Tag: VI Zona FIV

  • Coppa Calabria Basilicata al Club Velico Crotone

    Coppa Calabria Basilicata al Club Velico Crotone

    Coppa Calabria Basilicata al Club Velico Crotone Sabato 5 luglio si è disputata la regata zonale Optimist, valevole per la Coppa Calabria Basilicata, e il campionato zonale Laser organizzate dal Club Velico Crotone del presidente Francesco Verri, in collaborazione con la VI Zona FIV Calabria e Basilicata presieduta dall’avvocato Fabio Colella.

    Nella categoria Juniores della classe Optimist, autentico en plein del Club Velico Crotone con Demetrio Sposato primo, Gaia Verri seconda, Alice Ruggiu terza. Mentre quarto è arrivato Andrea Milano, della Lega Navale Italiana. Si tratta dei quattro atleti che staccano, così, il biglietto per il Campionato italiano che si disputerà a Napoli nei primi giorni di settembre. E questo perché la classifica combinata delle due regate zonali, disputate a Reggio Calabria a giugno e, appunto, a Crotone sabato, vede sempre tre atleti del Club Velico Crotone occupare i primi tre posti, e cioè nell’ordine Gaia Verri, Demetrio Sposato e Alice Ruggiu, seguiti da Andrea Milano.
    Gaia Verri e il suo circolo si aggiudicano, grazie a questa vittoria, anche la Coppa Calabria Basilicata, trofeo challenge realizzato molti anni or sono dal maestro Gerardo Sacco che approda per la prima volta sulle rive del Club Velico. Buone prove anche per Matteo Oreste, quinto assoluto con uno splendido secondo posto nella seconda prova crotonese.
    Nella categoria Cadetti della classe Optimist, vittoria di Irene Funtò della Lega Navale seguita da Beatrice Sposato seconda, Noah Cuomo terzo e Giulia Francis quarta, tutti del Club Velico Crotone. Anche questi quattro atleti – grazie all’emozionante rimonta di Noah Cuomo, in ritardo a Reggio, impeccabile a Crotone – si sono selezionati per il Campionato italiano di Napoli (insieme ad Alice Ruperto, della Lega Navale Italiana, prima fra i nati nel 2005) al quale dunque parteciperanno in totale, nella classe Optimist, ben sei atleti del Club Velico Crotone.
    Regata zonale anche per i Laser. Nella classe Radial, dominio assoluto di Sean Cuomo, del Club Velico Crotone, appena sceso dalla classe 4.7 ma evidentemente già pronto per la nuova barca. Dietro di lui al secondo e al terzo posto Domenico Ruperto e Leo Bellassai.
    Nella classe Laser 4.7 dominio altrettanto assoluto di Bruno Valenti, comunque già passato anche lui alla classe Radial, seguito da Matteo Calzona e da Giorgio De Luca. Tutti atleti del Club Velico, come il giovane Mattia La Greca, quinto, ma ormai pronto per competere per piazzamenti migliori. Matteo Verri e Samuel Sacco assenti giustificati: erano impegnati nell’Europa Cup a Warnemunde, in Germania. Assente anche il campione del Circolo Velico Reggio Giovanni Giordano.
    Tra i partecipanti al campionato Laser tre atleti del Centro Velico Lampetia di Cetraro.
    La regata è stata sponsorizzata dal Gal Kroton nel modo più dolce e genuino: attraverso la preparazione di una lauta colazione per tutti gli atleti, gli allenatori e gli ospiti a base dei migliori prodotti del nostro territorio. Pane, miele, confetture, crostate, succo d’arancia protagonisti indiscussi a terra.

  • Crotone ospita la Coppa Calabria Basilicata e la selezione Zonale Optimist

    Crotone ospita la Coppa Calabria Basilicata e la selezione Zonale Optimist

    Crotone ospita la Coppa Calabria Basilicata e la selezione Zonale Optimist Al via la II selezione zonale Optimist valevole anche per l’assegnazione della Coppa Calabria Basilicata che si disputerà a Crotone il 5 luglio. La regata si svolgerà nello specchio acqueo antistante la base nautica del Club Velico Crotone sabato 5 luglio. Alle ore 10.00 si terrà lo skipper  meeting e alle 11 sarà dato il segnale di avviso della prima prova. Potranno partecipare i timonieri tesserati FIV appartenenti alla VI zona nati  negli anni dal 1999 al 2005.
    Le iscrizioni andranno perfezionate entro le ore 10.00 del 5 luglio. Tutti i concorrenti dovranno essere in regola con il Tesseramento FIV (vidimata per la parte relativa alle prescrizioni sanitarie) e con il Tesseramento di Classe per l’anno 2014. Apertura ufficiale della Segreteria di Regata ore 9.00 del 05 luglio.
    Nella stessa giornata si disputerà la regata Zonale Laser valida per le selezioni al campionato Nazionale e per i titoli di campionato zonale Assolaser per le classi Laser Standard, Laser Radial e laser 4.7.

    Scarica il Bando di regata.
    .

    Crotone ospita la Coppa Calabria Basilicata e la selezione Zonale Optimist Crotone ospita la Coppa Calabria Basilicata e la selezione Zonale Optimist

  • Incendiata la sede del Club Nautico di Paola

    Incendiata la sede del Club Nautico di Paola

    Incendiata la sede del Club Nautico di Paola
    Il Presidente del Club Nautico Paola Riccardo Ferrari durante la premiazione di una regata

    Ho appreso poche ore fa, leggendo sulla bacheca Facebook della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, che la sede e le barche del Club Nautico di Paola sono state date alle fiamme.
    Sono enormemente dispiaciuto dell’accaduto e sono certo che il Presidente del circolo di Paola Riccardo Ferrari, che ho conosciuto sui campi di regata 25 anni fa e che ho avuto il piacere di intervistare per il mio blog, e i soci del club non si arrenderanno a tali provocazioni e intimidazioni, se di questo si tratta. “La VI zona è vicina ai soci, al direttivo e al presidente” – ha scritto il Presidente della VI Zona FIV, l’avvocato Fabio Colella.
    Tutti vogliamo che a Paola si torni a regatare!

    Fabio

  • Vela solidale: in barca a vela per combattere le leucemie

    Vela solidale: in barca a vela per combattere le leucemie

    Vela solidale in barca a vela per combattere le leucemieIn occasione della giornata nazionale di lotta contro le leucemie, domenica 22 giugno il mare antistante la cittadina di Pizzo (VV) si è popolato di barche. Sulle 12 imbarcazioni presenti erano imbarcati equipaggi di pazienti, familiari, medici e volontari dell’Associazione Italiana contro le Leucemie (AIL) per un totale di 110 persone.
    Il Circolo Velico Santa Venere di Vibo ha voluto dare il proprio contributo celebrando la ricorrenza in maniera diversa. “Inutile dire che la felicità e l’entusiasmo che abbiamo riscontrato negli ospiti” – hanno dichiarato dall’associazione sportiva della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, presieduta dall’avvocato Fabio Colella – ci ha gratificato più di cento primi posti. Loro, infatti, hanno vinto tutti, e ai 12 armatori che si sono messi a disposizione con le loro barche vanno i nostri ringraziamenti: Lega navale di Gioia (2 barche), Bellablu di Sanseverino, Breerap di Starita, Damanhur di Monteleone, Gambadilegno e Chica di  Seaside Life, Ian Solo di Natale, Franco Scuro, Illyrjia di Rosano.
    L’organizzazione della III edizione di “Sognando Itaca” è stata resa possibile da diversi interventi amici, continuano dal CVSV: Marina Carmelo, che ci segue da sempre ospitando le barche e fornendo i gommoni per la Giuria, alimentari Baldo che ha fornito il  ricco buffet, il Comune di Pizzo che ha messo a disposizione il bellissimo locale della Tonnara per la premiazione. Insomma, nella regata della solidarietà abbiamo fatto a gara per contribuire e decisamente siamo stati ripagati più di quanto abbiamo dato. Un ringraziamento particolare a Gianfranco Manfrida, il nostro Presidente, sempre in prima linea, e a Massimiliano, il nostro Giudice di Regata che, anche a digiuno, sotto il solleone animano e rendono possibile il nostro divertimento.

  • In Calabria la tappa del campionato italiano offshore di vela d’altura

    In Calabria la tappa del campionato italiano offshore di vela d’altura

    In Calabria la tappa del campionato italiano offshore di vela d’alturaPrenderà il via da Vibo il prossimo weekend la regata Cyclops Route, tappa del campionato italiano di vela d’altura organizzato dal Circolo Velico Santa Venere di Vibo.
    La regata si svolgerà dal 27 al 29 giugno su un percorso di circa 140 miglia che vedrà impegnata la flotta in uno slalom tra le Isole Eolie.
    È la prima volta che la Calabria viene investita da una manifestazione di questo livello, ed è un gran successo per il Circolo di Vibo averlo portato nelle acque della VI Zona FIV.
    Il Campionato Italiano Offshore è stato introdotto da Fabrizio Gagliardi non appena nominato alla guida della Commissione Altomare FIV. Oggi punta ad avere 400 iscritti. “In Italia c’era già una forte tradizione nell’altura, con regate tecnicamente impegnative, su bellissimi percorsi e molto affollate. La Tre Golfi, La Giraglia, e tante altre regate che hanno una storia, alle quali si affiancano oggi la 151 Miglia, la Palermo Montecarlo e da quest’anno anche la Tropea-Lipari, 140 miglia organizzata dal Circolo Velico Santa Venere di Vibo. Quest’ultima segna anche l’ingresso nel Circuito della VI Zona” presieduta dall’avvocato Fabio Colella.
    Ricordiamo che bisogna avere a bordo le dotazioni previste dalla normativa, tra cui le life line (e cinture di sicurezza) e i salvagenti per tutte le porsone imbarcate.

    Le iscrizioni alla regata (bando di regata) sono aperte fino a giovedì 25 giugno. Il modulo d’iscrizione può essere compilato e inviato con copia del bonifico all’indirizzo info@circolovelicosantavenere.it della segreteria del Circolo Velico Santa Venere.

    Per seguire in diretta la regata potrete collegarvi alla pagina del tracking.

    In Calabria la tappa del campionato italiano offshore di vela d’altura

  • Reggio Calabria: al via la prima prova del campionato zonale Optimist

    Reggio Calabria: al via la prima prova del campionato zonale Optimist

    Reggio Calabria al via la prima prova del campionato zonale Optimist
    Fabio Colella, Presidente FIV VI Zona e Vice Presidente Coni Calabria

    Sono tantissimi i bambini e gli adolescenti che ogni anno si avvicinano allo sport della vela. I giovanissimi velisti iniziano a navigare sugli Optimist e sui Laser, le più barche più diffuse. In Calabria, infatti, sono quasi un centinaio gli atleti, suddivisi tra Cadetti e Juniores che, abitualmente, si ritrovano sui campi di regata al timone dell’Optimist, un piccolo ‘guscio’ di poco più di due metri di lunghezza, ma che si rivela una barca semplice, pratica e al contempo sicura.

    La prima prova del campionato zonale della Calabria, si disputa al Circolo Velico Reggio domenica 25 maggio e le categorie presenti saranno gli Juniores e Cadetti divisi nelle categorie maschi e femmine. I giovanissimi timonieri se la dovranno cavare da soli per governare al meglio la piccola barca, impegnandosi a ‘sfidare’ il vento che soffia sulla vela e a gareggiare in un campo di regata, quello di Reggio Calabria che, come è noto, offre particolari difficoltà legate alle correnti marine dello Stretto. Ecco perché imparare ad andare a vela non è utile solo a capire come governare un’imbarcazione, ma serve, piuttosto, a capire come affrontare la vita di tutti i giorni, a scegliere le rotta giusta da seguire, scrutando l’orizzonte, individuando i pericoli e i punti dove i venti e le correnti sono favorevoli per navigare al meglio. Insomma, navigare superando ogni ostacolo in totale sicurezza, è il compito al quale si dedicano gli istruttori federali che impartiscono anche le regole di regata per la navigazione sicura.

    Domenica 25 maggio, nelle acque antistanti il Circolo Velico Reggio del Presidente Carlo Colella, sono in programma tre prove e le regole applicate durante le gare sono quelle impartite dalla Federazione Italiana Vela, organo del CONI, unico Ente autorizzato a gestire, organizzare, disciplinare lo Sport della vela tramite strutture periferiche e società affiliate.
    Il programma della giornata velica inizia alle ore 10,30 con il raduno dei timonieri al Circolo Velico Reggio e lo Skipper Meeting. Il segnale di partenza per la prima prova sarà dato dal Comitato di regata, nominato dalla FIV, alle ore 11. Come da ordinanza del Comune di Reggio Calabria e della Direzione Marittima di Reggio Calabria, il Campo di Regata, ovvero lo specchio d’acqua antistante il Lungomare Falcomatà, sarà interdetto alla navigazione e all’ormeggio dei natanti da diporto.

    L’avvocato Fabio Colella – Presidente della FIV VI zona Calabria-Basilicata, nonché neo Vice Presidente Coni Calabria – ha dichiarato: “con la regata del 25 maggio inizierà una stagione che promette veramente bene. I circoli velici della Calabria e Basilicata non si sono mai fermati nelle loro attività e, ad oggi, i nostri atleti di punta stanno solcando i mari di tutta Italia e non solo, riscuotendo successi e riconoscimenti. Le regate in Calabria saranno itineranti e, con partenza da Reggio Calabria, toccheranno le maggiori località legate a questo Sport”. “Non resta che invitare la cittadinanza – conclude Colella – a seguire questa manifestazione e a trascorrere una giornata con la famiglia in riva al mare per godersi lo spettacolo”.

    Reggio Calabria al via la prima prova del campionato zonale Optimist
    Optimist a Reggio Calabria

    Reggio Calabria: al via la prima prova del campionato zonale Optimist

    Reggio Calabria: al via la prima prova del campionato zonale Optimist

  • Il Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita i Giochi studenteschi provinciali di vela

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita i Giochi studenteschi provinciali di vela

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita i Giochi studenteschi provinciali di vela 1
    Equipaggi in allenamento a Cetraro in vista del campionato sportivo studentesco

    Sabato 10 maggio si svolgerà nelle acque antistanti la cittadina tirrenica cosentina la regata della fase provinciale dei giochi studenteschi di vela, organizzata dal Centro Velico Lampetia di Cetraro del Presidente Ferruccio Rizzuti. Alla fase provinciale parteciperanno le rappresentanze degli istituti di istruzione secondaria della provincia di Cosenza, tra cui il Liceo classico Telesio di Cosenza il Liceo Classico di Cetraro, il Liceo Scientifico Fermi di Cosenza il Liceo Scientifico Pitagora di Rende e L’IIS Valentini – Majorana di Castrolibero.

    Durante il mese di aprile e di maggio – ha dichiarato il direttore sportivo del CVL Cristina Leporini – abbiamo ospitato gli alunni delle scuole nella nostra nuova base nautica, nella quale abbiamo tenuto lezioni teoriche di vela per gli studenti, ed effettuato uscite a mare per le esercitazioni pratiche. Inoltre, il nostro staff istruttori ha messo a punto e testato le due barche ‘gemelle’ sulle quali si sfideranno i giovani timonieri della provincia di Cosenza in gare di match race, per assicurare la buona riuscita della manifestazione sportiva, organizzata per la prima volta dalla compagine sportiva cetrarese.
    Il Presidente dell’associazione velica Ferruccio Rizzuti ha dichiarato che è un particolare motivo di orgoglio organizzare questa manifestazione che coinvolge gli studenti nell’anno in cui il CVL sta festeggiando il trentennale dalla fondazione.

    Al termine delle prove in acqua, che si concluderanno nel primo pomeriggio di sabato, l’equipaggio-scuola vincitore accederà alla fase regionale dei giochi, in programma a Crotone per il 14 maggio 2014.

    Foto: Arturo Barbuto

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita i Giochi studenteschi provinciali di velaIl Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita i Giochi studenteschi provinciali di vela

  • Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone

    Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone

    Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 26Dall’1 al 4 maggio si è svolta a Crotone la I Selezione Nazionale per gli Europei e i Mondiali della classe Optimist, manifestazione ospitata dal Club Velico Crotone del presidente Francesco Verri.
    Ben 160 i giovani timonieri provenienti da ogni angolo d’Italia che hanno punteggiato con il bianco delle vele il mare della città di Pitagora durante le sei le gare effettuate.
    Nella classifica generale, primo tra i timonieri della VI Zona FIV è Demetrio Sposato del Club Velico Crotone (25°), seguono Andrea Milano della Lega Navale di Crotone (64°), Gaia Verri del Club Velico Crotone (99^) e Giuseppe Congi della Lega Navale Italiana di Crotone (155°).

    Ma ora passiamo alla cronaca della regata, con l’analisi tecnica del CT della nazionale Optimist, Marcello Meringolo, che ringrazio per avermi permesso di pubblicarla sul mio blog.
    “Le prime due prove, caratterizzate da vento leggero, hanno dato risalto alle qualità dei timonieri più leggeri, ma anche confermato il buono stato di forma di alcuni senatori della flotta, che hanno ampiamente retto il colpo. Durante la terza prova della prima giornata, il vento è aumentato un po’ rispetto alle prime due gare, con un campo di regata che comunque ha nascosto diverse insidie tattiche un po’ per tutti.
    Messa in archivio la prima giornata con tre prove, che vedeva in testa Luca Valentino, davanti a Gaia Bergonzini, si va in acqua nella seconda giornata con un vento da Sud che durante la giornata aumenta in maniera massiccia, mettendo in difficoltà molti concorrenti, soprattutto nella quinta e sesta prova.
    La giornata sorride ad Arianna Passamonti, che con tre primi di giornata, balza in testa alla classifica generale, davanti a Davide Duchi e Luca Valentino, Elisabetta Fedele e Rodolfo Silvestrini.
    Nelle ultime due prove di giornata, il vento e l’onda sono aumentate molto e sono venute fuori le doti tecniche e fisiche dei più bravi, con alcuni giovani che si sono messi in evidenza nonostante il peso leggero.
    La terza giornata, purtroppo, non si è regatato perché il vento non è mai stato sufficiente per poter chiudere il programma completo delle nove prove”.
    “Un grazie va agli amici del Club Velico Crotone (a tutto lo staff e tutti i volontari) che hanno fatto un lavoro veramente egregio così come un grazie al Comitato di Regata, presieduto da Roberto Lachi, al Comitato per le proteste, presieduto da Beppe Lallai e alla Commissione di Stazza, presieduta da Alberto Pindozzi – conclude Marcello Meringolo.

    Nel “Diario di bordo” del Club Velico Crotone, il presidente Francesco Verri scrive: “È andata bene? Ce lo diranno gli altri. Noi ci abbiamo messo l’anima. Per il nostro circolo, per i nostri giovani, per la nostra città” e conclude, dopo aver ringraziato tutte le persone che hanno lavorato duramente assieme a lui prima e durante la manifestazione sportiva (montando i tendoni, scavando nella sabbia per piazzare le condotte dell’acqua, legando striscioni, distribuendo acqua, varando gommoni etc.), con queste parole: “Non c’è gloria senza fatica: i nostri figli al Club Velico Crotone imparano questo. Imparano a non piangere, a non lamentarsi, a non criticare ma a lavorare”.

    Alla premiazione della I Selezione Nazionale per gli Europei e i Mondiali della classe Optimist erano presenti, tra gli altri, il Presidente della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, l’avvocato Fabio Colella, e il Coordinatore Tecnico Zonale (CTZ), la Professoressa Valentina Colella.

    Per la classifica finale potete consultare la pagina “Selezione per gli europei e i mondiali Optimist: la classifica finale delle regate di Crotone”.Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 45 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 26 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 1 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 2 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 3 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 4 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 5 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 6 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 8 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 9 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 10 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 11 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 12 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 13 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 14 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 15 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 16 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 17 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 18 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 19 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 20 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 21 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 22 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 23 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 24 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 25 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 26 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 27 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 28 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 29 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 30 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 31 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 32 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 33 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 34 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 35 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 36 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 37 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 38 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 39 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 40 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 41 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 42 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 43 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 44 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 45 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 46 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 48 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 49 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 50 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 51 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 52 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 53 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 54 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 55 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 56 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 57 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 58 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 59 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 60 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 61 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 62 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 63 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 64 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 65 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 66 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 67 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone 68 Vela in Calabria, le foto della sfida tra i migliori velisti italiani nelle acque di Crotone

  • Vela Pratica, il blog di vela della VI Zona FIV Calabria e Basilicata

    Vela Pratica, il blog di vela della VI Zona FIV Calabria e Basilicata

    Vela Pratica, il blog di vela della VI Zona FIV Calabria e BasilicataLa Federazione Italiana Vela ha una struttura piramidale alla cui base è posta l’Assemblea Federale costituita da tutte le società affiliate in regola con le norme statutarie, dai rappresentanti degli Atleti e dai rappresentanti dei Tecnici eletti nelle Assemblee Zonali. I Comitati di Zona (attualmente sono 15) sono organi della Federazione Italiana Vela, ne seguono le direttive e la rappresentano nel territorio di propria competenza, allo scopo di propagandare, sviluppare, organizzare, disciplinare e vigilare l’attività velica. La Zona FIV Calabria e Basilicata è costituita dagli Affiliati alla Federazione, che hanno sede nel suo ambito territoriale. Le ASD affiliate della Calabria e Basilicata costituiscono la VI Zona. Il Presidente è l’avvocato Fabio Colella.
    Il Comitato VI Zona – Calabria e Basilicata ha sede c/o il Circolo Velico Reggio Associazione Sportiva Dilettantistica – Rada Mura Greche (VI-ZONA@federvela.it).

    Vela Pratica è il blog scelto dalla VI Zona FIV per dare voce alla vela del Sud Italia. News, regate, raduni ed eventi sportivi che si svolgono nel territorio di Calabria e Basilicata.

    Vela Pratica, il blog di vela della VI Zona FIV Calabria e Basilicata
  • Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone

    Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone

    Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone  1Grande giornata di vela per il Centro Velico Lampetia di Cetraro del presidente Ferruccio Rizzuti che domenica ha partecipato al Campionato Inverale d’Altura a Vibo e al campionato Zonale Assolaser nelle acque di Crotone.
    Nelle acque del Tirreno l’equipaggio imbarcato su ‘Breerap’ dell’armatore Starita – a capo del Flying Dutch Team – ha concluso il campionato al secondo posto, mentre la barca ‘Anna’ dell’armatore Canonaco, seconda barca tutta interamente targata CVL-AD, alla sua prima esperienza, ha ben figurato.
    A Crotone, invece, al termine delle due prove organizzate dallo Yacting Kroton Club, Francesco Ajello ha occupato, alla sua prima regata nella classe Laser, il terzo gradino del podio nella classe Laser 4.7.
    L’associazione crotonese del presidente Ugo Pugliese, oltre agli atleti ha premiato i circoli partecipanti alla regata. Per il CVL ha ritirato il premio il direttore sportivo della compagine sportiva cetrarese, nonché istruttore FIV Cristina Leporini che, convocata dalla VI Zona FIV, ritornerà a Crotone in qualità di Istruttore (dal 24 al 26 aprile presso LNI sezione Vela) per partecipare al Raduno Zonale Under 16 riservato ai timonieri della classe Optimist della VI zona FIV, organizzato dal coordinatore tecnico zonale Professoressa Valentina Colella. Il raduno, inoltre, sarà concomitante con il raduno nazionale del GAN AICO tenuto dal tecnico della nazionale Optimist Marcello Meringolo.
    Ma ecco la dichiarazione dl presidente del circolo di Cetraro: “due regate hanno concluso il campionato invernale di Vibo e il nostro equipaggio imbarcato su ‘Breerap’ ha portato la barca al piazzamento d’onore, mentre la seconda imbarcazione ‘Anna’, alla sua prima esperienza, ha ben figurato, pur non raggiungendo le prime posizioni. Ma la grandissima soddisfazione a conclusione della giornata è venuta da Crotone dove si sono svolte le regate di selezione del campionato Laser in cui il nostro Francesco Ajello, alla sua prima regata sul Laser, ha portato a casa la magnifica coppa di terzo classificato”.

    Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone  3
    Il DS del Centro Velico Lampetia Cristina Leporini durante la premiazione
    Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone 5
    Il oordinatore tecnico zonale (CTZ) Valentina Colella ritira il premio assegnato al Circolo Velico Reggio

    Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone  1 Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone  2 Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone  8 Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone 4 Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone 6 Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone  7