Tag: Valentina Colella

  • La vela al tempo del Coronavirus

    La vela al tempo del Coronavirus

    La VI Zona FIV annulla le prossime regate in programma, mentre la Federvela Centrale intensifica l’impegno per garantire al meglio la salute di tutti i tesserati impegnati in quelle attività ancora consentite dalle disposizioni governative. Ecco le comunicazioni del Presidente della Federvela Calabria e Basilicata, Valentina Colella, e del massimo esponente della vela italiana, il Presidente Francesco Ettorre.

    Valentina Collella, Presidente Federvela Calabria e Basilicata
    Valentina Collella, Presidente della Federvela Calabria e Basilicata.

    “Egregi,
    a seguito dell’emissione dell’ultimo DPCM del 04.03.2020, in tema di misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19, la Federazione Centrale per disciplinare in modo unitario sul territorio nazionale gli interventi di limitazione o cancellazione delle attività sportive, ha sospeso tutte le attività di formazione a carattere zonale e le manifestazioni ufficiali a calendario nazionale e zonale fino a tutto il 22 Marzo prossimo. Ricordo a tutti i Dirigenti Sportivi – continua il comunicato della Federvela Calabria e Basilicata – che lo svolgimento delle attività di base, quale scuola vela e le attività motorie in genere, svolte all’aperto ovvero all’interno di palestre e centri sportivi di ogni tipo, sono ammesse esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della raccomandazione di cui all’allegato 1, lettera d) del DPCM del 4.3.2020. Pertanto, sulla base del vigente calendario velico e delle iniziative previste nel periodo compreso tra il 5 e il 22.03.2020, sono annullate le seguenti regate del calendario velico zonale 2020:
    – Domenica 8 marzo 2020. 1^ campionato di Altura  2^ mache Vela Club Tropea;
    – Domenica 15 marzo 2020. 13^ Campionato del Tirreno Meridionale 6^ prova, 2^ manche
    Circolo Velico Santa Venere.
    Rimaniamo in attesa di ulteriori disposizioni centrali, in merito alla selezione interzonale Optimist del 27-29 marzo p.v. programmata per le zone IV-V-VI-VII-VIII a Crotone presso lo Yachting Croton Club, e in contemporanea su tutto il territorio nazionale di cui si sta discutendo già in queste ore, per poter rivalutare dopo il 22 marzo 2020.
    Ringrazio tutti i Dirigenti sportivi della VI zona FIV per la collaborazione e per le misure adottate nelle società affiliate a tutela di tutti i tesserati.”

    Di seguito la comunicazione del Presidente Francesco Ettorre riguardo l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

    francesco-ettorre
    Francesco Ettorre, Presidente della Federvela Calabria e Basilicata.

    “Carissimi,
    così come anticipatovi nella mia precedente comunicazione del 05.03.20 abbiamo intensificato il nostro impegno per garantire al meglio la salute di tutti i nostri tesserati impegnati in quelle attività ancora consentite dalle disposizioni governative (DPCM 4 marzo 2020 e precedenti).
    Il Tavolo tecnico, appositamente attivato con il Medico Federale dr Luca Ferraris, come da mia decisione, ha formulato una serie di indicazioni preventive che – estremamente pratiche – sono certo potranno esservi d’aiuto nella gestione di atleti e tecnici in questo delicato momento.
    Certamente viene fatta chiarezza sull’interpretazione di quell’attività di “controllo” che spetta ai Circoli differentemente da quello richiesto alle Autorità Sanitarie preposte.
    Il “controllo” dei Circoli si identifica nel far sì che, con la consulenza dei medici sociali, siano rispettate tutte le misure preventive illustrate nel documento della Federazione Medico Sportiva; quello invece in capo esclusivamente alla struttura sanitaria pubblica corrisponde ai controlli diagnostici (ad esempio il tampone per la rilevazione del possibile contagio).
    Ritengo, d’intesa con i componenti del Consiglio Federale, e sono certo che concorderete con me, che sia importante che queste “attività di controllo”, pratiche e di non difficile attuazione, siano portate a conoscenza dei vostri tesserati per tramite anche di affissione nei locali delle vostre sedi sociali e nautiche.
    Confido che riusciremo presto a tornare alla normalità, fiducioso dell’impegno corale che sapremo garantire al nostro sport e ai suoi protagonisti.”

  • Il Natale in VI Zona FIV Calabria e Basilicata: gli auguri del presidente

    Il Natale in VI Zona FIV Calabria e Basilicata: gli auguri del presidente

    Il presidente della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, Valentina Colella, in vista delle imminenti festività natalizie, manda il suo augurio di gioia e di pace indirizzato a tutti coloro che fanno parte del modo sportivo della Zona. Ecco il suo messaggio.
    Valentina Colella, presidente VI Zona FIV. Foto, Archivio velapratica.it
    Valentina Colella, presidente VI Zona FIV. Foto, Archivio velapratica.it
    In vista delle imminenti festività natalizie, intendo indirizzare a tutti i componenti della VI zona FIV un cordiale augurio, innanzitutto di gioia e di pace.
    Agli atleti, cui ribadisco che il successo scaturisce dall’allenamento, dal sacrificio e dalla perseveranza, rivolgo l’appello di un impegno sempre più proficuo e gratificante.
    A tutti i Presidenti e i consigli direttivi delle società sportive affiliate, agli UDR, ai tecnici ed al consiglio del comitato i miei più sentiti ringraziamenti per il quotidiano impegno che mette al centro lo sport della vela quale disciplina portatrice di numerosi valori, di senso di appartenenza, di rispetto dell’avversario e di correttezza nei rapporti interpersonali.
    Il nostro “fare squadra” su tutto il territorio Calabrese e Lucano, seppure con qualche difficoltà e criticità ha consentito il raggiungimento degli obiettivi prefissati e il mantenimento dell’alto livello dei nostri atleti e delle nostre società sportive che hanno offerto al nostro territorio una svariata gamma di opportunità veliche di altissima qualità.
    Per il Nuovo anno abbiamo tanta strada da percorrere e tante boe da girare, e certamente andremo insieme ad affrontare tutte le criticità emerse, cercando di puntare ad obbiettivi condivisibili e realizzabili che vadano ad esaltare il significato dello sport vissuto con etica.
    Tutte le figure del nostro comitato certamente si continueranno ad impegnare
    promuovere un percorso integrale l’autenticità dei valori promossi nello sport, per creare condizioni di verifica della reputazione, della visibilità e riconoscibilità degli operatori sportivi che hanno adottato percorsi “coerenti”.
    Il mondo sportivo è un capitale sociale che va coltivato con un atteggiamento positivo di cooperazione e convivenza.
    Prof. Valentina Maria Colella
    Presidente VI Zona FIV
  • Assemblea VI Zona FIV Calabria e Basilicata

    Assemblea VI Zona FIV Calabria e Basilicata

    In occasione della visita ufficiale del presidente Francesco Ettorre, è convocata l’Assemblea straordinaria delle Società Veliche affiliate, appartenenti alla VI Zona F.I.V.

    Vi zona FIV Calabria e Basilicata
    All’assemblea prenderanno parte il C.V. (CP) Giuseppe Andronaco e il docente referente territoriale dell’USR della Calabria prof. Santino Mariano e il presidente del CONI Calabria Avv. Maurizio Condipodero.
    L’Assemblea avrà luogo il giorno 28 febbraio 2017 alle ore 14.30 in prima convocazione e alle ore 15.00 in seconda convocazione presso La Capitaneria di porto di Crotone, Via Miscello da Ripe n. 5 Crotone (KR).
    ORDINE DEL GIORNO
    1) Accredito, Formalità preliminari;
    2) Comunicazioni del Presidente di zona;
    3) Comunicazioni del Presidente federale;
    4) Varie ed eventuali.
    Alle ore 17.00 l’assemblea prenderà parte alla premiazione della regata Crotone Optimist International Carnival Race presso la piazza Marinai d’Italia.
    Valentina Colella, presidente VI Zona FIV. Foto, Archivio velapratica.it
    Valentina Colella, presidente VI Zona FIV. Foto, Archivio velapratica.it
  • Valentina Colella: ecco il programma dell’attività sportiva giovanile della VI Zona FIV

    Valentina Colella: ecco il programma dell’attività sportiva giovanile della VI Zona FIV

    Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata (41)
    Valentina Colella, responsabile del settore giovanile della Federvela Calabrese. Ph: Vela Pratica

    La responsabile del settore giovanile della Federvela Calabrese, professoressa Valentina Colella, ha reso noto il programma per l’anno 2015.

    Il programma prevede otto raduni che hanno, ovviamente, finalità diverse tra loro. Si parte con il Raduno minisport e gioco vela, organizzato come una “vera festa dell’aggregazione e dell’amicizia dove la vela rappresenta lo “strumento” laboratoriale di avvicinamento allo sport”, fino ad arrivare al Raduno Interzonale Optimist, che ha l’obiettivo di “Avviamento all’attività sportiva, di individuazione e sviluppo delle abilità tecnico-motorie e, infine, di sviluppo della cultura velica e cultura sportiva”.

    Il programma di formazione giovanile è coordinato nella Zona dal Coordinatore Tecnico Zonale della VI zona FIV, Prof.ssa Valentina Colella (CT-U16), in collaborazione con gli allenatori degli Affiliati. Ecco quanto emerge dal programma.

    Nello stilare il progetto, si è tenuto conto delle necessità territoriali e delle esperienze logistiche effettuate negli anni precedenti rispettando le location che hanno dimostrato una organizzazione e una ospitalità logistica (mezzi, strumenti, sussidi disponibilità alberghiere) idonea allo svolgimento dei raduni.

    La Sesta Zona ha potuto contare nell’a.a. 2014 di una crescita notevole della base giovanile, pertanto, si ritiene vincente la formula della promozione sportiva attraverso un programma comune nello svolgimento dell’avviamento alla disciplina della vela sia attraverso le scuole di vela che attraverso i raduni federali. Numerose e di qualità le attività svolte che hanno permesso a numerosi giovani atleti di accostarsi con serenità al mondo della vela.

    Il progetto Vela Scuola presente sia in Calabria che in Basilicata non è rimasto fine a se stesso ma ha portato ai circoli, che si sono voluti cimentare, ad un incremento dei propri tesserati. La strategia utilizzata per fasce di livello ha permesso un avvicinamento a questo sport graduale offrendo ad ogni atleta la giusta e calibrata motivazione.

    L’attività under 16 in VI Zona FIV viene svolta dando precedenza alle attività promozionali, la formazione tecnica sportiva tipica della fascia juniores è stata affidata a istruttori che la zona ritiene essere attenti alle esigenze auxologiche tipiche delle età di riferimento. Non viene condivisa alcuna forma di specializzazione precoce, i bambini piccoli di età vengono coinvolti con attività calibrate. In numerose attività zonali è stato previsto ad hoc un percorso a bastone o uno slalom di boe che includesse gli atleti “PRIMEVELE” proprio per favorire l’avvicinamento degli atleti esordienti che ancora non sono pronti all’attività agonistica.

    Grazie per quanto arriverà alla diffusione della Vela ed alla formazione dei giovani atleti della VI Zona FIV

    Prof.ssa Valentina Colella

     

    Di seguito trovate il programma e gli obiettivi delle attività sportive rivolte ai giovani velisti che si svolgeranno nella VI Zona FIV Calabria e Basilicata, presieduta dall’avvocato Fabio Colella.

    OBIETTIVI PROGETTUALI
    – Incrementare il numero di praticanti la vela
    attraverso un reclutamento tra gli atleti dei circoli della zona e le scuole di vela del territorio;
    Favorire lo sviluppo delle qualità generali e specifiche dei giovani velisti attraverso la diffusione degli obiettivi e dei contenuti del programma under 16;
    Gestire e mantenere attivo il processo di crescita nel passaggio tra l’attività giovanile e l’attività d’elite, mediante un percorso formativo di medio-lungo termine;
    Sostenere con programmi mirati gli atleti nel passaggio alle classi Olimpiche, favorendone la specializzazione e lo sviluppo prestativo.

    ATTIVITÀ SPORTIVE IN PROGRAMMA NELLA VI ZONA
    Raduno esordienti: Cadetti – Juniores 11-15 Anni – Paola (CS)
    Obiettivi:
    Promozione e sviluppo della cultura velica e sportiva degli atleti provenienti dalle scuole vela della Calabria e Basilicata. Il raduno ha lo scopo di integrare all’interno della realtà zonale gli atleti esordienti provenienti dalle scuole vela al fine di motivarne l’attività attraverso il gioco ed il confronto tra atleti di livello similare.
    Imbarcazioni: Barca collettiva (tridente- 555 FIV) –Optimist Laser 4.7-Techno 293
    Data: 19 luglio 2015

    Raduno minisport e gioco vela – Centro Velico Lampetia – Cetraro
    Obiettivi
    Incrementare il numero di praticanti la vela attraverso un reclutamento tra gli atleti dei circoli della zona e le scuole di vela del territorio. Sarà una vera festa dell’aggregazione e dell’amicizia dove la vela rappresenta lo “strumento” laboratoriale di avvicinamento allo sport.
    Imbarcazioni: Barca collettiva (tridente- 555 FIV) –Optimist -Techno 293
    Data:
    da definire

    Raduno cadetti 9-10 anniCircolo Velico Reggio – Reggio Calabria
    Obiettivi
    : Reclutamento e sviluppo della cultura velica.
    Singolo: Op5mist (2004-­‐2006); Tavola: Techno 293 (con vela CH3 per i nati nel 2004-­‐2005)
    Data: 21-22 febbraio 2015

    Raduno Interzonale Classi Giovanili – Lega Navale Crotone – Crotone
    Obiettivi:
    Avviamento all’attività sportiva Individuazione e sviluppo delle abilità tecnico-motorie, sviluppo della cultura velica e cultura sportiva.
    Imbarcazioni: Optimist
    Data: 13-14-15 marzo 2015

    Raduno Cadetti – Juniores 11-15 anni – Club Velico Crotone – Crotone
    Obiettivi:
    Avviamento all’attività sportiva; Individuazione e sviluppo delle abilità tecnico-motorie, sviluppo della cultura velica e cultura sportiva.
    Imbarcazioni: Optimist – Laser 4.7- Tavola Techno 293 a secondo dell’età vele 5,8 – 6,8 – 7,8
    Data: 9-10 maggio 2015

    Raduno Tavole e Kite – Circolo Velico Reggio – Reggio Calabria
    Obiettivi
    . Avviamento all’attività sportiva agonistica e conoscenza della tavola a vela e del Kite
    Imbarcazioni tavola: Techno 293 – Kite
    Data: 25-26 aprile 2015

    Raduno Interzonale Optimist – Circolo Velico Reggio – Reggio Calabria
    Obiettivi
    : Avviamento all’attività sportiva; individuazione e sviluppo delle abilità tecnico-motorie, sviluppo della cultura velica e cultura sportiva.
    Imbarcazioni Optimist ( il raduno sarà suddiviso in gruppi di lavoro di pari esperienza)
    Data: 4-5-6 dicembre 2015

    Raduno zonale di orientamento al cambio classe
    Obiettivi
    : presentazione e prova delle imbarcazioni Youth.
    Il presente raduno sarà svolto in zona in base all’esigenza degli affiliati e del territorio su osservazione del CTZ.

  • A Cetraro tutto pronto per il Raduno Scuola Vela Esordienti

    A Cetraro tutto pronto per il Raduno Scuola Vela Esordienti

    A Cetraro tutto pronto per il primo Raduno Scuola Vela Esordienti della CalabriaIl Centro Velico Lampetia di Cetraro e la VI Zona FIV Calabria e Basilicata organizzano il secondo Raduno Zonale Scuola Vela Esordienti in Calabria, voluto fortemente dal coordinatore tecnico zonale (CTZ) della VI Zona Calabria e Basilicata Valentina Colella. Un’opportunità per tutti i baby velisti della VI Zona FIV presieduta dall’avvocato Fabio Colella, per approfondire le conoscenze marinaresche e veliche trascorrendo un long week end (venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 luglio) all’insegna di vela, mare e divertimento.
    I responsabili del corso sono la professoressa Valentina Colella (CTZ) di Reggio Calabria e il direttore sportivo del Centro Velico Lampetia Cristina Leporini. Presente l’intero staff tecnico del CVL. La squadra, infatti, è composta da istruttori e da allievi istruttori. Questi ultimi avranno, così, la possibilità di proseguire il loro percorso formativo iniziato nel 2014.
    I ragazzi saranno seguiti in mare a bordo di due gommoni per garantire la massima sicurezza durante le prove pratiche in mare e le barche a vela saranno messe a disposizione dell’associazione sportiva cetrarese.
    “Si prepara una settimana intensa – ha dichiarato il presidente del Centro Velico Ferruccio Rizzuti. Da venerdì il CVL-AD ospiterà un raduno zonale Optimist per i ragazzi che hanno iniziato da poco a navigare, ma vogliono apprendere con i Tecnici e gli allenatori della FIV le basi per una corretta navigazione in regata”.

    Il raduno Raduno Scuola Vela Esordienti è inserito nel calendario Zonale della VI Zona FIV Calabria e Basilicata. Si svolgerà a Cetraro presso la sede del CVL a partire dalle ore 18 dell’11 luglio e terminerà nel primo pomeriggio di domenica 13.

    Vela Pratica, il blog di vela della VI Zona FIV Calabria e Basilicata