Tag: Uvai

  • Elettronica di bordo a prezzi scontati

    Elettronica di bordo a prezzi scontati

    L’Unione Vela Altura Italiana (UVAI), ha siglato un accordo di cooperazione con la EUROPSAT s.r.l., società romana del settore dell’elettronica di bordo, che dedicherà ai soci Uvai un listino agevolato sui propri articoli, in particolare gli apparati AIS oggi obbligatori per partecipare a regate di 3a categoria e superiori, e praticherà sconti dal 15% al 20% sui prodotti Garmin, Fusion e Victron Energy.

    Per accedere alle agevolazioni sarà sufficiente essere titolari di un certificato di stazza in corso di validità rilasciato dall’UVAI.

    La collaborazione prevede inoltre l’organizzazione di specifici corsi di formazione sull’utilizzo della strumentazione di bordo, dotazioni di sicurezza, regolamenti marittimi e telecomunicazioni satellitari.

    Ecco il catalogo dedicato.

  • La Federvela al Salone Nautico di Genova: novità, programma è attività

    La Federvela al Salone Nautico di Genova: novità, programma è attività

    Parte oggi,  giovedì 21 settembre, e si concluderà martedì 26 la 57ma edizione del Salone Nautico internazionale di Genova. La FIV sarà presente con un proprio spazio situato affianco al Teatro del Mare dove sarà a disposizione dei tesserati e di quanti vorranno ricevere informazioni sulle Scuole di Vela e sui club a cui rivolgersi per iniziare a praticare lo sport velico. Durante la manifestazione, la FIV organizza presso il Teatro del Mare una serie di incontri e dibattiti.

    Barche a vela da 5 a 24 metri tutte le novità del salone di Genova a

    Si parte venerdì alle 12.00 con la presentazione della Barcolana, alla quale la FIV parteciperà con due imbarcazioni Grand Soleil 58, messe a disposizione del Cantiere del Pardo, con a bordo il Consiglio federale e alcuni atleti delle classi olimpiche. Alle 15.00 si prosegue con la tavola rotonda “Gli Italiani, anima della Coppa America di ieri e di oggi”, per poi proseguire nella giornata di sabato alle 13.00 circa con la premiazione del Campionato Italiano Offshore, la premiazione dell’Armatore dell’anno, organizzata in collaborazione con l’UVAI. In programma anche la presentazione della regata 151 Miglia e di altre regate veliche che animano la nostra stagione estiva. Sabato alle 15.00 il Teatro del mare ospiterà un incontro sulla vela oceanica con i protagonisti italiani delle grandi traversate a vela. Presente anche quest’anno uno spazio FIV nella darsena dedicata alle attività Experience: qui bambini e adulti in visita al Salone potranno salire a bordo delle derive accompagnati da Istruttori FIV che faranno vivere un’esperienza velica.

    ORARI 
    Da giovedì 21 settembre a martedì 26 settembre dalle ore 10:00 alle 18:30

    CONVENZIONE TESSERATI FIV 
    I tesserati che si presenteranno al botteghino con la propria Tessera FIV potranno acquistare due biglietti al prezzo di uno.

    OMAGGIO 
    Il biglietto è in omaggio per tutti i ragazzi fino ai 12 anni solo se accompagnati da un adulto. Ingresso gratuito anche per gli accompagnatori di persone disabili se impossibilitate a entrare autonomamente.

    INTERO: € 15,00 – RIDOTTO: € 13,00

    Hanno diritto alla tariffa ridotta: I visitatori invalidi/disabili che, presentando il certificato d’invalidità e/o corrispondente autocertificazione, dimostrino di avere una percentuale di invalidità al 66%. La persona invalida/disabile che non sia in grado di muoversi in modo autonomo ha inoltre diritto all’ingresso gratuito per il proprio accompagnatore. Le comitive composte da almeno 30 persone con ingresso in gruppo Scopri tutte le convenzioni attive

  • Vela d’altura: riparte la regata Carthago Dilecta Est Roma-Hammamet

    Vela d’altura: riparte la regata Carthago Dilecta Est Roma-Hammamet

    Vela d’altura riparte la regata Carthago Dilecta Est Roma-HammametLa Carthago Dilecta Est, regata organizzata dal Circolo Velico Ventotene, sotto l’egida della FIV e della Federazione Tunisina della Vela, prenderà il via il 2 agosto da Fiumicino per fare rotta verso la Tunisia. L’edizione 2014 riconferma la tradizionale rotta Roma/Fiumicino-Hammamet, e la Tunisie Sailing Week, riproponendo la Yasmine Cup e l’Hammamet-Monastir, da dove partirà la nuova regata Monastir-Lampedusa, la Sicilia Rotta 100°.

    Tra le novità di quest’anno le classifiche Carthago x 2 e Carthago x 1.
    L’idea fa seguito alla Sfida al Record Roma/Fiumicino – Hammamet, lanciata da Matteo Miceli, con ECO 40 e Mario Girelli con Patricia II , del maggio di quest’anno. Dopo un emozionante Match Race, lungo 355 miglia, Mario Girelli è arrivato primo battendo il record in 39 h 24’23”. Per tutte le regate della Carthago Dilecta Est, della Tunisie Sailing Week e della Sicilia Rotta 100°, quindi, sono previste classifiche per equipaggi in doppio e in singolo.

    L’evento sarà quindi suddiviso in tre fasi:

    • Carthago Dilecta Est: 2-8 agosto sul percorso Roma/Fiumicino-Hamamet

    • Tunisie Sailing Week: 7-11 agosto, evento costituito da una serie di regate costiere che si svolgeranno nel Golfo di Hammamet e sulla rotta Hammamet – Monastir

    • Sicilia Rotta 100°: 12-14 agosto sul percorso Monastir-Lampedusa.

    In Tunisia gli equipaggi potranno partecipare a diverse iniziative, tra cui premiazioni e serate di gala ad Hammamet e a Monastir, visite guidate a Tunisi e nei siti archeologici, a una Regata di Feluche (imbarcazioni da pesca a vela latina) e al tradizionale Tour delle Oasi.

    Tra i primi iscritti alla regata molti sono stati già protagonisti nelle passate edizioni. Mario Girelli con Patricia II in solitario, che tenterà di battere nuovamente il proprio Record stabilito a maggio, Fabrizio Balassone con Bellamia, Antonio Stellato con Saica UmmaGumma, Valerio Brinati con Whisky Eco e, infine, Claudio Barzan, con Spinone Offshore, che darà imbarco per la regata e a crociere collegate alla gara contribuendo ai costi.

    La Carthago Dilecta Est è organizzata dal Circolo Velico Ventotene, sotto l’egida della Federazione Italiana di Vela e della Federazione Tunisina della Vela, con la collaborazione dei circoli velici e dei porti turistici tunisini, dell’ ONTT(Ente Nazionale Tunisino per il Turismo), della Tunisair, Carrier Ufficiale della regata , e con il patrocinio dell’l’Ambasciata d’Italia in Tunisia, dell’Ambasciata di Tunisia in Italia, l’ONTT,della Regione Lazio,del Comune di Fiumicino e della Camera di Commercio di Roma.

    Per informazioni:
    www.carthagodilectaest.com
    – info@circolovelicoventotene.com
    Tel: +39 064466078 / 064455391 – Fax+39 06 4452367