Tag: Ufficio Circondariale Marittimo di Cetraro

  • A Cetraro un convegno sul nuovo Codice della Nautica

    A Cetraro un convegno sul nuovo Codice della Nautica

    Sabato 7 luglio 2018 alle ore 19,00, presso la sala convegni dell’ufficio del porto di Cetraro, si discuterà sul tema “IL NUOVO CODICE DELLA NAUTICA – LE PRINCIPALI NORMATIVE INTRODOTTE”.

     

    lega-navaleL’interessante convegno è stato organizzato dalla Lega Navale Italiana sezione di Cetraro, sempre attiva sui temi che riguardano la nautica, con la collaborazione dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Cetraro e il Comune di Cetraro, nell’ambito delle attività della LNI programmate per il 2018. Interverrà quale relatore il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Cetraro tenente di vascello Gabriele Cimoli che illustrerà la nuova normativa e le differenze salienti rispetto al passato. Le nuove norme, che riguardano tutte le unità in navigazione (a vela ed a motore) nei mari italiani, sono state per anni molto attese sia dai diportisti sia dagli operatori del settore; esse introducono nuove disposizioni più restrittive per la navigazione, chiariscono i ruoli e l’operatività ed è opportuno che siano conosciute da chi va per mare o opera nel settore nautico.
    In particolare il Comandante Cimoli si soffermerà sul registro telematico della nautica che porterà, una volta stabilite le norme di attuazione, una svolta decisiva all’attuale iter burocratico snellendo concretamente le situazione attuale. Verranno anche illustrate le nuove norme concernenti i controlli in mare alle unità da diporto ed ancora i vantaggi ai diportisti derivanti dall’uso del bollino blu per le unità da diporto. All’inizio del dibattito ci saranno i saluti del Presidente della sezione di Cetraro della L.N.I. – dott. Michele Vattimo e del Sindaco del Comune di Cetraro – dott. Angelo Aita. Modererà e concluderà il prof. ing. Sergio d’Elia dell’Università della Calabria, consigliere della LNI di Cetraro.

  • Porto di Cetraro, nuova ordinanza: avviso di pericolosità – insabbiamento molo foraneo porto di Cetraro

    Porto di Cetraro, nuova ordinanza: avviso di pericolosità – insabbiamento molo foraneo porto di Cetraro

    L’Ufficio Circondariale Marittimo di Cetraro ha emesso l’Ordinanza N. 10/18 “Avviso di pericolosità – insabbiamento molo foraneo porto di Cetraro” a firma del Comandante T.V. (CP) Gabriele Cimoli, capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Cetraro.

    porto-di-cetraroVISTA: la propria ordinanza n. 28/2010 in data 30.07.2010 con la quale è stato reso esecutivo il “Regolamento del porto di Cetraro”;

    VISTI: i rilievi batimetrici effettuati dalla dipendente Motovedetta CP 851 al fine di verificare i fondali dello specchio acqueo antistante il fanale rosso (EF 2686) posto in testata del molo foraneo del porto di Cetraro, che hanno evidenziato un’ulteriore apporto di materiale litoide a causa delle correnti marine ed in particolare delle ultime mareggiate;

    VISTA: l’ordinanza n. 44/2013 di quest’Ufficio Circondariale Marittimo in data 22.10.2013 con la quale era stato interdetto lo specchio acqueo insabbiato a quella data;

    VISTO: le note MFARITA RG18 M-D 0001169 in data 07.05.2018 e n. MFARITA MD0001413 in data 06.06.2018 del Comando Zona Fari e dei Segnalamenti Marittimi di Taranto;

    VISTA: la nota A_D MCOMLOG 0013931 in data 31.05.2018 del Comando Logistico della Marina Militare Direzione fari e Segnalamenti 1° Ufficio Segnalamenti con sede a Napoli;

    VISTA: la richiesta di emissione Avurnav a Marinasud Taranto con pec n 0002103 in data 14.04.2018;

    DATO ATTO: che l’estensione dell’area interessata dal fenomeno dell’insabbiamento è la medesima già interdetta con la propria Ordinanza n. 44/2013 in data 22.10.2013, ma con un battente minimo che si riduce di anno in anno per l’effetto dell’apporto continuo di materiale sabbioso;

    RITENUTO: pertanto necessario aggiornare il portolano con le prescrizioni da rispettare in ingresso/uscita dal porto di Cetraro al fine di mitigare il rischio per il navigante con l’emanazione di un provvedimento provvisorio a tutela della sicurezza della navigazione e della salvaguardia della vita umana in mare nell’ambito del Porto di Cetraro e degli specchi acquei limitrofi, nonché a difesa dell’ambiente marino, consentendo al contempo, compatibilmente con i fondali del porto, il regolare svolgimento delle operazioni portuali; ciò nelle more che l’Amministrazione competente proceda a far eseguire i lavori di rimozione del materiale sabbioso di cui trattasi;

    VISTI gli artt. 17, 30, 62 e 81 del Codice della Navigazione e gli artt. 59, 63 e 64 del relativo Regolamento di esecuzione;

    RENDE NOTO
    Che il fondale antistante il fanale rosso lampeggiante (EF 2686) posto in prossimità dell’imboccatura portuale, ovvero in testata del molo foraneo del porto di Cetraro, continua a riversare in condizioni di insabbiamento a causa del notevole ed ulteriore apporto di materiale litoide portato dalle mareggiate;

    Seguono sei articoli.

    Di seguito trovate l’ordinanza integrale (in formato jpeg) che potete consultare e scaricare collegandovi alla pagina “Ordinanze e avvisi” dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Cetraro.

    Ordinanza N. 10/18 2 3 4