Tag: velocità

  • Il punto stimato

    Il punto stimato

    Conoscendo la Rotta bussola, che poi correggeremo in Rotta vera Rv per riportarla sulla carta nautica, possiamo individuare, seppur con approssimazione, l’area in cui stiamo navigando. Per un calcolo del punto stimato, però, devono essere noti anche il tempo (ossia le ore trascorse dal momento della partenza) e la velocità.
    Quindi, tracciata la Rotta Vera (Rv=303°) sulla carta nautica, misurato il tempo intercorso (h), e nota la velocità della barca (6 nodi), possiamo calcolare la distanza con la formula D = V x Tm/60 dove V è la velocità e Tm è il tempo in minuti.
    Se, ad esempio, partiamo alle 8 e navighiamo alla velocità di 6 nodi, dopo un’ora avremo percorso 6 miglia (6×60/60). Quindi, dopo aver calcolato la distanza in miglia, possiamo aprire il compasso sulla rotta vera e segnare il nostro punto stimato.

    Punto stimato Carteggio nautico patenti