Tag: Trofeo Megale Hellas

  • In Basilicata per il Trofeo Megale Hellas

    In Basilicata per il Trofeo Megale Hellas

    Un altro fine settimana dedicato al Campionato Invernale di vela del Mar Ionio si è concluso! Una competizione che ha appassionato anche i delfini, ospiti speciali di questa seconda manche, organizzata dal Circolo Vela Argonauti e patrocinata dalla FIV. Il 27 e 28 aprile conosceremo i vincitori della XII edizione del Campionato Invernale di vela d’altura del mar Ionio-Trofeo Megale Hellas che si concluderà con la tappa costiera Porto degli argonauti-Taranto, valida per il Trofeo Taranto Argonauti Race-Regata dei Delfini.

    Riprende la XII Edizione del Campionato con le prime due prove della II Manche dopo l’annullamento delle regate di gennaio e febbraio per condizioni meteomarine avverse. Sabato 23 marzo al Porto degli Argonauti, dopo il briefing iniziale le imbarcazioni iscritte hanno disputato due prove su un percorso a bastone “bolina/poppa”. Vento di buona intensità caratterizzato da raffiche che hanno superato i 10 nodi. Per entrambe le prove, il podio della classifica con ordine di arrivo in tempo reale è stato occupato dall’imbarcazione ANLU’ di Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti), seguita dall’imbarcazione SABIR di Giuseppe Nettis (Circolo Vela Argonauti) e dall’imbarcazione RAFFICA II armata da Vittorio Vercillo (Circolo Vela Ondabuena). La classifica con ordine di arrivo in tempo compensato ha visto guadagnare nella prima prova una posizione all’imbarcazione RAFFICA II e ben due posizioni nella seconda prova all’imbarcazione ZITTO Abayachting Sailing Team armata da Girolamo Capozza (Circolo Vela Azimut). Il podio aggiornato della prima prova in tempo compensato vede dunque classificarsi al primo posto l’imbarcazione ANLU’ di Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti), seguita da RAFFICA II di Vittorio Vercillo (Circolo Vela Ondabuena) e da SABIR di Giuseppe Nettis (Circolo Vela Argonauti). Per la seconda prova, invece, il podio della classifica in ordine di arrivo in tempo compensato è formato dall’imbarcazione ANLU’ di Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti), seguita da ZITTO Abayachting Sailing Team di Girolamo Capozza (Circolo Vela Azimut) e da RAFFICA II di Vittorio Vercillo (Circolo Vela Ondabuena).

    Domenica 24 marzo le prove previste in calendario sono state annullate a casa di forte vento con raffiche oltre i 30 nodi. Appuntamento dunque per le ultime due prove perviste per sabato 27 e domenica 28 aprile dove si svolgeranno due regate costiere lungo un percorso di circa 15 miglia su un unico campo di regata tra il Porto degli Argonauti e Taranto. La regata di domenica 28 aprile concorrerà anche per il Trofeo Taranto Argonauti Race – Regata dei Delfini giunto alla Sesta Edizione, manifestazione organizzata dal Circolo Vela Argonauti e dalla Sezione di Taranto della Lega Navale Italia, con il contributo di Porto degli Argonauti e Taranto Yacht e la collaborazione del circolo Vela Club Magna Grecia e del circolo Centro Velico Alto Jonio. L’appuntamento del Trofeo Taranto Argonauti Race – Regata dei Delfini, vedrà la partecipazione di imbarcazioni monoscafo e multiscafo suddivise nelle classi regata e veleggiata. Il programma inizierà sabato mattina 27 aprile alle ore 9.00 al Porto degli Argonauti con il briefing dei partecipanti alla regata e alle 9.30 il via della prima gara alla volta di Taranto. Sabato sera, al termine della prima prova, nella sede della Lega Navale Italiana di Taranto è previsto il briefing per la gara di domenica seguito da un rinfresco con la partecipazione di soci, skipper e armatori, in una serata all’insegna della convivialità condivisa dalla passione per il mare e per la vela.

    Domenica mattina alle ore 9.00 prenderà il via la seconda regata lungo il percorso inverso da Taranto verso il Porto degli Argonauti dove, a conclusione della prova, si svolgerà la cerimonia di premiazione seguita da un buffet per salutare tutti gli equipaggi e darsi appuntamento alla prossima edizione del Campionato.

  • Conclusa la prima manche del Campionato invernale di vela del Mar Ionio

    Conclusa la prima manche del Campionato invernale di vela del Mar Ionio

    Week-end impegnativo al largo del Porto degli Argonauti di Pisticci. Due le prove (cariche di adrenalina) disputate che chiudono la prima manche del Trofeo Megale Hellas.

    Week-end di regate al Porto degli Argonauti dove si sono svolte le ultime due prove della I Manche dell’XI Edizione del Campionato Invernale di vela d’altura del mar Ionio – Trofeo Megale Hellas, organizzato dal Circolo Velico Argonauti sotto l’egida della FIV come regata di interesse Interregionale, con il patrocinio della Fondazione Matera-Basilicata 2019, dell’APT Basilicata e del Comune di Pisticci e con la collaborazione dei circoli che si affacciano sullo Ionio lucano.

    Il campionato è organizzato dal Circolo Velico Argonauti sotto l’egida della FIV come regata di interesse Interregionale, con il patrocinio della Fondazione Matera-Basilicata 2019, dell’APT Basilicata e del Comune di Pisticci e con la collaborazione dei circoli che si affacciano sullo Ionio lucano.
    Dopo il briefing, tutti pronti sulla linea di partenza del campo di regata dove il comitato ha dato inizio alla prima gara disputata su un percorso a bastone. Vento di buona intensità anche se in alcuni momenti caratterizzato da forte variabilità con raffiche che hanno raggiunto anche i 20-25 nodi.
    A classificarsi in prima posizione della classifica con ordine di arrivo in tempo compensato è stata l’imbarcazione Vela Azzurra II armata da Romano De Paola (Centro Velico Lampetia), seguita dall’imbarcazione Zitto Abayachting Sailing Team di Girolamo Capozza (Circolo Vela Azimut). A completare il podio è stata l’imbarcazione Anlu’ armata da Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti).
    Alle ore 12:15, conclusa la prima regata, hanno avuto inizio le procedure per una seconda prova (recupero della gara di calendario inizialmente prevista per il 27 novembre annullata per condizioni meteomarine avverse) disputata sempre su un percorso a bastone.
    Nella seconda prova di giornata è stata Anlu’ armata da Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti) a vincere la classifica con ordine di arrivo in tempo compensato, seguita da Vela Azzurra II armata da Romano De Paola (Centro Velico Lampetia) e da Zitto Abayachting Sailing Team di Girolamo Capozza (Circolo Vela Azimut).
    Al termine delle regate, tutti gli equipaggi si sono riuniti in piazzetta per seguire la premiazione della prima manche del campionato e per brindare al nuovo anno e scambiarsi gli auguri di buone feste.
    La classifica generale in tempo compensato della prima manche ha dunque visto trionfare le imbarcazioni Anlu’ armata da Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti) e Vela Azzurra II di Romano De Paola (Centro Velico Lampetia) a pari punti (primo posto del podio ad Anlu’ per migliori piazzamenti nelle gare). Al terzo posto, l’imbarcazione Zitto Abayachting Sailing Team di Girolamo Capozza (Centro Velico Azimut).
    Domenica 29 gennaio di nuovo tutti in acqua per la prima regata della seconda manche del campionato.

  • Campionato invernale Marina di Pisticci

    Campionato invernale Marina di Pisticci

    Parte nell’ultimo fine settimana di ottobre al Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci la 11° edizione del Campionato Invernale di vela del mar Ionio – Trofeo Megale Hellas.

    La manifestazione velica, che si svolgerà da ottobre 2022 ad aprile 2023, è organizzata dalla Federazione Italiana Vela (FIV), dal Circolo Vela Argonauti e dal Porto degli Argonauti, con il patrocinio della Fondazione Matera-Basilicata 2019, APT Basilicata e del Comune di Pisticci e con la collaborazione dei circoli e delle associazioni veliche territoriali. Domenica 30 ottobre nello specchio di mare antistante il Porto degli Argonauti avrà luogo la prima delle 8 regate previste.
    “Inoltre – sostiene Marilinda Nettis del Porto degli Argonauti, tra gli organizzatori del Campionato – il campionato è diventato l’evento più significativo, per la vela d’inverno, dell’intero arco ionico e tra le manifestazioni veliche più accreditate del Sud Italia”.

    Domenica mattina alle ore 9 si svolgerà il briefing dei partecipanti alla regata, alle 9 e 30 gli equipaggi usciranno in mare e alle ore 10 è previsto il via. Le imbarcazioni ammesse sono mini-altura, regata, crociera regata, gran crociera e due per tutti. Sono previste agevolazioni per gli armatori per la sistemazione logistica delle imbarcazioni. Otto gli appuntamenti previsti per questa decima edizione: 30 ottobre; 13 novembre; 27 novembre; 11 dicembre; 29 gennaio; 26 febbraio; 25-26 marzo; 29-30 aprile.

  • Vela (in Basilicata) a tutto drone

    Vela (in Basilicata) a tutto drone

    La X edizione del Trofeo Megale Hellas vista (anche) dall’alto – Una mite giornata autunnale che ha regalato tante emozioni tra boline, incroci e poppe a gonfie vele.

    basilicata-velaEcco le immagini della prima regata del Campionato Invernale di vela d’altura del mar Ionio – Trofeo Megale Hellas, evento organizzato dal Circolo Velico Argonauti sotto l’egida della FIV, con il patrocinio della Fondazione Matera-Basilicata 2019, dell’APT Basilicata e del Comune di Pisticci e con la collaborazione dei circoli che si affacciano sulla costa orientale della Basilicata.

  • Conclusa la prima regata del X Campionato invernale di vela del mar Ionio

    Conclusa la prima regata del X Campionato invernale di vela del mar Ionio

    Si chiude la prima regata organizzata dal Circolo Velico Argonauti, valevole per il Campionato Invernale di vela d’altura del mar Ionio – Trofeo Megale Hellas, sotto l’egida della FIV come regata di interesse Interregionale, con il patrocinio della Fondazione Matera-Basilicata 2019, dell’APT Basilicata e del Comune di Pisticci e con la collaborazione dei circoli che si affacciano sullo Jonio lucano.

    conclusa-la-prima-regata-del-x-campionato-invernale-di-vela-del-mar-ionio

    È stata una giornata svolta prevalentemente in mare dove i partecipanti nel pieno rispetto della normativa anti Covid-19 hanno atteso in barca le istruzioni di regata. Alle ore 11, tutti pronti sulla linea di partenza del campo di regata situato davanti lo specchio di mare antistante il Porto degli Argonauti dove il comitato di regata ha dato inizio alla gara.
    In acqua, un vento da nord est un po’ ballerino in intensità e direzione ha messo a dura prova i timonieri e i tattici, regalando comunque una gara molto tecnica disputata su un percorso a bastone.
    È l’imbarcazione Diamir armata da Auletta Tiziana (Club Basilicata Vela) che taglia per prima il traguardo seguita da Alakaluf di Alfano Michele (Club 5 Vele) e Yòmee Autopin armata da Milizia Andrea (Ondabuena) a completare il podio della classifica provvisoria con ordine di arrivo in tempo reale.
    Appuntamento domenica 15 novembre di nuovo tutti in acqua per la seconda prova del campionato.
    Tutti gli aggiornamenti sul campionato si trovano sui canali di riferimento ufficiali: Portodegliargonauti.it/News/Regate e www.facebook.com/argonauticircolovela.

    A breve video e foto.

  • Porto degli Argonauti: al via il campionato del Mar Jonio

    Porto degli Argonauti: al via il campionato del Mar Jonio

    Parte nel fine settimana del 27/28 ottobre a Porto degli Argonauti il Campionato Invernale di Vela del Mar Jonio  Trofeo Megale Hellas, appuntamento classico invernale della costa ionica.

    screenshot_2018-10-22-20-58-07-443_com-facebook-katana

    Quest’anno sono previsti nuovi eventi e novità ad iniziare dal TROFEO MATERA BASILICATA 2019. Nel dopo gara, interverrà il Presidente Salvatore Adduce della Fondazione Matera Basilicata 2019 e si proseguirà con uno Show Cooking e degustazione di pasta al tartufo. Sono previste agevolazioni per gli armatori per la sistemazione logistica delle imbarcazioni, mentre accompagnatori e pubblico potranno beneficiare di pacchetti specifici per il fine settimana ai Porto degli Argonauti Apartments. Previste anche attività collaterali per ogni weekend di gara – dedicate anche a chi non partecipa alle regate – con seminari di base sulla vela, workshop e dimostrazioni organizzate dagli sponsor e sostenitori della manifestazione, eventi culturali ed enogastronomici, corsi di cucina e di vela.

    Il bando e il modulo d’iscrizione, convenzioni e informazioni sono consultabili sui siti ufficiali del circolo velico e del porto turistico. Le pre-iscrizioni devono pervenire obbligatoriamente alla Segreteria di Regata via posta elettronica a circolovela@argonauti.com entro le ore 16.00 del 26/10/2018.

    Alla pre-iscrizione dovrà essere prodotta la seguente documentazione:

    • Modulo di Iscrizione Imbarcazione ed Equipaggio completo in ogni parte;
    •       Fotocopia delle tessere FIV 2018 di tutti i membri dell’equipaggio;
    • Fotocopia del certificato ORC 2018 oppure modulo di Richiesta Rating ORC Club 2018;
    • Fotocopia certificato di assicurazione RC completo di tagliando;
    • Attestazione del pagamento, oppure versamento della quota direttamente in segreteria .

     Saranno regate entusiasmanti, ma anche giornate di festa. Non mancate!

  • Regata dal Porto degli Argonauti a Taranto

    Regata dal Porto degli Argonauti a Taranto

    Il Circolo Vela Argonauti e la L.N.I. di Taranto, in collaborazione con il Porto degli Argonauti e Taranto Yacht, organizzano la manifestazione velica sabato 28 aprile Porto degli Argonauti-Taranto e domenica 29 Taranto-Porto degli Argonauti.

    regata-dal-porto-degli-argonauti-a-taranto

    Anche quest’anno è stata organizzata la doppia regata costiera dal Porto degli Argonauti a Taranto e ritorno, in collaborazione con la Sezione di Taranto della Lega Navale Italiana. Le due regate del 28 e 29 aprile saranno valide per il VII Campionato Invernale Mar Ionio – Trofeo Megale Hellas, ultime due tappe del calendario 2017-2018, e per il Campionato Invernale Vela d’Altura dello Ionio – Città di Taranto promosso dal circolo della Lega Navale Italiana di Taranto. Inoltre, la regata di domenica 29 aprile sarà valida anche per la Taranto Argonauti Race – II Edizione Vele nel Golfo di Taranto a cui sono ammesse non solo tutte le imbarcazioni già̀ iscritte al campionato, ma anche tutte le imbarcazioni a vela dello Ionio, sia in classe ORC che in classe libera, nessuna esclusa.
    Le imbarcazioni concorreranno per il Campionato Invernale Mar Ionio Trofeo Megale Hellas (28 e 29 aprile), il Campionato Invernale Vela d’Altura dello Jonio Citta di Taranto (29 aprile) e Taranto Argonauti Race II Edizione Vele nel Golfo di Taranto (29 aprile).
    La manifestazione si svolgerà sabato 28 e domenica 29 aprile in un doppio percorso di navigazione costiera libera dal Porto degli Argonauti a Taranto e viceversa. Le regate saranno valide come gare di calendario della VII Edizione del Campionato Invernale Mar Ionio – Trofeo Megale Hellas organizzato dal Circolo Vela Argonauti. La regata di domenica varrà come gara di calendario del Campionato Invernale Vela d’Altura dello Jonio – Citta di Taranto organizzato dalla Lega Navale Italiana di Taranto. Inoltre, la regata di domenica  sarà valida come II Edizione della Taranto Argonauti Race organizzata in Regata costiera per Altura – Minialtura e in Veleggiata costiera Manifestazione Velica del Diporto.
    Per i rispettivi Campionati Invernali varranno i Bandi, le IdR e i regolamenti in essere. Per la II Edizione della TARANTO ARGONAUTI RACE si farà riferimento a specifico Bando di Regata e Avviso di Veleggiata. Mentre le Istruzioni di Regata e le Istruzione di Veleggiata saranno a disposizione dei concorrenti al briefing previsto per sabato 28 aprile ore 19.30 presso la sede della sezione di Taranto del circolo Lega Navale Italiana.

    PROGRAMMA WEEKEND
    Sabato 28 aprile
    Ore 9,00 Briefing presso Porto degli Argonauti
    Ore 9,30 Uscita in mare
    Ore 10,00 Partenza della regata Argonauti-Taranto
    Ore 18,00 Termine prova e sistemazione presso pontili Taranto Yacht o altri marina
    Ore 19,30 Briefing presso la Lega Navale Italiana Taranto
    Ore 20,30 Rinfresco

    Domenica 29 aprile
    Ore 9,00 Uscita in mare
    Ore 10,00 Partenza della regata Argonauti-Taranto
    Ore 18,00 Termine prova e sistemazione presso pontili Porto degli Argonauti
    Ore 18,30 Premiazioni
    Ore 20.30 Serata finale con degustazioni

    CIRCOLI ORGANIZZATORI
    Lega Navale Italiana sez. Taranto, Lungomare Vittorio Emanuele, 2 – 74123 Taranto
    Circolo Vela Argonauti, Porto degli Argonauti – 75015 Marina di Pisticci (Mt)
    Tel 099.4533660 – fax 099.4533660 – email: taranto@leganavale.it
    Tel 0835.470218 – fax 0835.471920 – email: circolovela@argonauti.com

  • Weekend di vela in Basilicata

    Weekend di vela in Basilicata

    Al via una due giorni di vela sulla costa jonica metapontina per la quarta prova del Campionato Invernale del Mar Ionio “Trofeo Megale Hellas”. La regata si disputa nelle acque antistanti il Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci

    argonauti-1La regata che si disputerà il 16 e 17 dicembre è l’ultima gara in programma per il 2017. Il weekend al Porto degli Argonauti comincia alle ore 13 e 30 con l’allenamento in mare degli equipaggi. Alle ore 16 è previsto il workshop sull’argomento “Aerodinamica e Vela” tenuto da Domenico Pugliatti e Stefano Alberico, ufficiali di regata gruppo di formazione VI zona FIV (Federazione Italiana Vela).
    A seguire la classifica Overall dopo tre prove disputate

    classifica-generale

    argonauti

     

     

  • Porto degli Argonauti: classifica e foto VI prova del campionato di vela d’altura

    Porto degli Argonauti: classifica e foto VI prova del campionato di vela d’altura

    Erano una ventina le imbarcazioni iscritte domenica scorsa per la sesta prova del Campionato invernale di vela del mar Jonio, Trofeo Megale Hellas che si è svolta al Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci.

    Marina di Pisticci (4)

    Una giornata un po’ uggiosa è stata la cornice nella quale si è svolta la regata. Alle ore 15 le prime imbarcazioni hanno tagliato il traguardo. Vincitore assoluto nella classifica Overall, in tempo compensato, è stata l’imbarcazione Karma Delta Salotti di Michele Paulangelo seguita da Anlù armata da Antonio Ammendola e da Cortomaltese di Nunzio Nuzzi. Da segnalare anche il primo posto di Alcor, armata da Gaetano Grieco, nella categoria Vele Bianche.
    La prossima gara, si legge ancora nella nota diffusa dal Circolo Vela Argonauti, si svolgerà nel fine settimana del 25 e 26 marzo.
    A seguire foto e classifica.

    Marina di Pisticci (1) Marina di Pisticci (2) Marina di Pisticci (3) Marina di Pisticci (5) Marina di Pisticci (6) Marina di Pisticci (7) Marina di Pisticci (8) Marina di Pisticci (9) Marina di Pisticci (10) Marina di Pisticci (11) Marina di Pisticci (12)Marina di Pisticci (1) Marina di Pisticci (2) Marina di Pisticci (3)

  • Porto degli Argonauti: vela d’inverno

    Porto degli Argonauti: vela d’inverno

    Ritorna la vela d’inverno sulla costa jonica metapontina per la quarta prova del Campionato Invernale del Mar Ionio “Trofeo Megale Hellas” che avrà luogo al Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci il 17 e 18 dicembre.
    FB_IMG_1482050262261
    La regata che si disputerà nel prossimo fine settimana è l’ultima gara in programma per il 2016. Il weekend al porto degli Argonauti comincia sabato alle ore 13 e 30 con l’allenamento in mare degli equipaggi. Alle ore 16 è prevista la sfilata dei Liberi Suonatori di Campanacci di San Mauro Forte e la degustazione di prodotti tipici lucani, con stand dedicati ad assaggi e vendita, a cura dell’ Associazione del Biologico Lucano e di “Viggiani Tartufi di San Mauro Forte”.
    La giornata di domenica inizierà alle ore 9 con il briefing degli equipaggi iscritti alla regata e la premiazione, nella piazzetta del Porto, delle regate del 13 e 27 novembre con il sorteggio, tra tutti i partecipanti, di premio messo a disposizione dalla “Daddario Yacht”
    Alle ore 9 e 30 è prevista l’uscita in mare delle barche e alle 10 la partenza della regata. In mattinata, dalle ore 10 alle ore 12 lo chef Salvatore Turturo terrà il corso di cucina amatoriale sul tema “Il natale della Tradizione”. Mentre già dalle ore 16 la piazzetta del porto si animerà i Liberi Suonatori di Campanacci di San Mauro Forte e la degustazione del tartufo lucano a cura di “Viggiani Tartufi di San Mauro Forte”. A fine regata nella piazzetta del Porto ci sarà il tradizionale brindisi per gli auguri di Natale con vino rosso, caldarroste, panettone e spumante accompagnati dalla musica dei Santarsieri Band . Come sempre saranno tante le attività collaterali che il Porto degli Argonauti organizzerà per il pubblico e per gli appassionati di vela durante tutto il fine settimana.