Tag: VI Zona FIV

  • Reggio Calabria: si alza il sipario sulla 29esima Mediterranean Cup

    Reggio Calabria: si alza il sipario sulla 29esima Mediterranean Cup

    Reggio Calabria Mediterranean Cup 4Da sabato 2 novembre, la regata internazionale della classe Optimist, torna a colorare le acque dello Stretto. Lo spettacolo è assicurato grazie a un percorso che prevede il passaggio delle cento imbarcazioni a pochi metri dalla costa, davanti al lungomare reggino, considerato il più bel chilometro d’Italia. La competizione sportiva, organizzata dal Circolo Velico Reggio, vanta nel Meridione il maggior numero di edizioni disputate, ben ventinove, ed è riservata alla classe Optimist.
    Reggio Calabria è un campo di regata ideale e l’invito del Circolo Velico è rivolto ai più giovani, di tutti i Paesi del Mediterraneo, che praticano questo sport e a cui sono dedicate le giornate del 2 e 3 novembre intense di sport e di spettacolo.
    Il 31 ottobre e l’1 novembre si è svolto una Warm Up con un clinic realizzato dai tecnici Giorgianni e Dragan, quest’ultimo tecnico della nazionale slovena, con diverse imbarcazioni che hanno solcato il mare antistante il Circolo Velico attirando la curiosità e l’attenzione dei numerosissimi spettatori che si sono affacciati da quelle tribune naturali che sono le strade che percorrono i giardini prospicienti il lungomare.
    Quest’anno il Circolo del presidente Carlo Colella, ha lanciato l’idea, che sarà vagliata dalla Assemblea degli Iscritti, del rifacimento dell’impianto sportivo, mettendo tutto a norma come prevede il Piano Spiaggia. Questo sforzo prodotto dai dirigenti sarà portato al vaglio della città perché Reggio sia munita di un impianto sportivo di prim’ordine così come vuole l’impegno dimostrato in questi ventinove anni di Mediterranean Cup.
    Nel futuro il sodalizio reggino continuerà a promuovere le attività sportive in mare e la cultura del rispetto dell’ambiente. L’obiettivo è quello di accompagnare i giovani in un viaggio attraverso i segreti e le tecniche di navigazione a vela, dalla vita in barca e delle regate per capire il valore di un sano e leale agonismo, ma soprattutto il piacere del divertimento e della voglia di stare insieme.
    Foto: Vela Pratica

    Reggio Calabria Mediterranean Cup 3 Reggio Calabria Mediterranean Cup Reggio Calabria Mediterranean Cup 1

     Reggio Calabria Mediterranean Cup 2

  • Reggio Calabria, Mediterranean Cup: al via la 29esima edizione

    Reggio Calabria, Mediterranean Cup: al via la 29esima edizione

    Reggio Calabria Mediterranean Cup 3Tutto pronto al Circolo Velico Reggio del presidente Carlo Colella per la 29esima edizione della regata più importante della VI Zona Fiv. I giovani timonieri della classe Optimist, la barca con la quale i ragazzi si avvicinano alla vela, si sfideranno l’1 e il 2 novembre nelle acque dello Stretto di Messina, da sempre considerato uno dei campi di regata più tecnici e impegnativi per la presenza della corrente che caratterizza, appunto, le acque dello stretto.
    Ogni anno la Med Cup raduna, durante il ponte di Ognissanti, oltre 100 velisti della Classe Optimist provenienti da ogni angolo d’Italia e del Mediterrano e come sempre sarà uno spettacolo osservare dal lungomare Falcomatà i baby velisti sfidarsi al’ultima virata.
    Il programma dell’edizione 2013 della Mediterranean Cup prevede sei prove per la categoria Juniores e quattro per i Cadetti.
    Per i dettagli della regata (bando, iscrizioni e accoglienza), potete consultare il sito del Circolo Velico Reggio, ricordandovi che la regata sarà preceduta da un Clinic di due giorni (30-31 ottobre) organizzato dal Circolo Velico Reggio.

    Reggio Calabria Mediterranean Cup 5Reggio Calabria Mediterranean Cup 1Reggio Calabria Mediterranean Cup 2 Reggio Calabria Mediterranean Cup 4

      Reggio Calabria Mediterranean Cup 3 Reggio Calabria Mediterranean CupReggio Calabria Mediterranean Cup 6

  • Raduno Nazionale Optimist a Crotone: foto e interviste

    Raduno Nazionale Optimist a Crotone: foto e interviste

    Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 155Si è concluso a Crotone il Raduno Nazionale Cadetti della classe Optimist curato dal Tecnico della Nazionale Marcello Meringolo (che potere seguire sul suo blog http://optiganitalia.wordpress.com). Tre giorni di mare intensi che hanno visto la partecipazione dei più forti velisti d’Italia ai quali si sono affiancati gli atleti del clinic Optimist, curato da Massimo Giorgianni. Un raduno di primissimo livello, quindi, ospitato dal Club Velico Crotone.
    Vela Pratica, ha intervistato il Presidente del circolo crotonese, l’avvocato Francesco Verri.

    Vela Pratica: Si è appena conclusa un’altra iniziativa organizzata dal suo club velico: il raduno nazionale Cadetti della classe Optimist. Una manifestazione sportiva importante non solo per il sud Italia.
    Francesco Verri: La città di Crotone ancora una volta ha ospitato un’importante iniziativa. Importante non solo per le sue qualità tecniche – gli allenatori della Nazionale Marcello Meringolo e Ylena Carcasole, hanno allenato in questi tre giorni i migliori 20 baby velisti d’Italia della classe optimist – ma anche una valenza di carattere formativo e sociale, dimostrando che qui al Sud si può fare qualcosa di buono prendendo esempio dai circoli che hanno maggiore esperienza, imparando da loro e ospitando i club velici più prestigiosi.

    V.P.: Ci parli delle attività che svolgono gli atleti del club di Crotone.
    F.V.: I nostri atleti frequentano i campi di regata di tutta Italia, da Trieste a Palermo, da Riva del Garda a Malcesine, passando per Napoli e Termoli. Inoltre nel 2013 hanno vinto regate come il Trofeo vela d’Argento nella categoria Cadetti (viene assegnato alla società che piazza i migliori tre atleti per flotta) e il Kinder Sport Femminile. Ma la parte più significativa di tutto questo è che Crotone non solo ‘esporta’ atleti che partecipano a manifestazioni importanti, ma ospita eventi di primissimo livello e, quindi, rende i nostri ragazzi orgogliosi della propria identità di velisti calabresi.

    V.P: Possiamo definire Crotone come la città della vela?
    F.V.: Crotone diventa sempre di più la città della vela. Questa è una denominazione che si è data nel 2013 proprio per sottolineare la sua capacità, grazie alle temperature miti e al vento stabile, di ospitare eventi importanti come il campionato di Distretto della classe Laser che ha visto la partecipazione di 250 velisti provenienti da tutta Italia.

    V.P.: Ospitare l’Italia del vela nel Sud Italia è quindi possibile?
    F.V.: La Calabria ha spot straordinari per tutti gli sport acquatici anche d’inverno, grazie alle temperature miti che abbiamo tutto l’anno. La Calabria potrebbe diventare il ‘campo base’ per tutti i velisti, anche per quelli del nord Europa.

    Vela Pratica ringrazia il presidente Verri per questa tre giorni di grande vela che si è svolta nelle acque della VI Zona FIV, presieduta dall’avvocato Fabio Colella.

    A seguire le foto (Vela Pratica) del raduno e del Clinic Optimist di Crotone.

    Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 239 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 257 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 270 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 296 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 112 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 117 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 120 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 129 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 137 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 152 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 155 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 156 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 161 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 163 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 165 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 173 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 184 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 201 Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 231

  • Vela in Calabria: a Crotone per il raduno nazionale Optimist

    Vela in Calabria: a Crotone per il raduno nazionale Optimist

    La Classe Optimist prosegue con il suo impegno formativo: è iniziato a Crotone il raduno riservato alla categoria cadetti (9-11 anni) programmato al Club Velico Crotone da giovedì 17 a domenica 20 ottobre. “Con oltre 10 iscritti (provenienti da Ancona, Augusta, Gela, Reggio Calabria, Catanzaro e Crotone) al clinic Optimist con Massimo Giorgianni, in contemporanea con il Raduno Nazionale Cadetti, è stato raggiunto il limite che ci eravamo dati – ha dichiarato l’avvocato Francesco Verri, presidente del club crotonese. Nel terzo weekend di ottobre avremo in acqua oltre 40 Optimist”. Il numero uno dell’associazione sportiva ha inoltre espresso soddisfazione per essere diventati un ulteriore punto di riferimento nel sud Italia, ringraziando la FIV e il presidente della VI Zona Fabio Colella, di aver permesso che si realizzasse questo piccolo miracolo.
    Ricordiamo che alla manifestazione velica a carattere nazionale prendono parte anche due atleti del Centro Velico Lampetia di Cetraro, associazione sportiva dilettantistica che ha base nella nuova darsena turistica del porto di Cetraro, località turistica che si affaccia sull’alto tirreno cosentino.
    Ricordiamo, infine, che l’Associazione Italiana Classe Optimist (AICO) è supportata da Kinder + Sport, con cui condivide i principi che legano lo sport ai giovanissimi.

    Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist