Tag: Trofeo Challenge Città di Tropea

  • Week end di vela a Tropea tra seminario sulle regate di altura e Trofeo Challenge Città di Tropea

    Week end di vela a Tropea tra seminario sulle regate di altura e Trofeo Challenge Città di Tropea

    Logo VI Zona FIVSabato 13 dicembre alle 15.00, il Comitato VI Zona FIV terrà a Tropea, nei locali del marina di Tropea, un seminario sulle regate di Altura con la partecipazione del Comandante Bartolomeo Maugeri Vice Presidente dell’Associazione Vela di Altura Italiana (UVAI). L’organizzazione prevede alle ore 19.00 un break con la ripresa dei  lavori alle ore 20,00. Gli argomenti trattati saranno i seguenti:
    1 Cenni storici sulle regate d’altura a compenso;
    2 Introduzione di un sistema che garantisce omogeneità del calcolo del rating;
    3 Regolamento  ORC;
    4 Punti salienti della Normativa Altura 2014;
    5 Regolamento di Regata per le parti che riguardano la gestione e organizzazione di eventi ORC;
    6 Analisi ed utilizzo del software Cyber Altura per la gestione delle classifiche nelle regate.

    Sabato si tenterà di  recuperare la terza prova di Campionato mentre nel tardo pomeriggio si terrà un seminario per velisti che illustrerà i “segreti” dei sistemi di compenso ORC, IMS ecc., tenuto dal Vice Presidente dell’ UVAI, ammiraglio Maugeri.

    Domenica invece tornerà in palio il Trofeo Challenge Città di Tropea appartenuto nella prima edizione a Profilo, imbarcazione reggina di Uccio Giuffrè, successivamente ad Hakuna Matata anch’essa reggina di Pino Iero e riportata in casa da Damnhur di Ferrone/Monteleone nell’ultima tornata.
    Le iscrizioni sono aperte a tutte le imbarcazioni provviste di certificato ORC. La prova sarà valida, per le barche già iscritte al Campionato Invernale, per la classifica generale.

  • Vela in Calabria, concluso il Trofeo Challenge città di Tropea: le foto

    Vela in Calabria, concluso il Trofeo Challenge città di Tropea: le foto

    Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea
    Breerap durante il lato di poppa

    Nella giornata di domenica 16 marzo sulla linea di partenza del Trofeo Challenge Città di Tropea si sono presentati quasi tutti i concorrenti iscritti al Campionato Invernale d’altura organizzato dal Circolo Santa Venere di Vibo. Complice la bella giornata primaverile e il vento generoso la regata è riuscita alla grande.
    Sulla linea di partenza c’è stato un assembramento in barca Comitato, in quanto quasi tutti hanno scelto il bordo in fuori perché sembrava ci fosse più vento. Invece la tattica premia il bordo a terra, Damanhur su tutti, postazione che mantiene per tutta la regata, chiudendo al primo posto. Damanhur è stata tallonata fino al termine della gara da Breerap che, dopo essere partita sulla barca giuria libera da tutti, è stata ostacolata da un’imbarcazione (che ha prontamente eseguito la penalità) che navigava mure a sinistra, perdendo così tutto il vantaggio sulle inseguitrici.

    Nella seconda bolina gran salto di vento, questa volta fuori, per cui si arriva in boa quasi con un solo bordo.
    Baronesa riesce a recuperare lo svantaggio su Breerap, ma non a superarlo e taglia il traguardo terza. Nel giro di circa cinque minuti l’una dall’altra si susseguono al traguardo Luna (frenata da uno spi a bandiera), Paperinik e Nausicaa quasi attaccati, Illyrja, Bella blu, Anna e Surprise. Purtroppo Sonyp e Luna Scuola Vela non riescono a tagliare entro il limite di tempo massimo a causa di un improvviso buco di vento.
    Negli Esordienti, con partenza differita dal gruppo Orc, si impone Thinking About su Turtle, rediviva da una serie di inconvenienti tecnici. Peccato per l’assenza di Lulù, Raffica II e, naturalmente Profilo, detentore del Trofeo nella scorsa edizione, che avrebbe aggiunto un pizzico di verve alla competizione. Le barche attualmente ospitate nel Porto di Tropea disputeranno qui la prossima regata il 30 marzo.

    Foto: Circolo Velico Santa Venere e Vela Pratica
    Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 21

    Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 3 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 4 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 5 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 6 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 7 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 10 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 13 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 14 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 17 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 18 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 19 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 20 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 22 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 23 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea1

  • Vela a Tropea per il Trofeo Challenge Città di Tropea

    Vela a Tropea per il Trofeo Challenge Città di Tropea

    Vela a Tropea per il Trofeo Challenge Città di TropeaDomenica 16 marzo è in programma la seconda prova della seconda manche del Campionato Invernale di Vibo e Tropea. Si correrà, inoltre, per il Trofeo Challenge Città di Tropea nelle acque che bagnano la splendida città calabrese.
    Negli anni precedenti il trofeo è stato vinto da Hakuna Matata e da Profilo e verrà assegnato definitivamente a chi si aggiudicherà la vittoria per tre edizioni. In quanto regata a sé stante le iscrizioni sono aperte a tutte le barche in possesso di certificato Orc indipendentemente dall’iscrizione al campionato. Sarà stilata una classifica a parte solo per il Trofeo.
    La classifica provvisoria del Campionato Invernale organizzato dal Circolo Velico Santa Venere di Vibo, che tiene conto di uno scarto, vede al comando Damanhur, seguita da BreeRap, Baronesa e Illyrja, queste ultime al comando testa dei rispettivi raggruppamenti.
    Nella categorie esordienti supremazia assoluta di Thinking About che guida la classifica.