La Carthago Dilecta Est, regata organizzata dal Circolo Velico Ventotene, sotto l’egida della FIV e della Federazione Tunisina della Vela, prenderà il via il 2 agosto da Fiumicino per fare rotta verso la Tunisia. L’edizione 2014 riconferma la tradizionale rotta Roma/Fiumicino-Hammamet, e la Tunisie Sailing Week, riproponendo la Yasmine Cup e l’Hammamet-Monastir, da dove partirà la nuova regata Monastir-Lampedusa, la Sicilia Rotta 100°.
Tra le novità di quest’anno le classifiche Carthago x 2 e Carthago x 1.
L’idea fa seguito alla Sfida al Record Roma/Fiumicino – Hammamet, lanciata da Matteo Miceli, con ECO 40 e Mario Girelli con Patricia II , del maggio di quest’anno. Dopo un emozionante Match Race, lungo 355 miglia, Mario Girelli è arrivato primo battendo il record in 39 h 24’23”. Per tutte le regate della Carthago Dilecta Est, della Tunisie Sailing Week e della Sicilia Rotta 100°, quindi, sono previste classifiche per equipaggi in doppio e in singolo.
L’evento sarà quindi suddiviso in tre fasi:
• Carthago Dilecta Est: 2-8 agosto sul percorso Roma/Fiumicino-Hamamet
• Tunisie Sailing Week: 7-11 agosto, evento costituito da una serie di regate costiere che si svolgeranno nel Golfo di Hammamet e sulla rotta Hammamet – Monastir
• Sicilia Rotta 100°: 12-14 agosto sul percorso Monastir-Lampedusa.
In Tunisia gli equipaggi potranno partecipare a diverse iniziative, tra cui premiazioni e serate di gala ad Hammamet e a Monastir, visite guidate a Tunisi e nei siti archeologici, a una Regata di Feluche (imbarcazioni da pesca a vela latina) e al tradizionale Tour delle Oasi.
Tra i primi iscritti alla regata molti sono stati già protagonisti nelle passate edizioni. Mario Girelli con Patricia II in solitario, che tenterà di battere nuovamente il proprio Record stabilito a maggio, Fabrizio Balassone con Bellamia, Antonio Stellato con Saica UmmaGumma, Valerio Brinati con Whisky Eco e, infine, Claudio Barzan, con Spinone Offshore, che darà imbarco per la regata e a crociere collegate alla gara contribuendo ai costi.
La Carthago Dilecta Est è organizzata dal Circolo Velico Ventotene, sotto l’egida della Federazione Italiana di Vela e della Federazione Tunisina della Vela, con la collaborazione dei circoli velici e dei porti turistici tunisini, dell’ ONTT(Ente Nazionale Tunisino per il Turismo), della Tunisair, Carrier Ufficiale della regata , e con il patrocinio dell’l’Ambasciata d’Italia in Tunisia, dell’Ambasciata di Tunisia in Italia, l’ONTT,della Regione Lazio,del Comune di Fiumicino e della Camera di Commercio di Roma.
Per informazioni:
www.carthagodilectaest.com – info@circolovelicoventotene.com
Tel: +39 064466078 / 064455391 – Fax+39 06 4452367