Tag: Veleggiate d’estate

  • Cetraro, campionato di vela: classifiche e foto

    Cetraro, campionato di vela: classifiche e foto

    Domenica 11 settembre si sono disputate lungo il litorale del Tirreno cosentino due prove del Campionato di vela “Veleggiate d’estate”, regata organizzata dal Centro Velico Lampetia di Cetraro.

     

    Centro velico Lampetia Vela Cetraro (34)

    Lungo il litorale della cittadina tirrenica si sono svolte la terza e la quarta prova delle Veleggiate d’estate, gara riservata a barche di altura e mini altura. Grande entusiasmo da parte di armatori ed equipaggi che hanno così recuperato una delle gare rinviate e si sono sfidati nelle acque antistanti la spiaggia di Lampetia, iniziando così a definire la classifica finale che sarà redatta al termine dell’ultima prova in programma domenica 18 settembre.

    Due i campi di regata messi in acqua dall’organizzazione per far competere al meglio le imbarcazioni divise in due categorie: “Regata” e “Vele Bianche”. Le prime hanno regatato su un percorso a “Bastone”, in un campo di gara costituito da due boe che hanno permesso agli equipaggi di destreggiarsi alle andature portanti con spinnaker e gennaker. Per la categoria Vele Bianche l’organizzazione ha composto un percorso a “Triangolo” (costituito da tre boe), per poter rendere migliori le performance degli scafi che, per scelta dell’armatore, hanno regatato senza utilizzare le grandi vele di prua. Decisione che ha premiato il Velico di Cetraro, in particolare Romano de Paola, che ha saputo gestire al meglio la manifestazione ricevendo i complimenti da tutti i partecipanti. Alla regata hanno preso partecipato anche imbarcazioni provenienti da Vibo, trasferitesi appositamente a Cetraro per disputare il Campionato.

    La terza prova delle categoria Vele Bianche è stata vinta da Vittorio Vercillo su Raffica II, seguito da Alfran di Oscar Serafini e da Avventura di Fabio Leporini. Sulla linea di arrivo si sono presentati successivamente Salvatore Canonaco su Anna, Davide Infante su Adria II, Paolo Martini su Albatros, Sergio D’Elia su Tam Tam Cuccy e Leopoldo Cesareo con la sua Victoria. Chiude la classifica Luigi Figurato con Augusta III. Nella Categoria Regata la vittoria nella terza prova è andata a Vela Azzurra di Gigino de Paola, seguita Hydra di Francesco Burza e Mangiafuoco di Giuseppe Sbano.

    La quarta prova ha confermato nella categoria Vele Bianche il primo posto del Dehler 39 di Vittorio Vercillo, seguito dal Vallicelli di Fabio Leporini e dal Comet 1050 di Davide Infante che ha lasciato sulla poppa il Bavaria 40 di Oscar Serafini, Anna dell’armatore Salvatore Canonaco e il Comet 910 Plus di Sergio D’Elia. Ultime due posizioni invertite rispetto alla prova precedente con Augusta III di Luigi Figurato che precede Victoria di Leopoldo Cesareo.Nella categoria Regata vince ancora il Comet 36 di Gigino de Paola, che lascia il secondo posto al Mylius 11E25 di Francesco Burza dopo un combattutissimo lato di poppa, e il terzo a Mangiafuoco di Giuseppe Sbano.

    Appuntamento a Cetraro la prossima domenica (18 settembre) per l’ultima regata in programma e per la premiazione del Campionato di vela “Veleggiate d’estate” che si svolgerà nella base nautica del Centro Velico Lampetia presso la darsena del porto turistico.
    A seguire le foto, le singole classifiche della 3^ e 4^ prova divise per categoria redatte in tempo compensato, e la Classifica Generale in tempo compensato.

    Centro velico Lampetia Vela Cetraro (25) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (26) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (27) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (28) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (29) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (30) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (31) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (32) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (33) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (34) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (9) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (10) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (11) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (12) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (13) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (14) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (15) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (16) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (17) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (18) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (19) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (20) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (21) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (22) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (23) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (24)

    Classifica 3 prova  REGATA cLASSIFICA 3 PROVA VELE BIANCHE Classifica 4 prova REGATA Classifica 4 prova VELE BIANCHE classifica generale regata (1 scarto) CLASSIFICA GENERALE VELE BIANCHE (1 scarto)

  • Veleggiate d’estate a Cetraro: al via il campionato di vela

    Veleggiate d’estate a Cetraro: al via il campionato di vela

    Il Centro Velico Lampetia si prepara a far veleggiare ben 30 barche durante i weekend di regate che si disputeranno fino a settembre lungo la spiaggia di Lampetia

    Veleggiate d'estate

    “Lo spirito è quello di fare spettacolo insieme e competere per imparare. I risultati contano solo se si ha contezza dei propri limiti, ma anche delle proprie competenze. E a mare non si  finisce mai di imparare”. È con questo commento che il presidente dell’associazione velica cetrarese Ferruccio Rizzuti, dà il via alle “Veleggiate d’estate”, un intenso ma rilassante programma di gare che si disputeranno in quello che è uno dei tratti di costa più belli del Tirreno cosentino (e non solo).
    Il comitato organizzatore si sta impegnando ad accogliere e a gestire per questo campionato ben 30 barche, numero che potrebbe aumentare durante il campionato in quanto la partecipazione è aperta anche a singole regate. Un buon inizio tant’è che il presidente Rizzuti ringrazia sin da ora tutti gli armatori che saranno in acqua con la propria barca o saranno imbarcati, e spera di vederli gareggiare con la propria barca nella seconda prova. Il programma sportivo, infatti, prevede ben 5 prove che si svolgeranno nelle acque antistanti la spiaggia Lampetia di Cetraro.
    In acqua si sfideranno vecchie signore del mare e scafi performanti, equipaggi ‘formato famiglia’ e competitivi per regate a dir poco spettacolari, che potranno essere seguite dalla spiaggia di Lampetia a partire dalle ore 15:30.

    Nel frattempo la Scuola di Vela del Centro Velico di Cetraro, gestita da istruttori federali e con sede nella darsena turistica del porto di Cetraro, continua a sfornare giovani velisti per la gioia di allievi, genitori e dell’associazione cetrarese che da oltre 30 anni è attiva sul territorio.

    Ecco il programma “Veleggiate d’estate”

    Centro Velico Lampetia Cetraro1^ Prova: domenica 7 agosto
    2^ Prova: sabato 20 agosto
    3^ Prova: domenica 28 agosto
    4^ Prova: domenica 4 settembre
    5^ Prova: domenica 11 settembre

    La prova del 28 agosto sarà valida per la classifica finale della XXXII edizione del Pantavela, regata aperta a tutte le barche (derive comprese). In ciascuna giornata di regata sarà disputata di norma una sola prova, il Comitato di Regata si riserva, condizioni meteo permettendo, lo svolgimento di una seconda prova. Scarti: previsto 1 scarto al completamento della 4^ prova. Le prove si concluderanno, in ogni caso, domenica 11 settembre 2016. A discrezione del CdR saranno previste regate costiere e a bastone.

    ISCRIZIONI
    La quota di iscrizione per partecipare a tutte le prove del campionato “Veleggiate d’estate” è di 30 euro (nella quota di iscrizione non è inclusa la 2° prova del 20/8/2016, la cui partecipazione è gratuita). Sarà consentita l’iscrizione anche a singole prove a 10 euro. Le iscrizioni dovranno essere accompagnate da una copia dell’assicurazione RC in corso di validità. Le barche dovranno avere a bordo le dotazioni di sicurezza previste per la navigazione entro le 6 miglia con, in più, l’obbligo di avere a bordo un apparato radio VHF funzionante sui canali 16 e 72,
    un motore ausiliario di potenza adeguata e una riserva di carburante sufficiente. Il Comitato Organizzatore si riserva, inoltre, di richiedere agli armatori tutte le informazioni e gli eventuali documenti atti a evidenziare le caratteristiche tecniche dei loro Yachts.

    La seconda prova del 20/8/2016 è la 6° Tyrrenium Lions Cup e Porto di Cetraro classica organizzata dalla Lega Navale Italiana Sez. di Cetraro in collaborazione con i Lions Club di Guardia Piemontese, Cosenza Castello Svevo e con il Comune di Cetraro. La partecipazione a tale regata è gratuita e per tutta la regolamentazione (regole, diritti e responsabilità) si rinvia all’apposito bando. Questa avendo una regolamentazione diversa da quella delle veleggiate non potrà essere utilizzata per concorrere al punteggio finale del campionato.

    Veleggiate d'estate (2) Veleggiate d'estate (3)