Tag: Vela a Scuola

  • Corso di vela gratis: lezione 3

    Corso di vela gratis: lezione 3

    Corso di vela gratis: lezione 3I nodi più usati, le nubi, l’osservazione del vento sull’acqua e la “forza” del mare.

    Eccoci alla terza lezione del corso, ricordandovi che la presentazione on line è parte del materiale che ho utilizzato nelle scuole durante l’attuazione del progetto federale Vela a Scuola.
    Con la lezione di questa settimana impareremo a fare i nodi più usati nella nautica, scopriremo come osservare il vento in acqua e sfruttarlo al meglio come mezzo di propulsione della nostra barca. E, ancora, impareremo la differenza che c’è tra “mare mosso” e “mare agitato”. Infine, daremo un’occhiata alle nubi.
    Dei nodi, che possiamo classificarli in quattro tipi (nodi di arresto, nodi di giunzione, nodi di avvolgimento e gasse), ne parliamo perché eseguirli correttamente è una delle caratteristiche che deve avere un buon marinaio. Del mare perché impareremo ad associare a ciascun termine l’altezza delle onde e, infine, delle nubi perché inizieremo a dare un nome a tutte quelle strane forme che spesso vediamo in cielo quando veleggiamo.
    Le pagine del corso potete scaricarle in formato pdf e stamparle. È tutto gratis, basta un clic.

    Ecco come sono suddivise le lezioni:
    Lezione di vela n. 1: scafo (on line)
    Lezione di vela n. 2: vela (on line)
    Lezione di vela n. 3: nodi, vento, mare e nubi (on line)
    Lezione di vela n. 4: andature
    Lezione di vela n. 5: manovre
    Lezione di vela n. 6: ambiente e sicurezza


  • Corso di vela gratis: lezione 2

    Corso di vela gratis: lezione 2

    Corso di vela gratis: lezione 2Ecco la seconda lezione del corso, precisando che la presentazione online è solo parte del materiale che ho utilizzato nelle scuole durante l’attuazione del progetto federale Vela a Scuola.

    Nella lezione di vela n. 2 si parla della vela e dell’alberatura dell’optimist e della 555 Fiv, due barche scuola utilizzate dalla FIV.
    Il corso illustra in modo semplice le nozioni teorico-pratiche di base che ogni velista deve sapere: terminologia, elementi tecnici, andature, manovre, nodi, ambiente e dritte utili per osservare il mare e il vento.

    Ecco come sono suddivise le lezioni:
    Lezione di vela n. 1: scafo
    Lezione di vela n. 2: vela
    Lezione di vela n. 3: nodi, vento, mare e nubi
    Lezione di vela n. 4: andature
    Lezione di vela n. 5: manovre
    Lezione di vela n. 6: ambiente e sicurezza

  • Corso di vela gratis: lezione 1

    Corso di vela gratis: lezione 1

    Le nozioni teorico-pratiche basilari che ogni velista deve sapere.

    Corso di vela gratis: lezione 1

    Ogni anno apro il mio archivio di vela per aggiornare il materiale e metterlo a disposizione degli allievi che frequentano i corsi tradizionali, quelli fatti a bordo di barche vere (che quando scuffi o raddrizzi la barca o stai a mollo in acqua), a contatto diretto con i colori e la forza del mare, con il vento che lo senti in faccia.
    Quest’anno, però, mi balenava l’idea di condividere la mia esperienza di velista (e di istruttore di vela), imparata grazie ai tanti anni di vela trascorsi a contatto diretto con gli elementi della natura, anche con gli utenti del blog. Ho deciso, quindi, di divulgarlo e mandarlo on line, condividendo il materiale utilizzato nelle scuole durante l’attuazione del progetto federale VelaScuola che, però, ho integrato e personalizzato con foto e illustrazioni.
    Il corso on line gratuito è intuitivo e illustra in modo semplice e pratico le nozioni teorico-pratiche di base che ogni velista deve sapere: terminologia, elementi tecnici, andature, manovre, nodi e dritte utili per osservare il mare e il vento.
    Le pagine on line del corso sono consultabili in formato PDF. È tutto gratis, basta un clic.

    Ecco come sono suddivise le lezioni:
    Lezione di vela n. 1: scafo
    Lezione di vela n. 2: vela
    Lezione di vela n. 3: nodi, vento, mare e nubi
    Lezione di vela n. 4: andature
    Lezione di vela n. 5: manovre
    Lezione di vela n. 6: ambiente e sicurezza

    Buon vento.

    Corso di vela gratis: lezione 1 Corso di vela gratis: lezione 1 Corso di vela gratis: lezione 1Corso di vela gratis: lezione 1