Tag: Transat Jacques Vabre

  • Andrea Mura, il primo italiano a salire sul podio della Transat Jacques Vabre: il video

    Andrea Mura, il primo italiano a salire sul podio della Transat Jacques Vabre: il video

    Un’altra bella notizia per la vela italiana grazie al terzo posto conquistato dal navigatore sardo Andrea Mura alla Transat Jacques Vabre, la regata transoceanica da Le Havre al Brasile.
    Gradino più basso del podio, quindi, nella classe Multi 50 alla regata Transat Jacques Vabre, classica transatlantica in doppio partita il 3 novembre da Le Havre con arrivo a Itajai in Brasile, per un totale di 5400 miglia.
    Grande è la felicità – dichiara Andrea Mura – questo terzo posto vale come una vittoria. È stata una regata impegnativa ed entusiasmante, condita da qualche problema tecnico. Sono onorato di essere stato il primo non francese a regatare su un Multi 50. Ho imparato tanto – continua Mura – per me è stata un’esperienza formativa, e sicuramente porterò alcune innovazioni apprese qui sulla mia barca, Vento di Sardegna. Peccato solo avere avuto poco tempo per allenarsi.
    Diciannove giorni, sedici ore e tre minuti per coprire la distanza delle 5.400 miglia. E la prossima sfida? Mura sarà a Parigi tra qualche giorno per l’inaugurazione e il lancio della Route du Rhum 2014, classica in solitaria che ha già vinto, l’idea è fare il “double.
    Chiusura con una nota di colore: Mura e Gilles Lamirè hanno pranzato tutti i giorni con pasta alla bottarga. Ingredienti tipicamente sardi anche nella cosiddetta “colazione”: miele di eucalipto sintetizzato dalle api nuragiche e acqua vulcanica di San Martino.

  • Il MOD70 Edmond de Rotschild è il primo vincitore della Transat Hacques Vabre

    Il MOD70 Edmond de Rotschild è il primo vincitore della Transat Hacques Vabre

    Transat Hacques Vabre 1Il trimarano dei francesi Seb Josse e Charles Caudrelier è il primo vincitore dell’edizione 2013 della regata transatlantica. Il MOD70, per percorrere le 5.450 miglia della Transat Jacques Vabre, ha infatti concluso la regata alle 18:03 del 18 novembre impiegando 11 giorni, 5 ore, 3 minuti e 54 secondi a 20 nodi di media da Le Havre. I francesi hanno preceduto sulla linea di arrivo Oman Air Musandam, distaccandola di circa 80 miglia. Il trimarano di 22 metri dei francesi dopo avere ingaggiato un lungo testa a testa navigando a circa 20 nodi contro il team Oman Air Musandam della coppia franco-irlandese Sidney Gavignet e Damian Foxall, si è presentata al traguardo vincendo con cinque ore di vantaggio.
    Ricordiamo che la Transat Jacques Vabre è una regata transatlantica in doppio con partenza da Le Havre, Francia, e arrivo a Itajai, in Brasile.
    Continua invece la regata per le altre classi in gara.

     

     

  • Transat Jacques Vabre, si parte oggi: la diretta della regata

    Transat Jacques Vabre, si parte oggi: la diretta della regata

    SAILING - TRANSAT JACQUES VABRE 2013 PRE-STARTDopo una serie di rinvii a seguito del maltempo è finalmente confermata la partenza della prestigiosa regata transoceanica Transat Jacques Vabre, classica transatlantica in doppio che condurrà la flotta da Le Havre a Itajai in Brasile, per un totale di 5400 miglia. Tra gli italiani che partecipano alla regata c’è l’o skipper sardo Andrea Mura, a bordo di Multi 50 Rennes Metropole / Saint Malo Agglomeration.
    La Transat Jacques Vabre rievoca e ripercorre l’antica “rotta del caffè” tra Francia e Brasile. Si tratta di una delle più importanti regate del calendario internazionale, nata nel 1993 e svolta ogni due anni.
    Seguite la diretta, partenza alle ore 13.00 (Cet).

  • Andrea Mura si prepara per la Transat Jacques Vabre

    Andrea Mura si prepara per la Transat Jacques Vabre

    Anddrea Mura winning the 2013 OSTAR from Plymouth, England to Newport RI USA.Un’altra sfida in giro per i mari del pianeta per lo skipper sardo Andrea Mura. Questa volta si tratta della prestigiosa regata Transat Jacques Vabre, classica transatlantica in doppio che partirà il 3 novembre per condurre la flotta da Le Havre a Itajai in Brasile, per un totale di 5.400 miglia.
    Andrea Mura è stato chiamato, primo italiano a ricevere la “convocazione” di uno skipper francese, dal bretone Gilles Lamirè a regatare sul Multi 50 Rennes Metropole / Saint Malo Agglomeration.
    La Transat Jacques Vabre rievoca e ripercorre l’antica “rotta del caffè” tra Francia e Brasile. Si tratta di una delle più importanti regate del calendario internazionale, nata nel 1993 e svolta ogni due anni.
    Imoca 60, Class 40, Mod 70 e Multi 50, queste le classi in lotta, con il top dei regatanti oceanici a livello mondiale.