Tag: Valmadrera

  • J24 ancora in acqua per il campionato nazionale open

    J24 ancora in acqua per il campionato nazionale open

    A Valmadrera il Campionato Nazionale open J24A Valmadrera il tempo perturbato del mattino e l’assenza della prevista aria da nord (Tivano) avevano fatto temere il peggio ma fortunatamente un bel vento sostenuto del pomeriggio che ha raggiunto anche i 15 nodi, ha permesso ai 32 equipaggi in gara di portare a termine regolarmente altre tre bellissime prove, come previsto per la seconda giornata del Campionato Nazionale open J24, organizzato dal Circolo Velico Tivano.

    “Gli equipaggi si sono comportati molto bene soprattutto nelle partenze: non è stato dato nessun ocs e questo conferma il buon posizionamento delle linee di partenza e la correttezza della Classe J24 – ha commentato il presidente del Comitato di regata, il romagnolo Franco Minotti. “Le condizioni odierne sono state ottimali: le regate (di circa un’ora ciascuna) sono state divertenti, agguerrite e tecniche e al rientro a terra eravamo tutti molto soddisfatti. Un plauso all’organizzazione e alla ClasseJ24.” Molto soddisfatto anche Enea Beretta, ufficiale di regata nazionale e componente del gruppo di lavoro del Comitato di Regata.

    Le singole vittorie di giornata sono andate agli americani di USA 5399 (che nelle prime due prove hanno anticipato Ita215 Mollicona, primo fra gli azzurri) e a Ita 212 Jamaica, armato e timonato dal capo flotta carrarino Pietro Diamanti.

    Nella terza giornata di regate del Campionato Nazionale open J24, invece, vento da nord che ha toccato i 18 nodi e cielo velato per le prime due regate di giornata. Alle 10.30, infatti, i 32 equipaggi in gara avevano già portato a termine regolarmente altre due belle prove. La sesta e la settima in calendario.
    Le vittorie sono andate rispettivamente a Ita 416, il J24 della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno, e a Ita 22 Mollicona timonato dal giovane carrarino Giacomo del Nero (CN marina di Carrara) e armato dal padrone di casa Vincenzo Mercuri(CVT) (primo degli italiani).
    “Gli equipaggi si sono divertiti anche questa mattina e ora aspettiamo la Breva del pomeriggio per completare il programma della giornata con un’altra prova” ha spiegato il presidente del Comitato di regata, il romagnolo Franco Minotti. Presidente della Giuria, invece, è il Giudice Internazionale Roberto Armellin, gardesano.
    “Nonostante tutte le diffidenze della partenza, il campo regata si sta dimostrando ottimo, non scontato e tecnico – ha commentato il Presidente uscente della Classe italiana J24, il maddalenino Mariolino di Fraia. Nell’Assemblea di classe svoltasi due giorni fa, infatti, è stato eletto nuovo Presidente il carrarino Pietro Diamanti, già tesoriere e consigliere. “Sono molto soddisfatto di come si stanno svolgendo le regate e dell’organizzazione del Campionato. Regatare sui laghi è sicuramente diverso che al mare, ma i bordi in questo campo di regata non sono assolutamente scontati e ogni minima variazione del vento rende tutto più interessante e tecnico.”

    La manifestazione è patrocinata dalla Regione Lombardia, dal Comitato Regionale e Provinciale del Coni, dall’Autorità di Bacino Lario e Laghi Minori, dai Comuni di Valmadrera, Malgrate, Lecco, Abbadia Lariana, Mandello del Lario e Valbrona. La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero” con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà.

  • J24 Flotta del Lario: al via il Campionato Invernale

    J24 Flotta del Lario: al via il Campionato Invernale

    J24 Flotta del Lario al via il Campionato Invernale
    L’ex Capo Flotta J24 del Lario Giuseppe Perego a bordo di Belfagor all’Europeo a Montecarlo

    Nel prossimo fine settimana a Valmadrera, in provincia di Lecco, inizia il Campionato Invernale 2014 organizzato dalla Lega Navale Italiana sez Mandello e dal Circolo Velico Tivano.
    Il Campionato è articolato su sei giornate (22-23 febbraio a Valmadrera e 8,9, 22 e 23 marzo a Mandello) con un massimo di tre prove al giorno e con la possibilità di recuperare o anticipare un’ulteriore regata (segnale di avviso prima prova alle ore 13 di domenica 22).
    Al Campionato Invernale, al quale parteciperà numerosa la Flotta J24 del Lario, si concluderà con la cerimonia della premiazione presso la Lega Navale Italiana sezione di Mandello.
    Al Campionato saranno comunque molto graditi anche tutti i J24 provenenti dalle altre Flotte – ha sottolineato il “neo” Capoflotta J24 del Lario, Ruggero Spreafico. Colgo l’occasione – continua Spreafico – per ringraziare l’amico e rivale Perego Beppe, capoflotta uscente, per l’impegno svolto e rivolgere a tutti gli armatori ed ai loro equipaggi un 2014 a gonfie vele. Desidero, inoltre, ricordare che domenica 2 febbraio si è svolto un incontro della nostra Flotta durante il quale i partecipanti hanno avuto modo di proporre nuove idee e confrontare proposte per invogliare più imbarcazioni possibili a partecipare al Campionato che deve diventare sempre più entusiasmante per armatori ed equipaggi.
    Con molto piacere, ricordo inoltre che quest’anno, dal 29 maggio al 2 giugno, sarà proprio il Circolo Velico del Tirano (www.tivanovela.it) a ospitare il Campionato Nazionale Classe J24 e pertanto il nostro il Campionato Invernale 2014 potrebbe essere un’ottima occasione per allenarsi e testare il campo di regata.

    Foto di Alexander Panzeri

    J24 Flotta del Lario: al via il Campionato Invernale