Tag: Tropea

  • In Calabria la tappa del campionato italiano offshore di vela d’altura

    In Calabria la tappa del campionato italiano offshore di vela d’altura

    In Calabria la tappa del campionato italiano offshore di vela d’alturaPrenderà il via da Vibo il prossimo weekend la regata Cyclops Route, tappa del campionato italiano di vela d’altura organizzato dal Circolo Velico Santa Venere di Vibo.
    La regata si svolgerà dal 27 al 29 giugno su un percorso di circa 140 miglia che vedrà impegnata la flotta in uno slalom tra le Isole Eolie.
    È la prima volta che la Calabria viene investita da una manifestazione di questo livello, ed è un gran successo per il Circolo di Vibo averlo portato nelle acque della VI Zona FIV.
    Il Campionato Italiano Offshore è stato introdotto da Fabrizio Gagliardi non appena nominato alla guida della Commissione Altomare FIV. Oggi punta ad avere 400 iscritti. “In Italia c’era già una forte tradizione nell’altura, con regate tecnicamente impegnative, su bellissimi percorsi e molto affollate. La Tre Golfi, La Giraglia, e tante altre regate che hanno una storia, alle quali si affiancano oggi la 151 Miglia, la Palermo Montecarlo e da quest’anno anche la Tropea-Lipari, 140 miglia organizzata dal Circolo Velico Santa Venere di Vibo. Quest’ultima segna anche l’ingresso nel Circuito della VI Zona” presieduta dall’avvocato Fabio Colella.
    Ricordiamo che bisogna avere a bordo le dotazioni previste dalla normativa, tra cui le life line (e cinture di sicurezza) e i salvagenti per tutte le porsone imbarcate.

    Le iscrizioni alla regata (bando di regata) sono aperte fino a giovedì 25 giugno. Il modulo d’iscrizione può essere compilato e inviato con copia del bonifico all’indirizzo info@circolovelicosantavenere.it della segreteria del Circolo Velico Santa Venere.

    Per seguire in diretta la regata potrete collegarvi alla pagina del tracking.

    In Calabria la tappa del campionato italiano offshore di vela d’altura

  • Vela a Tropea: finale di regata al fotofinish tra Breerap e Damanhur

    Vela a Tropea: finale di regata al fotofinish tra Breerap e Damanhur

    Vela a Tropea: finale di regata al fotofinish tra Breerap e DamanhurSi è conclusa a Tropea la seconda prova del campionato invernale d’altura, organizzato dal Circolo Velico Santa Venere di Vibo. Nella classifica finale di giornata, il Dehler 44 dell’armatore Salvatore Starita del Flying Dutch Team, coadiuvato da un equipaggio di cui fanno parte, tra gli altri, ben cinque tesserati del Centro Velico Lampetia di Cetraro, è primo di categoria.
    A bordo di Breerap, oltre all’armatore Starita (Circolo Velico Santa Venere), fanno parte Pino Mazzitelli, Antonio Arcuri, Fabio Leporini (segretario del Centro Velico Lampetia, nonché istruttore di vela) e Pierre Pommois, tutti tesserati con la società sportiva cetrarese.
    Bene anche l’imbarcazione Anna dell’armatore Canonaco, con al timone il presidente del circolo di Cetraro Ferruccio Rizzuti, che ha ottenuto un’ottimo quinto posto finale.
    Ma ecco la cronaca della regata.
    Brereap mantiene il comando della gara sin dalla partenza, che si lancia per primo verso la boa di bolina. Le condizioni meteo marine, però, impegnano non poco gli equipaggi delle 15 imbarcazioni presenti nel campo di regata di Tropea, in quanto i salti di vento obbligano gli strateghi a un’attenta analisi del vento e i tattici a controllore gli avversari e a scegliere, quindi, la giusta strategia di gara.
    Breerap a pochi metri dalla boa di bolina si vede sfilare sulla prua l’imbarcazione Baronessa dell’armatore Vittorio Focarelli, ma dopo pochi metri dal giro boa torna a guardare la poppa della barca battente bandiera olandese Breerap. Nel frattempo Damanhur di Rosa Ferrone issa il gennaker, provando ad avvicinare Breerap. Ma grazie a un’eccellente conduzione del mezzo e all’ottima sincronizzazione nelle manovre dello spinnaker da parte di tutto l’equipaggio, il Flying Dutch Team mantiene il comando della gara fino a quando, nella zona centrale del campo di regata, il vento lascia il passo alla bonaccia. Damanhur, che si era portato sottocosta, raggiunge a vele spiegate Breerap, ingaggiando un duello a pochi metri dalla linea di arrivo. L’assenza di vento negli ultimi metri di gara, costringe gli equipaggi a un duello che si conclude al fotofinish con un vantaggio finale dei padroni di casa di soli 4 secondi su Breerap che, però, in tempo compensato si aggiudica il primo posto di categoria.

    Ecco le foto (Vela Pratica) e la classifica generale in tempo compensato della 3^ prova:

    Vela a Tropea: finale di regata al fotofinish tra Breerap e Damanhur Vela a Tropea: finale di regata al fotofinish tra Breerap e Damanhur Vela a Tropea: finale di regata al fotofinish tra Breerap e Damanhur Vela a Tropea: finale di regata al fotofinish tra Breerap e Damanhur Vela a Tropea: finale di regata al fotofinish tra Breerap e Damanhur DSCF0675 DSCF0684 DSCF0713

    Pos N.Velico Classe Yacht Armatore Modello Loa TxD Ins. Ora Arrivo T.Reale T.Corretti Oss Punti
    1 ITA13865 ORC C LUNA MURMURA F. c/o MARINAI SRL GRAND SOLEIL 341 10.02 699.3 14:31:31 01:13:31 00:00:00 1
    2 ITABARON ORC C BARONESA FOCARELLI VITTORIO FIRST 30 9.46 713.2 14:32:26 01:14:26 00:00:15 2
    3 NED7783 ORC B BREE RAP STARITA SALVATORE DEHLER 44 13.69 630.9 14:30:11 01:12:11 00:01:58 3
    4 ITA16747 ORC B DAMANHUR MONTELEONE-FERRONE COMET 45 13.72 628.8 14:30:07 01:12:07 00:02:00 4
    5 ITAILLYR ORC A ILLYRJA II ROSANO MARIATERESA RANGER 32 10.02 808.4 14:41:49 01:23:49 00:05:02 5
    6 ITAANNAC ORC C ANNA CANONACO SALVATORE S.O. 409 11.98 681.7 14:38:28 01:20:28 00:07:48 6
    7 ITA10602 ORC C PAPERINIK RANDAZZO FABIO DUFFY 8.93 719.7 14:43:39 01:25:39 00:11:09 7
    8 ITANAUSIL ORC C NAUSICAA LOIACONO VINCENZO ELAN 340 9.98 698.2 14:51:23 01:33:23 00:19:55 8
    9 ITABELLAB ORC C BELLABLU SANSEVERINO CARLO COMET 12 12.61 705.2 14:57:32 01:39:32 00:25:44 9
    10 ITASONYP ORC A SONYP PETITTO GIUSEPPE FIRST 25.7 7.50 803.7 15:07:43 01:49:43 00:31:09 10
    11 ITA15154 ORC C SURPRISE CARBONE RICCARDO FIRST 31.7 9.50 730.7 15:05:04 01:47:04 00:32:02 11
    12 ITALUNAC ORC A LUNA CAMERRA DANIELE SUN MAGIC 44 13.11 742.0 15:17:20 01:59:20 00:43:45 12
    13 ITARAFFI ORC C RAFFICA II VERCILLO V. c/o VELISSIMA 2 & C. SN DEHLER 39 SD 11.78 687.9 DNC 14
  • Vela in Calabria, concluso il Trofeo Challenge città di Tropea: le foto

    Vela in Calabria, concluso il Trofeo Challenge città di Tropea: le foto

    Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea
    Breerap durante il lato di poppa

    Nella giornata di domenica 16 marzo sulla linea di partenza del Trofeo Challenge Città di Tropea si sono presentati quasi tutti i concorrenti iscritti al Campionato Invernale d’altura organizzato dal Circolo Santa Venere di Vibo. Complice la bella giornata primaverile e il vento generoso la regata è riuscita alla grande.
    Sulla linea di partenza c’è stato un assembramento in barca Comitato, in quanto quasi tutti hanno scelto il bordo in fuori perché sembrava ci fosse più vento. Invece la tattica premia il bordo a terra, Damanhur su tutti, postazione che mantiene per tutta la regata, chiudendo al primo posto. Damanhur è stata tallonata fino al termine della gara da Breerap che, dopo essere partita sulla barca giuria libera da tutti, è stata ostacolata da un’imbarcazione (che ha prontamente eseguito la penalità) che navigava mure a sinistra, perdendo così tutto il vantaggio sulle inseguitrici.

    Nella seconda bolina gran salto di vento, questa volta fuori, per cui si arriva in boa quasi con un solo bordo.
    Baronesa riesce a recuperare lo svantaggio su Breerap, ma non a superarlo e taglia il traguardo terza. Nel giro di circa cinque minuti l’una dall’altra si susseguono al traguardo Luna (frenata da uno spi a bandiera), Paperinik e Nausicaa quasi attaccati, Illyrja, Bella blu, Anna e Surprise. Purtroppo Sonyp e Luna Scuola Vela non riescono a tagliare entro il limite di tempo massimo a causa di un improvviso buco di vento.
    Negli Esordienti, con partenza differita dal gruppo Orc, si impone Thinking About su Turtle, rediviva da una serie di inconvenienti tecnici. Peccato per l’assenza di Lulù, Raffica II e, naturalmente Profilo, detentore del Trofeo nella scorsa edizione, che avrebbe aggiunto un pizzico di verve alla competizione. Le barche attualmente ospitate nel Porto di Tropea disputeranno qui la prossima regata il 30 marzo.

    Foto: Circolo Velico Santa Venere e Vela Pratica
    Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 21

    Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 3 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 4 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 5 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 6 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 7 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 10 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 13 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 14 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 17 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 18 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 19 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 20 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 22 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea 23 Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea Vela in Calabria concluso il Trofeo Challenge città di Tropea1

  • Vela a Tropea per il Trofeo Challenge Città di Tropea

    Vela a Tropea per il Trofeo Challenge Città di Tropea

    Vela a Tropea per il Trofeo Challenge Città di TropeaDomenica 16 marzo è in programma la seconda prova della seconda manche del Campionato Invernale di Vibo e Tropea. Si correrà, inoltre, per il Trofeo Challenge Città di Tropea nelle acque che bagnano la splendida città calabrese.
    Negli anni precedenti il trofeo è stato vinto da Hakuna Matata e da Profilo e verrà assegnato definitivamente a chi si aggiudicherà la vittoria per tre edizioni. In quanto regata a sé stante le iscrizioni sono aperte a tutte le barche in possesso di certificato Orc indipendentemente dall’iscrizione al campionato. Sarà stilata una classifica a parte solo per il Trofeo.
    La classifica provvisoria del Campionato Invernale organizzato dal Circolo Velico Santa Venere di Vibo, che tiene conto di uno scarto, vede al comando Damanhur, seguita da BreeRap, Baronesa e Illyrja, queste ultime al comando testa dei rispettivi raggruppamenti.
    Nella categorie esordienti supremazia assoluta di Thinking About che guida la classifica.

  • Tropea-Eolie, tappa del campionato italiano Offshore di vela d’altura

    Tropea-Eolie, tappa del campionato italiano Offshore di vela d’altura

    EolieDefinite le date del Sailing Week, circuito dedicato alle barche d’altura che si svolge tra la Sicilia e la Calabria. Interessante novità riguarda il nuovo campo di regata Cyclops Route, in programma dal 27 al 29 giugno 2014. La tappa, infatti, partirà da Tropea per fare rotta verso l’arcipelago delle isole Eolie. La regata si svolgerà su un percorso impegnativo di circa 140 miglia. L’organizzazione è affidata al Circolo Velico Santa Venere di Vibo, che ha ottenuto la tappa del campionato Italiano Offshore di vela d’altura. Sarà una sfida stimolante per le barche calabresi che avranno così l’occasione di confrontarsi con il gotha della vela italiana.

  • Tropea ospita il campionato invernale d’altura

    Tropea ospita il campionato invernale d’altura

    Campionato Invernale ViboRiparte sabato 16 novembre, con la prima giornata di recupero, il campionato invernale d’altura che vedrà le imbarcazioni sfidarsi nel campo di regata antistante la città di Tropea. Grandi le aspettative del Circolo Velico Santa Venere di Vibo e dei regatanti. Le previsioni meteo, infatti, lasciano ben sperare per questo weekend di regate.
    Graditi, dopo una lunga assenza, i rientri di Raffica II, il Dehler 39 dell’armatore Vercillo, del GS 34 di Murmura, che si è fatto notare nelle precendenti edizioni e, infine, di Damnhur, il Comet 45 di Ferrone, grande assente l’anno scorso.
    Ai nastri di partenza confermata la presenza di Surprise, il First 31.7 del milazzese Carbone, deciso a dare battaglia in vetta alla classifica visto il suo ottimo secondo posto finale nella precedente edizione. Pronti a mantenere il dominio sulle proprie acque, la flotta tropeana con Baronesa, il First 30 dell’armatore Focarelli, e Nausicaa, l’Elan 33 di Loiacono.
    Attesa la performance di Breerap, il Deheler 44 dell’armatore Starita, che nella precedente edizione ha conquistato il terzo gradino del podio.
    New entry Anna, il Jeanneau 409 dell’armatore Canonaco, prima punta della flotta cetrarese del Centro Velico Lampetia. Sotto esame la nutrita flotta degli Esordienti, anche loro pronti a muovere i primi passi nel mondo delle regate.
    Grande assente quest’anno la flotta sud della VI Zona, impegnata in un campionato tutto reggino, ma decisa a lanciare la sfida nei prossimi grandi eventi del Circolo Velico Santa Venere.
    Il campionato prosegue domenica 18 novembre con la seconda prova.

    Un buon motivo, anche per chi non va a vela, per trascorrere a Tropea il prossimo weekend.

    Tropea

     

  • Tropea-Vibo Marina: al via in Calabria il campionato invernale d’altura

    Tropea-Vibo Marina: al via in Calabria il campionato invernale d’altura

    Tutto pronto per la nuova edizione del campionato invernale d’altura 2013/2014 che si disputerà lungo la costa tirrenica calabrese. Il campionato organizzato dal Circolo Velico Santa Venere di Vibo, inizierà il 2 novembre e sarà suddiviso in due manche.
    Il 2 e 3 novembre si regaterà nelle acque di Vibo Marina, seguiranno le prove del 17 a Tropea e dell’1 dicembre di nuovo nelle acque ‘amiche’ al circolo, dove si concluderà la prima manche del campionato.
    Il campionato riprenderà il 2 marzo a Vibo Marina, poi si disputeranno due prove a Tropea – il 16 marzo con il Trofeo Città di Tropea, e il 30 marzo – per concludersi il 13 aprile a Vibo Marina.
    Inserita quest’anno la nuova classe Esordienti riservata a imbarcazioni non competitive, anche di lunghezza inferiore a sette metri e con equipaggi privi di esperienza agonistica.
    L’ospitalità in porto sarà garantita agli armatori che faranno pervenire l’iscrizione entro il 20 ottobre.
    La passata edizione del campionato ha visto sul podio il reggino Giuseppe Giuffrè del Circolo Nautico Reggio Calabria, armatore dell’X38 Profilo, seguito in seconda posizione da Riccardo Carbone del Nuovo Circolo del Tennis e della Vela di Milazzo a bordo del suo First 31.7 Surprise. Al terzo posto (ex aequo), Bree Rap, il Dehler 44 dell’armatore Salvatore Starita del Circolo Velico Santa Venere, e Giuseppe Iero del Reggio Calabria Yachting Club col suo S.O.

    Ecco tutte le date del campionato
    1^ Manche
    2-3 novembre – Vibo Marina
    17 novembre – Tropea
    1 dicembre – Vibo Marina

    2^ Manche
    2 marzo – Vibo Marina
    16 e 30 marzo – Tropea
    12-13 aprile – Vibo Marina
    Eventuali recuperi: 16 e 30 novembre, 8 e 15 dicembre, 15 e 29 marzo.

    Calabria Tropea Vibo Campionato Invernale3 Calabria Tropea Vibo Campionato Invernale 1 Calabria Tropea Vibo Campionato Invernale Giuria

    Campionato Invernale di Vibo