Tag: VI Zona FIV Sicilia

  • Coppa Italia Laser a Ragusa: 220 atleti pronti a sfidarsi

    Coppa Italia Laser a Ragusa: 220 atleti pronti a sfidarsi

    PRIMA TAPPA COPPA ITALIA LASER DAL 2 AL 4 NOVEMBRE AL PORTO TURISTICO MARINA DI RAGUSA ORGANIZZATA DAL CIRCOLO VELICO KAUCANA

    in-regata

    Tutto è pronto per accogliere in Sicilia una importante regata nazionale riguardante una delle Classi veliche più numerose: la Classe Laser, cresciuta notevolmente in Sicilia.
    L’assegnazione della regata alla VII Zona della Federazione Italiana Vela, la Sicilia, è stata fortemente voluta dal Delegato di Classe Saverio Criscione che ne ha costruito le premesse unitamente al Consigliere Nazionale Ignazio Florio Pipitone ed al Presidente del Comitato VII Zona Francesco Zappulla, d’intesa col segretario nazionale  della Associazione Italiana Classi Laser (A.I.C.L.) Gianni Galli. Il Presidente del Circolo Velico Kaucana, Franco Saccà ed il direttore sportivo Luca Salvo hanno subito manifestato – interpreti della volontà degli sportivissimi soci del sodalizio sportivo fiore all’occhiello dello sport ibleo e della vela in particolare  la volontà di gestire l’organizzazione della regata nazionale che registra la presenza di 220 atleti già iscritti.
    Dalle iscrizioni già effettuate, risulta che prenderanno parte alla regata, tra gli altri, Federica Cattarozzi, medaglia doro al Campionato Mondiale 2017 Youth Laser 4.7 di Nieuwpoort, in Belgio, e Giorgia Cingolani, medaglia d´argento e prima degli Under 16 nella stessa competizione mondiale. Presente anche Gianmarco Planchestainer, classe 1997, oggi facente parte del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza, “vecchia” conoscenza del circolo Velico Kaucana, Club nel quale ha iniziato l´attività agonistica al timone dell’Optimist. Planchestainer, altro prestigioso atleta della Classe Laser ha conquistato nel Campionato Mondiale Giovanile Laser Radial, svoltosi a Mussanah, in Oman nel 2014, il titolo Mondiale Under 17 nella categoria Laser Radial e la medaglia d´argento assoluto. Saranno presenti in massa anche gli atleti siciliani della Classe Laser. Tra di loro spiccano i nomi di Amos Di Benedetto della Società Canottieri Marsala, Carlo Sbacchi del Club Canottieri Roggero di Lauria, Salvatore Sciuto del Circolo Nautico Nic di Catania per citarne solo alcuni e tra le donne la marsalese Giulia Schio della Società Canottieri Marsala e la messinese Silvia Kaptourovich del Circolo del Tennis e della Vela di Messina.
    Il Presidente ed il Direttore sportivo del Circolo Velico Kaucana che opera appunto a Caucana, Santa Croce di Camerina, hanno pubblicamente ringraziato l´Associazione Italiana Classi Laser per la fiducia loro accordata assegnando l’organizzazione della regata. «Stiamo organizzando a Marina di Ragusa, il cui porto fornisce adeguate garanzie di sicurezza e confort, un evento di carattere nazionale. Avere avuta assegnata una regata di tale livello  hanno ricordato – testimonia il grande lavoro fatto e la credibilità acquisita negli oltre venticinque anni di vita dal Circolo Velico Kaucana.» Comè stato ricordato, la base nautica della regata sarà l’affidabile ed organizzata struttura del Porto turistico Marina di Ragusa che come sempre generosamente ha messo a disposizione strutture e mezzi per la riuscita dell’evento.
    La regata che avrà inizio il 2 novembre e si concluderà il 4 è di alto valore tecnico in quanto è valida quale prima prova utile alla formazione della Ranking List 2018 oltre che di osservazione e selezione per i massimi eventi di World Sailing (la nuova denominazione della Federazione Internazionale Vela). Sulla base dei risultati della regata, inoltre, saranno assegnati i titoli di Campione nazionale 2017 over 16 maschile e femminile della Classe Laser 4.7, e over 19, maschile della Classe Laser Radial. Sarà presente alla Regata Negri Nautica, la Società importatrice esclusiva Laser Performance per Italia e Slovenia che metterà a disposizione dei regatanti il noleggio delle imbarcazioni Laser.
    Hanno puntato sull’evento velico nazionale un gran numero di sponsor: Sallemi Carburanti; Despar; Multifidi; Sicilia Outlet Village; W.R.S. affiliata Hertz, Aeroporto di Comiso; Dott. Giuseppe Gatto Consulente Finanziario, Ragusa; Filoica Cooperativa sociale; Argo Software; Le Palme del gusto. Loasi tranquilla; Tecno 3, s.n.c.; Siculìa from Sicily with taste; PuntoMat innovation solution; Santa Maria acqua minerale.
  • Selezione interzonale Optimist: ecco i nomi degli atleti siciliani (VII Zona FIV) qualificati

    Selezione interzonale Optimist: ecco i nomi degli atleti siciliani (VII Zona FIV) qualificati

    Optimit sulla linea di partenzaDei tre giorni, 20, 21, 22 marzo, previsti per lo svolgimento della selezione interzonale Optimist che comprendeva gli atleti delle Zone V, VI,VII e VIII, ne sono stati utilizzati, per svolgere le regate, soltanto due, in quanto nella terza giornata le condizioni meteo che avevano reso difficili le prove dei giorni precedenti, sono diventate impossibili sì da far decidere l’annullamento delle prove previste per domenica.
    Dopo le tre prove della prima giornata Salvatore Picciurro del Club Canottieri Roggero di Lauria (1,1,1,14,(16),13) e Giuseppe Santagati (2,1,1,(16),10,16) occupavano i primi due posti della classifica provvisoria, ma le posizioni di testa subivano un rimescolamento dopo le tre prove della seconda giornata quelle conclusive della selezione.
    I tre giorni di prove organizzate ed ospitate dalla Lega Navale Italiana, sezione di Crotone, erano finalizzati alla selezione di 35 atleti che dovranno essere ammessi alla ulteriore selezione nazionale valida per la qualificazione degli equipaggi che dovranno prendere parte al campionato europeo e mondiale.
    Dei 35 atleti, oltre la metà, 19, appartengono alla VII Zona. Di seguito i loro nomi elencati nell’ordine in cui si sono classificati.

    Atleti VII Zona FIV (Sicilia) qualificati:
    Claudio de Fontes, circolo nautico nic, catania;
    Matteo Magrì, circolo nautico nic, catania;
    Salvatore Picciurro, club canottieri roggero di lauria palermo;
    Giuseppe Santagati, circolo nautico nic, catania;
    Sofia Giunchiglia, club canottieri roggero di lauria palermo;
    Andrea Marotta, club nautico gela;
    Oliver Riccobono, circolo della vela sicilia, palermo;
    Salvatore Sciuto, circolo nautico nic, catania;
    Corrado Franzó, circolo nautico nic, catania;
    Mattia Leonardi, auto y c catania;
    Ruggero Rainieri, circolo nautico nic, catania;
    Giulia Schio, società canottieri marsala;
    Lidia Kaptourovich, circolo del tennis e della vela, messina;
    Roberto Giordano, circolo del tennis e della vela, messina;
    Antonio Barbera, circolo del tennis e della vela, messina;
    Antonio Andronaco, circolo del tennis e della vela, messina;
    Marco Genna, società canottieri marsala;
    Armando Albanese, circolo della vela sicilia, palermo;
    Carlo Sbacchi, club canottieri roggero di lauria, palermo