Tag: Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport

  • Destinazione Calabria: a Crotone iniziata la I Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport

    Destinazione Calabria: a Crotone iniziata la I Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport

    Il Campione del Mondo Marco Gradoni inizia a modo suo: due secchi primi. Tra i più piccoli cadetti in testa il barese Francesco Carrieri

     fb_img_1552161013784
    Oltre 200 giovani velisti hanno disputato oggi a Crotone le prime due regate del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport in condizioni decisamente primaverili dal punto di vista della temperatura, anche se il vento non è stato così generoso, come il mare di Crotone ci ha ormai abituato. Condizioni comunque ideali per permettere a tutti di regatare in tranquillità, concentrandosi sulla strategia e tattica di regata. Concluse due prove, sebbene la seconda con riduzione di percorso.
    La flotta è eterogenea con i campionissimi della squadra azzurra, affiancati da giovanissimi alle prime esperienze agonistiche. E’ tutto il gruppo agonistico nazionale a mettersi in evidenza in questa prima giornata che non è stata facile da interpretare per i salti di vento e la corrente. Lo staff del Club Velico Crotone è stato pronto a posizionare il campo di regata secondo le indicazioni del Comitato di Regata FIV, che ha gestito in acqua le operazioni di partenza iniziate verso le ore 13.
    Le prime tre posizioni della categoria juniores sono appannaggio di atleti romani: come da previsione il campionissimo Marco Gradoni (Tognazzi Village), nella foto, ha inanellato due vittorie, seguito da Davide Nuccorini (3-1, Circolo della Vela Roma); terzo Niccolò Pulito (sempre del circolo Tognazzi Village), che nella propria batteria ha piazzato un primo e un terzo. Regolare il gardesano (Fraglia Vela Malcesine) e figlio d’arte Zeno Marchesini, che con un 3-2 occupa la quarta posizione. Prima femmina juniores Rebecca Geiger (CV Muggia), ottava in generale.
    Tra i più giovani cadetti (9-10 anni) due vittorie di Francesco Carrieri (Lega Navale Bari), seguito dal triestino Tesser (3-2, Triestina della Vela) e dall’anconetano Alessio Lucantoni (5-5, LNI Ancona). La siciliana Gilda Nasti (CN Nic Catania) con un dodicesimo e un terzo è quinta assoluta e prima della categoria cadetti femminile.
    Ph. Giuseppe Pipita
  • Vento in poppa per la Basilicata: spettacolare weekend di regate a Pisticci

    Vento in poppa per la Basilicata: spettacolare weekend di regate a Pisticci

    Trecento giovani timonieri della classe Optimist provenienti da ogni angolo d’Italia hanno disputato a Marina di Pisticci le tappe Kinder + Sport e Trofeo Optisud. Un riscatto della Basilicata, che ha saputo gestire con l’organizzazione del Circolo Vela Argonauti un evento impegnativo, e un grande successo per la VI Zona FIV Calabria e Basilicata che con i suoi atleti è andata a podio e ha fatto registrare numeri da record. Ecco il resoconto e la gallery fotografica del weekend di regate disputate nel tratto di costa lucana bagnata dal Mar Ionio.

     

    Vento in poppa per la Basilicata1

    DAY 1

    Bellissima partenza del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport: vela, sole, vento e tre regate il bilancio della prima giornata a Marina di Pisticci, Porto degli Argonauti. Il primo giorno di regate ha visto in evidenza tra gli juniores Marco Gradoni con ben tre vittorie consecutive; tra i cadetti Stefano Troiano.

    La giornata è iniziata con un bel vento da sud sui 6-14 nodi, sole e tre regate portate a termine nella prima giornata, la Tappa inaugurale del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016, in programma sabato e domenicaVento in poppa per la Basilicata (28) 9-10 aprile, a Marina di Pisticci ospiti del Porto degli Argonauti e del Circolo Vela Argonauti.
    I giovanissimi regatanti (dai 9 ai 15 anni suddivisi nelle due categorie cadetti e juniores), che hanno regolarizzato l’iscrizione sono stati poco meno di 300, qualche defezione rispetto alle pre-iscrizioni, ma sempre un bel numero, che ha impegnato gli organizzatori nella preparazione dell’evento sia a terra che a mare. Per molti una bella occasione per scoprire una parte incantevole della Basilicata con strutture moderne dedicate alla nautica e all’accoglienza turistica, ideali anche per ospitare le regate dei piccoli Optimist, con famiglie e allenatori al seguito.

    JUNIORES (12-15 ANNI): 146

    Il vincitore della categoria cadetti dell’edizione 2015 del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, si è imposto nella prima giornata con addirittura 3 vittorie: un passaggio di categoria sicuramente senza difficoltà, che conferma le buone qualità di Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village), che precede di 3 punti il napoletano Niccolò Nordera (Reale YCC Savoia, 4-2-2). Terza assoluta e prima femmina Gaia Falco del Circolo del Remo e Vela Italia, Napoli (2-3-2). Da segnalare il primo parziale in regata 1 di Luigi Mancini (CV Bari), attualmente settimo assoluto.

    CADETTI (9-11 ANNI): 129

    Tra i più giovani in testa Stefano Troiano (CN Vasto), che con due primi e un secondo precede Lorenzo Pezzilli (CV Ravennate, 2-2-2); ancora dall’Alto Adriatico la terza posizione provvisoria con Giacomo Guardigli, protagonista di un primo nella terza prova, dopo aver realizzato due secondi (CN Amici della Vela Cervia). Prima femmina Alice Ruperto, ottava assoluta e protagonista di un bel terzo assoluta nell’ultima regata di giornata (CV Crotone, 7-9-3).

    Il commento del tecnico Optimist Italia Marcello Meringolo: Prima giornata molto positiva, con un vento dai 6 nodi a salire fino a 14 nodi circa. Prove molto tattiche e molto interessanti da vedere. Domani partenze alle 11.

    DAY 2

    Una domenica leggermente perturbata con pioggia e vento leggero non ha rovinato la festa della I Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016, valevole anche come II tappa del Trofeo Optisud: a Marina di Pisticci (Matera), ospiti del Circolo Vela e Porto degli Argonauti la flotta di quasi 300 timonieri ha portato a termine il programma con 6 regate per entrambe le categorie, con uno scarto.

    PROVA DI CARATTERE E TECNICA PER I GIOVANI VELISTI

    Se sabato il sole e il vento hanno offerto uno spettacolo stupendo, domenica la pioggia e il vento leggero hanno ribaltato la situazione almeno dal punto di vista meteo e d’immagine. Ma per le decine di giovani timonieri, molti dei quali alla prima regata importante fuori sede, è Vento in poppa per la Basilicata (1)stata una prova di carattere, oltre che tecnica. Prendere la pioggia non è bello per nessuno, ma loro, ligi alla chiamata del Comitato di Regata, sono usciti puntuali, senza battere ciglio, prendendosi scrosci e freddo, ma divertendosi comunque a suon di virate. Al ritorno sono stati premiati però dal ritorno del sole, che ha facilitato le operazioni di disarmo e carico di carrelli e furgoni.
    L’organizzazione del Circolo Vela Argonauti, che dopo tante regate di vela d’altura, si è trovata a che fare con l’impegnativa prova degli Optimist, ha superato brillantemente il test, portando anche in Basilicata la possibilità di organizzare grandi eventi dedicati ai giovanissimi, che nel caso dell’Optimist, portano i più alti numeri di iscritti, con la conseguente mole di lavoro necessaria sia per assicurare un’adeguata sicurezza in mare, sia per offrire una funzionale logistica a terra, che nel caso della struttura del Porto degli Argonauti si è rivelata eccellente.

    CALABRIA DA RECORD

    Vento in poppa per la Basilicata (6)A livello di presenze l’VIII Zona FIV (Puglia) è risultata essere quella con più presenze (56), seguita dalla V Zona-Campania (53) e dalla IV Zona-Lazio (50). Il circolo con più atleti è risultato essere invece il Club Velico Crotone con 19 atleti, seguito dal Circolo Vela Bari (18). Il più lontano Filippo Costa del Circolo Vela Muggia (Trieste).

    JUNIORES

    In acqua si sono viste molte conferme, come quella di Marco Gradoni, all’esordio nella categoria juniores, ma già al vertice della flotta: Gradoni (Tognazzi Marine Village), che lo scorso anno ha vinto tutti i più importanti appuntamenti tra i giovani cadetti, quest’anno ha iniziato nel migliore dei modi, vincendo con margine la manifestazione di Marina di Pisticci, davanti ad atleti del calibro di Demetrio Sposato (sesto al mondiale Optimist 2015) del Club Velico Crotone. Gradoni, già protagonista nella prima giornata con tre vittorie parziali, domenica ha mantenuto sempre la testa della classifica, realizzando dopo un settimo (scartato) altri due primi. Ha festeggiato nel migliore dei modi il proprio compleanno Emanuele Di Maggio (Circolo Nautico Torre del Greco); terzo Niccolò Nordera un po’ meno brillante della prima giornata (24-4-6,RYC Canottieri Savoia). Tra le femmine Gaia Falco (Circolo del Remo e Vela Italia) si è presa la soddisfazione di conquistare anche il secondo posto assoluto oltre alla vittoria di categoria. Seconda la siciliana Sofia Giunchiglia (CC Roggero di Lauria) e terzo gradino del podio di Margherita Picarazzi (Tognazzi Marine Village).

    CADETTI

    Stefano Troiano (CN Vasto) ha mantenuto ampiamente il vertice della classifica, dopo essersi portato già dal primo giorno in testa; con due secondi e un quarto ha vinto con 5 punti di vantaggio davanti a Giacomo Guardigli (CN Cervia Amici della vela, 3-4-3 odierni), che è riuscito di risalire di una posizione rispetto al primo giorno. Terzo gradino del podio per Alessandro Cortese (CV Crotone), che ha guadagnato ben 4 posizioni, grazie a due quarti e un terzo. Prima femmina si è mantenuta Alice Ruperto, sempre del Club Velico Crotone, nona assoluta e riscattata dalla squalifica della regata n. 4 (era prima con una bella vittoria assoluta nella sesta e ultima prova).

    TUTTI PERFETTI

    “Lo avevo dichiarato pubblicamente – commenta il presidente della Federvela Calabria e Basilicata, avvocato Fabio Colella – che avrei portato un grande evento velico in Basilicata. Poi nessuno si aspettava COLELLAche ne avrei assegnato uno dei più importanti che si svolgono sul nostro territorio per numero di partecipanti e per il protocollo imposto. Qualcuno mi ha dichiarato che ero un visionario. Io ho creduto nelle persone e nei Lucani che da sempre hanno dimostrato tenacia e organizzazione. Il Circolo Vela Argonauti e tutti i circoli che hanno collaborato sono stati impeccabili. I volontari insuperabili, gli UDR eccezionali. In una parola, hanno detto che sono stati “perfetti”. Si tornerà in Basilicata – conclude Colella – a fare grande vela e la VI zona oggi è più forte di prima”.

    PROSSIMI APPUNTAMENTI

    La seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016 si disputerà a Cervia, il 14 e 15 maggio presso il Circolo Nautico Amici della Vela, mentre la III e ultima tappa del Trofeo Optisud si svolgerà a Vico Equense il prossimo 7-8 maggio.

    CLASSIFICCHE FINALI

    Ecco le classifiche finali della categoria Juniores e Cadetti  e le foto

    Vento in poppa per la Basilicata (2)Vento in poppa per la Basilicata (3)Vento in poppa per la Basilicata (4)Vento in poppa per la Basilicata (5)Vento in poppa per la Basilicata (6)Vento in poppa per la Basilicata (7)Vento in poppa per la Basilicata (8)Vento in poppa per la Basilicata (11)Vento in poppa per la Basilicata (12)Vento in poppa per la Basilicata (13)Vento in poppa per la Basilicata (14)Ventro in poppa

    Facce da supereroi Foto Studio Tartaglione fotografiainpuglia.org
    Foto Studio Tartaglione fotografiainpuglia.org

    Vento in poppa per la Basilicata (21) Vento in poppa per la Basilicata (24) Vento in poppa per la Basilicata (25)

    Basilicata vela (1) Basilicata vela (2) Basilicata vela (3) Basilicata vela (4) Basilicata vela GradoniMarco TroianoStefano Basilicata a velaBasilicata vela (2)Basilicata vela (3)Basilicata vela (4)Basilicata vela (5)Basilicata vela (6)Basilicata vela (7)Basilicata vela (8)Basilicata vela (9)Basilicata vela (10)Basilicata vela (11)Basilicata vela (12)Basilicata vela (13)

    Vento in poppa per la Basilicata (15)Vento in poppa per la Basilicata (16)Vento in poppa per la Basilicata (18)Vento in poppa per la Basilicata (19)Vento in poppa per la Basilicata (20)Vento in poppa per la Basilicata 29Vento in poppa per la Basilicata 30Basilicata vela (1)

    Vento in poppa per la Basilicata 31

    cadetti F cadetti M Juniores F Juniores M

    Segui Vela Pratica su FacebookTwitter Pinterest

  • Il Circolo Velico Reggio… incomincia (con la vela giovanile) da tre

    Il Circolo Velico Reggio… incomincia (con la vela giovanile) da tre

    Il club reggino sarà in gara a Marina di Pisticci con gli Optimist per disputare due regate nazionali

     

    DSC_9027[2]

    In Basilicata, nelle acque antistanti il Porto degli Argonauti, si svolgeranno nel prossimo week end la Prima tappa del Trofeo Optimist Kinder 2016 e la seconda tappa del Trofeo Optisud.
    A organizzare questa grande kermesse della vela giovanile con ben 400 Optimist iscritti è il Circolo Vela Argonauti con il sostegno della VI zona FIV Calabria – Basilicata guidata dal giovane presidente Fabio Colella.
    La città di Matera che crede in una complicità mare-collina, lancia definitivamente la provincia in un contesto di alti numeri di presenze sia per l’attrattiva delle attrezzature di primordine come il Porto degli Argonauti che per l’organizzazione sulla quale si sta sperimentando una Barcolana del Sud.
    Il Circolo Velico Reggio timonato dal dottor Carlo Colella, sarà presente con una propria squadra formata da Antonio Adornato, Giulia Brancati De Canio, Morgana Manti e il cadetto Aaron Cutrupi con il Coach il croato Denis Finderle che porterà i colori del Velico, rinato a nuova vita, nell’agone nazionale della vela giovanile.

  • Porto degli Argonauti: la carica dei 300 (Optimist)

    Porto degli Argonauti: la carica dei 300 (Optimist)

    A Marina di Pisticci arrivano i giovani velisti della classe Optimist per disputare la prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016 e il Trofeo Optisud

     

    img.ashx

    Archiviata l’edizione 2015 è tempo di partire per il Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016 con la I tappa prevista il 9-10 aprile a Marina di Pisticci, in Basilicata (MT), presso il Circolo Vela Porto degli Argonauti, associazione velica affiliata alla VI Zona FIV presieduta da Fabio Colella.
    Moltissime le pre-iscrizioni che sono già arrivate (al 31 marzo) a 300 timonieri, che confermano la vivacità dei circoli del meridione per quanto riguarda la vela giovanile e l’Optimist in particolare. La manifestazione organizzata al Porto degli Argonauti è valida anche come II tappa del Trofeo Optisud, iniziato a Bari a fine febbraio e che si concluderà a maggio a Vico Equense (NA).
    La 1^ Tappa Optimist Italia Kinder+Sport riempirà il mare di Marina di Pisticci di piccole vele colorate. L’evento Optimist, dopo la tappa di Bari, porterà 300 ragazzi al Porto. Il club Velico è pronto ad accogliere tutti con tante offerte e convenzioni. Il week end del 9 e 10 aprile sarà uno spettacolo da non perdere.

     

  • Club Velico Crotone: al via la VI Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport

    Club Velico Crotone: al via la VI Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport

    VI Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport (3)Tutto pronto a Crotone per il Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, Coppa AICO – Coppa Touring. Demetrio Sposato – atleta di punta del circolo organizzatore Club Velico Crotone, e selezionato per i Mondiali di classe in programma a fine agosto – gioca in casa, nello stesso campo di Regata, che ospiterà i Campionati Europei Optimist 2016.

     

    Mancano ormai pochissimi giorni alla IV tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, evento valido anche come Coppa AICO e Coppa Touring, organizzato dal Club Velico Crotone dal 30 luglio all’1 agosto. Le prime squadre sono arrivate nella città calabrese, che ospiterà nel 2016 i Campionati Europei Optimist, quest’anno coronati dal bel bronzo conquistato la settimana scorsa da Cesare Barabino (YC Olbia). La manifestazione, oltre ad essere uno dei più importanti appuntamenti nazionali per la classe Optimist è naturalmente una grande opportunità in previsione dell’Europeo del prossimo anno: da una parte i regatanti possono provare il campo di regate nello stesso periodo estivo in cui si disputerà l’appuntamento continentale, dall’altra gli organizzatori avranno modo di testare ulteriormente la già collaudata macchina organizzativa, che ha già potuto dimostrare l’ottimo operato in occasione della selezione nazionale dello scorso anno e di altre regate nazionali delle classi Laser e 470.
    Presente anche il tecnico nazionale Optimist Marcello Meringolo, appena tornato dalla lunga trasferta in Inghilterra, che ha portato la bella medaglia di bronzo di Barabino.
    Il Presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri:”Il lungomare di Crotone sarà una splendida cornice con la conosciuta ospitalità dei soci del Club Velico Crotone, che -oltre ad essere impegnati nell’organizzazione dell’evento – schierano una numerosa e competitiva flotta. Primo tra tutti l’azzurro Demetrio Sposato, che a fine agosto sarà chiamato a dare il meglio di sé ai Campionati del Mondo Optimist previsti in Polonia, insieme agli altri azzurrini Sepe (CV Roma), Persico (YCC Savoia), Gaia Bergonzini (FVMalcesine) e Venini (LNI Mandello).
    Nel week end atteso il Vice Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre e la Vice presidente della classe Optimist Europa Carla Stanley. Tra le novità un premio speciale “fair play” per l’atleta che avrà compiuto il gesto più sportivo. Non mancheranno naturalmente i prodotti tipici calabresi, offerti a tutti gli allenatori e ufficiali di regata. Sarà sicuramente una bella festa tra circa 250 timonieri, che potranno apprezzare le bellezze del sud nella stagione estiva”.
    Le regate inizieranno giovedì 30 luglio per concludersi sabato 1 agosto.
    VI Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport VI Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport (2)VI Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport (4)Segui Vela Pratica su Facebook, Twitter e Pinterest

  • Il Trofeo Opimist Italia Kinder + Sport arriva in Calabria: tappa estiva a Crotone

    Il Trofeo Opimist Italia Kinder + Sport arriva in Calabria: tappa estiva a Crotone

    Il Trofeo Opimist Italia Kinder + Sport arriva in Calabria tappa estiva a CrotoneInizia a marzo e finisce a ottobre: è il Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, il Circuito Optimist suddiviso in 5 tappe che tocca più città in Italia ed è riservato a ragazzini dai 9 ai 15 anni, da chi inizia a fare le prime regate in barca a vela, a chi già esperto, si diverte a regatare con amici provenienti da tutta Italia, ma anche da Slovenia, Croazia, Austria.
    Il primo appuntamento è previsto presso il Circolo Vela Termoli, il 7 e 8 marzo; sarà l’occasione per svolgere sia l’assemblea ordinaria dell’Associazione Italiana Classe Optimist, che la premiazione dell’Edizione 2014 del Trofeo: una bella festa all’insegna della condivisione della stessa passione per il mare e la vela. La regata sarà valida anche come I tappa del Trofeo OPTISUD, tre tappe che di anno in anno andranno a toccare diverse regioni e città del centro sud; Il Trofeo Optisud, nato per volontà dei presidenti di Zona della FIV e dell’Associazione Italiana Classe Optimis quest’anno toccherà le città di Termoli. Formia (11-12 aprile) e Napoli (9-10 maggio).
    Dopo la tappa d’esordio di Termoli la carovana del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport si sposterà in Liguria, a Varazze (18-19 aprile) per poi arrivare a Marina di Ravenna dal 19 al 21 giugno, a scuole concluse.

    La tappa estiva, la più numerosa (450 barche in acqua) e valida anche come Coppa AICO e Coppa Touring, sarà in Calabria, al Club Velico Crotone di Francesco Verri, sede dei Campionati Europei Optimist nel 2016. Una località, quella della VI Zona FIV presieduta da Fabio Colella, che offre un’occasione di vacanza per tutta la famiglia!

    La tappa conclusiva è prevista a ottobre, alla Barcolana Young di Trieste: uno scenario unico davanti Piazza Unità d’Italia in un evento che precede di una settimana la famosissima Barcolana, con quasi 2000 barche al via. In media ad ogni regata sono attesi 300-350 partecipanti che vengono suddivisi nelle due categorie cadetti (9-11 anni) e juniores (12-15anni), ma per alcune tappe si sono già viste oltre 400 velette in acqua!

    Al Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport possono partecipare tutti i ragazzini, che frequentando un circolo velico, tesserati alla Federazione Italiana Vela e all’Associazione Italiana Classe Optimist. Il livello è molto vario, perché soprattutto nelle tappe estive si trovano timonieri e timoniere alle prime esperienze di regata, ma non mancano campioncini, che hanno già partecipato a Campionati Italiani, Europei o Mondiali. Lo spirito è quello di un Circuito itinerante che tocca varie spiagge d’Italia, dal nord al sud, per permettere a tanti di partecipare almeno alla tappa più vicina alla propria città.

    CALENDARIO TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER + SPORT
    I tappa: Termoli, 7-8 marzo
    II tappa: Varazze, 18-19 aprile
    III tappa: Marina di Ravenna, 19-21 giugno
    IV tappa: Crotone, 30 luglio- 1 agosto – Coppa AICO/Coppa Touring –
    V tappa: Trieste, 3-4 ottobre

     

  • Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport: riparte il Circuito nazionale più giovane e colorato della vela italiana

    Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport: riparte il Circuito nazionale più giovane e colorato della vela italiana

    Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport riparte il Circuito nazionale più giovane e colorato della vela italianaIl prossimo week end 8-9 marzo, presso la Lega Navale di Trani, sarà di scena la prima delle cinque tappe del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, una delle manifestazioni itineranti di maggior successo dedicate alla vela giovanile, organizzate dall’Associazione Italiana Classe Optimist in collaborazione con i circoli velici FIV coinvolti. Un evento in continua crescita tecnica e di partecipazione, che anche quest’anno conta della fondamentale partecipazione di Kinder + Sport, partner in perfetta sintonia con i valori della Classe Italiana Optimist, come crescere, socializzare, educare allo sport con uno stile di vita sano e positivo.

    Tra le novità di quest’anno anche l’accordo con l’azienda di abbigliamento Slam, che già alla prima tappa di Trani presenterà e venderà nel villaggio regata allestito in prossimità del circolo, i primi capi della nuova collezione personalizzata Optimist Italia. Dal punto di vista tecnico invece da segnalare che quest’anno anche i cadetti (9-11 anni) potranno fare tre prove al giorno, così come gli juniores (12-14 anni). Per tutti, al fine della classifica finale del Circuito, si potrà scartare una delle cinque tappe. Per i giovani velisti Optimist l’appuntamento con questa prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport rappresenta un’ottima occasione di allenamento anche in vista delle selezioni interzonali previste a fine marzo nei 4 raggruppamenti previsti; da lì seguiranno a maggio le due selezioni nazionali che formeranno le squadre azzurre per Campionati Europei e Mondiali 2014.

    Sabato 8 marzo alle ore 10:30 a Trani è prevista dunque la cerimonia di apertura alla presenza del Sindaco della città Luigi Riserbato, l’assessore allo sport Fabrizio Sotero e naturalmente con il Presidente della Lega Navale di Trani Giuseppe D’Innella. A seguire le regate, che riserveranno sicuramente un grande spettacolo con i previsti 250 ragazzini provenienti da tutta Italia al via, non da ultimi i ragazzini del circolo organizzatore con il bravo coach Michele Ricci.

    Sempre carico di entusiasmo il segretario di Optimist Italia Norberto Foletti, appena tornato da una interessante trasferta a Singapore con la squadra azzurra, paese che ha dominato gli ultimi tre Campionati del Mondo Optimist:”Quest’anno iniziamo ancora più organizzati delle edizioni precedenti, con alcune piacevoli novità, che amplificheranno ancor più l’immagine e l’operato della classe Optimist. L’entusiasmo non manca né tra noi responsabili della classe, né tra i genitori e tantomeno tra i giovani timonieri – ha commentato Foletti poco prima della partenza per la Puglia. Per i nostri giovani queste manifestazioni sono grandi opportunità di crescita non solo tecnica e agonistica; questa prima tappa di Trani sono sicuro che sarà fantastica per tutti in una terra e un mare bellissimi!”.

    Ecco le tappe del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2014:
    1^ tappa: 8-9 marzo, LNI Trani
    2^ tappa: 5-6 aprile, Associazione Velica Civitavecchia
    3^ tappa: 7-8 giugno, Circolo Vela Bellano
    4^ tappa: 23-25 luglio, Compagnia della Vela Grosseto – Coppa Aico e Coppa Touring
    5^ tappa: 20-21 settembre, LNI Porto San Giorgio

    Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport riparte il Circuito nazionale più giovane e colorato della vela italiana 1