Tag: Trofeo Megale Hellas

  • A Marina di Pisticci per un weekend a tutta vela

    A Marina di Pisticci per un weekend a tutta vela

    In attesa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, regata riservata ai giovanissimi timonieri della classe Optimist, sabato 12 e domenica 13 marzo si gareggia per la V edizione del Campionato Invernale del Mar Ionio – Trofeo Megale Hellas.

    Pisticci foto

    Il Circolo Vela Argonauti e Porto degli Argonauti ricordamo a tutti i regatanti che il Comitato Organizzatore, le strutture Case in Vacanza, C’è di Buono e Caffè del Porto e, ovviamente, i circoli organizzatori, hanno riservato diverse agevolazioni.

    Ecco il programma completo della regata del 12 e 13 marzo 2016

    SABATO 12 MARZO

    ORE 9,00 Briefing

    Premiazione dei vincitori regata del 31/01/2016

    Sorteggio, tra tutti i partecipanti, per l’assegnazione premio messo a disposizione da “Capriccio Beach”

    ORE 9,30 Uscita in mare

    ORE 10,00 Partenza della regata

    ORE 16,30 intervento dell’Ufficiale di regata gruppo di formazione VI zona FIV Domenico Pugliatti sull’argomento “Aereodinamica e Vela”

    DOMENICA 13 MARZO

    ORE 9,00 Briefing

    Premiazione dei vincitori regata del 12/03/2016

    Sorteggio, tra tutti i partecipanti, per l’assegnazione premio messo a disposizione da “Daddario Yacht”;

    ORE 9,30 Uscita in mare

    ORE 10,00 Partenza della regata

    pisticciFoto: pagina FB Porto degli Argonauti

  • Vela a Matera: presentata la V edizione del campionato invernale del Mar Jonio

    Vela a Matera: presentata la V edizione del campionato invernale del Mar Jonio

    Vela a MateraPresentato il programma della V edizione del Campionato invernale di Vela del Mar Ionio “Trofeo Megale Hellas” che si svolge al Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci.

     

    Con otto regate in programma, da ottobre 2015 ad aprile 2016, e una partecipazione media di oltre 30 equipaggi, il Campionato è l’evento più significativo per la vela d’inverno dell’intero arco ionico e tra quelli più in ascesa nel panorama velistico italiano.
    Non si tratta solo di una gara sportiva – ha spiegato Antonio De Nicolò, presidente del Circolo Vela Argonauti – ma un’occasione per vivere il mare di inverno anche attraverso road show, manifestazioni culturali e gastronomiche, ed eventi di interesse turistico che si svolgono durante i weekend di regata. Il nostro è un mare che si presta bene per queste gare in quanto è un mare protetto, sempre calmo e con un buon vento; inoltre tutta la costa ionica può vantare un clima mite anche in inverno”. Il Campionato invernale del Mar Ionio è cresciuto costantemente in questi anni fino a coinvolgere gli armatori e i velisti di tutta Italia e qualche equipaggio dall’estero.
    “Il tema del mare da vivere in inverno sta molto a cuore alla Federazione – ha dichiarato Fabio Colella, presidente della Federazione Italiana Vela VI zona – perché è momento di promozione culturale e turistica. Sempre di più dalle regioni del Nord Italia ci chiedono luoghi dove poter praticare la vela tutto l’anno visto che sono davvero pochi i posti nella penisola dove si può fare. Il Porto degli Argonauti è uno di questi: in più organizzare un campionato qui comporta ricadute economiche sul territorio per quanto riguarda l’indotto, considerando che la FIV conta 150 mila tesserati in Italia. Grazie al Campionato di vela si riesce a vendere fuori regione il prodotto Basilicata, finora inesistente nell’ambito di questa disciplina sportiva”.
    Marialinda Nettis, manager del Porto degli Argonauti, ha evidenziato come Matera e i materani considerano il porto come il mare della città dei Sassi. A livello italiano il Campionato è molto ‘attenzionato’ dagli addetti ai lavori ma anche dagli appassionati perché il Porto è baricentrico rispetto alle altre regioni limitrofe, oltre a vantare tutti i servizi di ultima generazione che un porto può offrire. Il nostro auspicio è che Matera possa legare al campionato, e più in generale al Porto, una serie di attività culturali per incrementare i flussi turistici differenziando l’offerta. Il livello tecnico delle gare così come il numero degli iscritti è andato sempre crescendo – ha affermato Domenico Pugliatti, presidente del Comitato di Regata e responsabile Formazione FIV VI Zona – così come l’apprezzamento generale per il porto che consente di regatare a soli 5 minuti di navigazione dal suo ingresso. Un grande vantaggio funzionale per gli equipaggi e per il pubblico che può assistere le regate direttamente dalla spiaggia”.
    A concludere la conferenza stampa è stato il Vicesindaco di Matera, Giovanni Schiuma che ha definito il campionato una iniziativa strategica nell’ambito di Matera 2019. È una iniziativa -ha sottolineato Schiuma – che dobbiamo capitalizzare facendola diventare un brand in grado di arricchire il processo di esperienze che il turista trova a solo mezz’ora di strada da Matera. Pensare al Porto come al mare di Matera serve a catturare un turismo di qualità, con un buon potenziale di spesa, oltre ad essere un modo per destagionalizzare l’offerta”.
    La prima gara del Campionato invernale di vela si svolgerà nel weekend del 24 e 25 ottobre.

  • Porto degli Argonauti: al via la terza prova del Trofeo Megale Hellas

    Porto degli Argonauti: al via la terza prova del Trofeo Megale Hellas

    Vela a Marina di Pisticci (3)
    Barche in regata durante il Trofeo Megale Hellas.
    Foto: Roberto Tartaglione

    A Marina di Pisticci tutto pronto per la terza prova del campionato Invernale del Mar Ionio “Trofeo Megale Hellas”. La classifica provvisoria vede al comando il Vallicelli Anlù, seguito da X-Lion e da Excellent.
    Barche di nuovo pronte a prendere il largo nel fine settimana dal Porto degli Argonauti per la terza prova del Campionato Invernale del Mar Ionio “Trofeo Megale Hellas”. Nel pomeriggio di sabato, alle ore 16, è prevista una conferenza aperta al pubblico tenuta dal caposezione nazionale Ufficiali di regata e responsabile formazione istruttori e stazzatori della Sesta zona FIV, Domenico Pugliatti, per approfondimenti sulla normativa e i regolamenti di regata 2013-2016.
    La giornata di domenica inizierà alle ore 9 con il briefing degli equipaggi iscritti alla regata. A seguire nella piazza antistante il Porto degli Argonauti è prevista la premiazione dei vincitori della seconda regata e l’assegnazione dei gadget messi a disposizione da “Sport point Carraro” e da “D’Addario yacht.it” che saranno estratti a sorte tra tutti i partecipanti alla gara.
    Alle ore 9 e 30 le barche usciranno in mare per dare inizio ufficialmente alla gara alle ore 10.
    Attualmente la classifica generale del Trofeo “Megale Hellas” è guidata da Anlù, seguita da X-Lion e da Excellent.
    Guardate il video della prima prova. La regata è stata ripresa dall’alto!

  • Weekend di regate a Marina di Pisticci: riparte il campionato d’altura

    Weekend di regate a Marina di Pisticci: riparte il campionato d’altura

    Weekend di regate a Marina di Pisticci riparte il campionato d’altura 1Riparte il Campionato invernale di vela del mar Ionio, trofeo Megale Hellas. Le imbarcazioni saranno al largo del Porto degli Argonauti già sabato 25 per una serie di allenamenti in vista della regata in programma domenica 26 gennaio. Inoltre, alle 16 del primo giorno di weekend si terrà un workshop aperto a tutti con l’intervento del vice presidente del comitato Uvai – Unione vela altura italiana – Bartolomeo Maugeri e del giudice nazionale di regata Alberico Albano sull’argomento “Lettura del Certificato ORC e corrispondenza con le regole di regata”.
    Domenica 26 gennaio alle 9 è previsto il briefing e, a seguire, la premiazione dei vincitori della terza prova, disputata il 14 dicembre. Per i regatanti, per gli appassionati di vela e per le famiglie sono a disposizione svariati servizi a prezzi convenienti come i corsi di vela, gli stage di tennis o la possibilità di seguire programmi di estetica e relax nel Centro Benessere degli Argonauti.
    La partenza della quarta prova del campionato invernale di vela del mar Ionio, trofeo Megale Hellas, è prevista alle ore 10.

    Foto: Roberto Tartaglione

    A seguire la classifica generale overall:

    Weekend di regate a Marina di Pisticci riparte il campionato d’altura

     

  • A Marina di Pisticci la prima prova del Trofeo Megale Hellas

    A Marina di Pisticci la prima prova del Trofeo Megale Hellas

    Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 8Conclusa a Marina di Pisticci la prima prova del Campionato invernale di vela del mar Jonio, Trofeo Megale Hellas organizzato dalla Federazione Italiana Vela e dai Circoli velici che si affacciano sull’Alto Ionio della VI Zona FIV, presieduta dall’avvocato Fabio Colella.
    Ventiquattro le imbarcazioni in gara provenienti da Basilicata, Puglia, Calabria e Lazio che si sono sfidate il 27 ottobre nello specchio di mare antistante il Porto degli Argonauti. La classifica provvisoria in tempo reale vede sul gradino più alto del podio l’X-35 Karma dell’armatore Michele Paulangelo del Circolo Vela Argonauti, seguita da Anlù di Antonio Ammendola e da XLion di Leone Pellè della LNI Taranto. Ammiraglia della flotta Axtzù, lo splendodo Vallicelli 60 di Giuseppe Nettis del Circolo Vela Argonauti.
    A fare da sfondo al primo appuntamento con la vela nello jonio una giornata di sole con temperature estive che ha portato al Porto degli Argonauti centinaia di appassionati i quali hanno vissuto una giornata di sport e relax.
    Particolarmente apprezzato dai regatanti è stato il cesto di benvenuto offerto dall’organizzazione del campionato, un paniere di prodotti tipici locali con eccellenze enogastronomiche della Basilicata. Il campionato di vela è anche un’occasione per destagionalizzare l’offerta turistica lucana, giacchè la maggior parte dei regatanti arriva al Porto già dal venerdì pomeriggio e ne approfitta per dedicare qualche ora a visitare i paesi dell’entroterra.
    Appuntamento a Marina di Pisticci per la seconda prova del campionato, che si concluderà ad aprile 2014 con la settima regata prevista dal calendario FIV.

    Foto di Roberto Tartaglione/Studio Tartaglione

    Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 9 Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 10 Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 11 Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 12 Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 13 Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 14 Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 15 Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 16 Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 17 Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 18 Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 19 Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 20 Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 21 Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 22 Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 23 Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 1 Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 2 Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 3 Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 4 Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 5 Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 6 Trofeo Megale Hellas Marina di Pisticci 8