Tag: Trofeo Optisud

  • Il Trofeo OptiSud riparte dalla Puglia

    Il Trofeo OptiSud riparte dalla Puglia

    Al via il Trofeo OptiSud riservato alla Classe Optimist. A Bari la prima tappa del 2016: si regata il 27 e il 28 febbraio. Tra gli organizzatori il Comitato VI Zona FIV Calabria e Basilicata.

    Trofeo OptisudParte dalla Puglia la seconda edizione del Trofeo OptiSud. Il 27/28 febbraio l’appuntamento è al Circolo della Vela di Bari. Tutte le iscrizioni andranno effettuate online entro le ore 24.00 del 16 febbraio 2016. Non sarà possibile iscriversi alla regata senza aver fatto la preiscrizione. La tassa di iscrizione alla regata è di € 20,00 per i cadetti e € 30,00 per gli Juniores.  Dopo tale termine, e non oltre il 20 febbraio massimo, la tassa sarà di € 50,00 per tutti. Le iscrizioni andranno perfezionate entro le ore 20.00 del 26 febbraio 2016.
    Apertura ufficiale della Segreteria di Regata ore 12.00 del 26 febbraio 2016.
    Il Modulo di iscrizione, il Bando di regata e le altre informazioni relative alla regata sono disponibili sul sito web del Trofeo OptiSud.

  • Trofeo Optisud: il crotonese Demetrio Sposato sale sul podio

    Trofeo Optisud: il crotonese Demetrio Sposato sale sul podio

    Trofeo OptisudTrofeo Optisud: al Club Velico Crotone il secondo posto assoluto e il podio femminile. Entusiasmano le nuove leve: Giuseppe Urso, Alessandro Cortese e Marta Marafioti.

    Si è conclusa a Napoli la prima edizione del Trofeo Optisud, che prima della città partenopea aveva già toccato Termoli e Formia. E il Club Velico Crotone ha messo la sua firma anche su questo nuovo campionato: Demetrio Sposato è risultato secondo assoluto, Gaia Verri prima nella classifica femminile e Beatrice Sposato, fra i cadetti, si è classifica quarta assoluta e seconda nella classifica femminile.
    Bene, sotto il Vesuvio, tutta la squadra, sempre più numerosa e pronta: Alice Ruggiu, reduce dal podio nel Trofeo Kinder di Varazze, ha collezionato tre ottimi piazzamenti (un settimo e due ottavi posti), Matteo Oreste due ventesimi posti e Maria Teresa Pelaggi anche un undicesimo posto. Segno di una crescita generale di cui va giustamente fiero il coach Alessio Frazzitta, che insieme a Massimo Giorgianni, l’ex allenatore della nazionale italiana, e Francesco Cozzolino, in due anni e mezzo ha portato la sua squadra a raggiungere traguardi inimmaginabili.
    Ma grande importanza il Club Velico Crotone sta dando al suo vivaio, curato con attenzione maniacale. I risultati si vedono: eccellente, infatti, il piazzamento finale per Giuseppe Urso, al suo primo anno di vela, e per Alessandro Cortese, classe 2006, che nella classifica generale del Trofeo Optisud si sono piazzati 25esimo e 26esimo. E Marta Marafioti, classe 2006 anche lei, alla sua prima regata, ha rotto il ghiaccio e ora si prepara per le altre.

    “Che dire? – ha commentato il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri. Continuiamo a macinare lavoro e, quindi, risultati. Mi hanno molto emozionato l’esordio di Marta e i risultati di Giuseppe e Alessandro. Abbiamo una squadra diavoletti che, non appena saranno cresciuti, grazie al lavoro del circolo e alla palestra naturale di cui Crotone è dotata, faranno molto parlare di sè”.

    Intanto, il Circolo Velico Reggio ha organizzato per venerdì il Gran Galà della Vela. Nel corso dell’incontro organizzato a Reggio Calabria per venerdì 15 maggio alle ore 18,00, verranno premiate personalità nell’ambito dell’istruzione, della formazione, dell’arte e della cultura che si sono contraddistinte per aver lavorato a favore della promozione e della valorizzazione dello sport e degli alti valori che questo incarna, contribuendo così, alla crescita sociale del territorio reggino. Riceveranno i premi fra gli altri il presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre e il Maestro orafo Gerardo Sacco. Quest’ultimo consegnerà lo splendido premio realizzato proprio da lui molto tempo fa all’atleta vincitrice del Trofeo Calabria Basilicata: Gaia Verri, timoniera del Club Velico Crotone.

    Segui Vela Pratica su Facebook, Twitter e Pinterest

  • Napoli, tutto pronto per la tappa finale del Trofeo OptiSud. Nel comitato promotore la VI Zona FIV

    Napoli, tutto pronto per la tappa finale del Trofeo OptiSud. Nel comitato promotore la VI Zona FIV

    Trofeo OptisudAl Reale Yacht Club Canottieri Savoia è tutto pronto per ospitare la terza e conclusiva tappa della prima edizione del Trofeo OptiSud, una regata velica riservata alle imbarcazioni della classe Optimist, promossa dai Comitati di Zona di  Abruzzo e Molise, Calabria e Basilicata presieduta dall’avvocato Fabio Colella, Campania, Lazio, Puglia in collaborazione con l’Associazione Italiana Classe Optimist.
    Circa 250 le imbarcazioni attese a Napoli dal 9 al 10 maggio. Oltre cento quelli già preiscritti. Il Trofeo prevede tre tappe fra Tirreno, Adriatico e Ionio che, di anno in anno, ruoteranno fra le regioni che hanno aderito all’iniziativa. Fra tutti i partecipanti alle tre tappe verrà estratta un’imbarcazione Optimist.

    > BANDO DI REGATA – Napoli, 09-10 maggio 2015
    > HOTEL E STRUTTURE CONVENZIONATE
    > MODULO DI ISCRIZIONE

    > MODULO DI AFFIDO DEL MINORE (da presentare all’atto del perfezionamento dell’iscrizione con copia del documento del genitore/tutore)
    > MODULO ACCREDITO GOMMONI

    Segui Vela Pratica su Facebook, Twitter e Pinterest

  • Trofeo OptiSud, la seconda tappa approda a Formia

    Trofeo OptiSud, la seconda tappa approda a Formia

    Trofeo OptisudFervono i preparativi al Circolo Nautico Caposele in occasione della II tappa del “TrofeoOptisud”, affollata regata riservata ai velisti più piccoli della classe Optimist, in programma l’11 e il 12 aprile nelle acque del Golfo.
    La manifestazione, promossa e organizzata dalla Federazione Italiana Vela con ilCircolo Nautico Caposele, la collaborazione di Optimist Italia e il patrocinio del Comune di Formia, vedrà al via oltre 200 giovani leve che si sfideranno su un percorso a quadrilatero a bordo di imbarcazioni lunghe poco più di 2 metri.
    La regata, valida per l’assegnazione del “Trofeo Optisud”, è aperta ai timonieri nati dal 2000 al 2003 (categoria Juniores) e dal 2004 al 2006 (categoria Cadetti). A rappresentare la vela locale saranno Mario Trabucco, che all’ultima tappa del circuito regionale ha concluso quarto nella categoria Cadetti, e Alessio Napoleone nella categoria Juniores. Provengono dal Lazio anche i promettenti atleti Riccardo Sepe (Circolo della Vela Roma) vincitore lo scorso fine settimana del Meeting Internazionale Optimist al Garda con ben 850 partecipanti, e Gabriele Centrone (Centro velico 3V di Trevignano), secondo alla Selezione Interzonale di qualificazione per il Campionato Europeo e Mondiale che si è disputata venti giorni fa a Civitavecchia.
    Il “Trofeo Optisud”, che ha debuttato quest’anno nel calendario federale, nasce dall’esigenza di promuovere la vela giovanile e il turismo nelle coste dell’Italia centrale e meridionale. Una sfida importante a cui è chiamata la città di Formia che, per tradizione marinara e patrimonio storico-naturalistico, ha tutte le carte in regola per ospitare una tappa di questo nuovo trofeo.
    “Il nostro club – sottolinea Raffaele Giarnella, presidente del CN Caposele – ha una lunga tradizione come organizzatore di regate per la classe Optimist. Per anni abbiamo ospitato il Trofeo Tre Mari, ora tocca all’Optisud. Questo direttivo crede fortemente nei ragazzi, vuol dare un’attenzione particolare al settore giovanile, avviando da quest’anno una sezione sportiva dedicata alle derive olimpiche e di interesse federale”.
    Oltre a premiare i primi 5 rappresentanti (maschi e femmine) della classifica di tappa, la regata formiana assegnerà ai concorrenti punti per la classifica generale del circuito, costituito da 3 tappe. La prima si è svolta a Termoli il 14 e 15 marzo scorsi mentre il gran finale si svolgerà a Napoli il 9 e 10 maggio prossimi.
    “Il Trofeo Optisud – commenta Alessandro Mei, presidente della FIV Lazio e presidente della Conferenza territoriale della FIV – è un evento fortemente voluto dai comitati regionali della FIV che con determinazione hanno voluto dare vita ad un circuito che coinvolgesse i più affascinanti campi di regata del centro sud d’Italia, facili da raggiungere e per questo in grado da consentire a tutti i velisti di poter prendere parte a tutte e tre le tappe del Trofeo”.
    Da segnalare il “nutrito” montepremi del circuito. In occasione della tappa conclusiva di Napoli, sarà messo in palio uno scafo Optimist per il miglior regatante che abbia preso parte alle tre tappe.

    Informazioni e iscrizioni: www.optisud.it

    Segui Vela Pratica su Facebook, Twitter e Pinterest

  • Partecipa al Trofeo OptiSud e vinci un Optimist!

    Partecipa al Trofeo OptiSud e vinci un Optimist!

    Trofeo OptisudIl Trofeo OptiSud, manifestazione velica fortemente voluta dai Comitati di Zona della FIV e supportata dall’Associazione di classe che coinvolge i giovani timonieri Cadetti e Juniores della classe Optimist, mette in palio un Optimist. Ecco come vincerlo!
    Se hai partecipato alla prima tappa e non sei ancora iscritto alla regata che si svolgerà a Formia l’11 e il 12 aprile, presso il Circolo Nautico Caposele, collegati alla pagina Iscrizioni e iscriviti subito, potrai vincere la barca.

    SISTEMAZIONE LOGISTICA
    CONI – Centro di Preparazione Olimpica di Formia
    . È operativa una collaborazione tra la F.I.V. e il CONI per ospitare atleti, tecnici, accompagnatori a condizioni vantaggiose (disponibilità da verificare). Per informazioni e prenotazioni potete telefonare al numero 0771-32191 o scrivere all’indirizzo e-mail:cpoformia@coni.it

    Download:
    BANDO DI REGATA
    MODULO DI ISCRIZIONE ONLINE
    MODULO ACCREDITO GOMMONI

  • Optimist e Spirit of Travel a Formia per la 2^ tappa del Trofeo Optisud

    Optimist e Spirit of Travel a Formia per la 2^ tappa del Trofeo Optisud

    Trofeo OptisudTutto pronto per la seconda tappa del Trofeo Optisud, il circuito riservato alla classe Optimist organizzato da affiliati di tre distinte Zone FIV aderenti al Comitato promotore. Il circuito promozionale di regate è promosso dai presidenti pro-tempore delle Zone FIV IV-Lazio, V-Campania, VI-Calabria e Basilicata – presieduta dall’avvocato Fabio Colella – VIII – Puglia e IX Zona – Abruzzo e Molise che ne costituiscono il Comitato Promotore.

    In occasione della Tappa di Formia del Trofeo Optisud 2015, che si terrà dal 11 al 12 aprile, al fine di garantire un’adeguata accoglienza ai regatanti e alle loro famiglie, il Circolo Velico Caposele ha incaricato Spirit of Travel di fungere da Centro prenotazione per gli alloggi dei regatanti in strutture a prezzi convenzionati. Sarà possibile contattare telefonicamente Spirit Of Travel allo 0771.269288 o scrivendo all’indirizzo e-mail booking@spiritoftravel.it.
    Gli aggiornamenti relativi alle Trofeo Optisud sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione.

    Comitato Promotore OptisudSpirit of Travel