Tag: Tuttovela

  • Chi vincerà il Premio Italia per la Vela? Vota su www.tuttovela.it

    Chi vincerà il Premio Italia per la Vela? Vota su www.tuttovela.it

    Chi vincerà il Premio Italia per la Vela? Vota su www.tuttovela.it
    I vincitori del Premio Italia per la Vela 2012 – Foto Franco Murdurano (SVMM)

    Proseguono a ritmo serrato sul sito www.tuttovela.it – Sezione Premio Italia per la Vela – le votazioni per scegliere i vincitori del riconoscimento indetto e organizzato da Tuttovela con il patrocinio dell’Accademia Navale di Livorno, della Marina Militare, della Federazione Italiana Vela e della Lega Navale Italiana e, per quanto riguarda l’assegnazione del premio al miglior restauro di barca d’epoca, la collaborazione dell’Aive.
    Anche quest’anno, infatti, fra gli appuntamenti divenuti ormai tradizione nell’ambito del Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno, spicca il Premio Italia per la Vela (meglio conosciuto con l’acronimo PIV) che premia in base ai risultati conseguiti nella stagione precedente il Miglior Regatante Uomo, la Miglior Regatante Donna, il Miglior Velaio, il Miglior Progetto per la Vela e il Miglior Restauro per la Vela (a cura di AIVE).

    Ecco i candidati che sino a venerdì 2 maggio (ore 24) potranno essere votati sul sito www.tuttovela.it – Sezione Premio Italia per la Vela – tutti i giorni ma una sola volta nell’arco delle 24 ore. E in alcune categorie la battaglia è già avvincente…

    Miglior Regatante Uomo: riferito ai risultati conseguiti nell’anno precedente all’assegnazione del Premio (ordine alfabetico).
    Vincenzo de Blasio: vincitore (gruppo B) del Mondiale di vela Orc ad Ancona.
    Simone Ferrarese: vincitore della Congressional Cup.
    Alberto Rossi: vincitore del Campionato del Mondo Farr 40.
    Marco Serafini: vincitore del Mondiale di vela Orc ad Ancona.

    Miglior Regatante Donna: riferito ai risultati conseguiti nell’anno precedente all’assegnazione del Premio (ordine alfabetico).
    Marta Maggetti: vincitrice Mondiale Youth, Italiano Youth e Italiano Assoluto RS:X.
    Ilaria Paternoster-Benedetta Di Salle: vincitrici Mondiale ISAF Youth a squadre con l’Italia e Europeo 420 Assoluto.
    Giorgia Speciale: vincitrice Mondiale Under 15 Techno 293.
    Flavia Tartaglini: vincitrice World Cup ISAF, Palma e Eurosaf a Riva del Garda RS:X.

    Miglior Progetto per la Vela
    Marco Lostuzzi, Studio Lostuzzi: Sly43
    Umberto Felci, Felci Yacht Design: Doufur 310
    Giovanni Ceccarelli, Ceccarelli Yacht Design & Engineering: Neo400
    Claudio Maletto, Studio Fontana Maletto: Saphir 27

    Miglior Veleria: riferito alle Velerie che hanno invelato barche prestigiose o che hanno ottenuto ottimi risultati nell’anno precedente all’assegnazione del Premio (ordine alfabetico).
    North Sails: per la doppia vittoria al Mondiale di vela Orc.
    Bank Sails: per aver creato le vele dalle quali è stato realizzato il progetto di una barca (Neo 400).
    One Sail: per il sistema brevettato OneSails Omer & Ori Wing Sail System, ali per barche da crociera che possono essere issate, ammainate, e terzarolate con estrema facilità.

    Miglior Restauro di Barca d’Epoca: Come sempre il Premio verrà assegnato a cura di AIVE.

    I vincitori 2014 del Premio Italia per la Vela saranno premiati sabato 3 maggio nel corso di una serata di gala dedicata allo sport ed al sociale, ospitata nelle splendide sale dell’Accademia Navale di Livorno alla presenza di numerose autorità militari e civili durante la quale verranno consegnati anche lo speciale Premio “Oltre la vela” e altri importanti riconoscimenti. Per i vincitori del Piv 2014 anche gradite sorprese offerte dalla Corsica Sardinia Ferries e dalla Proraso, partner della serata. “Siamo orgogliosi di sponsorizzare un evento così importante a livello internazionale come quello del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno. Proraso è nato come il barbiere degli italiani, ma in questi ultimi anni sta acquistando una notorietà sempre crescente anche all’estero grazie ai nostri testimonial, i migliori barbieri del mondo, che usano proprio i nostri prodotti nei loro saloni – spiega Giovanni Galeotti. “Sentiamo una grande affinità con la manifestazione. Con il nostro sodalizio vogliamo rafforzare l’immagine positiva di queste due eccellenze toscane ed italiane agli occhi del mondo. Proraso ha già sponsorizzato manifestazioni sportive di grande importanza in passato, infatti il marchio sostiene la cultura sportiva e i valori della competizione positiva, soprattutto se abbinato alla valorizzazione della natura e del territorio, magari bellissimo, come quello italiano”.

  • Novità per Tuttovela, il Villaggio della Vela del 31° TAN

    Novità per Tuttovela, il Villaggio della Vela del 31° TAN

    Novità per Tuttovela, il Villaggio della Vela del 31° TANSi sta sempre più delineando il panorama delle novità della prossima edizione di Tuttovela, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno che aprirà i battenti giovedì 24 aprile.
    Mentre equipaggi di tutte le età e provenienza si affronteranno nelle acque labroniche per contendersi il prestigioso Trofeo Accademia Navale e città di Livorno (fra le Classi iscritte: Irc, Orc, Vele storiche, J24, Vela solidale, Optimist, Tridente 16, 2.4 mr, Bug, Martin 16, 555, Sunfish, Fireball, Vaurien, Kiteboarding e Wind Surf), grazie a Tuttovela, sino domenica 4 maggio, con ingresso gratuito tutti i giorni dalle ore 10 alle 22, sarà possibile visitare il Villaggio allestito alle Banchine e alla spianata del Molo Mediceo e articolato su oltre 6000 mq coperti.
    Un centinaio di espositori (non solo del settore nautico) tutti rigorosamente rivolti al made in Italy e ai prodotti del territorio e un vastissimo calendario di manifestazioni collaterali ed eventi (convegni, proiezioni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli, concerti) sapranno catalizzare l’interesse di un pubblico eterogeneo fatto non solo di regalanti e appassionati di vela ma di famiglie, turisti, residenti o semplici curiosi (la passata edizione ha accolto oltre 180 mila visitatori).
    Tante aziende di prestigio e Associazioni hanno confermato anche quest’anno la loro presenza a Tuttovela ma molte altre si son avvicinate per la prima volta a questa coinvolgente kermesse che ad ogni edizione conferma il successo del binomio ormai più che collaudato tra il TAN e Tuttovela.
    Fra le novità di questa edizione la collaborazione con l’Associazione Amici della Meloria che metterà a disposizione per l’imbarco di coloro che desiderino seguire le regate da vicino, un’imbarcazione d’epoca, il Rescator, un antico ma confortevole motoveliero del 1900, ristrutturato pazientemente.
    L’associazione sportiva dilettantistica Amici della Meloria si propone di promuovere attività ludiche e sportive nell’area marina della Toscana – ha spiegato Fabio Paletti. Il nome dell’associazione è stato scelto in onore al luogo storico delle Secche della Meloria dove nel XIII secolo avvennero cruenti battaglie navali tra la repubblica marinara di Pisa e quella di Genova per il dominio delle rotte commerciali. A memoria di tali eventi venne eretta una torre sugli scogli esistenti. Solitamente l’associazione propone ai soci attività quali corsi di navigazione a vela, mini crociere e gite giornaliere a bordo del Rescator dedicate alla pesca, allo snorkeling e relax nell’area delle secche della Meloria.
    Questi sono gli orari di partenza giornalieri del Rescator (dal 25 aprile 2014 al 4 maggio): mattino imbarco ore 9,30 e rientro previsto per le ore 12,30; pomeriggio imbarco ore 14,30 e rientro previsto per le ore 17,30.
    Fra le altre interessanti novità grandi sorprese e omaggi che premieranno l’affluenza e gli acquisti dei visitatori e una ruota panoramica che permetterà di ammirare dall’alto la cittadina labronica, i campi di regata e il Villaggio Tuttovela. Altre iniziative e opportunità si stanno concretizzando e saranno comunicate a breve.
    Il Comitato Organizzatore, intanto, ha reso note le candidature e le modalità di voto per scegliere i vincitori del Premio Italia per la Vela 2014: sino a venerdì 2 maggio (ore 24) sarà, infatti, possibile votare sul sito www.tuttovela.it – Sezione Premio Italia per la Vela– i candidati 2014 dell’ambito riconoscimento indetto e organizzato da Tuttovela con il patrocinio dell’Accademia Navale di Livorno, della Marina Militare, della Federazione Italiana Vela e della Lega Navale Italiana e, per quanto riguarda l’assegnazione del premio al miglior restauro di barca d’epoca, la collaborazione dell’Aive.
    I vincitori saranno premiati nel corso di una serata di gala ospitata nelle sale dell’Accademia Navale di Livorno.
    Appuntamento, quindi, da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio Tuttovela, alle Banchine e alla spianata del Molo Mediceo di Livorno con Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno.

  • On line il nuovo sito di Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° TAN di Livorno

    On line il nuovo sito di Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° TAN di Livorno

    On line il nuovo sito di Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° TAN di Livorno In attesa di poter visitare Tuttovela il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno, (ingresso gratuito tutti i giorni da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio, dalle ore 10 alle 22) in via del Molo Mediceo a Livorno, grazie al nuovo sito tuttovela.it, completamente rinnovato e realizzato dalla Abuelo Global Communication, sarà possibile farlo in modo virtuale restando aggiornati su tutte le iniziative di questa edizione 2014 che saprà catalizzare l’attenzione di un pubblico molto numeroso ed eterogeneo.
    Grazie a tuttovela.it i visitatori potranno conoscere in anteprima tutte le novità, le immagini, i comunicati stampa, le interviste, le iniziative, il programma dettagliato delle innumerevoli manifestazioni collaterali, scaricare i moduli di adesione per la partecipazione degli espositori e le richieste di servizi a Tuttovela 2014.
    A breve, inoltre, sul sito tuttovela.it sarà possibile conoscere e votare i candidati 2014 del Premio Italia per la Vela, l’ambito riconoscimento indetto e organizzato da Tuttovela con il patrocinio dell’Accademia Navale di Livorno, della Marina Militare, della Federazione Italiana Vela e della Lega Navale Italiana e, per quanto riguarda l’assegnazione del premio al miglior restauro di barca d’epoca, la collaborazione dell’Aive.
    Da tuttovela.it si può anche accedere direttamente al sito del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno (www.trofeoaccademianavale.eu), di cui il mio blog, Vela Pratica, è Partner (ndr).
    Appuntamento, quindi, da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio in via del Molo Mediceo a Livorno con Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno ma da oggi, ogni giorno, su tuttovela.it.

    On line il nuovo sito di Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° TAN di Livorno