tante Associazioni) e su eventi collaterali di grande qualità (convegni, proiezioni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli, concerti).
    Sul sito www.tuttovela.it, nella sezione Premio Italia per la Vela, proseguono, intanto, le votazioni per scegliere i vincitori del riconoscimento indetto e organizzato da Tuttovela con il patrocinio dell’Accademia Navale di Livorno, della Marina Militare, della Federazione Italiana Vela e della Lega Navale Italiana e, per quanto riguarda l’assegnazione del premio al miglior restauro di barca d’epoca, la collaborazione dell’Aive. Anche quest’anno, infatti, fra gli appuntamenti divenuti ormai tradizione nell’ambito del Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno, spicca il Premio Italia per la Vela (meglio conosciuto con l’acronimo PIV) che premia in base ai risultati conseguiti nella stagione precedente il Miglior Regatante Uomo, la Miglior Regatante Donna, il Miglior Velaio, il Miglior Progetto per la Vela e il Miglior Restauro per la Vela (a cura di AIVE). I candidati potranno essere votati sul sito www.tuttovela.it nella Sezione Premio Italia per la Vela tutti i giorni (ma una sola volta nell’arco delle 24 ore) sino a venerdì 2 maggio (ore 24). Un primo bilancio vede in netto aumento i voti rispetto alle edizioni precedenti e un entusiasmante testa a testa in alcune categorie. Chi si aggiudicherà l’ambito Premio Italia per la Vela 2014? Saranno solo le vostre votazioni a stabilirlo!

  • Tuttovela: due trenini faranno da navetta gratuita per i visitatori del Villaggio della Vela del 31° TAN

    Tuttovela: due trenini faranno da navetta gratuita per i visitatori del Villaggio della Vela del 31° TAN

    i due trenini-navetta gratuiti per TuttovelaUn’altra splendida iniziativa per agevolare i visitatori che da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio affolleranno Tuttovela, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno, allestito alle Banchine e alla spianata del Molo Mediceo su oltre 6000 mq coperti, con ingresso gratuito tutti i giorni dalle ore 10 alle 22.
    Il Comitato Organizzatore ha ufficializzato l’accordo che permetterà ai visitatori di raggiungere il Villaggio senza utilizzare la propria automobile: un servizio navetta gratuito con due trenini collegherà piazza Micheli (meglio conosciuta come Piazza 4 Mori) con Tuttovela (percorso Piazza Micheli, Via Fiume, Via Tellini, Piazza Colonnella-Fermata ATL, Via Grande, Ponte dei Francesi, Piazza dell’Arsenale, Via del Molo Mediceo fino al cancello del porticciolo Lusben e viceversa). Per coloro i quali raggiungeranno Livorno in treno, invece, sarà possibile arrivare con un unico mezzo pubblico, senza cambi, dalla stazione ferroviaria in Piazza 4 Mori e poi utilizzare i trenini/navetta gratuiti che, nelle giornate di attracco delle navi da crociera, saranno messi a disposizione gratuitamente anche dei croceristi che desiderino visitare il Villaggio.

    Viabilità migliorata, quindi, e un divertente modo per raggiungere e visitare il Villaggio: un’altra gradita novità che caratterizzerà Tuttovela 2014 ma le iniziative e le agevolazioni in programma per i visitatori continuano così come le grandi sorprese, le opportunità e gli omaggi che premieranno l’affluenza e gli acquisti di un pubblico sempre più eterogeneo. Per loro anche il battello itinerante serale (novità assoluta per la città labronica) per apprezzare la “Livorno storica by night” dalle ore 20 alle 24, il tradizionale giro dei fossi in battello (Libur, Marco Polo e Pamiglione), l’iniziativa “Porto Aperto”, il Tour point, i punti Ristoro-Catering con squisite specialità livornesi a prezzi alla portata di tutti, e molto altro ancora.

    Divertimento e agonismo assicurato in acqua grazie alle regate che vedranno protagonisti equipaggi di tutte le età e provenienza (fra le Classi che si contenderanno il prestigioso Trofeo Accademia Navale e città di Livorno l’Irc, l’Orc, le Vele storiche, i J24, la Vela solidale, gli Optimist, i Tridente 16, i 2.4 mr, i Bug, i Martin 16, i 555, i Sunfish, i Fireball, i Vaurien, il Kiteboarding e i Wind Surf) ma anche grande interesse a terra grazie a Tuttovela che per questa edizione ha puntato sull’elevato livello degli espositori (un centinaio tra aziende di prestigio, tutte rigorosamente rivolte al made in Italy e al territorio, principali marchi legati alla nautica ma non solo, e Associazioni) e su eventi collaterali di qualità (convegni, proiezioni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli, concerti) che sapranno coinvolgere un pubblico fatto non solo di regatanti e appassionati di vela ma di famiglie, turisti, residenti o semplici curiosi (la passata edizione ha accolto oltre 180 mila visitatori, un numero che si spera di superare considerando anche i marchi esposti).

    Fra le manifestazioni collaterali in programma, non poteva mancare quella organizzata dalla Delegazione di Livorno dell’Accademia Italiana della Cucina (fondata da Orio Vergani nel 1953). Quest’anno il tradizionale convegno verterà sul tema “La cucina della Bell’Epoque a Livorno: l’Accademia Navale, i grandi alberghi, le “Acque della Salute”, le ricette popolari”. L’incontro si svolgerà domenica 27 aprile all’auditorio del Villaggio Della Vela per poi proseguire con la conviviale allo Yacht Club Livorno. Fra gli interventi quello del presidente del Centro Studi Territoriali della Toscana Alfredo Pelle, dell’Ammiraglio Roberto Liberi, del Direttore dei Musei Nazionali di Pisa Mario Matteoni e del Dottor Gianfranco Porrà, membro del Centro Studi Territoriali della Toscana.

    Appuntamento, quindi, da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio, alle Banchine e alla spianata del Molo Mediceo di Livorno con Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno.