Tag: Vela Pratica

  • Mare

    Mare

    Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it

    Per votare clicca su Like

    Mare

  • Tramonto barca

    Tramonto barca

    Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it

    Per votare clicca su Like
    Trramonto barca

     

  • Ortigia, cuore storico di Siracusa

    Ortigia, cuore storico di Siracusa

    Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it

    Per votare clicca su Like

    Ortigia, cuore storico di Siracusa. Le acque del Dio Alfeo e della bella ninfa Aretusa
    Ortigia, cuore storico di Siracusa. Le acque del Dio Alfeo e della bella ninfa Aretusa

     

  • Vela Pratica, il blog di vela della VI Zona FIV Calabria e Basilicata

    Vela Pratica, il blog di vela della VI Zona FIV Calabria e Basilicata

    Vela Pratica, il blog di vela della VI Zona FIV Calabria e BasilicataLa Federazione Italiana Vela ha una struttura piramidale alla cui base è posta l’Assemblea Federale costituita da tutte le società affiliate in regola con le norme statutarie, dai rappresentanti degli Atleti e dai rappresentanti dei Tecnici eletti nelle Assemblee Zonali. I Comitati di Zona (attualmente sono 15) sono organi della Federazione Italiana Vela, ne seguono le direttive e la rappresentano nel territorio di propria competenza, allo scopo di propagandare, sviluppare, organizzare, disciplinare e vigilare l’attività velica. La Zona FIV Calabria e Basilicata è costituita dagli Affiliati alla Federazione, che hanno sede nel suo ambito territoriale. Le ASD affiliate della Calabria e Basilicata costituiscono la VI Zona. Il Presidente è l’avvocato Fabio Colella.
    Il Comitato VI Zona – Calabria e Basilicata ha sede c/o il Circolo Velico Reggio Associazione Sportiva Dilettantistica – Rada Mura Greche (VI-ZONA@federvela.it).

    Vela Pratica è il blog scelto dalla VI Zona FIV per dare voce alla vela del Sud Italia. News, regate, raduni ed eventi sportivi che si svolgono nel territorio di Calabria e Basilicata.

    Vela Pratica, il blog di vela della VI Zona FIV Calabria e Basilicata
  • A Livorno apre i battenti il Villaggio della Vela del 31° TAN

    A Livorno apre i battenti il Villaggio della Vela del 31° TAN

    A Livorno apre i battenti il Villaggio della Vela del 31° TANIl momento tanto atteso è arrivato. Giovedì 24 aprile alle ore 10, alle Banchine e alla spianata del Molo Mediceo, aprirà i battenti Tuttovela, il Villaggio della Vela che sino a domenica 4 maggio affiancherà il 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno, di cui Velapratica.it è media partner (ndr).
    Il Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, evento velico organizzato dalla Marina Militare, noto ai più con l’acronimo di TAN, è un evento che coinvolge centinaia di imbarcazioni tra derive ed alture e importanti nomi della vela e migliaia di regatanti provenienti da tutto il mondo, con in comune la passione per lo sport e l’amore per il mare. L’evento è incentrato nel Porto di Livorno il quale, per l’occasione, ospita gli stand che il villaggio espositivo Tuttovela propone al pubblico, per vivere appieno, oltre la regata, rilassanti giornate all’insegna del mare e della passione per la vela nella suggestiva cornice di Livorno e dell’Accademia Navale.
    Tuttovela è, infatti, il tradizionale luogo di incontro per regatanti, appassionati di vela e curiosi che affollano gli stand durante il Trofeo, animato da numerosi eventi di intrattenimento e spettacolo che prenderanno il via da 24 aprile alle 10 fino domenica 4 maggio. L’ingesso è gratuito.
    Le acque labroniche saranno quindi grandi protagoniste di regate agguerrite grazie ai titolati equipaggi di tutte le età e provenienza e alle Classi iscritte (Irc, Orc, Vele storiche, J24, Vela solidale, Optimist, Tridente 16, 2.4 mr, Bug, Martin 16, 555, Sunfish, Fireball, Vaurien, Kiteboarding e Wind Surf) ma a terra un variopinto e coinvolgente calendario di manifestazioni collaterali ospitate negli oltre seimila mq coperti di Tuttovela (visitabile ogni giorno gratuitamente dalle ore 10 alle ore 22) sapranno incuriosire e attrarre un pubblico eterogeneo che lo scorso anno ha superato le 180 unità. Il binomio ormai più che collaudato fra il TAN e Tuttovela sancirà sicuramente un nuovo successo organizzativo e di partecipazione.
    In tutte le 11 giornate, numerose agevolazioni e omaggi premieranno l’affluenza e gli acquisti dei visitatori che, per raggiungere il Villaggio, potranno evitare di utilizzare i propri mezzi in quanto il Comitato Organizzatore metterà a disposizione gratuitamente due trenini/servizio navetta che collegheranno piazza Micheli (meglio conosciuta come Piazza 4 Mori) con Tuttovela (percorso Piazza Micheli, Via Fiume, Via Tellini, Piazza Colonnella-Fermata ATL, Via Grande, Ponte dei Francesi, Piazza dell’Arsenale, Via del Molo Mediceo fino al cancello del porticciolo Lusben e viceversa).
    Per coloro che raggiungeranno Livorno in treno sarà possibile arrivare con un unico mezzo pubblico, senza cambi, dalla stazione ferroviaria in Piazza 4 Mori e poi utilizzare i trenini/navetta gratuiti che, nelle giornate di attracco delle navi da crociera, saranno messi a disposizione gratuitamente anche dei croceristi che desiderino visitare il Villaggio.
    Tra le molteplici proposte di Tuttovela anche l’assoluta novità del battello itinerante serale per apprezzare la “Livorno storica by night” dalle ore 20 alle 24, il tradizionale giro dei fossi in battello (Libur, Marco Polo e Pamiglione), l’iniziativa “Porto Aperto”, il Tour point, i punti Ristoro-Catering con squisite specialità livornesi a prezzi accattivanti e molto altro ancora.
    I prodotti esposti a Tuttovela saranno, inoltre, tutti rigorosamente rivolti al made in Italy e al territorio. Per l’edizione 2014, Tuttovela ha, infatti, puntato sull’elevato livello degli espositori (un centinaio tra aziende di prestigio, principali marchi legati alla nautica ma non solo e tante Associazioni) e su eventi collaterali di grande qualità (convegni, proiezioni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli, concerti).
    Sul sito www.tuttovela.it, nella sezione Premio Italia per la Vela, proseguono, intanto, le votazioni per scegliere i vincitori del riconoscimento indetto e organizzato da Tuttovela con il patrocinio dell’Accademia Navale di Livorno, della Marina Militare, della Federazione Italiana Vela e della Lega Navale Italiana e, per quanto riguarda l’assegnazione del premio al miglior restauro di barca d’epoca, la collaborazione dell’Aive. Anche quest’anno, infatti, fra gli appuntamenti divenuti ormai tradizione nell’ambito del Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno, spicca il Premio Italia per la Vela (meglio conosciuto con l’acronimo PIV) che premia in base ai risultati conseguiti nella stagione precedente il Miglior Regatante Uomo, la Miglior Regatante Donna, il Miglior Velaio, il Miglior Progetto per la Vela e il Miglior Restauro per la Vela (a cura di AIVE).
    I candidati potranno essere votati sul sito tutti i giorni (ma una sola volta nell’arco delle 24 ore) sino a venerdì 2 maggio (ore 24). Un primo bilancio vede in netto aumento i voti rispetto alle edizioni precedenti e un entusiasmante testa a testa in alcune categorie. Chi si aggiudicherà l’ambito Premio Italia per la Vela 2014? Saranno solo le vostre votazioni a stabilirlo!

    Il programma degli eventi è disponibile sul sito www.tuttovela.it.
    A Livorno apre i battenti il Villaggio della Vela del 31° TAN

  • Tan Livorno: al via la 31^ edizione del Trofeo Accademia Navale

    Tan Livorno: al via la 31^ edizione del Trofeo Accademia Navale

    Tan Livorno al via la 31^ edizione del Trofeo Accademia NavaleIl prossimo TAN, che si svolgerà tra il 25 aprile e il 4 maggio, sarà come sempre molto più di un semplice trofeo velico: infatti, oltre a costituire un punto di incontro per il mondo agonistico della vela, il TAN sarà commercio, cultura, solidarietà e tradizione.
    Le regate veliche, alle quali lo scorso anno hanno preso parte 16 classi, 500 imbarcazioni e oltre 2000 regatanti, provenienti da 27 differenti nazioni, durante la prossima edizione del Trofeo riceveranno un ulteriore impulso qualitativo, tramite un’attenta selezione delle classi ammesse a regatare. Il 31° TAN ospiterà anche la Kite Fest, raduno agonistico e conviviale per centinaia di atleti ed appassionati del kiteboarding. Inedito anche la combinata Vela-Golf, organizzata in collaborazione con il Golf Club Forte dei Marmi e la Business School of Management della Bocconi.
    Una serie di eventi e manifestazioni, connotati da elevata affluenza di pubblico e da alta visibilità mediatica, farà da cornice alle regate. Forte del successo dell’edizione del 2013, che ha visto l’affluenza di ben 180mila visitatori, anche quest’anno Tuttovela aprirà le porte presso il prestigioso complesso della Porta a Mare del porto Mediceo. Gli ormeggi delle barche d’altura saranno spostati presso l’Accosto 74, nei pressi dello Yacht Club Livorno, così da garantire sia la prossimità al Tuttovela che la fruizione di docce, servizi igienici e pontili galleggianti – tutti sensibilmente migliorati.
    La città di Livorno e l’Accademia Navale ospiteranno inoltre un caleidoscopio di eventi culturali e folkloristici, che vedrà il susseguirsi di manifestazioni dal grande appeal, esposizioni e mostre d’arte. In particolare, il 31 TAN ospiterà un prestigioso autoraduno della Scuderia Ferrari ed il 27 aprile si esibirà presso il Teatro Goldoni il Maestro Uto Ughi.
    La consueta attenzione per il sociale che contraddistingue il TAN si concretizzerà in iniziative volte ad aiutare concretamente i meno fortunati, facendo del mare e della vela una occasione di crescita per chi soffre di disagi fisici, psichici e sociali. Tornerà la Regata della Solidarietà, il charity program che lo scorso anno ha reso più felice la vita di tanti bambini, e che durante il 31° TAN si svolgerà in collaborazione con la fondazione Tender to Nave Italia, Rete del Dono e Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholè Futuro.
    Nel solco della tradizione marinara, la presenza delle affascinanti vele d’epoca, i cui equipaggi si sfideranno nei campi di regata livornesi, sarà riproposta anche durante la trentunesima edizione del Trofeo, assieme a quella delle navi a vela della Marina Militare, ancora una volta aperte alle visite del pubblico.
    Sul sito web del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno www.trofeoaccademianavale.eu, di cui Vela Pratica è partner ufficiale sono costantemente aggiornate le informazioni inerenti il Trofeo, il programma degli eventi e delle regate, le manifestazioni e i servizi a beneficio dei regatanti e dei visitatori.

  • Chi vincerà il Premio Italia per la Vela? Vota su www.tuttovela.it

    Chi vincerà il Premio Italia per la Vela? Vota su www.tuttovela.it

    Chi vincerà il Premio Italia per la Vela? Vota su www.tuttovela.it
    I vincitori del Premio Italia per la Vela 2012 – Foto Franco Murdurano (SVMM)

    Proseguono a ritmo serrato sul sito www.tuttovela.it – Sezione Premio Italia per la Vela – le votazioni per scegliere i vincitori del riconoscimento indetto e organizzato da Tuttovela con il patrocinio dell’Accademia Navale di Livorno, della Marina Militare, della Federazione Italiana Vela e della Lega Navale Italiana e, per quanto riguarda l’assegnazione del premio al miglior restauro di barca d’epoca, la collaborazione dell’Aive.
    Anche quest’anno, infatti, fra gli appuntamenti divenuti ormai tradizione nell’ambito del Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno, spicca il Premio Italia per la Vela (meglio conosciuto con l’acronimo PIV) che premia in base ai risultati conseguiti nella stagione precedente il Miglior Regatante Uomo, la Miglior Regatante Donna, il Miglior Velaio, il Miglior Progetto per la Vela e il Miglior Restauro per la Vela (a cura di AIVE).

    Ecco i candidati che sino a venerdì 2 maggio (ore 24) potranno essere votati sul sito www.tuttovela.it – Sezione Premio Italia per la Vela – tutti i giorni ma una sola volta nell’arco delle 24 ore. E in alcune categorie la battaglia è già avvincente…

    Miglior Regatante Uomo: riferito ai risultati conseguiti nell’anno precedente all’assegnazione del Premio (ordine alfabetico).
    Vincenzo de Blasio: vincitore (gruppo B) del Mondiale di vela Orc ad Ancona.
    Simone Ferrarese: vincitore della Congressional Cup.
    Alberto Rossi: vincitore del Campionato del Mondo Farr 40.
    Marco Serafini: vincitore del Mondiale di vela Orc ad Ancona.

    Miglior Regatante Donna: riferito ai risultati conseguiti nell’anno precedente all’assegnazione del Premio (ordine alfabetico).
    Marta Maggetti: vincitrice Mondiale Youth, Italiano Youth e Italiano Assoluto RS:X.
    Ilaria Paternoster-Benedetta Di Salle: vincitrici Mondiale ISAF Youth a squadre con l’Italia e Europeo 420 Assoluto.
    Giorgia Speciale: vincitrice Mondiale Under 15 Techno 293.
    Flavia Tartaglini: vincitrice World Cup ISAF, Palma e Eurosaf a Riva del Garda RS:X.

    Miglior Progetto per la Vela
    Marco Lostuzzi, Studio Lostuzzi: Sly43
    Umberto Felci, Felci Yacht Design: Doufur 310
    Giovanni Ceccarelli, Ceccarelli Yacht Design & Engineering: Neo400
    Claudio Maletto, Studio Fontana Maletto: Saphir 27

    Miglior Veleria: riferito alle Velerie che hanno invelato barche prestigiose o che hanno ottenuto ottimi risultati nell’anno precedente all’assegnazione del Premio (ordine alfabetico).
    North Sails: per la doppia vittoria al Mondiale di vela Orc.
    Bank Sails: per aver creato le vele dalle quali è stato realizzato il progetto di una barca (Neo 400).
    One Sail: per il sistema brevettato OneSails Omer & Ori Wing Sail System, ali per barche da crociera che possono essere issate, ammainate, e terzarolate con estrema facilità.

    Miglior Restauro di Barca d’Epoca: Come sempre il Premio verrà assegnato a cura di AIVE.

    I vincitori 2014 del Premio Italia per la Vela saranno premiati sabato 3 maggio nel corso di una serata di gala dedicata allo sport ed al sociale, ospitata nelle splendide sale dell’Accademia Navale di Livorno alla presenza di numerose autorità militari e civili durante la quale verranno consegnati anche lo speciale Premio “Oltre la vela” e altri importanti riconoscimenti. Per i vincitori del Piv 2014 anche gradite sorprese offerte dalla Corsica Sardinia Ferries e dalla Proraso, partner della serata. “Siamo orgogliosi di sponsorizzare un evento così importante a livello internazionale come quello del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno. Proraso è nato come il barbiere degli italiani, ma in questi ultimi anni sta acquistando una notorietà sempre crescente anche all’estero grazie ai nostri testimonial, i migliori barbieri del mondo, che usano proprio i nostri prodotti nei loro saloni – spiega Giovanni Galeotti. “Sentiamo una grande affinità con la manifestazione. Con il nostro sodalizio vogliamo rafforzare l’immagine positiva di queste due eccellenze toscane ed italiane agli occhi del mondo. Proraso ha già sponsorizzato manifestazioni sportive di grande importanza in passato, infatti il marchio sostiene la cultura sportiva e i valori della competizione positiva, soprattutto se abbinato alla valorizzazione della natura e del territorio, magari bellissimo, come quello italiano”.

  • On line il nuovo sito di Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° TAN di Livorno

    On line il nuovo sito di Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° TAN di Livorno

    On line il nuovo sito di Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° TAN di Livorno In attesa di poter visitare Tuttovela il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno, (ingresso gratuito tutti i giorni da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio, dalle ore 10 alle 22) in via del Molo Mediceo a Livorno, grazie al nuovo sito tuttovela.it, completamente rinnovato e realizzato dalla Abuelo Global Communication, sarà possibile farlo in modo virtuale restando aggiornati su tutte le iniziative di questa edizione 2014 che saprà catalizzare l’attenzione di un pubblico molto numeroso ed eterogeneo.
    Grazie a tuttovela.it i visitatori potranno conoscere in anteprima tutte le novità, le immagini, i comunicati stampa, le interviste, le iniziative, il programma dettagliato delle innumerevoli manifestazioni collaterali, scaricare i moduli di adesione per la partecipazione degli espositori e le richieste di servizi a Tuttovela 2014.
    A breve, inoltre, sul sito tuttovela.it sarà possibile conoscere e votare i candidati 2014 del Premio Italia per la Vela, l’ambito riconoscimento indetto e organizzato da Tuttovela con il patrocinio dell’Accademia Navale di Livorno, della Marina Militare, della Federazione Italiana Vela e della Lega Navale Italiana e, per quanto riguarda l’assegnazione del premio al miglior restauro di barca d’epoca, la collaborazione dell’Aive.
    Da tuttovela.it si può anche accedere direttamente al sito del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno (www.trofeoaccademianavale.eu), di cui il mio blog, Vela Pratica, è Partner (ndr).
    Appuntamento, quindi, da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio in via del Molo Mediceo a Livorno con Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno ma da oggi, ogni giorno, su tuttovela.it.

    On line il nuovo sito di Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° TAN di Livorno

     

  • Trucchi per un ormeggio sicuro: 10 regole da sapere… prima di ormeggiare

    Trucchi per un ormeggio sicuro: 10 regole da sapere… prima di ormeggiare

    Le operazioni per un buon ormeggio devono iniziare ancor prima dell’ingresso in porto. Ecco le operazioni da fare prima di entrare in porto, come gestire l’equipaggio durante la manovra e le regole da osservare per prepararsi alla delicata fase di ormeggio.

    ormeggio1 Informazioni
    Quando si fa rotta su un porto non conosciuto bisogna verificare che ci siano posti disponibili e poi cercare quante più informazioni utili possibile. Dove trovarle? Sul Portolano.

    2 Parabordi
    Ancor prima di entrare in porto si devono assicurare, con un nodo parlato, i parabordi alle draglie.
    ormeggio-23 Questione di vento
    Una volta entrati nel marina controllare la direzione e l’intensità del vento per capire come ci si dovrà posizionare per iniziare le manovre. Guardare le bandiere delle barche ormeggiate o i segnavento posizionati in testa d’albero.

    4 Vento sulle murate
    Tanto più le murate sono alte, tanto più velocemente il vento farà scarrocciare la barca o ruotare la prua.

    5 Cime in ordine
    Iniziare a preparare le cime di ormeggio per il lancio in banchina, facendole passare esternamente ai pulpiti e all’interno dei passacavi. Non rimane che annodarle sulle bitte di prua, pronte per essere lanciate.
    ormeggio-36 Ai propri posti
    È importante assegnare a ogni membro dell’equipaggio un ruolo ben preciso da rispettare per poter ormeggiare nel modo più corretto e in sicurezza.

    7 Parabordo a portata di mano
    Tenere sempre a portata di mano un parabordo. Durante l’avvicinamento alla banchina, potrebbe essere utile per evitare di urtare la murata della barca a quella del vicino di banchina.

    8 Occhio al giro
    L’effetto evolutivo dell’elica è la tendenza che una barca ha a spostare la poppa. Se l’elica è destrorsa (la rotazione avviene in senso orario) a marcia in avanti la poppa si sposta a destra, mentre a marcia indietro va verso sinistra. Avviene il contrario per le eliche sinistrorse. Quindi, in fase di manovra, tenere presente l’effetto evolutivo dell’elica, che spesso complica le fasi di avvicinamento alla banchina.

    9 Alla larga dalle cime
    Se si sta eseguendo una manovra sbagliata non esitare un solo attimo! Ingranare la marcia in avanti per allontanarsi dal pericolo.

    10 L’importanza dei parabordi
    Non utilizzare mai le mani o i piedi per fermare la barca per evitare di farsi male: usare solo i parabordi.

    Segui Vela Pratica su FacebookInstagram e Twitter.

  • Un anno con Vela Pratica: manutenzione, trucchi, lavori di bordo, patente nautica, interviste, foto

    Un anno con Vela Pratica: manutenzione, trucchi, lavori di bordo, patente nautica, interviste, foto

    Vela Pratica‘Quasi quasi mi faccio un blog’. È cominciato tutto per gioco, ma a distanza di pochi mesi, visto che le visite su Vela Pratica sono ormai migliaia, continuo a postare.
    Siamo a fine anno e così ho voluto fare un elenco dei post – divisi per categoria – che potete consultare come indice annuale.
    Trovate tutorial fotografici, trucchi sul meteo, consigli per ormeggiare, la check list dei lavori da fare a bordo durante il periodo invernale, le dritte per l’esame della patente nautica, gli accessori utili da portare in barca, il modello per la richiesta di rimborso della tassa di stazionamento, l’intervista a Patrizio di Velisti per Caso relativa al progetto Pigafetta 500 (il giro del mondo di Adriatica, che per Natale ha fatto un pit stop a Buenos Aires) e, infine, tantissime foto.

    TRUCCHI

    • Meteo: trucchi e consigli per prevedere il tempo che farà
    • Evitare gli abbordi in mare: ecco un trucco per ricordare le precedenze
    • Batterie sempre cariche: i trucchi per pulirle e non farle scaricare
    • Come mantenere la barca sempre asciutta
    • Come fare il nodo parlato: il tutorial fotografico per eseguirlo
    • Cosa portare durante la navigazione?
    • Addugliare una cima
    • Vele sempre nuove
    • Ormeggio sicuro
    • Gasolio facile dalla tanica di riserva
    • Salire in testa d’albero? Ecco cosa serve e come si fa
    • Proteggiamo le murate

    PATENTE NAUTICA

    • Come prendere la patente nautica: ecco cosa occorre sapere per l’esame
    • Patente nautica
    • Norme per prevenire gli abbordi in mare
    • Il punto stimato

    NEWS: regate, barche, nautica

    • Il Coni e la vela calabrese insieme per i diversamente abili
    • Calabria: apre la sezione multimediale del Museo dei Brettii e del Mare di Cetraro
    • L’Unicef e la vela: Andrea Mura è il nuovo testimonial per portare avanti la causa dei bambini svantaggiati
    • Vela paralimpica a Crotone: Massimo Dighe, timoniere alle Paralimpiadi di Londra, ospite del club calabrese
    • Andrea Mura nuovo membro del Royal Ocean Racing Club (RORC)
    • Tassa barche Agenzia delle Entrate: ecco il modello per chiedere il rimborso
    • L’italiano Andrea Mura riceve il trofeo della Ostar
    • La tempesta San Giuda arriva sulle coste della Gran Bretagna: il video
    • Alinghi e l’America’s Cup
    • Sole e vento sul raduno nazionale Cadetti al Club Velico Crotone
    • Raduno Nazionale Optimist a Crotone: foto e interviste
    • Vela in Calabria: a Crotone per il raduno nazionale Optimist
    • Vela in Tv: Linea Blu al Centro Federale Fiv di Campione del Garda
    • La Fiv e La Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico
    • A Campione del Garda il raduno di preparazione alle Olimpiadi Giovanili
    • I numeri del 53° salone nautico internazionale di Genova
    • Il mare, gioia e dolore
    • Fiv, la vela al salone nautico di Genova
    • Salone nautico di Genova: tante barche esposte e interessanti iniziative culturali
    • Alla Barcolana per Veleggiare Senza Barriere
    • Adriatica a Tenerife per il giro del mondo a tappe sulla Rotta di Pigafetta e Magellano
    • L’Amerigo Vespucci in arrivo a La Spezia per la Festa della Marineria
    • Trieste si tinge di rosa: l’Ufo Poison e Lilt insieme per un progetto solidale
    • Facebook, Vela Pratica e la Coppa America: i commenti sul social network
    • FIV: riunione numero 400 del Consiglio Federale
    • Andrea Mura e Vento di Sardegna alla Route du Rhum nel 2014 per vincerla
    • Salone nautico di Genova: arriva la card che apre le porte della città
    • Il primo giro del mondo della storia: il video del progetto Pigafetta500
    • Adriatica e il giro del mondo sulla rotta di Pigafetta e Magellano
    • A vela per la riabilitazione e l’integrazione sociale
    • Velaterapia a Cetraro col Centro Velico Lampetia
    • Tassa sulle barche abolita fino ai 14 metri
    • Argento per la Calabria ai Giochi sportivi studenteschi
    • Il Centro Velico Lampetia sul podio del Campionato di Vibo
    • Italia Cup Laser a Reggio Calabria
    • America’s Cup World Series: il video della prima giornata di regate
    • I kitesurf fanno rotta sul Tan di Livorno
    • America’s Cup World Series a Napoli dal 16 al 21 aprile
    • Al via il 12° salone nautico di Venezia
    • Georgia dà spettacolo a Marina di Pisticci
    • Sono Ben, Sir Ben Ainslie
    • La Volvo Ocean Race fa tappa a Cardiff
    • Bebbe Grillo: Odio ai velisti
    • Progetto Pigafetta 500: sulla rotta di Magellano e Pigafetta
    • Ciurma o marinai?
    • Questione di record (e di anni)
    • Il Centro Velico Lampetia di Cetraro è quarto al campionato di Marina di Pisticci
    • Riconoscimento speciale per il Centro Velico Lampetia di Cetraro
    • Storie di vela e di circolo

    Regate

    •  Copa Mexico J24 North American Championship: lo YCBG J24 Italian Sailing Team lancia la sfida
    • J24 Romagna al Campionato Memorial Pirini: Kismet vince la prima manche
    • Imperia Winter Regatta: ecco i campioni
    • Il J24 La Superba della Marina Militare tra vittorie e medaglie al valore militare
    • Campionato d’Autunno J24: a Marina di Carrara vince Giuseppe Verdi
    • J24 Flotta Sarda: Vigne Surrau si porta al comando del circuito zonale
    • J24, La Superba è sempre al primo posto del Campionato Invernale di Anzio
    • Campionato Europeo di Byte CII e Imperia Winter Regatta
    • Giovanni Soldini e Yacht Club de Monaco insieme per nuove sfide in mare
    • A Vibo riprende il campionato invernale: vince l’olandese (volante) Breerap
    • Andrea Mura, il primo italiano a salire sul podio della Transat Jacques Vabre: il video
    • La flotta J24 e il Campionato d’Autunno di Marina di Carrara
    • Laser Standard, il mondiale in Oman lo vince il brasiliano Robert Scheidt: le foto
    • Campionato Invernale Classe J24 Città di Taranto: DoctorJ protagonista nel Mar Grande
    • Campionato invernale J24 di Anzio: La Superba fa poker e mantiene il comando
    • Conclusa la terza giornata di regate del Campionato del Mondo Laser Standard
    • Il MOD70 Edmond de Rotschild è il primo vincitore della Transat Hacques Vabre
    • Tropea ospita il campionato invernale d’altura
    • Transat Jacques Vabre, si parte oggi: la diretta della regata
    • Mediterranean Cup: l’Italia della vela a Reggio Calabria
    • A Napoli tutto pronto per il campionato invernale
    • A Marina di Pisticci la prima prova del Trofeo Megale Hellas
    • Reggio Calabria: si alza il sipario sulla 29esima Mediterranean Cup
    • Reggio Calabria: presentata la XXIX edizione della Mediterranean Cup
    • Punta Ala: la prima giornata del campionato invernale
    • Reggio Calabria, Mediterranean Cup: al via la 29esima edizione
    • Stefano Rizzi è il campione del mondo Master della classe Moth
    • Andrea Mura si prepara per la Transat Jacques Vabre
    • Al via la 34esima edizione della Rolex Middle Sea Race
    • Barcolana 2013 in diretta streaming da Trieste
    • Barcolana Fun, i campioni del kite surf a Trieste con 30 nodi: il video
    • Trofeo Scirocco: conclusa a Marina di Ragusa la 33esima edizione riservata ai Laser
    • Tropea-Vibo Marina: al via in Calabria il campionato invernale d’altura
    • A Marina di Pisticci riparte il Campionato invernale di vela del Mar Jonio
    • Il team svizzero vince Rolex MBA’s Conference & Regatta
    • Il nuovo campione del mondo della classe X-41 è WB Five
    • Santa Margherita Ligure: sfida in acqua tra le migliori business school del mondo
    • Team Oracle Usa vince la Coppa America battendo New Zealand 9-8: le foto
    • Team Oracle Usa Vs Emirates Team New Zealand: la sfida finale
    • Emirates Team New Zealand Vs Team Oracle Usa 8-8. Chi vincerà la Coppa America?
    • America’s Cup: Oracle vince e va 8-6, le foto della diretta
    • America’s Cup: Oracle Usa vince, la sfida continua
    • Lago di Garda: Laser in acqua per L’italia Cup a Campione d’Italia
    • Vela Pratica – America’s Cup, Oracle vince e riduce lo svantaggio su New Zealand
    • Oracle vola e vince un match, races 13 rinviato
    • Valdettaro Classic Boats: le foto del raduno di barche d’epoca a Porto Venere
    • Reggio Calabria: nello stretto di Messina la sfida tra gli allievi delle scuole di vela reggine
    • America’s Cup: sfida all’ultima virata in diretta web
    • Barcolana: il nuovo percorso della 45^ edizione della ragata di Trieste
    • A Porto Cervo si festeggia il trentennale di Azzurra: il video e le immagini del varo
    • America’s Cup: Highlights Finals Races 6 & 7
    • Portofino Rolex Trophy 2013, in regata le signore del mare
    • A Favignana per il Trofeo Challenge Ignazio Florio
    • Campionati Italiani Classi Olimpiche 2013: a Loano si sfidano 300 atleti
    • TP52 in acqua per l’Audi Settimana delle Bocche
    • Coppa America: highlights races 1 & 2
    • America’s Cup: inizia la sfida tra Oracle Team Usa ed Emirates Team New Zealand
    • Al via la Maxi Yacht Rolex Cup
    • Silencio vince la Perini Navi Cup 2013
    • Vasco Vascotto vince il Farr 40 World Championship Rolex a bordo di Enfant Terrible
    • Finn Gold Cup a Tallin
    • Perini Navi Cup 2013 a Porto Cervo: il video

    Barche

    • Beneteau presenta a Genova l’Oceanis 38, una barca con interni modulari
    • Barche a vela: ecco le novità dal salone nautico di Genova

    Nautica

    • Salone Nautico di Venezia: barche entro i 12 metri e usate carrellabili
    • Nautilia, il salone nautico delle barche usate
    • Europarlamento: nuove norme per imbarcazioni da diporto più verdi e sicure
    • Italian Yacht Master: Yacht Club Marina di Loano e Captain’s Day
    • Tassa di possesso: arriva il rimborso per chi ha pagato la tassa nel 2013

    LAVORI DI BORDO

    • Manutenzione barca: la check list del rimessaggio e dei lavori di bordo
    • Lavori a bordo: attrezzatura di coperta, tagliando del motore, rigging, vele

    NORMATIVA

    • Approdi e porti turistici: presentato il nuovo codice di comportamento dell’Assonat
    •  Tassa sulle barche abolita fino ai 14 metri
    •  Tassa di stazionamento: chi deve pagarla, come si calcola, quando si paga

    NAVIGAZIONE

    • Eolie (per caso): la Sciara del fuoco di Stromboli
    • Meglio arrivare secondi o ultimi?
    • L’importante è divertirsi (se si vince è meglio)
    • Tattica di regata: cosa fare dopo la partenza

    ACCESSORI

    • GoPro Hero3+ più pratica e versatile: ecco la versione Black Edition
    • Video in barca: ecco la nuova videocamera impermeabile full Hd di MiTac
    • Foto impermeabili con il nuovo modello White Blue di Pentax
    • Rangeman, il nuovo orologio della collezione Master of G di Casio
    • Vele in carbonio e kevlar per produrre borse pratiche e impermeabili
    • Tablet e smartphone in barca al sicuro con le custodie ArmorCase
    • Le prime novità dal salone nautico di Genova
    • Il Vhf portatile che si ricarica tramite Usb
    • L’iPhone diventa satellitare con Thuraya SatSleeve, il primo adattatore satellitare per iPhone

    FOTO

    • E chi l’ha detto che si naviga solo d’estate? In Calabria si va in barca tutto l’anno.
    • Quadri d’autore, la top ten di Vela Pratica
    • A gonfie vele
    • Raduno Nazionale Optimist a Crotone: foto e interviste
    • Laser Standard, il mondiale in Oman lo vince il brasiliano Robert Scheidt
    • A Marina di Pisticci la prima prova del Trofeo Megale Hellas
    • Team Oracle Usa vince la Coppa America battendo New Zealand 9-8
    • Team Oracle Usa Vs Emirates Team New Zealand: la sfida finale
    • Emirates Team New Zealand Vs Team Oracle Usa
    • Valdettaro Classic Boats: le foto del raduno di barche d’epoca a Porto Venere
    • Isola di Cirella (Diamante) Festa del Mare, 15 giugno 2013
    • Capricia – Scuola Vela Marina Militare
    • Eolie (per caso): la Sciara del fuoco di Stromboli

    VIDEO

    • La tempesta San Giuda arriva sulle coste della Gran Bretagna
    • La scuffia del Mod 70 Virbac Paprec al largo di Belle Ile
    • Campionati europei di kitesurf a Gizzeria
    • Barcolana Fun, i campioni del kite surf a Trieste con 30 nodi di vento
    • Il mare, gioia e dolore
    • America’s Cup, New Zealand Vs Oracle Usa
    • Vela Pratica – America’s Cup, Oracle vince e riduce lo svantaggio su New Zealand
    • Oracle vola e vince un match, races 13 rinviato
    • America’s Cup: Highlights Finals Races 6 & 7
    • Coppa America: Highlights Races 1 & 2
    • Il primo giro del mondo della storia: il video del progetto Pigafetta500
    • Genova: il salone nautico sempre più internazionale
    • Vasco Vascotto vince il Farr 40 World Championship Rolex a bordo di Enfant Terrible
    • Finn Gold Cup a Tallin
    • Perini Navi Cup 2013 a Porto Cervo
    • Sciara del Fuoco di Stromboli
    • America’s Cup World Series: la prima giornata di regate
    • America’s Cup World Series a Napoli dal 16 al 21 aprile
    • Georgia dà spettacolo a Marina di Pisticci