Tag: Vibo

  • Campionato regionale di vela d’altura: Profilo vince di misura su Vela Azzurra II

    Campionato regionale di vela d’altura: Profilo vince di misura su Vela Azzurra II

    L’imbarcazione di Reggio ha avuto la meglio su quella del team del Centro Velico di Cetraro. Terza Damanhur del club di Vibo.  Un campionato molto particolare perché non ha fatto registrare una leadership forte ma, anzi, è stato incerto nel risultato finale fino all’ultima tappa.

    profilo

    Profilo è il nome dell’imbarcazione che si è aggiudicata il Campionato del Tirreno Meridionale vela d’altura, iniziato in ottobre, la cui tappa conclusiva si è svolta nelle acque del Golfo di Sant’Eufemia, in provincia di Catanzaro, dinnanzi al parco balneare Hang Loose Beach che ha ospitato l’evento sportivo. Il team  dello Reggio Calabria Yachting Club  si è lasciato alle spalle Vela Azzurra II, del Circolo Velico Lampetia di Cetraro, arrivata seconda, e Damanhur, del Santa Venere di Vibo Marina, organizzatore del campionato, arrivata terza. 

    Finale da cardiopalma
    Undici le regate complessive, 20 le imbarcazioni che hanno preso parte a questo dodicesimo campionato invernale, tutte calabresi. In mare a gareggiare quindi 20 team per un totale di almeno 150 atleti. Nella regata finale, quella di Gizzeria, alla partenza si sono presentate 14 imbarcazioni. Un campionato di Vela d’altura molto particolare quello andato in scena quest’anno perché non ha fatto registrare una leadership forte ma, anzi, è stato incerto nel risultato finale fino all’ultima tappa. E, cosa che non accadeva da molti anni, le due imbarcazioni arrivate prima e seconda, cioè Profilo e Vela Azzurra II, sono arrivate all’ultima regata con lo stesso punteggio finale. A fare la differenza, quindi, sono state gli handicap da pagare per la differenza di grandezza, ma anche di tecnologia (in pratica la barca più grande giunta prima “sconta” e paga dazio nei confronti di quella più piccola, giunta alla sue spalle).

    La vela calabrese tra barche e kitesurf
    A giugno la vela calabrese sarà impegnata in una tappa del campionato italiano di vela d’altura che partirà da Vibo e farà il giro delle Eolie in navigazione continua, quindi anche di notte, per un percorso di circa 120 miglia. Mentre Gizzeria e il parco balneare Hang Loose Beach, in luglio, ospiteranno il Campionato Europeo di Kietsurf e quello italiano di windsurf.

    A seguire qualche foto dell’ultima tappa del campionato e della premiazione. Per approfondimenti e classifica finale consultate il sito del Circolo Velico Santa Venere.

     centro-velico-lampetia-25 centro-velico-lampetia-24 centro-velico-lampetia-23 centro-velico-lampetia-22 centro-velico-lampetia-21 centro-velico-lampetia-20 centro-velico-lampetia-19 centro-velico-lampetia-18 centro-velico-lampetia-17 centro-velico-lampetia-16 centro-velico-lampetia-15 centro-velico-lampetia-14 centro-velico-lampetia-13 centro-velico-lampetia-12 centro-velico-lampetia-11 centro-velico-lampetia-10 centro-velico-lampetia-9 centro-velico-lampetia-8 centro-velico-lampetia-7 centro-velico-lampetia-6 centro-velico-lampetia-5 centro-velico-lampetia-4 centro-velico-lampetia-3 centro-velico-lampetia-2 centro-velico-lampetia-1centro-velico-lampetia-35 centro-velico-lampetia-34 centro-velico-lampetia-33 centro-velico-lampetia-32 centro-velico-lampetia-31 centro-velico-lampetia-30 centro-velico-lampetia-29 centro-velico-lampetia-26 centro-velico-lampetia-27 centro-velico-lampetia-28premiazione

  • Gran finale di campionato: sfida in mare aperto tra Reggio e Cetraro

    Gran finale di campionato: sfida in mare aperto tra Reggio e Cetraro

    Cresce l’attesa per l’ultima regata in programma sabato a Gizzeria che decreterà il vincitore dell’edizione 2016-2017 del campionato di vela d’altura Vibo Marina-Reggio-Gizzeria. Una sfida all’ultima virata tra Profilo e Vela Azzurra II.

    img-20170505-wa0007

    Si prevede un finale di campionato al cardiopalma per il più importante evento regionale del Tirreno calabrese, considerato che al comando della classifica ci sono due barche a pari punti, Profilo dell’armatore reggino Uccio Giuffrè, e Vela Azzurra II di Gigino De Paola del Centro Velico Lampetia di Cetraro. Un testa a testa in cui i team daranno il meglio per conquistare la vittoria finale.
    Altra sfida interessante sarà quella tra il Comet 45S Damanhur, dei padroni di casa  Monteleone-Ferrone, e il First 30 di Focarelli per contendersi il gradino più basso del podio.
    I giochi, quindi, sono ancora tutti aperti. Vincerà l’equipaggio più tenace, chi adotterà una tattica vincente e chi farà meno errori durante la regata. L’ultima prova del campionato è valida anche come Trofeo Hang Loose Beach.
    La partenza è prevista alle ore 12:30 nelle acque antistanti l’Hang Loose Beach. Per la diretta web della regata è disponibile il canale YouTube dell’Hang Loose Beach https://youtu.be/0dYPzNkyAvU.
    Ecco la classifica
    Campionato Invernale 2016-2017
  • 10000 vele di solidarietà

    10000 vele di solidarietà

    Domenica 7 maggio 2017 un evento unico e mai realizzato prima.

    logo_10000vele_di_solidarieta-150x150

    Appassionati velisti, armatori, circoli velici , yacht club, atleti di livello scenderanno in mare lungo tutta la penisola italiana e nei principali laghi per una serie di veleggiate in favore di una raccolta fondi da destinare alle popolazioni di Amatrice colpite dal terremoto. I fondi verranno destinati all’acquisto di materiali per le scuole disastrate. Numerose le adesioni di campioni velisti, patrocini di Comuni, e Guardie Costiere, e partecipazioni anche dall’estero.

    Il Circolo Velico Santa Venere, di Vibo e Tropea, ha deciso di aderire all’iniziativa e invita tutti i proprietari di barche a vela ad unirsi alla manifestazione che si terrà domenica 7 . Si tratta di una veleggiata, tutti insieme, con famiglie al seguito, per dare un piccolo contributo in quanto velisti col cuore grande. L’iscrizione prevede un’offerta libera.  Ci si può iscrivere direttamente il giorno della manifestazione presso il pontile, oppure donare il proprio  contributo su:

    BANCA ETICA FILIALE DI MILANO, ASSOCIAZIONE 10000 VELE DI SOLIDARIETA’

    IBAN: IT28G0501801600000000242413.

    E’ possibile iscrivere la propria barca anche se non si parteciperà alla veleggiata, basta andare sul sito www.10000veledisolidarietà.it  o su facebook ed iscrivere la propria barca in modo virtuale. E’ anche possibile dare la propria adesione a far parte di un equipaggio, reale o virtuale.

    Noi ci saremo, sarà l’occasione per conoscerci, dare una mano  e veleggiare tutti insieme!

  • Il Centro Velico Lampetia di Cetraro domina sulla costa (degli Dei)

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro domina sulla costa (degli Dei)

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro vince con Vela Azzurra II la settima prova del campionato di vela d’altura più importante della Calabria, davanti a imbarcazioni provenienti dai maggiori centri nautici della costa tirrenica calabrese.

    img-20170313-wa0006

    È Gigino de Paola, armatore del Centro Velico Lampetia di Cetraro, che insieme al suo equipaggio, a bordo del Comet 36 Vela Azzurra II, mette tutti in fila sulla linea di arrivo della settima prova del campionato d’altura valida per la “Beneteau Cup”. Secondo posto per l’IMX38 Profilo, dell’armatore reggino Giuffrè, e terza posizione per il performante Comet 45 dei padroni di casa Monteleone-Ferrone.

    Agonismo (e divertimento) puro

    La gara di domenica 19 marzo disputata nelle acque antistanti la Costa degli Dei si è svolta in un Campo di regata perfetto, non solo grazie ai Giudici di Regata, ma anche a un vento disteso da ovest, in media 10 nodi con raffiche fino a 13, calato di intensità solo nel finale.
    Un giornata di mare all’insegna dell’agonismo puro sin dalle fasi  di partenza. I vincitori di giornata, infatti, per attenersi strettamente alle regole di regata, hanno dovuto lasciare il passo a Damanhur effettuando una manovra perfetta, ma rischiosa, che gli ha consentito di proseguire la gara nel rispetto delle regole e della sportività. Davanti al Comet 36 di De Paola si allungavano subito i padroni di casa a bordo di Damanhur, l’IMX38 del reggino Giuffrè e il velocissimo Mylius 11E25 dell’armatore del Centro Velico Lampetia di Cetraro Francesco Burza. Purtroppo, alcuni problemi tecnici di bordo non gli hanno consentito di sfruttare al meglio le potenzialità del suo performante yacht, concludendo la regata con un terzo posto in tempo reale e quarto in classifica generale di tappa. A bordo di Hydra, oltre all’armatore Burza, Temistocle Miracco, Francesco Miceli e Stefano Curcio. Quinto in classifica di giornata Vittorio Focarelli, seguito da Raffica II, il Dehler armato da Vittorio Vercillo. A seguire le imbarcazioni di Giuseppe Iero, Giuseppe Scrivo, Gianfranco Pallara, Mariateresa Rosano, Michele Albanese e Carlo Sanseverino.
    Assente dal campo di regata l’imbarcazione Anna, armata dal socio del CVL Salvatore Canonaco, la terza barca dell’associazione cetrarese impegnata nel campionato d’altura di Vibo.
    Nella categoria Vela Bianche vince Maria Caterina Inzillo, seguita da Mario Vita.

    Non solo agonismo

    In attesa di disputare l’ottava prova di quello che è considerato il campionato di vela più importante del territorio, il Centro Velico Lampetia festeggia il suo 33esimo compleanno e continua a svolgere le attività sociali svolgendo la seconda giornata a mare per il programma alternanza scuola-lavoro con il liceo E. Fermi di Cosenza, in programma nel prossimo weekend.

    img-20170319-wa0028
    img_20170319_094024
    img_20170319_110907L'equipaggio di Hydra
    Centro velico Lampetia
    Il giro di boa ripreso dalla webcam di bordo di Hydra
    Il giro di boa ripreso dalla webcam di bordo di Hydra

     

  • Vibo: riparte il campionato di vela d’altura

    Vibo: riparte il campionato di vela d’altura

    Domenica 19 febbraio riprende il campionato di vela d’altura organizzato dal Circolo Velico Santa Venere di Vibo. La classifica, dopo la prima manche, è guidata dai reggini di Profilo, seguiti dall’equipaggio del Centro Velico Lampetia di Cetraro e dai padroni di casa Monteleone-Ferrone.

    IMG_20170218_211746

    La classifica dopo quattro prove disputate, di cui una di scarto, vede al primo posto l’imbarcazione reggina Profilo, l’X38 dell’armatore Giuseppe Giuffré del Circolo Nautico Reggio Calabria, seguito da Azzurra II, il Comet 36 di Gigino de Paola del Centro Velico Lampetia di Cetraro, e dal Comet 45 Damamhur dei padroni di casa Monteleone-Ferrone. La seconda manche del campionato prevede sei prove e si concluderà il 6 maggio a Gizzeria, nelle acque antistanti l’Hang Loose Beach,  gara che assegnerà anche il Trofeo Hang Loose Beach.

    Un campionato, quindi, che vede nelle acque di Vibo, la partecipazione di imbarcazioni ed equipaggi provenienti dai maggiori centri nautici della costa tirrenica calabrese, pronti a darsi battaglia tra le boe dei campi di regata per aggiudicarsi la vittoria finale del campionato invernale d’altura.

    Ecco la classifica completa della prima manche e, a seguire, il calendario della seconda parte del campionato.

    IMG_20170218_203530

    IMG_20170218_211123

  • A vela di gusto col Circolo Velico Santa Venere

    A vela di gusto col Circolo Velico Santa Venere

    Il Circolo Velico Santa Venere non è solo agonismo ma anche convivialità. Durante l’ultima regata della prima parte di campionato si cucina a bordo per la gara di gastronomia.

    vibo vela

    Domenica 4 dicembre, ultima giornata di regate che chiuderà una prima parte di Campionato, sarà l’occasione per stare insieme e cimentarci sul versante culinario partecipando al premio messo in palio dal Resort Capo Sperone di Palmi che dimostra interesse e apprezzamento per le attività del Circolo Velico Santa Venere. A supportare tale iniziativa due grandi nomi delle eccellenze calabresi: Enoteca Malara e Gastronomia Baldo.

    GARA CULINARIA
    A ogni imbarcazione verrà consegnato un kit a sorpresa nel corso del briefing. Durante lo svolgimento della regata l’equipaggio dovrà elaborare una pietanza sulla base della propria creatività, tenendo conto dei tempi di consegna e di preparazione necessari, nonché delle risorse a propria disposizione. All’arrivo dovrà prontamente consegnare l’elaborato alla Giuria di Qualità, con sede presso il pontile Marina Carmelo, che provvederà alla valutazione  del piatto. Lo scarto di tempo massimo tra il rientro in porto e la consegna è fissato in 20 minuti e comunque non dovrà eccedere il tempo limite fissato al briefing. Verranno valutati, oltre al gusto, l’originalità nell’elaborazione, la presentazione del  piatto , la difficoltà di esecuzione.
    Ecco il BANDO DI REGATA CAPO SPERONE e le foto della prova di campionato disputata il 20 novembre nelle acque di Vibo.

    vibo vela (1) vibo vela (2) vibo vela (3) vibo vela (4) vibo vela (5) vibo vela (6) vibo vela (7) vibo vela (8) vibo vela (9) vibo vela (10) vibo vela (11) vibo vela (12) vibo vela (13) vibo vela (14) vibo vela (15) vibo vela (16) vibo vela (17) vibo vela (18) vibo vela (19) vibo vela (20)

  • In regata per il Trofeo Città di Tropea

    In regata per il Trofeo Città di Tropea

    Torna in gioco domenica 6 novembre  il Trofeo Città di Tropea, regata organizzata dal Circolo Velico Santa Venere di Vibo.

    FB_IMG_1478284871813

    Non ancora assegnato in maniera definitiva, si ripresenterà nelle acque della Cittadina. A contendersi l’ambito premio saranno le favorite Profilo, vincitrice nelle edizioni 2012 e 2015 e Damanhur nel 2013 e 2014. Non mancherà Hacuna Matata prima detentrice del titolo nel 2011 che cercherà di pareggiare i conti. Ricordiamo che il Trofeo sarà assegnato definitivamente a chi lo avrà vinto tre volte. Raffica II c’è. Sfiorato il trofeo per pochi secondi nella precedente edizione. Presenti anche Illyria e Baronesa che di trofei se ne intendono, acciuffato il Trofeo “Hangloose Beach” rispettivamente nel 2014 e nel 2015.

    A rendere la vita difficile a tutti ci saranno Milady e Hydra, quest’ultima distintasi nella prima prova di campionato, seconda in reale dietro a Damanhur e davanti a Profilo. Nutrita la flotta partecipante. L’evento è stato possibile grazie all’impegno del Porto di Tropea e delle marine di Vibo Marina “Carmelo” e “Azzurra”, mentre per il resto hanno collaborato gli sponsor ormai storici come “La Rada”, “Spartivento Charter” e il confermato “Audi Centrum Lamezia”.

    A Domenica quindi ore 10,00 per il briefing degli armatori.

    Hydra in navigazione
    Hydra in navigazione
    FB_IMG_1478284814285
    Il Comet Damanhur
    Raffica II
    Raffica II

     

    Le barche in navigazione durante la prima prova del campionato
    Le barche in navigazione durante la prima prova del campionato

     

  • Vibo, concluso il campionato di vela d’altura: classifiche finali e foto della premiazione

    Vibo, concluso il campionato di vela d’altura: classifiche finali e foto della premiazione

    Record di partecipanti, condizioni meteo estreme e assegnazione di tanti premi hanno caratterizzato il IX campionato Invernale di vela d’altura 2015-2016 organizzato dal Circolo Velico Santa Venere, concluso a Gizzeria sabato 21 maggio.

     

    campionato vela altura Vibo (16)

    Quest’anno le imbarcazioni partecipanti sono state ben 25, provenienti da Calabria e Sicilia. Tre le categorie in cui sono state suddivise, per similarità e prestazioni. Su sette gare disputate sono stati presi in considerazione i 6 migliori risultati, per cui la classifica generale assoluta vede protagonista indiscussa Damanhur, il Comet 45 della famiglia Monteleone al completo, davanti allo storico rivale reggino Profilo, di Uccio Giuffrè, distanziato di ben 10 punti. Al terzo posto troviamo la barca rivelazione dell’anno: Illyrja, dell’armatrice Mariateresa Rosano, che ha insidiato fino all’ultima regata barche ben più nuove e performanti. Al quarto posto, con lo stesso punteggio di Illyrja ha chiuso Milady, di G. Pallaria, seguito da Baronesa di Focarelli che tanto avrebbe voluto contare sul secondo scarto per finire in terza posizione.

    Podio e premi speciali

    Nella categoria Racer ha vinto Damanhur, davanti a Profilo e a Hydra, mentre nella categoria Cruise/Racer ha vinto Milady, che ha preceduto Baronesa e a Raffica II; mentre nella categoria Cruiser si è imposta Illyrja su Hakuna Matata e Vetrocchio.
    Gran bell’esordio per i ragazzi della Scuola Amerigo Vespucci di Vibo Marina a bordo di Maria Salvia, ai quali è andato il premio di Vela Pratica, blog ufficiale della VI zona FIV Calabria e Basilicata, per l’equipaggio più giovane: quest’anno hanno fatto esperienza, l’anno prossimo daranno filo da torcere. Premio Speciale anche per Ferruccio Rizzuti, presidente del Centro Velico Lampetia di Cetraro, al quale è stato consegnato il premio di “Velista di lungo corso”. I due premi speciali sono stati consegnati dall’addetto stampa della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, nonché blogger di Velapratica.it, Fabio Leporini.
    Il premio Città di Tropea è stato vinto, con soli 5’’ di vantaggio su Raffica II dell’armatore Vittorio Vercillo, dall’equipaggio capitanato da Uccio Giufrè, regatando a bordo dell’X-Yacht Profilo.
    Il Palio San Giorgio, sponsorizzato da Spartivento Charter di Stefano Pizzi, ha visto salire sul gradino più alto del podio della categoria Racer Damanhur, seguita da Hydra e Profilo 2.0. Nella Categoria Racer/Cruiser vittoria di Baronesa (prima assoluto), seguita da Mylady e Alfran. Primo posto per Illyrja nella categoria Cruiser, che ha preceduto Hakuna Matata e Freeinthewind.
    Il circolo organizzatore durante la premiazione ha inoltre consegnato splendide stampe su tela di imbarcazioni in regata.

    Trofeo Hang Loose Beach

    La collaborazione tra il Circolo Velico Santa Venere e l’Hang Loose Beach di Luca Valentini non finisce qui. Il Trofeo Hang Loose, che non si è potuto disputare per avverse condimeteo, è stato rinviato al 17 luglio, durante i mondiali di kite. Sabato 21 maggio, infatti, le imbarcazioni che avrebbero dovuto regatare nelle acque antistanti l’Hang Loose Beach, hanno comunque mollato gli ormeggi dal porto di Vibo Marina e hanno fatto rotta su Gizzeria, ma le onde di tre metri e il vento che soffiava a oltre 20 nodi di intensità, hanno avuto la meglio sugli equipaggi che hanno comunque tentato di raggiungere il lido navigando per ben due ore verso il centro del Golfo di Sant’Eufemia.

    Verso la Cyclops Route

    Numerosi sponsor hanno ricevuto i complimenti dei regatanti e degli organizzatori, il loro interesse nel supportare le iniziative dl Circolo Velico ha permesso un’espansione dello sport della vela che nella nostra zona non ha mai avuto eguali. Si ringraziano perciò i pontili ospitanti Marina Carmelo e Azzurra, Lido Ristorante La Rada, Spartivento Group, Porto di Tropea, Hang Loose Beach, Cantine Statti, Foderauto, Atlantis, Vela Pratica, Centro Brico, Audi Zentrum Lamezia, Supermercato Malara, Liquori Caffo, Centro Brico, Foderauto, Azzurra Profumi, Nautica Diving, Gruppo Vigi.
    Avanti dunque sempre meglio, con l’appuntamento più importante dell’anno: la regata di Campionato Italiano “Cyclops Route” che prenderà il via il 24 giugno.

    A seguire le foto della premiazione

    campionato vela altura Vibo (1) campionato vela altura Vibo (2) campionato vela altura Vibo (3) campionato vela altura Vibo (4) campionato vela altura Vibo (5) campionato vela altura Vibo (6) campionato vela altura Vibo (7) campionato vela altura Vibo (8) campionato vela altura Vibo (9) campionato vela altura Vibo (10) campionato vela altura Vibo (11) campionato vela altura Vibo (12) campionato vela altura Vibo (13)  campionato vela altura Vibo (15) campionato vela altura Vibo (16) campionato vela altura Vibo (17) campionato vela altura Vibo (18) campionato vela altura Vibo (19) campionato vela altura Vibo (20) campionato vela altura Vibo (21) campionato vela altura Vibo (22) campionato vela altura Vibo (23) campionato vela altura Vibo (24) campionato vela altura Vibo (25) campionato vela altura Vibo (26) campionato vela altura Vibo (27)  campionato vela altura Vibo (29) campionato vela altura Vibo (30) campionato vela altura Vibo (31) campionato vela altura Vibo (32) campionato vela altura Vibo (33) campionato vela altura Vibo (34) campionato vela altura Vibo (35) campionato vela altura Vibo (36)

  • La (Feder)vela calabrese è da Oscar

    La (Feder)vela calabrese è da Oscar

    Oscar dello Sport Calabria – premiata la FIV VI zona e l’atleta di windsurf Francesco Scagliola per gli ottimi risultati internazionali conseguiti.

    oscar della vela

    “La vela in Calabria e Basilicata vola. Non si fa in tempo ad archiviare una manifestazione – scrive in una nota il presidente della Federvela calabrese, l’avvocato Fabio Colella – che se ne aprono almeno altre tre in contemporanea. Oggi (ieri, Ndr) a Reggio per il premio dell’ oscar dello sport, dopo ci sarà la premiazione del campionato invernale altura di Vibo-Tropea-Gizzeria-Reggio. Intanto 80 giovani atleti si stanno battendo nelle acque di Crotone per aggiudicarsi un posto da mondiale o europeo. Non commento la classifica perché da velista sono molto scaramantico e attendo la fine. Poi lunedì saremo insieme al vice-presidente della FIV Francesco Ettorre per una sorpresa che non sveliamo ancora. In questo mese ci saranno i corsi di istruttore Kitesurf-derive-tavole a Gizzeria capitale del Kite e non solo centro formazione di eccellenza per la zona. Poi – conclude Colella – i nostri circoli, tutti, apriranno le scuole di vela. Non ci rimane che gridare, viva la vela!”

  • Weekend di vela in 40 foto

    Weekend di vela in 40 foto

    Sabato e domenica si sono svolte tre prove valide per il campionato di vela d’altura 2015-2016 organizzato dal Circolo Velico Santa Venere guidato da Gianfranco Manfrida. Nella giornata di sabato si sono svolte due prove davanti lo specchio d’acqua dell’Hang Loose Beach di Gizzeria, mentre domenica si la gara di recupero si è disputata nel campo di regata affacciato sotto il borgo di Pizzo Calabro.
    Nell’attesa di sapere chi sarà il vincitore del campionato (l’ultima regata è in programma sabato 21 maggio) e a chi verranno assegnati i due premi speciali messi in palio dal Vela Pratica, il blog ufficiale della VI Zona FIV, ecco 40 foto scattate durante la regata dell’8 maggio.

    Regata altura Vibo (1) Regata altura Vibo (2) Regata altura Vibo (3) Regata altura Vibo (4) Regata altura Vibo (5) Regata altura Vibo (6) Regata altura Vibo (7) Regata altura Vibo (8) Regata altura Vibo (9) Regata altura Vibo (10) Regata altura Vibo (11) Regata altura Vibo (12) Regata altura Vibo (13) Regata altura Vibo (14) Regata altura Vibo (15) Regata altura Vibo (16) Regata altura Vibo (17) Regata altura Vibo (18) Regata altura Vibo (19) Regata altura Vibo (20) Regata altura Vibo (21) Regata altura Vibo (22) Regata altura Vibo (23) Regata altura Vibo (24) Regata altura Vibo (25) Regata altura Vibo (26) Regata altura Vibo (27) Regata altura Vibo (28) Regata altura Vibo (29) Regata altura Vibo (30) Regata altura Vibo (31) Regata altura Vibo (32) Regata altura Vibo (33) Regata altura Vibo (34) Regata altura Vibo (35) Regata altura Vibo (36) Regata altura Vibo (37) Regata altura Vibo (38)Regata altura Vibo (40)